Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)
Stadium Court – ore 06:30
Holger Rune

vs Ugo Humbert
ATP Shanghai

Ugo Humbert [21]
4
4

Holger Rune [10]
6
6
Vincitore: Rune
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-5 → 4-5
U. Humbert
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
U. Humbert
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
H. Rune
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
H. Rune
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
U. Humbert
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
H. Rune
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
1-2 → 1-3
U. Humbert
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Taylor Fritz
vs Giovanni Mpetshi Perricard 
ATP Shanghai

Taylor Fritz [5]
4
5

Giovanni Mpetshi Perricard [32]
6
7
Vincitore: Mpetshi Perricard
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-6 → 5-7
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
5-5 → 5-6
G. Mpetshi Perricard
5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
3-4 → 3-5
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Mpetshi Perricard
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Yannick Hanfmann
vs Novak Djokovic
(Non prima 12:30)
ATP Shanghai

Yannick Hanfmann
6
5
3

Novak Djokovic [4]
4
7
6
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Y. Hanfmann
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-3 → 3-4
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Y. Hanfmann
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
ace
4-3 → 5-3
N. Djokovic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
Y. Hanfmann
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Tallon Griekspoor
vs Jannik Sinner 
ATP Shanghai

Tallon Griekspoor [27]
• 0
6
7
3

Jannik Sinner [2]
0
7
5
2
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
6-5 → 7-5
T. Griekspoor
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
df
15-40
ace
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 3-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
ace
0*-4
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Grandstand 2 – ore 06:30
Gabriel Diallo
vs David Goffin 
ATP Shanghai

David Goffin
• 0
0

Gabriel Diallo [31]
0
3
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-2 → 0-3
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Zizou Bergs
(Non prima 08:00)
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo [19]
6
3

Zizou Bergs
7
6
Vincitore: Bergs
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
6-6 → 6-7
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
6-5 → 6-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Yoshihito Nishioka
vs Jaume Munar 
ATP Shanghai

Yoshihito Nishioka
4
7
1

Jaume Munar
6
5
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Y. Nishioka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-4 → 5-5
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
J. Munar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Y. Nishioka
0-15
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Valentin Vacherot
vs Tomas Machac 
ATP Shanghai

Valentin Vacherot
• 30
6
3

Tomas Machac [20]
0
0
1
Vincitore: Vacherot
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-1 → 3-1
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
T. Machac
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
T. Machac
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Show Court 3 – ore 06:30
Robert Cash
/ JJ Tracy
vs Rohan Bopanna
/ Jean-Julien Rojer 
ATP Shanghai

Robert Cash / JJ Tracy
7
6

Rohan Bopanna / Jean-Julien Rojer
6
2
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Rojer
5-2 → 6-2
R. Bopanna / Rojer
4-1 → 4-2
R. Bopanna / Rojer
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
R. Bopanna / Rojer
1-0 → 1-1
R. Cash / Tracy
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
ace
1*-4
2*-4
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Rojer
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Rojer
0-15
0-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Rojer
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
R. Bopanna / Rojer
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Rojer
1-1 → 1-2
R. Bopanna / Rojer
0-0 → 1-0
Santiago Gonzalez
/ David Pel
vs Corentin Moutet
/ Alexandre Muller 
ATP Shanghai

Santiago Gonzalez / David Pel
7
6

Corentin Moutet / Alexandre Muller
6
4
Vincitore: Gonzalez / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Moutet / Muller
5-3 → 5-4
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Moutet / Muller
2-2 → 2-3
S. Gonzalez / Pel
1-2 → 2-2
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Pel
5-5 → 6-5
C. Moutet / Muller
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
5-3 → 5-4
C. Moutet / Muller
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
2-2 → 3-2
C. Moutet / Muller
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
1-1 → 2-1
C. Moutet / Muller
1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 1-0
Andre Goransson
/ Alex Michelsen
vs Karen Khachanov
/ Andrey Rublev 
ATP Shanghai

