
Sonego lotta ma si arrende a Humbert: sfuma la semifinale a Stoccolma


Ugo Humbert spegne la corsa di Lorenzo Sonego ai quarti di finale dell’ATP 250 di Stoccolma con un successo in rimonta: 6-7, 6-0, 6-3 in 2h45’. Partita spezzata in due: dopo un primo set di battaglia, il francese ha alzato nettamente giri e percentuali, imponendo il proprio ritmo fino al traguardo.
I numeri raccontano bene la differenza emersa alla distanza. Humbert ha messo a segno 8 ace, ha prodotto più vincenti (36 a 17) ma anche più errori non forzati (19 a 9), segno di un tennis propositivo e rischioso, e soprattutto ha servito con grande qualità: 68% di prime in campo, con 66% dei punti vinti con la prima e 67% con la seconda. Sonego ha tenuto in media il 69% di prime, ma ha ricavato solo il 52% di punti con la seconda, dato che lo ha frenato nei momenti caldi.
Il punto di svolta arriva nel set decisivo: sul 3-3, Sonego si costruisce la palla break che potrebbe cambiare l’inerzia, ma la spreca malamente a rete. Da lì, l’inerzia diventa tutta francese: parziale di 3-0 Humbert fino al 6-3 finale, con il transalpino bravo ad annullare tre palle del controbreak sul 4-3 grazie al servizio e a una gestione fredda degli scambi.
Per Sonego resta l’ottimo primo set, perfetto al tie-break, e una prova complessivamente solida fino alla metà del terzo parziale (escludendo il crollo nel secondo set). Ma contro un Humbert così centrato con la prima palla e così incisivo nello scambio, l’azzurro ha pagato caro quell’unica occasione mancata. Il francese avanza con pieno merito; a Lorenzo toccherà ripartire dai segnali positivi e lavorare sulla resa con la seconda per tornare subito competitivo.
Statistica | Humbert 🇫🇷 | Sonego 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 301 | 247 |
Ace | 8 | 2 |
Doppi falli | 1 | 4 |
Prima di servizio | 74/110 (67%) | 59/90 (66%) |
Punti vinti sulla prima | 48/74 (65%) | 39/59 (66%) |
Punti vinti sulla seconda | 24/36 (67%) | 16/31 (52%) |
Palle break salvate | 12/12 (100%) | 4/9 (44%) |
Giochi di servizio giocati | 13 | 14 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 210km/h (130 mph) | 215km/h (133 mph) |
Velocità media prima | 192km/h (119 mph) | 199km/h (123 mph) |
Velocità media seconda | 155km/h (96 mph) | 163km/h (101 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 174 | 68 |
Punti vinti su prima di servizio | 20/59 (34%) | 26/74 (35%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 15/31 (48%) | 12/36 (33%) |
Palle break convertite | 5/9 (56%) | 0/12 (0%) |
Giochi di risposta giocati | 14 | 13 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) |
Vincenti | 0 | 0 |
Errori non forzati | 0 | 0 |
Punti vinti al servizio | 72/110 (65%) | 55/90 (61%) |
Punti vinti in risposta | 35/90 (39%) | 38/110 (35%) |
Totale punti vinti | 107/200 (54%) | 93/200 (47%) |
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Stoccolma, ATP 250 Stoccolma 2025, Lorenzo Sonego
Il non essersi migliorato è chiaramente una colpa, non un accidente, soprattutto perchè non ha fatto nulla di attivo per raggiungere questo obbiettivo. E’ chiaro che a 30 anni compiuti non ci si può aspettare la stessa carica agonistica, soprattutto alla fine di un anno con poche luci….
Vienna
Io penso che Sonego ha fatto una eccellente carriera rispetto ai suoi mezzi tecnici e al sul talento. Ha supplito ai suoi limiti (Rovescio, risposta) con la sua grande tenacia. Forse il suo rimpianto può essere quello di non essere migliorato in questi fondamentali… Onore e rispetto per Lorenzo e un augurio che possa togliersi qualche soddisfazione in questa parte finale della sua carriera…
Ti proponi anche come testimonial,cappellino sponsorizzato al box
L’amaro in bocca rimane per non aver fatto certe scelte 3 o 4 anni fa, quando sarebbe servito….
Jagermeister…
Ok, da oggi, al posto di un Negroni… O di uno Yegermaister…
Un Sonego….
Ho visto nel box Santopadre, sarebbe una utile collaborazione, può ancora regalarsi e regalarci grandi soddisfazioni. Forza Lorenzo!!!
Meno male che ha perso seppur di poco. Senno’ mi toccava fare il confronto con Berrettini e sarebbe stato umiliante
Qualche occasione mancata da Sonego ma obiettivamente è il solito Sonego e non lo dico in senso dispregiativo.
Quel che può lo fa con le sue armi , può capitare il torneo giusto dove riesci a sfruttare le tue occasioni e limare i tuoi errori però a questa età non si può pretendere una rivoluzione di Lorenzo.
Rimane sempre l’amaro in bocca ma bisogna anche accettarlo.