
Wimbledon, Sinner contro Djokovic punta a ‘vendicare’ Cobolli: per i bookie l’italiano vede la finale (con il programma completo di domani e sondaggio)


Non ci sarà una semifinale tutta italiana a Wimbledon, ma un azzurro scenderà comunque in campo sul centrale dell’All England Club. E’ Jannik Sinner, che, come riporta Agipronews, venerdì affronterà Novak Djokovic, ‘giustiziere’ di Flavio Cobolli ai quarti di finale. Il numero 1 al mondo, nella sfida contro il serbo, parte avanti sulla lavagna dei bookmaker: vale infatti 1,43 e 1,45 il successo di Sinner. Si “quota” a 2,70 per quella che sarebbe la quinta vittoria di Djokovic in dieci incontri ufficiali tra i due, la prima dopo quattro trionfi consecutivi dell’italiano, l’ultimo dei quali giocato quest’anno a Parigi, in semifinale al Roland Garros. Tra il set bet, comanda a quota 3,15 il 3-0 del campione di San Candido, seguito dal 3-1 a 3,75 e dal 3-2 a 5,40. Un’affermazione di Djokovic in quattro o cinque set si gioca a 6,80, con il 3-0 offerto invece a 9,40.


In ottica finale, tutti gli appassionati di tennis sperano di vedere l’ultimo atto tra i due più forti giocatori del mondo, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, numeri 1 e 2 del ranking Atp. E per gli esperti, è questa l’opzione più probabile, in lavagna a 1,80. L’italiano spera di potersi prendere la rivincita sullo spagnolo, vincitore degli ultimi 5 precedenti – su 12 totali – tra i due. In ottica titolo, però, continua a comandare Alcaraz a 1,75, seguito da Sinner a 3,30. Vale 4,75 l’ottava volta a Wimbledon di Novak Djokovic, mentre è più staccato, a 21, l’americano Taylor Fritz.
Centre Court – Ore: 2:30pm
T. Fritz vs C. Alcaraz
J. Sinner vs N. Djokovic
No.1 Court – Ore: 2:00pm
O. Gadecki / D. Krawczyk
vs V. Kudermetova
/ E. Mertens
M. De la Puente vs A. Hewett
K. Siniakova / T. Townsend
vs S. Hsieh
/ J. Ostapenko
No.3 Court – Ore: 12:00am
N. Broady / V. King
vs K. Flipkens
/ A. Petkovic
T. Woodbridge / A. Molik
vs G. Rusedski
/ C. Martinez
T. Oda vs G. Fernandez
B. Bryan / M. Bryan
vs R. Lindstedt
/ H. Tecau
N. Zimonjic / M. Navratilova
vs S. Grosjean
/ I. Majoli
Court 12 – Ore: 12:00am
T. Haas / F. Lopez
vs J. Cabal
/ R. Farah
M. Xu vs J. Pareja
A. Vasilev vs R. Karki
O. Bonding / J. Leach
vs M. Rottgering
/ H. Schoenmakers
T. Frodin / J. Pareja
vs J. Pastikova
/ J. Stusek
Court 18 – Ore: 12:00am
I. Ivanov vs M. Schoenhaus
M. Pohankova vs V. Valdmannova
L. Hewitt / M. Philippoussis
vs J. Chardy
/ B. Soares
M. Exsted / J. Kumstat
vs A. Omarkhanov
/ E. Pleshivtsev
A. Kovackova / J. Kovackova
vs K. Penickova
/ V. Valdmannova
Court 4 – Ore: 12:00am
L. Villamil Arias vs M. Milojevic
L. Zingg vs Y. Lim
E. Giurescu vs M. Kiely
Y. Hong vs M. Milojevic
L. Zingg vs L. Masarykova
Court 5 – Ore: 12:00am
R. Pagonis vs T. Ascenzo
S. Kim vs I. Mejias
Y. WU vs N. Palombo
M. Vukovic vs J. Jang
G. Watson vs C. Jackson
Court 6 – Ore: 12:00am
Y. Hong vs V. Skryp
S. Bielinska vs C. Jackson
N. Berdin vs F. Choi
L. Villamil Arias vs V. Skryp
S. Bielinska vs E. Combs
Court 7 – Ore: 12:00am
S. Miyazawa vs F. Souza
J. Dipakbhai Kanabar vs L. Masarykova
M. Freitag vs L. Drijver
S. Miyazawa vs C. Shao
J. Dipakbhai Kanabar vs Y. Lim
Court 8 – Ore: 12:00am
A. Sackflame vs C. Shao
G. Watson vs E. Combs
