Masters 1000 Parigi Bercy ATP, Copertina, Entry List

Masters 1000 Parigi: Entry list Md e Quali. Uscite le quali. Tre azzurri presenti

07/10/2025 09:00 22 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Paris 🇫🇷 M1000 IH 56 28



(Clicca per vedere l'entry list)
Masters 1000 Parigi Bercy (MD) Inizio torneo: 27/10/2025 | Ultimo agg.: 07/10/2025 09:04

Main Draw (cut off: 44 - Data entry list: 02/10/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 1. C. Alcaraz
  • 2. J. Sinner
  • 3. A. Zverev
  • 4. T. Fritz
  • 5. N. Djokovic
  • 6. B. Shelton
  • 7. A. de Minaur
  • 8. J. Draper
  • 9. L. Musetti
  • 10. K. Khachanov
  • 11. H. Rune
  • 12. C. Ruud
  • 13. F. Auger-Aliassime
  • 14. A. Rublev
  • 15. T. Paul
  • 16. J. Mensik
  • 17. A. Bublik
  • 18. D. Medvedev
  • 19. J. Lehecka
  • 20. A. Davidovich Fokina
  • 21. F. Cerundolo
  • 22. F. Cobolli
  • 23. T. Machac
  • 24. D. Shapovalov
  • 25. S. Tsitsipas
  • 26. U. Humbert
  • 27. G. Dimitrov
  • 28. F. Tiafoe
  • 29. L. Darderi
  • 30. A. Fils
  • 31. T. Griekspoor
  • 32. B. Nakashima
  • 33. C. Norrie
  • 34. A. Michelsen
  • 35. G. Diallo
  • 36. L. Tien
  • 37. G. Mpetshi Perricard
  • 38. C. Moutet
  • 39. A. Muller
  • 40. A. Popyrin
  • 41. J. Munar
  • 42. S. Baez
  • 43. J. Fonseca
  • 44. Z. Bergs
  •  

Alternates

  • 1. C. Ugo Carabe (45)
  • 2. L. Sonego (46)
  • 3. M. Kecmanovic (47)
  • 4. B. Bonzi (48)
  • 5. D. Altmaier (49)
  • 6. M. Giron (50)
  • 7. N. Borges (51)
  • 8. F. Marozsan (52)
  • 9. J. Brooksby (52)*pr
  • 10. M. Fucsovics (53)
  • 11. A. Rinderknec (54)
  • 12. G. Monfils (55)
  • 13. R. Bautista A (56)
  • 14. J. Brooksby (57)
  • 15. T. Martin Etc (58)
  • 16. M. Berrettini (59)
  • 17. A. Mannarino (60)
  • 18. T. Atmane (61)
  • 19. F. Comesana (62)
  • 20. S. Korda (63)
  • 21. R. Opelka (64)

(Clicca per vedere l'entry list)
Masters 1000 Parigi Bercy (Q) Inizio torneo: 27/10/2025 | Ultimo agg.: 07/10/2025 09:09

Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 06/10/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 47. M. Kecmanovic
  • 48. B. Bonzi
  • 49. D. Altmaier
  • 50. M. Giron
  • 51. N. Borges
  • 52. F. Marozsan
  • 53. M. Fucsovics
  • 54. A. Rinderknech
  • 56. R. Bautista Agut
  • 57. J. Brooksby
  • 58. T. Martin Etcheverry
  • 59. M. Berrettini
  • 60. A. Mannarino
  • 61. T. Atmane
  • 62. F. Comesana
  • 63. S. Korda
  • 64. R. Opelka
  • 66. K. Majchrzak
  • 67. D. Dzumhur
  • 68. A. Kovacevic
  • 69. M. Bellucci
  • 70. A. Cazaux
  • 71. M. Arnaldi
  • 72. E. Quinn

