
Momenti difficili nelle conferenze stampa del Roland Garros: Osaka in lacrime, Fritz sincero, Collins polemica (Video)


Le conferenze stampa del Roland Garros 2025 hanno regalato momenti di grande intensità emotiva, con diversi protagonisti che hanno mostrato il lato più umano e vulnerabile del tennis professionistico.
Osaka crolla emotivamente dopo la sconfitta
I momenti più toccanti si sono vissuti nella conferenza stampa di Naomi Osaka dopo la sconfitta contro Paula Badosa. La giocatrice giapponese stava mostrando tutta la sua delusione verso se stessa, pensando di aver deluso le persone che la circondano, quando non è riuscita a continuare a parlare. L’emozione l’ha sopraffatta al punto che la moderatrice ha dovuto interrompere la conferenza stampa mentre Naomi usciva dalla sala in lacrime.
Dopo alcuni minuti, Osaka è riuscita a ricomporsi ed è tornata per concludere la conferenza, dimostrando ancora una volta la sua forza nel rialzarsi nei momenti più difficili. Un episodio che ha evidenziato la pressione psicologica che spesso accompagna i grandi campioni nelle loro prestazioni.
Fritz si assume le responsabilità della sconfitta
Sincero e critico verso se stesso, Taylor Fritz ha affrontato con onestà la conferenza stampa dopo la sua eliminazione al primo turno del Roland Garros: “Nelle ultime 3 settimane, mi sono sentito molto strano sulla terra battuta. Non mi succede di solito, spero che migliori. Non riesco ad approfittare dei punti importanti. È davvero deludente per me, specialmente nei punti del match in cui avrei dovuto giocare il mio miglior tennis.”
L’americano ha analizzato i suoi problemi tecnici con grande franchezza: “Da Roma, Ginevra e qui, sinceramente, non riesco a muovermi molto bene sul campo. Perdo l’equilibrio, non ho una buona sincronizzazione. Spesso commetto falli di piede, scivolo.” Una confessione che spiega le difficoltà del numero 4 del mondo sulla superficie più ostica per le sue caratteristiche.
Collins risponde alle polemiche sui social
Danielle Collins ha espresso il suo sconcerto riguardo alle critiche ricevute sui social media per aver chiesto più spazio a un cameraman a Strasburgo: “Penso che molto spesso sia la mia risposta a essere trattata come la parte offensiva del problema. Mi sembra che, come donna, chiedere più spazio personale causi problemi a molte persone. Secondo me, è patetico.”
La tennista americana ha poi spiegato la sua posizione: “Perché parliamo di questo? Guarda chi si è messo proprio sopra per potermi scattare una foto più da vicino, quando sto cercando di concentrarmi. Il mio lavoro mi richiede di essere molto concentrata in ogni momento, fisica, emotiva e logicamente. Il giorno che mi dà fastidio, è il modo in cui rispondo quello che viene visto come la parte che ha offeso tutti. Questo è quello che non capisco.”
Marco Rossi
TAG: Danielle Collins, Naomi Osaka, Roland Garros, Roland Garros 2025, Taylor Fritz
Collins polemica? Ma che novità !
Collins polemica? Ma che novità !
Macché. È certamente una ragazza con una certa fragilità ma non capisco l’accanimento.Perdesse e fosse sorridente direbbero “è venuta a prendere l’assegno, dovrebbe ritirarsi”. Altri scrivono che ha fatto il suo tempo.
Io una Osaka non dico ai vertici ma entro le 15 e magari le 10, soprattutto sul cemento,la vorrei sempre per lo spettacolo,per l’interesse che muove.
Ma la gente è così,neanche gli avesse rubato il posto in tabellone.
Ma sempre a piangere sta questa
Madonna quanti commenti negativi su Naomi, evidentemente ce la sta mettendo tutta ma non riesce? Un po’ di umanità no?
La Naomi quando è tirata fisicamente è belloccia.
Se continuasse a giocare come giocò ieri, riuscendo a perdere con un’avversaria che sta faticosamente cercando di ritrovare una forma accettabile dopo una lunga pausa, probabilmente farebbe bene
Solite lacrime per la Osaka 😥
Che Naomi pianga non è una novità. Mi pare che proprio al RG di qualche anno fa avesse l’esenzione alla conferenza stampa post partita. La ragazza ha bisogno di uno psicologo bravo, molto bravo
Tanto polemica quanto bella
E’ tornata Miss gnegnegne…
Osaka fa tenerezza perché davvero mentalmente instabile. Ma cosa aveva in testa?
Collins un’altra che ha attenuanti per via della sua malattia, ma con questa cultura vittimista per cui tutto le è sempre dovuto, che fai fatica a
si ritira naomi tra poco mi sa
Collins polemica? Strano!
Osaka si ostina a credersi ancora una giocatrice di alto livello.
Ha avuto quattro stagioni grandiose.
Ora sono anni che si trascina con pochi incontri e tante sconfitte.
Piangere serve a nulla, inutile continuare se ormai il top è un pallido ricordo.
Fritz mi sembra un altro scoppiato dalla cura Sinner, dopo le terribili mazzolate che gli ha inferto a NY e Torino in un mesetto. Un altro che come Medvedev, De Minaur, Sverev, Djokovic quando vedono il rosso iscritto a un torneo ji viene la cagarella 😕
Collins sempre simpatica come una candela accesa sotto la pianta del piede.
L’ho subito individuato come il match più importante di giornata, anche per le conseguenze che poteva avere una possibile sconfitta al primo turno per Osaka.
Come Andreescu, sono momenti difficili per tenniste che già sono state ad un passo dal mollare, rapporto conflittuale.
Mentre la presupponenza della signorina Danielle Collins non fa più notizia,non si deve meravigliare e lamentarsi se e sempre bersaglio.
Danielle, sei semplicemente un filo rompi-co**ni.
Come Fritz o Medvedev non è qui che “delude”, ma quando esce ai primi turni a Melbourne o NY