Karen Khachanov / Andrey Rublev

Andre Goransson / Alex Michelsen
Vincitore: Goransson / Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Court 4 – ore 06:30
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin 
ATP Shanghai

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [5]
2
6

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
6
7
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
G. Andreozzi / Guinard
5-4 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
G. Andreozzi / Guinard
4-3 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
H. Nys / Roger-Vasselin
1-5 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
1-4 → 1-5
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-4 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
0-3 → 0-4
H. Nys / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Shanghai

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
4
3

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
0-3 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
0-2 → 0-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
/ Luciano Darderi
vs Matthew Christopher Romios
/ Ryan Seggerman 
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo / Luciano Darderi
6
7

Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman
3
6
Vincitore: Cerundolo / Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6-6 → 7-6
M. Christopher Romios / Seggerman
6-5 → 6-6
F. Cerundolo / Darderi
5-5 → 6-5
M. Christopher Romios / Seggerman
5-4 → 5-5
F. Cerundolo / Darderi
4-4 → 5-4
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
F. Cerundolo / Darderi
3-3 → 4-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
F. Cerundolo / Darderi
2-2 → 3-2
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo / Darderi
1-1 → 2-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
F. Cerundolo / Darderi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
df
5-3 → 6-3
F. Cerundolo / Darderi
4-3 → 5-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
F. Cerundolo / Darderi
0-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 2-3
F. Cerundolo / Darderi
1-2 → 2-2
M. Christopher Romios / Seggerman
1-1 → 1-2
F. Cerundolo / Darderi
0-1 → 1-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Ma Tallon… può reggere questo servizio per tre set?
E questa invece? Ma smettetela per favore!
Premesso che xon questa umidità non c e Panichi che tenga, credo che Ferrara 2.0 sia un ripiego momentaneo. Lo stesso jannik avrà capito che atleticamente non è piu tornato al top come l anno scorso , e credo cercherà un nuovo preparatore atletico di spessore
sinceramente lo vedo lento, soprattutto in risposta, poi l’olandese sappiamo bene che vale più della sua classifica
A prescindere della fine di questa partita Sinner non è piu marcatamente dominante come lo scorso anno in questo periodo sembra quasi che la conclusione della faccenda clostebol paradossamente gli abbia un pò tolto motivazioni e feroce determinazione che quest’anno si è vista solo a tratti Daltronde gli alti e bassi ci sono per tutti e lui sa rimediare anche con la grande esperienza che ormai ha acquisito
In queste condizioni ambientali il terzo set, purtroppo, non ci voleva proprio !
Tuttavia, questo tennista olandese, anche lo scorso anno (2024) in due occasioni ha costretto Jannik a vincere al terzo set, laddove si giocava 2 su 3.
Io notavo un atteggiamento particolare di Jannik :nelle pause rallenta completamente, rimane a testa alta per non mostrare d’essere provato e convincersi che vada tutto bene, è una forma di autocondizionamento, lo si fa spesso per ingannarsi, ma ovviamente ciò non toglie che la fatica sia tanta.
Per me reagisce alla grande.
Purtroppo non posso vedere la partita, ma spero che Jannik in questo terzo set riesca a chiudere velocemente. Forza!