H. Kamal vs M. Ferraz
A. Sackflame vs F. Souza
Court 14 – Ore: 12:00am
G. Slade vs S. Schroder
Y. Kamiji vs X. Li
Court 15 – Ore: 12:00am
N. Vink vs A. Kaplan
Z. Wang vs K. Montjane
To be arranged 1 – Ore: 6:00pm
C. Black / M. Hingis
vs K. Bertens
/ J. Konta
TAG: Jannik Sinner, Wimbledon, Wimbledon 2025
Per il Signor Giuseppe “il vero tifoso italiano dovrebbe tifare Sinner”, ma poi asserisce che Sinner ha la “(s)fortuna di essere italiano”… C’è qualcosa che non torna
@ MAURO (#4434504)
Tu sei appassionato di tutto fuorché dei giocatori italiani.
Ma non sai che la lingua e il significato delle parole sono in continua evoluzione ?
Non siamo più ai tempi di Omero 🙂
Vatti a vedere il significato del verbo “vendicare”, peraltro virgolettato dalla stessa Redazione, in ambito sportivo prima di fare il fenomeno !
Un vero tifoso italiano del tennis dovrebbe augurarsi la più bella delle finali: Alcaraz vs Sinner. Perché quando giocano questi due il tennis raggiunge vette altissime. In più, dovrebbe sperare nella vittoria di Sinner, perché è un magnifico tennista e ha la (s)fortuna di essere italiano. Spero davvero che Sinner vada in finale a Wimbledon contro Alcaraz e che questa volta sollevi il più prestigioso dei trofei, per se stesso e per l’Italia (e per la mia soddisfazione)
Aggiungo che gli italiani che si augurano di vedere una finale Alcaraz vs Djokovic dovrebbero vergognarsi. Non si tratta di tifo, dimostrano solo incomprensibile invidia nei confronti di un connazionale. Quegli stessi che scrivono di augurarsi di vedere una finale Alcaraz vs Djokovic hanno perciò tifato contro Cobolli ieri? Se sì, dovrebbero vergognarsi.
@ Pascal (#4434627)
Mancavano le tue I D I O Z I E
È proprio vero che gli italiani perdonano gli assassini ma non chi ha successo (citazione abbreviata di Enzo Ferrari). Alcuni italiani (non la maggioranza, per fortuna, ma nemmeno un numero irrisorio) tifano contro il nostro fantastico n.1. Io lo trovo inaccettabile! È da quando esiste il tennis che non c’è mai stato un tennista italiano così dominante, tra l’altro così ben educato e ricco di valori, e, anzi che esserne orgogliosi e sostenerlo, viene criticato in modo sconclusionato, addirittura gli si fa una colpa che Dimitrov si è fatto male… Posso comprendere che magari da qualcuno venga preferito Alcaraz a lui per il gioco, però preferire Djokovic rispetto a lui pare un’assurdita’, visto che Sinner è un Djokovic 2.0. Ad ogni modo, Sinner dovrebbe essere percepito come un tesoro nazionale, perché le sue imprese arricchiscono e rendono grande lui, ma rendono grande anche l’Italia e tutti noi.
@ MAURO (#4434504)
Nole su erba è molto più esperto e scaltro di Sinner, poi magari vince Jannik ma è evidente che il favorito sia Nole, sempre che fisicamente stia bene
@ Nena (#4434560)
io invece credo che il coach debba stare in panchina con il giocatore, come in coppa Davis, trovo piuttosto ridicolo che per un consulto debba parlare in tribuna… punti di vista diversi
@ Vesciche e polline!! (#4434572)
Ma va!…bellissima questa intuizione sagace e genale che a 30 anni si gioca meglio che a 38…vediamo questi giovani se a 38 anni faranno semi e finali Slam come Novak, dopo aver vinto 72 Big Titles
Dai, scrivi in Italiano. “Temo, purtroppo, che non andrà così”.