Alternates

  • 1. P. Martinez (73)
  • 2. Q. Halys (75)
  • 3. V. Royer (76)
  • 4. A. Walton (77)
  • 5. A. Vukic (79)
  • 6. J. Fearnley (80)
  • 7. J. de Jong (81)
  • 8. L. Djere (82)
  • 9. D. Goffin (83)
  • 10. B. van de Zan (84)
  • 11. A. Shevchenko (89)
  • 12. R. Collignon (90)
  • 13. E. Nava (92)
  • 14. V. Kopriva (93)
  • 15. M. Cilic (94)
  • 16. F. Misolic (95)
  • 17. T. Schoolkate (96)
  • 18. T. Agustin Ti (97)
  • 19. J. Struff (98)
  • 20. N. Basilashvi (100)
  •  


TAG: ,

22 commenti. Lasciane uno!

JOA20 (Guest) 07-10-2025 10:16

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Inoltre bisogna aggiungere che lo SE non vale per i M1000,ad esempio tra il 500 di Vienna e settimana seguente Parigi indoor.In pratica vale solo tra gli Atp 250 e 500
e fino a pochi anni fa valeva solo per i tornei di pari livello.

In realtà alcuni Masters accettano SE, Parigi indoor per dirne uno

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 07-10-2025 09:47

Scritto da JOA20
@ Luca (#4492426)
1) L’entry list si basa sul ranking ufficiale di 4 settimane prima; solo per gli Slam si va a sei settimane prima. Le entry list delle quali vengono pubblicate dopo quelle del MD, per i tornei Slam il ranking usato è quello di 4 settimane prima del torneo ufficiale, per i tornei non Slam quello di 3 settimane prima.
2) Le entry list non sono più modificabili una volta pubblicate. Tien per fare un esempio è salito al #36 dopo Pechino ma nelle liste per Vienna è #52 negli alternate del MD e #36 nel QD.
3) Un giocatore per saltare le quali senza essere ripescato nel MD come alternate deve fare bene nel torneo immediatamente precedente per ottenere la SE (Special Exempt), vale a dire arrivare in semifinale (o in finale, basta che il giorno in cui iniziano le quali sia ancora impegnato nel torneo precedente). Esempio: Berrettini è iscritto a Stoccolma. Se arriva in semifinale, può chiedere una SE per Vienna dove è iscritto alle quali.

Inoltre bisogna aggiungere che lo SE non vale per i M1000,ad esempio tra il 500 di Vienna e settimana seguente Parigi indoor.In pratica vale solo tra gli Atp 250 e 500
e fino a pochi anni fa valeva solo per i tornei di pari livello.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 07-10-2025 09:35

Scritto da Luca33

Scritto da JOA20
@ Luca (#4492426)
1) L’entry list si basa sul ranking ufficiale di 4 settimane prima; solo per gli Slam si va a sei settimane prima. Le entry list delle quali vengono pubblicate dopo quelle del MD, per i tornei Slam il ranking usato è quello di 4 settimane prima del torneo ufficiale, per i tornei non Slam quello di 3 settimane prima.
2) Le entry list non sono più modificabili una volta pubblicate. Tien per fare un esempio è salito al #36 dopo Pechino ma nelle liste per Vienna è #52 negli alternate del MD e #36 nel QD.
3) Un giocatore per saltare le quali senza essere ripescato nel MD come alternate deve fare bene nel torneo immediatamente precedente per ottenere la SE (Special Exempt), vale a dire arrivare in semifinale (o in finale, basta che il giorno in cui iniziano le quali sia ancora impegnato nel torneo precedente). Esempio: Berrettini è iscritto a Stoccolma. Se arriva in semifinale, può chiedere una SE per Vienna dove è iscritto alle quali.

Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

Scritto da JOA20

Scritto da Luca33
Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

Per i tornei maschili puoi fare riferimento a https://dartsrankings.com/tennis
Per quelli femminili purtroppo non conosco un sito equivalente, puoi solo andare sulle pagine Web dei singoli tornei (Wuhan https://www.wuhanopentennis.com/SportInformation/Players )

Per quanto riguarda i tornei della Wta,da nessuna parte,in quanto la Wta non autorizza a differenza dell’Atp.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca33 03-10-2025 18:23

Scritto da JOA20
@ Luca (#4492426)
1) L’entry list si basa sul ranking ufficiale di 4 settimane prima; solo per gli Slam si va a sei settimane prima. Le entry list delle quali vengono pubblicate dopo quelle del MD, per i tornei Slam il ranking usato è quello di 4 settimane prima del torneo ufficiale, per i tornei non Slam quello di 3 settimane prima.
2) Le entry list non sono più modificabili una volta pubblicate. Tien per fare un esempio è salito al #36 dopo Pechino ma nelle liste per Vienna è #52 negli alternate del MD e #36 nel QD.
3) Un giocatore per saltare le quali senza essere ripescato nel MD come alternate deve fare bene nel torneo immediatamente precedente per ottenere la SE (Special Exempt), vale a dire arrivare in semifinale (o in finale, basta che il giorno in cui iniziano le quali sia ancora impegnato nel torneo precedente). Esempio: Berrettini è iscritto a Stoccolma. Se arriva in semifinale, può chiedere una SE per Vienna dove è iscritto alle quali.

Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

Scritto da JOA20

Scritto da Luca33
Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

Per i tornei maschili puoi fare riferimento a https://dartsrankings.com/tennis
Per quelli femminili purtroppo non conosco un sito equivalente, puoi solo andare sulle pagine Web dei singoli tornei (Wuhan https://www.wuhanopentennis.com/SportInformation/Players )

Grazie mille.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 03-10-2025 15:37

Scritto da Luca33
Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

Per i tornei maschili puoi fare riferimento a https://dartsrankings.com/tennis
Per quelli femminili purtroppo non conosco un sito equivalente, puoi solo andare sulle pagine Web dei singoli tornei (Wuhan https://www.wuhanopentennis.com/SportInformation/Players )

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca33 03-10-2025 14:45

Scritto da JOA20
@ Luca (#4492426)
1) L’entry list si basa sul ranking ufficiale di 4 settimane prima; solo per gli Slam si va a sei settimane prima. Le entry list delle quali vengono pubblicate dopo quelle del MD, per i tornei Slam il ranking usato è quello di 4 settimane prima del torneo ufficiale, per i tornei non Slam quello di 3 settimane prima.
2) Le entry list non sono più modificabili una volta pubblicate. Tien per fare un esempio è salito al #36 dopo Pechino ma nelle liste per Vienna è #52 negli alternate del MD e #36 nel QD.
3) Un giocatore per saltare le quali senza essere ripescato nel MD come alternate deve fare bene nel torneo immediatamente precedente per ottenere la SE (Special Exempt), vale a dire arrivare in semifinale (o in finale, basta che il giorno in cui iniziano le quali sia ancora impegnato nel torneo precedente). Esempio: Berrettini è iscritto a Stoccolma. Se arriva in semifinale, può chiedere una SE per Vienna dove è iscritto alle quali.

Grazie JOA20 per le tue risposte. Mi hai chiarito di Tien che mi era saltato agli occhi proprio per il ranking così alto nel QD.
A volte non trovo qui alcune entry lists, ad esempio Wuhan. Dove potrei trovarle?
Ancora grazie per l’esaustività.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca33 03-10-2025 14:39

Scritto da cips
@ Luca (#4492426)
1) Sei settimane prima come tutti gli ATP
2) No, dopo l’entry list pubblicata non cambia la stessa
3) No, l’entry list delle qualificazioni esce dopo quella del Main Draw ma una volta pubblicata non cambia, può succedere che un giocatore molto lontano dall’entrare nel Main Draw perchè magari iscritto con classifica ad esempio nr° 60 atp nelle qualificazioni sia iscritto con classifica magari nr° 30 atp perchè magari ha fatto un ottimo risultato tra la pubblicazione dell’entry list del Main Draw e di quella delle qualificazioni: questo vuol dire che se non entra in Main Draw farà le qualificazioni anche se con la 30° posizione ATP sarebbe entrato nel tabellone principale