L’olandese gioca meglio, diamo atto quando uno e’ superiore.
Comunque non è possibile che OGNI masters 1000 su 2 settimane da ormai un anno a questa parte ha un problema. Parigi ha un pubblico incivile, a cincinnati fa troppo caldo, a toronto le palle non vanno bene, a Madrid non va l’elettricità, a miami c’è troppa umidità, a shanghai il campo è troppo lento, a montecarlo piove sempre… non c’è mai pace
A me pare che la forma sia quella che e’…
Sicuramente non ci voleva l’olandese , che con Sinner gioca sempre benissimo
E oggi dove lo vedi il calo atletico, almeno finora? Dall’aver sbagliato un rovescio che avrebbe dato il break nel secondo e messo fuori un dritto incrociato di pochissimo? Mi pare che Jannik corra molto bene. Già altre due volte ha perso un set con Tallon, per cui oggi non è una novità. Piuttosto c’è da notare che atleticamente stia ancora così bene dopo aver giocato un torneo la settimana scorsa (anzi questa, visto che si è concluso mercoledì) e in condizioni climatiche problematiche per tutti i giocatori.
Oggi perde, ci può stare
Ahhahaha bella questa
Ottima risposta direi
Direi ancora più latitante il rovescio incrociato
Due palle break le ha gettate al cesso con unforced di rovescio incrociato
@ Alberto Rossi (#4493720)
Lo avevo detto anch’io e mi sono beccato tanti pollici in baso.
Guarda che un sacco di giocatori sono stati male con queste condizioni. Panichi o Ferrara credo che stavolta c’entrino poco.
In certi momenti il servizio di Greekspoor è devastante! Ma oggi anche Sinner sta servendo bene. Purtroppo, ogni tennista che si scontra con Sinner da’ sempre il massimo. Greekspoor ha tirato più colpi a tutto braccio e la maggior parte di essi sono entrati. Ora speriamo che al terzo e ultimo set Sinner ritorni a comandare i giochi. Forza Sinner!
Poche idee e ben confuse, sigh
Solo i tifosi bendati stile calcio non vedevano un Sinner calato su cemento parecchio quest anno.
Non so perché ma stamattina non avevo una bella sensazione sulla partita perché griekspoor mi spaventava. Dopo il primo set credevo di essermi sbagliato ma ora l’umidità sta dando fastidio anche a jannik e si va al terzo. Ora, va bene soffrire, va bene il caldo, ma quando c’è da vincere bisogna vincere, punto.
Perché non è solo il fisico, sta commettendo troppi errori quando c’era da mantenere la calma. Testa al terzo set, forza jannik. Sei un campione e lo dimostrerai ancora, bisogna avere fiducia.
Nessuna critica “a prescindere” a Sinner, ma tra forma non esattamente al top ed aria irrespirabile, è chiaramente fuori fase.
Sta a vedere che l’infortunio (leggerissimo) di Alcaraz lo ha “salvato” da un torneo infernale, che lascerà tracce nel fisico di tutti coloro che giocheranno più di 3 o 4 gare.
Torneo da evitare come la peste…se non fosse per i punti da difendere.
Hai ragione tu 14 a 10 per l’olandese
Per tutti quelli che mettono dito verso, è bastato che la prima di servizio non lo assistesse e ha perso il game.
Perché non riesce a scambiare sembra che palliggi
Come sempre la fortuna di Sinner è incommentabile, si fa male ma dopo 10 secondi sta bene.
Poi quello che recita da oscar è Alcaraz secondo qualcuno 😆 😆 😆
Con queste condizioni climatiche Sinner si sta comunque facendo una bella sudata. 25 game in 2h10′, e un altro set intero da litigare col Tallone. 😥
Una specie di 3 palle break mamcate stile Roland Garros
Greekspoor sta giocando molto bene, come spesso hai capita di fare contro Sinner. Ricordo sempre partite tirate tra questi due! Forza Sinner!
Io l’ho già detto cento volte, ma da quando Jannick ha mollato Panichi per tornare con Ferrara, a livello atletico è sempre un po’ in difficoltà… poi voi ultras sfogatevi con i pollici verso
