Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Andrey Rublev conquista la semifinale all’ATP 500 di Doha dopo una battaglia intensa contro Alex de Minaur, superato con il punteggio di 6-1 3-6 7-6(8) al termine di un match dalle mille emozioni.
Il campione del 2020 ha vissuto un vero e proprio ottovolante emotivo: dopo aver dominato il primo set, ha subito il ritorno dell’australiano nel secondo. Nel set decisivo, Rublev si è portato avanti 5-2 prima di essere raggiunto da un De Minaur mai domo, capace di salvare ben sette match point grazie alle sue proverbiali doti difensive.
La partita ha mostrato due facce completamente diverse dello stesso match: nel primo set, Rublev ha letteralmente dominato con il suo tennis potente e preciso, lasciando solo un game all’avversario. Nel secondo parziale, tuttavia, De Minaur ha trovato le contromisure giuste, alzando il livello del suo gioco e costringendo il russo a numerosi errori.
Il terzo set è stato un susseguirsi di emozioni. Sul 5-2, quando sembrava tutto fatto per Rublev, l’australiano ha iniziato una rimonta incredibile, salvando match point su match point con una difesa straordinaria che ha più volte strappato gli applausi del pubblico. Nel tie-break finale, il dramma sportivo ha raggiunto il suo apice: Rublev ha dovuto annullare un match point all’avversario prima di chiudere l’incontro alla sua ottava opportunità.
Per il russo si tratta della quarta semifinale in carriera a Doha, un torneo che gli evoca sempre ricordi speciali dopo il trionfo del 2020.
Il successo porta il numero 10 del mondo in parità (4-4) negli scontri diretti con De Minaur, in una sfida che sta diventando uno dei duelli più interessanti del circuito. Ora Rublev attende il vincente tra Felix Auger-Aliassime e Daniil Medvedev, in quella che promette di essere un’altra battaglia ad alta intensità.
        🌧️ Pioggia leggera
        22°C/18°C
    
 
Center Court – ore 12:30
Andrey Rublev 
 vs Alex de Minaur 
ATP Doha

 Andrey Rublev [5]
6
3
7

 Alex de Minaur [2]
1
6
6
 Vincitore: Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 ace
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Rublev
 0-15
 0-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Rublev
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
Felix Auger-Aliassime 
 vs Daniil Medvedev 
ATP Doha

 Felix Auger-Aliassime
• 0
6
0

 Daniil Medvedev [4]
0
3
0
 Vincitore: Auger-Aliassime 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
4-3 → 5-3
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
2-3 → 3-3
F. Auger-Aliassime
1-2 → 2-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Carlos Alcaraz 
 vs Jiri Lehecka 
 (Non prima 15:30)
ATP Doha

 Carlos Alcaraz [1]
3
6
4

 Jiri Lehecka
6
3
6
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-3 → 4-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Alcaraz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Alcaraz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
 
		
Matteo Berrettini 
 vs Jack Draper 
ATP Doha

 Matteo Berrettini
6
4
3

 Jack Draper [8]
4
6
6
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Draper
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
J. Draper
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
J. Draper
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 3-3
J. Draper
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Draper
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Grandstand 1 – ore 12:30
Marcelo Arevalo 
 / Mate Pavic 
 vs Yuki Bhambri 
 / Ivan Dodig 
ATP Doha
 
 Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
3
8
 
 Yuki Bhambri / Ivan Dodig
2
6
10
 Vincitore: Bhambri / Dodig 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Bhambri / Dodig
 0-1
 1-1
 2-1
 ace
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bhambri / Dodig
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 3-5
Y. Bhambri / Dodig
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
Y. Bhambri / Dodig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Dodig
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Dodig
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
5-2 → 6-2
Y. Bhambri / Dodig
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-1 → 5-2
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Y. Bhambri / Dodig
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Arevalo / Pavic
2-1 → 3-1
Y. Bhambri / Dodig
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Dodig
0-0 → 0-1
 