Grazie cips per la tua risposta.
Approfitto per chiederti un approfondimento. Vedo che gli ultimi tornei atp/WTA nella sezione delle entry lists di questo sito, sono state pubblicate meno, in media, di 30 giorni dalla data di inizio torneo.
1) Questo significa che le entry lists erano già disponibili da circa 2 settimane? Se si dove si troverebbero?
Grazie ancora.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 03-10-2025 11:57

@ Luca (#4492426)
1) L’entry list si basa sul ranking ufficiale di 4 settimane prima; solo per gli Slam si va a sei settimane prima. Le entry list delle quali vengono pubblicate dopo quelle del MD, per i tornei Slam il ranking usato è quello di 4 settimane prima del torneo ufficiale, per i tornei non Slam quello di 3 settimane prima.
2) Le entry list non sono più modificabili una volta pubblicate. Tien per fare un esempio è salito al #36 dopo Pechino ma nelle liste per Vienna è #52 negli alternate del MD e #36 nel QD.
3) Un giocatore per saltare le quali senza essere ripescato nel MD come alternate deve fare bene nel torneo immediatamente precedente per ottenere la SE (Special Exempt), vale a dire arrivare in semifinale (o in finale, basta che il giorno in cui iniziano le quali sia ancora impegnato nel torneo precedente). Esempio: Berrettini è iscritto a Stoccolma. Se arriva in semifinale, può chiedere una SE per Vienna dove è iscritto alle quali.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cips (Guest) 03-10-2025 11:10

@ Luca (#4492426)

1) Sei settimane prima come tutti gli ATP
2) No, dopo l’entry list pubblicata non cambia la stessa
3) No, l’entry list delle qualificazioni esce dopo quella del Main Draw ma una volta pubblicata non cambia, può succedere che un giocatore molto lontano dall’entrare nel Main Draw perchè magari iscritto con classifica ad esempio nr° 60 atp nelle qualificazioni sia iscritto con classifica magari nr° 30 atp perchè magari ha fatto un ottimo risultato tra la pubblicazione dell’entry list del Main Draw e di quella delle qualificazioni: questo vuol dire che se non entra in Main Draw farà le qualificazioni anche se con la 30° posizione ATP sarebbe entrato nel tabellone principale

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca (Guest) 03-10-2025 10:38

Buon venerdì.
Non entro nella diatriba dei cruscanti .
Vorrei chiedere agli esperti alcune cose del funzionamento delle entry lists del main draw partendo da un mille come questo.
1) Nel caso appunto di un mille, quanti giorni prima dell’inizio del torneo vengono pubblicate?
2) Dal giorno della pubblicazione man mano che arrivano i forfait, gli alternates suppongo entrino nel main draw. Mi chiedo se i nuovi ranking acquisiti dai giocatori nei tornei che precederanno Parigi (adesso Shanghai, poi dei 250 e infine dei 500) modifichino la entry list e se si fino a quale data? Per esemplificare se Bellucci vincesse il torneo di Shanghai si porterebbe a circa 1800 punti con un ranking che potrebbe essere circa 23°-27°, ampiamente dentro al cut-off di questo main draw. Ovviamente l’esempio di Bellucci è del tutto teorico, ho solo scelto un giocatore fuori da main draw e non alternates.
3) Infine se l’ipotetico Bellucci fosse nel draw delle qualificazioni, cambierebbe qualcosa alla risposta che da al punto 2?
Mi scuso se non fossi stato chiaro, ma dal telefono non è semplice scrivere decentemente.
Grazie se qualcuno troverà il tempo di rispondere.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-10-2025 00:54

Scritto da velenopuro

Scritto da walden

Scritto da mah
@ Federico (#4492330)
farebbe. mi sembra il minimo. che poi per quale ragione

Per permettere a Federico di studiare l’italiano, va da se’….