Si vede che è un Sinner bruttino: se gli avversari incominciano a crederci è battibile questo fine stagione. La fiducia è scesa parecchio
Meglio che la perde, troppe energie ci servono per vincere questo torneo
Questo break dell’olandese non ci voleva! Forza Sinner! Forza! Credici! Puoi ancora farcela! Forza!
E intanto il Tallone serve per il set 😳
Ma poi, capiamolo, le condizioni climatico/ambientali sono assurde! Non sono solo il caldo e l’umido , ma l’impossibilità di ossigenarsi adeguatamente. Avete notato come gli indumenti dei giocatori siano totalmente inzuppati?
Qualcuno adesso mi deve spiegare dove è finito il dritto lungo linea di Jannik perché è scomparso?
Un dato che mi stupisce è l’88% di punti fatti da Jannik con la seconda di servizio in campo. 14 su 16, meglio che con la prima le cui statistiche sono per altro ottime non solo per quante ne siano state messe in campo. Quanto alla mobilità perduta, mi pare che Jannik abbia risposto più volte sul campo oggi: fantasie!
Te sei nuovo come troll, non me te ricordo
Eh perché lo si vorrebbe invincibile e vincitore in 50 minuti ma esistono pure gli avversari e,direi,la fatica e Jannik sta cercando di gestire le energie come si vede nelle pause .
Se si cercano i Supereroi suggerisco piuttosto alle 19.00 su Rai2 il ritorno di Goldrake (pare però con nuovo doppiaggio).
Jannik, fino ad ora, ha fatto 10 aces e Tallon 12.
Sinner sta giocando contro 2 avversari terribili: un eccellente Griekspoor e il caldo umido mortale. Non oso immaginare la difficoltà di Griekspoor che affronta Sinner…
Tallon tallona
Urca, non sto vedendo la partita, ma considerando la lentezza del campo è un dato superlativo
Urca, non sto vedendo la partita, ma considerando la lentezza del campo è un dato superlativo
Infatti, Jannik anche se l’ha sempre battuto, ci ha quasi sempre (a parte 1 volta) dovuto sudare la vittoria contro Tallon.
La mia impressione è che tutti e due stiano forzando i colpi di inizio per accorciare lo scambio.
Comunque Jannik mostruoso al servizio, già 15 ace e una percentuale di prime sopra l’80%.
Forza Benzinaio.
Aldilà delle divergenze tra noi, un dato è sicuro: il servizio è tornato bello bello ahahah
Quali censure? Qui mi pare che ognuno possa esprimere la propria opinione/trollare/lanciare provocazioni, purché nel rispetto di una certa continenza verbale. Di cosa vai cianciando?
Djokovic si conferma eterno
Questo sito è diventato un fandom pieno di mocciosi e frignoni che vivono sopra h24 a commentare e spolliciare solo in funzione di un giocatore. Ma a quanto pare alla redazione va bene così visto che censura continuamente gli altri, che declino.
Ogni volta che vedo giocare bene Griekspoor mi stupisco che nella top ten ci siano stati e ci siano giocatori molto meno attrezzati di lui tennisticamente. Se non avesse il vizio di strafare durante i suoi incontri, penso proprio che si collocherebbe in posizioni più consone alla qualità del suo tennis. I colpi li ha proprio tutti e tutti pericolosi.
Assolutamente d’accordo
Alcuni colpi sono più naturali di altri e perché risultino sufficientemente efficaci il professionista valuta il margine d’errore e Sinner è ampiamente in attivo.
Soprattutto servono per comunicare all’avversario che può aspettarsi pure quello mettendolo a disagio,magari spostandolo più aventi per un recupero o mettendo diversamente il peso del corpo (e poi lo infili tirando forte sui piedi).
Poi ci sono professionisti che sbagliano colpi che hanno nel DNA,vedi volée sbagliata di McEnroe sul mp del RG 1984 a campo aperto.
Pero’ Sinner ha sbagliato solo due partite quest’anno, Halle contro un grande Bublik, e la finale us open. Di certo ha fatto molto meglio a Wimbledon e RG rispetto al 2024, e pure a Pechino. Carlitos e’ cresciuto tantissimo ma non mi sembra che Jannik sia stato a guardare. Cincinnati ovviamente non conta!!
