Il ranking Live di Livetennis
Legend - Ultimo aggiornamento: 02-10-25 22:54
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
+100 (QF)
Beijing (Eliminato)
-50 (R16)
Acapulco (24-02-2025)
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
+200 (SF)
Beijing (Eliminato)
-0 (RR)
Nitto ATP Finals (11-11-2024)
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
+100 (QF)
Beijing (Eliminato)
-50 (R16)
Beijing (23-09-2024)
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
+200 (SF)
Beijing (Eliminato)
-50 (R16)
Rotterdam (03-02-2025)
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
+100 (QF)
Beijing (Eliminato)
-25 (R32)
Beijing (23-09-2024)
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
+50 (R16)
Beijing (Eliminato)
-30 (-)
ATP Masters 1000 Paris Q (28-10-2024)
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
+50 (R16)
Beijing (Eliminato)
-25 (QF)
Phoenix CH (10-03-2025)
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
BEST RANKING
29
36, +7
Best: 48
Learner Tien
USA, 02.12.2005
+330 (F)
Beijing (Eliminato)
-12 (QF)
Charleston CH (23-09-2024)
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
+50 (R16)
Beijing (Eliminato)
-25 (R16)
Buenos Aires (10-02-2025)
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
+50 (R16)
Beijing (Eliminato)
-13 (Q2)
Vienna Q (21-10-2024)
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
BEST RANKING
44
44, 0
Best: 45
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
+100 (QF)
Beijing (Eliminato)
-25 (R16)
Geneva (19-05-2025)
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
+63 (R16 + Q.)
Beijing (Eliminato)
-13 (R16)
Aix-en-Provence CH (28-04-2025)
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
+75 (R16 + Q.)
Beijing (Eliminato)
-0 (R32)
Ostrava CH (28-04-2025)
BEST RANKING
55
61, +6
Best: 68
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
+75 (R16 + Q.)
Beijing (Eliminato)
-0 (R32)
Morelia CH (24-03-2025)
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
+75 (R16 + Q.)
Beijing (Eliminato)
-7 (R16)
Lyon CH (09-06-2025)
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
BEST RANKING
72
72, 0
Best: 80
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
+13 (Q2)
Beijing (Eliminato)
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
David Goffin
BEL, 07.12.1990
+25 (R32 + Q.)
Beijing (Eliminato)
-0 (R16)
Cap Cana CH (10-03-2025)
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
+13 (Q2)
Beijing (Eliminato)
-8 (R16)
Manama CH (10-02-2025)
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
+13 (Q2)
Beijing (Eliminato)
-0 (R32)
Bucharest (31-03-2025)
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
+12 (QF)
Mouilleron le Captif
-0 (R32)
Brest CH (21-10-2024)
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
+6 (R16)
Antofagasta (Eliminato)
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
+0 (R32)
Beijing (Eliminato)
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
+0 (Q3)
Beijing (Eliminato)
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
+0 (R32)
Villena (Eliminato)
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
Ha recuperato più di 2000 punti da Djokovic 😛 😀
@ Lupen (#2423598)
Si sono lasciati già da un po’
Mica solo sognare !
Con anche i prossimi mille in asia Matteo ha buone probalità
di far bene e raggiungere le Final a Londra.
@ Massimiliano (#2423594)
*speak
Ma non stava con Kirgios ?
@ Roger (#2423389)
What? Do you speack Italian? No? Fai calmare i bollori, ragazzino.
Se battesse Monfils, Matteo sarebbe a 20 punti dall’ottavo posto nella race. Possiamo sognare….
È solo curiosità. Matteo se dovesse vincere lo US OPEN salirebbe al 7° posto. Beh!
bisogna iniziare a guardare la race…..la top ten non è lontana e nemmeno il master ,soprattutto se vince con monfils.dopo ci sono 2 mille e 2 500 su superfici favorevoli a matteo
@ Lupen (#2423470)
Stanno insieme
Assolutamente d’accordo, non dicevo il contrario. Dicevo solo che sulla carta è più “facile” vincere un torneo importante da tds n.16 che da tds n.24, così come è più “facile” vincerlo da tds n.8 che da n.16 e così via…
Beato lui. La tomljanovic è più grande come età, un’ottima occasione per accumulare esperienza
Ma che ci faceva Tomljanovic nell’angolo di Berrettini ?
@ Tifoso degli italiani (#2423456)
Ci sono tennisti,che hanno vinto poco in proporzione al loro
best ranking.
Vincere certi tornei,oltre che a rimanere nell’albo di un atleta, da di conseguenza,una classifica piu’ che prestigiosa.
L’australiana chi è un amica ….intima??
Bravissimo Matteo!!!va detto che ha avuto un buon tabellone, ma non toglie nulla alle bellissime partite giocate!!! speriamo semi probabilmente contro Nagal…ehmm Nadal!!!
Anch’io, ma avere una bella classifica aiuta a raggiungere questo obiettivo.
Finalmente un giocatore di cui poter essere orgogliosi non come Fognini
17 O 18 SICURO…MA GRANDE COMUNQUE
Quindi? Fai solo ridere. Comticini . Ma basta
Tutto merito di Ajla Tomljanovic. 😆 😆
Grandissimo Matteo.
Ma chi se ne frega del ranking,voglio vedere un ITALIANO sollevare qualcosa di veramente prestigioso.
Forza Matteo,devi crederci.
Come non detto. Ora al 17 nel giro di dieci minuti. Futili ed inutili esercizi matematici che spesso portano pure sfiga. Correggere please.
Con Schwartzman che deve ancora giocare il suo ottavo e Wawrinka ad un passo,ed altri dietro che possono ancora superarlo, un n.16 che in questo momento non vale una cippa. Onore a Matteo per il gran risultato. Ma di ranking si parla alla fine del torneo, sopratutto se slam (Wimbledon docet, proprio con Matteo, da top 15 a nemmeno BR nel giro di 3 giorni).
Potevate aspettare qualche minuto
è già 17
sorpassato da Schwartzman
Numero 17 perchè Schwartzaman ha vinto contro Zverev e sale al numero 15; il georgiano rimane numero 16 e Matteo 17