
Swiatek, battibecco con un giornalista dopo la sconfitta contro Anisimova a US Open (video)


La finale di Wimbledon è lontana per Iga Swiatek. Sul “duro” di US Open Amanda Anisimova si è presa una bella rivincita sulla polacca, cancellando a furia di grandi servizi e colpi potentissimi lo shock per il doppio cappotto subito da Iga sull’erba londinese. Swiatek dopo la partita ha affrontato la press conference con calma, rispondendo con dovizia di particolari alle domande dei colleghi presenti e sottolineando i meriti dell’avversaria. Fino ad una domanda che l’ha lasciata perplessa: lì è nato un piccolo battibecco col giornalista. Niente di pesante, ma strano vedere una ragazza pacata come Iga rispondere così piccata.
“Hai giocato molto nelle ultime settimane. Wimbledon, i tornei americani che hanno preceduto questo torneo. Quanto sei stanca in questo momento?” chiedono a Swiatek. Lei risponde, dopo una pausa, “Beh, non lo so. Non è che le mie partite siano state estenuanti qui”.
“Senti di aver bisogno di una pausa mentale? Non mi riferisco alla sconfitta in se” continua il giornalista.
“Perché lo dici?” chiede Swiatek di getto al cronista, che le risponde: “Mi chiedevo soltanto… è stato davvero tanto, tutto di fila. Guardi con un po’ di sollievo all’idea di una pausa?”.
Swiatek ribatte: “Beh, parla con i responsabili del programmazione. Dobbiamo adattarci. Tu hai bisogno di una pausa mentale?”.
“Scusa?” chiede il giornalista, e Iga indicandolo “Mi sembra che tu abbia bisogno di una pausa mentale”.
“Sì, sì.” e allora Swiatek lo incalza: “Beh, allora cosa ci fai qui?”. “Devo arrivare alla fine del torneo” afferma il giornalista.
“Buona fortuna”, così la polacca chiude il siparietto.
Iga Swiatek’s response to being asked if she needs a mental break after loss to Anisimova at U.S. Open
Iga: “Do you need a mental break?”
“Sorry?”
Iga: “You look like you need a mental break.”
“I do yeah.”
Iga: “Then what are you doing here?” 😭😭😭😭 pic.twitter.com/p8Yfxrv755
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) September 3, 2025
Un passaggio insolito per una press conference di Swiatek, generalmente piuttosto pacata e pronta a parlare ai cronisti anche dopo le sue sconfitte senza entrare in polemica.
Mario Cecchi
TAG: Iga Swiatek, Us open 2025
@ Just is back (#4475854)
Rispetto la tua opinione, ma sinceramente non vedo cosa ci sia di tanto “sballato” in una domanda così innocente.
Se ne sentono di ben più sciocche o irritanti ad ogni conferenza stampa.
In pratica le ha solo chiesto se non avesse voglia di farsi una vacanza dopo tanti mesi a tirare la carretta, senza sottintendere nient’altro.
Iga aveva le “p@lle in giostra” come si suol dire, tutto qui.
Capita.
Concordo… anche io necessito di una pausa. Soprattutto dai suoi, senza offesa, pesanti, commenti… Daje su, tassina’… Se scherza
Concordo… anche io necessito di una pausa. Soprattutto dai suoi, senza offesa, pesanti, commenti… Daje su, tassina’… Se scherza
Credo che iga, che a me sta poco simpatica, non ha frainteso per nulla… Domanda totalmente sballata
Il giornalista in questione è David Law, inglese, conduttore di “the tennis podcast” che seguo regolarmente.
E’ una persona di una educazione e rispetto assoluti, e la domanda era più che innocente.
Siccome Iga non si è fermata un attimo durante l’anno, e pur essendo arrivata in fondo a Wimbledon ha comunque giocato in Canada (a differenza di Sinner e Alcaraz, ma anche di Sabalenka e tanti altri), e poi ha vinto Cincinnati, e ora ha fatto un buon percorso a US Open, il giornalista le ha semplicemente chiesto se non sentisse la necessità di fare una pausa per rigenerarsi.
