
Bellucci incanta Wimbledon: “Risultato che non mi aspettavo, sono fiero di come l’ho gestita”


Mattia Bellucci continua a sorprendere tutti a Wimbledon e si regala uno storico terzo turno dopo aver battuto un avversario tosto come Lehecka. L’azzurro, visibilmente emozionato, ha raccontato in conferenza stampa quanto sia stato intenso il finale di partita: “Questa vittoria ha un sapore particolare – spiega – tanto che quello che poteva essere l’ultimo game della partita è stato particolarmente difficoltoso, ho sentito il momento. Solo dopo aver fatto un po’ di pulizia dentro di me e aver giocato un ottimo game sul 5 pari sono arrivato a fine partita più leggero”.
Per Bellucci, mai così avanti in uno Slam, questa è la conferma di una crescita importante: “Fare il terzo turno qui è un risultato degno di nota – ammette – non me lo aspettavo, soprattutto dopo aver giocato male per 8 o 9 settimane. Dopo una prima parte di stagione non brillante, a parte lo squillo di Rotterdam, l’obiettivo è trovare continuità a questo livello e partite come queste aiutano. Oggi l’ho gestita bene contro un avversario che mi aveva fatto una grande impressione al Queen’s. Averla gestita in questo modo mi fa sentire fiero di quello che faccio”.
Ora lo attende Cameron Norrie, semifinalista a Wimbledon nel 2022: “Sono contento di giocare contro Norrie, che da sempre per me è una fonte di ispirazione. Questa è la superficie su cui mi trovo meglio, sia negli spostamenti – il fatto di essere leggero mi aiuta – sia per il servizio che è un’arma importante per il mio gioco. Quando sono al meglio è una superficie su cui posso esprimermi bene”.
Bellucci, con umiltà e ambizione, si gode il miglior Wimbledon della carriera e guarda avanti: “Ho trovato fiducia, ora penso partita dopo partita. Mi sto godendo ogni momento”.
Marco Rossi
TAG: Mattia Bellucci, Wimbledon, Wimbledon 2025
Forza Mattia, approfittiamone
Davvero bravo Mattia ma sull’erba si trova benissimo. Dopo il miracolo a Rotterdam sembrava entrato in crisi con una serie di risultati deludenti ma per fortuna il tennis, se giochi una media di 2-3 tornei al mese ti da sempre la chance di rifarti. E lui l’ha colta centrando un 3T a Wimbledon con annesso BR. E ora forza e coraggio, Norrie gioca in casa ma non è certo un fenomeno ingiocabile.
Il tennis italiano è bello perchè è vario. I nostri tennisti non sono certo fatti con lo stampino e in serie. Sensazione che ho invece vedendo giocare molti tennisti americani.
I nostri 9 tennisti che abbiamo in top 100 hanno caratteristiche tecniche molto diverse tra di loro, con ai due estremi Sinner e Bellucci. Due che giocano uguale non ci sono.
Bellucci secondo me deve maturare mentalmente, ancora mi pare un tennista in formazione da quel punto di vista, se fa quel salto di qualità può ambire a stare come minimo stabilmente nei primi 50 del mondo.
anche a me piace molto, se non pensassi di esagerare mi ricorda un vecchio mancino, molto arruffone e imprevedibile, per il quale allora non ho mai tifato, mi stava antipatico, però mi ha divertito un mondo…
Enzino lo sai che il colpo migliore del Pirata è il Servizio nonostante sia 1.75 di altezza, vedi quanto sei ignorante di tecnica tennistica e non lo sai.
Bravissimo Pirata, ma la cosa che non riesco a capire è il fatto che un giocatore a mio avviso tra i più brutti stilisticamente da vedere come Norrie sia fonte d’ispirazione e uno dei giocatori preferiti (l’ha detto dopo la vittoria al primo turno con Crawford) di uno creativo e divertente come Bellucci. Per me è un mistero
@ enzo2 (#4427182)
Caro Enzo, non lo so…una cosa è certa, che, anche per il mio approccio alle partite, terrò convintamente per Mattia che mi entusiasma da sempre mentre Norrie mi leva ogni entusiasmo tennistico…ma sai, ognuno ha le sue personali preferenze e simpatie, che spesso vanno al di là dell’aspetto freddamente tecnico: certo, Norrie gioca in casa, è questo è sempre un vantaggio, anche se il pubblico di Wimbledon non mi sembra si “accenda” particolarmente per i tennisti locali nonostante, o forse a causa del caldo atipico di questa edizione
Cioè quello che avrebbe fatto musetti
@ Annie3 (#4427172)
Una strana partita fra mancini. Chi dei due si troverà meglio? enzo
Mitico Bellucci, che ha trovato il giusto mix fra la sua prorompente esuberanza e la concretezza che serve sempre per vincere: sembra improvvisamente maturato, consapevole e pronto per più alti livelli…e lo aspetto con “batti lei” Norrie, Mattia dice che lo ha ispirato, a me sembrano rappresentanti di due epoche diverse, per come si presentano, per la pesantezza dell’inglese e la scattante modernita’ di Bellucci, ma sono mie sensazioni, che, per carita’, prescindono da oggettive capacità tennistiche ma che mi rendono curiosa nella contrapposizione di personaggi e di stili
Son soddisfazioni, e…. soldini!
Bravo Mattia, comunque vada, ottimo torneo.
Bravo bellucci.
Un po’ arruffone, un po’ fuori dagli schemi classici, ma quanto mi piace vedere giocare Bellucci!
….e noi tutti(spero senza eccezioni e faziosità) siamo fieri di te…
Continua a volare sul campo con il tuo gioco brioso e senza tempo
Norrie è a rischio di subire un tiro mancino del Pirata.
Bene ,mantenere umiltà e concentrazione. Ora incontra un forte mancino ,sono mancino e so questo cosa comporta. Parte anche qui, a mio parere, da sfavorito ma se riesce a giocare con la leggerezza di ieri può fare il colpo grosso. Ieri partita sontuosa, in bocca al lupo
fantastico mattia, un Cirano contro il bombardiere ceco, palle non pesanti ma angolate e liftate e affettate e con mille giri diversi, Lehecka non sapeva come fare a spingere ed è andato in totale confusione, se poi si aggiunge che ha anche servito bene il gioco è fatto, un piacere vederlo e un piacere anche per il raffinato pubblico di W che si è spellato le mani
sfida tra mancini con Norrie
Bravo, anche modesto a non dichiarare che lui è il nuovo crac del tennis italiano