Hai preso in considerazione che non tutti continuano a crescere ininterottamente e non tutti crescono nello stesso modo nello stesso periodo di tempo e che Alcaraz è più piccolo?
Sinner oltre che essere già alto ha messo su kg di muscoli che l’hanno decisamente aiutato a vincere, Alcaraz no sembra quasi più tonico e agile negli ultimi tempi.
Si è lamentato con l’angolo che gli sfugge la racchetta per il sudore
Salito il livello di gioco, di entrambi, in questo inizio di secondo set.
Corretto c’è un’umidità pazzesca.
E’ il primo torneo che vedo i raccattapalle sudati. Non so come facciano i giocatori…
@ JannikUberAlles (#4493655)
Penso anch’io che Panichi sia stato allontanato perchè Jannik si rendeva conto che qualcosa non andava nei risultati del suo modus operandi. Non penso proprio che Sinner lo avrebbe fatto per una semplice fuga di notizie di spogliatoio. Che ci sarebbe stato di lesivo della persona di Jannik nel dichiarare che era rimasto impietrito nello spogliatoio dopo la partita persa a Parigi? Non credo proprio che Sinner & co avrebbero rinunciato ad un preparatore così blasonato solo per un puntiglio. Sul fatto che Sinner sia ora velocissimo e leggero sul campo hai ragione, è evidente da certi colpi straordinari che sta producendo in recupero oggi.
Ragazzi con tutto il rispetto ma le critiche che apportate a Sinner proprio non le capisco…state davvero esagerando un pochetto
Potrebbe essere… comunque la crescita di un giocatore penso sia più una sinusoide che una linea retta. vedremo…
@ JannikUberAlles (#4493655)
Probabilmente il lavoro che sta facendo darà i suoi frutti più avanti diciamo che questa è una fase di assestamento delle modifiche che sta apportando…
Che Jannik abbia ritrovato il servizio e’ la cosa più importante, del resto non lo chiedevamo tutti dopo USO? Per il resto e’ un controllato work in progress, con la solita testa però, che gli consente di andare sul sicuro quando serve. Bene così allora
Non si può crescere sempre. Carlos ha ottenuto continuità più che crescita. Ora mantiene il picco più a lungo.
Lo vedete che non è più quello di prima???Ha perso mordente…0 cinismo
…furiosamente d’accordo con te! 😛
E’ un pelo nervoso col suo box.
Tra un po’ gli esce una frase come quella detta a Piatti? 😡
Sono troll quelli che lo dicono
Quindi il problema di alcuni insoliti gratuiti abbiamo scoperto che è dovuto al sudore sulle palme. Umidità eccessiva. E’ comunque strano vedere uno Jannik così visibilmente contrariato (e, come sempre, bravissimo).
Approfitto del tuo commento per fare un’osservazione circa il lavoro di Panichi: al rientro sui campi da gioco ho visto un Sinner più muscoloso ma anche meno veloce e meno agile.
Questa sensazione mi è rimasta fino a US Open mentre a Shanghai lo sto vedendo decisamente più agile ed elastico… e credo che questo sia merito del lavoro di Ferrara (che non è stato richiamato per caso).
Madre santa, che punto straordinario!
Comunque sarebbe meglio dare opinioni più equilibrate io sono un grande sostenitore di Jannik ma a me sembra evidente che la sua crescita abbia subito un rallentamento rispetto ad esempio di quella che ha avuto Alcaraz…
@ Usbr (#4493608)
Beati voi che siete tranquilli
Leggo commenti che Sinner gioca mali, involuto, lontano parente del sinner del 2024. A me questo Sinner invece piace di brutto, bello cattivo, che grida (appena fatto), che attacca, e che anche sbaglia perche’ rischia di piu’. Poi se la tattica prevede di attaccare di meno, lui lo fara’ senz’altro. Intanto sperimenta!
Ma Griekspoor che si è magnato? Fuori forma di 8-10kg…
Gnegnegne
Eilàh, Jannik che esprime disappunto ad alta voce per un errore. Questa si che è nuova. Che si stia musettizzando?