Qui si potrebbe aprire una discussione
Perchè il condizionale?
L’uso del condizionale presuppone una condizione
“farebbe meglio se… ecc”
Federico esprime una certezza.
Sonego è meglio che chiuda qui, e basta
P.S. Anche se non vedo eprchè Sonego dovrebbe chiudere qui

Il discorso filerebbe (altro condizionale) se Federico non avesse preceduto il periodo con l’avverbio “forse” in inizio di frase, che la connota come dubitativa… ed in ogni caso esiste sempre il bistratto congiuntivo, “è meglio che la chiuda” rispetto l’uso del presente unito ad un tempo indefinito come l’infinito… anche nel linguaggio parlato una brutta costruzione, persino gli immigrati che vivono da qualche anno in italia non scriverebbero così…

12
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., MarcoP, von Hayek, j
velenopuro 02-10-2025 23:21

Scritto da walden

Scritto da mah
@ Federico (#4492330)
farebbe. mi sembra il minimo. che poi per quale ragione

Per permettere a Federico di studiare l’italiano, va da se’….

Qui si potrebbe aprire una discussione
Perchè il condizionale?

L’uso del condizionale presuppone una condizione
“farebbe meglio se… ecc”
Federico esprime una certezza.
Sonego è meglio che chiuda qui, e basta

P.S. Anche se non vedo eprchè Sonego dovrebbe chiudere qui

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 02-10-2025 22:48

Scritto da mah
@ Federico (#4492330)
farebbe. mi sembra il minimo. che poi per quale ragione

Per permettere a Federico di studiare l’italiano, va da se’….

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
mah (Guest) 02-10-2025 22:33

@ Federico (#4492330)

farebbe. mi sembra il minimo. che poi per quale ragione

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Federico (Guest) 02-10-2025 22:07

Forse Sonego fa meglio a chiudere la stagione…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 02-10-2025 21:34

Scritto da chase

Scritto da JannikUberAlles
Non credo che Dimitrov Ve la faccia…
…poi ho qualche dubbio anche su Tsitsipas, che dopo i Six Kings potrebbe tornare in ospedale.
Infine Fils… è recuperabile?

e poi Djokovici non ha detto che salta?

Molto probabilmente, ma se “la donna è mobile qual piuma al vento”… forse Nole lo è anche di più!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
chase (Guest) 02-10-2025 21:32

Scritto da JannikUberAlles
Non credo che Dimitrov Ve la faccia…
…poi ho qualche dubbio anche su Tsitsipas, che dopo i Six Kings potrebbe tornare in ospedale.
Infine Fils… è recuperabile?

e poi Djokovici non ha detto che salta?

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
JannikUberAlles 02-10-2025 21:25

Non credo che Dimitrov Ve la faccia…
…poi ho qualche dubbio anche su Tsitsipas, che dopo i Six Kings potrebbe tornare in ospedale.

Infine Fils… è recuperabile?

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 02-10-2025 21:10

@ Fi (#4492298)

Infatti viene denominato Parigi indoor per differenziarlo dal RG.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Koko (Guest) 02-10-2025 20:33

Scritto da Fi
Ma se quest’anno il torneo non è più a bercy, in teoria non dovrebbe chiamarsi parigi e basta? Lo dico perché sento tanta gente che lo chiama ancora parigi bercy.

Si chiama Master 1000 Paris la defense! In questo caso Alcaraz difenderà li il primato.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 02-10-2025 20:28

Ma se quest’anno il torneo non è più a bercy, in teoria non dovrebbe chiamarsi parigi e basta? Lo dico perché sento tanta gente che lo chiama ancora parigi bercy.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 02-10-2025 20:28

Purtroppo, dopo la presenza in tanti 1000, non abbiamo nel main draw l’ Arnaldo Napoleonico.
Peccato. Magari si qualificherà.

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tomastik
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., MarcoP