Secondo la Gazzetta oggi Djokovic non si è allenato.
Aveva prenotato un campo, poi ha rinviato di un’ora ma non si è visto.
Può darsi che si sia allenato in un posto fuori dalla vista, come può darsi che la caduta di ieri abbia lasciato dei postumi. Pare anche che fin dall’inizio del quarto set avesse un risentimento a un muscolo di una gamba…
Forza pantegane, scatenatevi!
@ PietroTheReal (#4434603)
Non è vero, daje, Flavio si è allenato spesso con Nole, come con Alcaraz, ma almeno a Wimbledon anche con Sinner, con il quale ha vinto la coppa Davis, anche se nelle finals non c’era perché infortunato… lui è neutrale e, siccome è un romano, gli viene naturale socializzare con tutti…
Tutti gli appassionati vogliono vedere la finale tra Sinner e Alcaraz? Da dove la prendi questa certezza? I veri appassionati vogliono vedere la finale tra i due vincitori delle semifinali, poi probabilmente saranno loro due ma Sinner no la merita più di Djokovic specialmente dopo l’infortunio di Dimitrov
Avanti sorcini fate vedere i dentini, almeno fino all’inizio della partita, perché dopo dovrete nascondervi nelle vostre tane…
La finale con vittoria di Sinner è più realisticamente Sinner-Fritz come all’ US Open. Avrebbe il pregio di consentire un finale di stagione meno stressato dalle “cambiali” per Jannik! Quasi 4000 punti di vantaggio pur con tanto da difendere.
Mi spiace, ma Sinner non è un giocatore da erba, se non perde contro, perde contro Alcaraz, poi succederanno tante cose che a voi sembrano impossibili ed io trovo scontate:
– Jannik dà il benservito a Vagnozzi: obiettivamente in tre mesi di stop non c’è un solo aspetto tecnico nel quale vi siano stati miglioramenti
– Ivanisevic, si è già capito dalle dichiarazioni stampa, ha già rotto con Tsitsipas, e sarebbe perfetto per Jannik: il serve and volley non si improvvisa certo e solo Agassi ha vinto Wimbledon giocando come su cemento (Nole, prima con Becker, poi con Ivanisevic, ne ha vinti 6 di Wimbledon e se togliete l’anno in cui si ritirò per infortunio, è sempre arrivato almeno in finale o semi)
– non mi sorprenderei a quel punto se torna anche Panichi… nessuno lo ha ipotizzato, ma secondo me hanno litigato lui e Vagnozzi… non ce lo vedo proprio Jannik a litigare con qualcuno
– Ovviamente Alcaraz, ma ormai è scontato, torna numero 1, ma l’anno prossimo Jannik vince RG e Wimbledon e si riprende lo scettro
… prosit
Sono sicuro che Flavio tifa Nole.
Altro che vendetta.
@ WinItaly_ex_Berga (#4434589)
Si diceva anche in un lontano Roma-Lecce, apparentemente ancor più scontato.
Praticamente stessa probabilità di convertire i 4 denari di Pinocchio in un albero pieno di monete d’oro.
Dopo 2 partite con grandi battitori….domani con Nole swmbreranno mozzarelle le palline…non c e partita…un tempo Djokovic con gente come cobolli lasciava le briciole adesso soffre portandola a casa…il ritmo di jannik lo stanca…..Alcaraz fa tutto lui bisogna vedere la versione giornaliera ma può perdere….
Djokovic è di gran lunga superiore a Fritz, in tutto e per tutto. Per Alcaraz partitella facile facile.
Sono felicissimo per Jannik.
Gli ho visto fare cose veramente egregie nel match contro Shelton.
Oggi non leggo i commenti acidi di certa gente, così mantengo il senso di sportività e non mi incattivisco, come giusto che sia quando ti calpestano i calli.