Lei inizialmente ha pensato all’aspetto fisico e ha detto di non essere stanca, e allora lui ha replicato parlando di una pausa “mentale” nel senso di pensare ad altro e rilassarsi un attimino prima di ricominciare con la trasferta asiatica.
Non mi sembra niente di offensivo e nemmeno una domanda stupida, visto che tutti sostengono che si gioca tantissimo e il calendario è troppo fitto.
Lei ha probabilmente interpretato male la domanda, forse memore del brutto stato psicologico in cui si trovava prima di Wimbledon (e di cui tutti parlavano) e ha risposto in modo piccato.
Ovvio che aver appena perso in uno Slam non aiuta ad essere misurato nelle reazioni, ma in questo caso è stato solo un fraintendimento.
Ormai la si butta sempre sul “mentale”….su sto fantomatico “esaurimento nervoso”….che poi significa tutto e nulla.
Il problema di molti giocatori è partecipare in maniera compulsiva a ogni torneo.
Djokovic sta in semifinale, praticamente non giocando tornei da due mesi…sono hanni che la preparazione è focalizzata solo ai GS e qualche mille importante
Le press comferences sarebbero da sopprimere. Per lo più sono solo aria fritta e rifritta a cui gli atleti, più o meno stanchi o frustrati, devono rispondere obtorto collo. Non servono a nulla solo ad alimentare falsi problemi, pseudo gossip e non altro. Ok sono professionisti e devono saper fare fronte ma spesso le domando sono talmente inutili che davvero verrebbe la voglia di andarsene.
* correzione
“…questi episodi non diventino frequenti”.
Ma che domande inutili e senza senso fanno in queste press conference?
Si vede proprio che non sanno più cosa chiedere ai giocatori
Giornalisti spesso troppo impertinenti, ma la Swiatek non è che abbia poi sto gran bel carattere eh. Se la traduzione della press conference è corretta, mi sentirei di dire che la Iga abbia un po’ esagerato.
Ma è un uomo, dai. Un uomo ossesso.
Ultimamente Iga è nervosetta e ha un rapporto abbastanza difficile con i giornalisti polacchi…
Bisognerebbe avere più informazioni prima di giudicare, ad esempio se c’erano già stati degli “screzi” con il tipo in questione…
Non tutti hanno la pazienza e lo spirito di Jannik, che riesce anche a ridere davanti a certe “sparate”, come quelle di Ubaldo…
Domanda normale, risposta piccata di una tennista che in quel momento poteva avere le scatole girate per la sconfitta.
Capita a tanti.
L’importante è che questi episodi diventino frequenti.
Tutto abbastanza normale.
@ RobinHood (#4475747)
Segui anche tu Schiaffo al volo? 🙂
Non l’ho (tutt’ora) vista.
Mi fido della trascrizione che mi sembra essere abbastanza puntuale.
Faccio male? Forse.
Mi spiace di aver ancora una volta disturbato il Suo precario equilibrio psichico: forse anche Lei ha bisogno di una pausa.
Non ha chiesto nulla di che e con modi garbati. Deve aver frainteso.
Perché, come tuo, anzi suo, solito, straparla… Se sapesse parlare inglese, se avesse visto la press conference… Vabbè troppi se… Torna al tuo passato, inutile, remoto
Concordo. E’ precipitata in un modo di pensare e di fare che – abituata a un recente passato da vincitrice “sempre e comunque” – non contempla psicologicamente il fatto che TUTTE e TUTTI ogni tanto possano entrare in un ciclo non troppo positivo.
Ancora un paio di sconfitte, e inizierà il balletto del cambio mensile del coach (vedi Raducanu, Rune, e in parte anche e purtroppo la nostra Paolini).
Per me Swiatek ha frainteso; il giornalista le ha detto che forse necessitava una pausa rigenerante (mental break) per il calendario fitto e lei ha capito che l’accussasse di avere un esaurimento nervoso (mental breakdown)…
Certe volte le press conference sono più faticose e complicate delle partite, perché non sai mai cosa ti possano chiedere.
Capisco perché certi tennisti e tenniste le soffrano (v. Osaka alcuni anni fa).
Il livello di certe domande poi è imbarazzante.
Nervosetta… comincia a starmi antipatica.
Non (ancora) quanto la DetestabiLettone, ma insomma…