Per altro non è la prima bella voleè che esegue nel torneo.
Questo si può: ace.
dovresti dare un giudizio anche sulle centinaia di palle corte che ha già fatto in tutta la sua carriera. quando mai un colpo è sempre uguale all’altro? può capitare di farlo meno bene? e tutte le volte che ha fatto la palla corta bene? dare un giudizio così assoluto sulla base di un singolo colpo è da ignoranti del tennis.
Nell’ultimo anno ne ha fatte di molto belle. Non è che Musetti e Alcaraz le facciano tutte perfette, se non te ne fossi accorto. E’ sempre stato, per tutti, un colpo rischioso, soprattutto ora che la preparazione atletica è ottima per tutti e non è facile farne in modo che risultino subito vincenti. Ti faccio poi notare che ne ha fatte altre con cui il punto lo ha ottenuto chiamando a rete Tallon. I passanti di Jannik sono i migliori sulla piazza, non ha bisogno di fare il drop shot che sfiori il nastro e cada di là come una foglia morta.
E te pareva.. sicuramente il buon Jannik ascolterà i suoi consigli..ad maiora!
Al solito con Griekspoor Jannik è spietato. Giocano un primo set alla pari e poi nel tie-break tira fuori un livello di gioco insostenibile per l’olandese. C’è quasi del sadismo in questo andazzo così reiterato. Per ora l’aspetto più rilevante delle ultime 4 partite è la consistenza del servizio, che pare aumentare incontro dopo incontro. Qualche dubbio invece io lo ho per il rovescio lungolinea. Ne tira pochi, quasi non si sentisse sicuro del colpo. E’ vero però che quando lo esegue il colpo che ne risulta è straordinario.
Mi pare che conosca bene il Divino, credo che si siano allenati insieme sia a MC sia da Piatti a Bordighera.
Ti piacerebbe eh! E invece purtroppo per il tuo fegato no!
Jannik perfetto al servizio, per tutto il set, domina il tie-break.
Vacherot ha una felpa addosso….
Forse io suo exploit sta proprio nel non soffrire il caldo?
Scusa.
Ritiro.
Meravigliosa palla corta.
Diventerà un’ artista della racchetta.
Il tie-break con Sinner?
Come al solito, una SENTENZA!
Tipo quando cerchi di sembrare intelligente?
Però dai, lo sa pure lui di essere sgradito. Almeno è intellettualmente onesto
😆
Vediamo se adesso tallon riesce a tallonare sinner. ..
Ogni tanto ne sbaglia qualcuna…di troppo. Ma la sua vera forza è sempre stata la risposta alla prima, che è la migliore del circuito ora che Nole non ha più i riflessi di un tempo. Che non sia ancora al massimo della sua forma lo stiamo constatando tutti (per me il problema è stato proprio il training di Panichi, forse non adatto alla fisicità di Jannik e troppo legato ai parametri “noliani”). Ad ogni modo resta sempre anche quella sulla seconda una delle risposte leader del circuito.
Vacherot assiste al match per studiare il suo prossimo avversario. Ci crederà veramente? 🙂
Vero. Vale anche per chi si crede capace di lettura critica.
Rafa e Roger non ci sono più. godiamoci questi ultimi scampoli del 38enne nole. quando vince un match a questa età vince il tennis. e lo scrive uno che non lha mai tifato ma che ne riconosce la grandezza assoluta. forza nike resisti finché puoi, tranne i due mostri puoi ancora giocartela e vincere con tutti.
@ robdes12 (#4493609)
Io parlavo della risposta sulla 2* dell’ Avversario
In tutti i precedenti con Griekspoor, l’olandese nel primo set ha dato un bel da fare a Sinner, con un servizio impeccabile e mettendo quasi tutte prime.
Poi dal secondo in poi è calato sia al servizio che come ritmo di gioco.
Sarebbe importante comunque per Sinner, date le condizioni ambientali, vincere il primo set e non dover arrivare al terzo
(In questo momento, 5-6 per l’olandese)
Unica cosa che apprezzo di questo POST
è la Sincerità nella scelta del Nickname
e pensa tu che ha vinto 2 slam fra cui wimbledon pure in questo anno così negativo…