Quindi vorrei fare i complimenti a Djokovic perché su erba è ancora stupefacente e se non ci fosse Jannik di mezzo, lo tiferei solo per il fatto di essere a 38 anni in una semi così prestigiosa.
Forza Jannik, però.
Tutta la vita!
Solitamente il risultato più probabile è quello dato dalle quote dei bookmakers, al netto ovviamente di circostanze impreviste che si possono comunque verificare.
Nell’eventuale finale contro Alcaraz invece, Sinner partirebbe senza troppe pretese consapevole dei precedenti a sfavore e dei favori del pronostico indirizzati verso lo spagnolo.
Sono d’accordo con Fritz per quanto riguarda il coaching, andrebbe abolito. Non ha senso, è il giocatore che deve trovare, da solo, le soluzioni, non può continuamente avere suggerimenti di come affrontare le difficoltà. Si è snaturato il gioco, l’essenza pura del tennis, dell’uno contro uno e della propria testa. Per me, questa regola è una schifezza, ( anche se ciò che ho scritto non c’entra niente con il titolo dell’articolo).
@ IlCera (#4434537)
La quota è golosa, un decino a perdere quasi quasi… Ma se si becca sono 210 cucuzze.
si dice ovunque “Sinner ha vinto le ultime 4”. Vero, giusto, preciso.
La statistica ufficiale è quelle che conta.
Però, però, però chiedete a Djokovic se si ricorda anche il doppio di Davis e la semifinale in Arabia
giusto, un bel week end di riposo è quello che ci vuole per Carlito
Fritz a 21 si gioca senza problemi.
Strano che ai bookmakers venga suggerita la tua realtà al contrario 😛
Naturalmente, nel tennis nulla è scontato e io per questo dedicherò a te e a tutti quelli ai quali viene suggerita la stessa realtà da te evidenziata uno Sciò Sciò senza fine (me ne ricorderò domani) 🙂
È praticamente un copione identico a Parigi…semifinale con Novak e finale con Carlos.
Non capisco quelli pessimisti per domani, Jannik a Nole lo ha già battuto 5 volte, ormai ha capito come disinnescare il suo gioco. Non vedo perché domani dovrebbe essere diverso.
Mi auguro una finale Sinner Alcaraz ed anche 3 match point Jannik poi vedremo come finirà
@ Gio (#4434512)
Non vedo perché, dopo la convincente vittoria sul bombardiere Ben, Sinner debba partire sfavorito contro il leggendario, ma 38enne, Nole che ha faticato contro l’ottimo Cobolli. Certamente Nole su erba (ma non solo) è un maestro, sarà una Semifinale sulla carta più incerta rispetto ad Alcaraz-Fritz. Sulla carta la Finale dovrebbe essere la stessa di Parigi e, onestamente, pure il verdetto. Ma la carta è spesso smentita dai fatti, sennò non ci sarebbe gusto.
La realtà mi suggerisce la finale sarà Alcar-nole…ma difficilmente arriverà il 25°slam…il cuore dice finalmente sinner sarà premiato dopo le immeritate delusioni ma anche questo resta difficile…
Come sono arrivati in semifinale i nostri eroi? Chi ha avuto il cammino meno agevole, chi ha beneficiato di più della sorte?
Semplice giochino matematico che consiste nel sommare il ranking degli avversari incontrati.
Nota bene: nel computo di Alcaraz Tarvet è stato normalizzato a 128 anziché 733, ma nonostante ciò…
Ed ecco ora la classifica in ordine di “fortuna”, stravince Alcaraz
1-Alcaraz 138-733-125-14-61 = 465
2-Djokovic 41-154-49-11-24 = 279
3-Sinner 95-93-52-21-10 = 272
4-Fritz 36-40-27-44-20 = 167
Un po’di riposo in più ad Alcaraz non guasta mai…
complimenti per il termine vendicare usato in un contesto sportivo da segnalare all albo
Io, da appassionato di tennis, spero di vedere un Alcaraz Djokovic.
Purtroppo non dovrebbe andare così.