		
Rohan Bopanna 
 / Nuno Borges 
 vs Julian Cash 
 / Lloyd Glasspool 
ATP Doha
 
 Rohan Bopanna / Nuno Borges
4
7
7
 
 Julian Cash / Lloyd Glasspool
6
6
10
 Vincitore: Cash / Glasspool 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cash / Glasspool
 1-0
 2-0
 df
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
6-5 → 6-6
R. Bopanna / Borges
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
R. Bopanna / Borges
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 4-4
R. Bopanna / Borges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
R. Bopanna / Borges
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bopanna / Borges
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Borges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
R. Bopanna / Borges
3-5 → 4-5
J. Cash / Glasspool
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
R. Bopanna / Borges
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
R. Bopanna / Borges
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
2-1 → 2-2
R. Bopanna / Borges
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 1-1
R. Bopanna / Borges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
        🇧🇷
ATP 500 Rio de Janeiro
            Brasile
        
 
 
        ☀️
        33°C/25°C
    
 
Quadra Guga Kuerten – ore 20:30
Jaume Munar 
 vs Jaime Faria 
ATP Rio de Janeiro

 Jaume Munar
4
6
3

 Jaime Faria
6
2
6
 Vincitore: Faria 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Faria
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Faria
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Faria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Faria
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Faria
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 4-3 → 4-4
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Faria
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
 
		
Francisco Cerundolo 
 vs Luciano Darderi 
 (Non prima 23:00)
ATP Rio de Janeiro

 Francisco Cerundolo [4]
6
6
6

 Luciano Darderi
7
3
2
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
L. Darderi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
L. Darderi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Cerundolo
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
L. Darderi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-0 → 3-1
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 df
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 df
6-6 → 6-7
L. Darderi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
L. Darderi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 4-3 → 4-4
L. Darderi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Darderi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 3-2
 
		
Alexandre Muller 
 vs Tomas Martin Etcheverry 
ATP Rio de Janeiro

 Alexandre Muller
7
7

 Tomas Martin Etcheverry [8]
5
6
 Vincitore: Muller 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Muller
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
T. Martin Etcheverry
3-2 → 3-3
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Martin Etcheverry
1-2 → 2-2
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
A. Muller
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Martin Etcheverry
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-5 → 5-5
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
Quadra 1 – ore 21:00
Camilo Ugo Carabelli 
 vs Damir Dzumhur 
ATP Rio de Janeiro

 Camilo Ugo Carabelli
6
6

 Damir Dzumhur
4
4
 Vincitore: Ugo Carabelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Ugo Carabelli
4-3 → 5-3
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
C. Ugo Carabelli
3-2 → 4-2
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
C. Ugo Carabelli
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
5-4 → 6-4
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Ugo Carabelli
4-1 → 4-2
D. Dzumhur
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Ugo Carabelli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Francisco Cabral 
 / Jean-Julien Rojer 
 vs Rafael Matos 
 / Marcelo Melo 
 (Non prima 23:30)
ATP Rio de Janeiro
 
 Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer
4
3
 
 Rafael Matos / Marcelo Melo
6
6
 Vincitore: Matos / Melo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Rojer
3-5 → 3-6
F. Cabral / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-3 → 3-4
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
Tiebreak
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
F. Cabral / Rojer
1-1 → 2-1
R. Matos / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Cabral / Rojer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
R. Matos / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Cabral / Rojer
3-3 → 3-4
F. Cabral / Rojer
2-2 → 3-2
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Cabral / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Matos / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Cabral / Rojer
0-0 → 1-0
 
		
Sadio Doumbia 
 / Fabien Reboul 
 vs Pedro Martinez 
 / Jaume Munar 
ATP Rio de Janeiro
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [3]
4
3
 
 Pedro Martinez / Jaume Munar
6
6
 Vincitore: Martinez / Munar 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-5 → 3-6
P. Martinez / Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
2-4 → 3-4
P. Martinez / Munar
1-4 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
P. Martinez / Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
P. Martinez / Munar
1-0 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez / Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Doumbia / Reboul
3-5 → 4-5
P. Martinez / Munar
3-4 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 ace
 2-4 → 3-4
P. Martinez / Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Martinez / Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Martinez / Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Alcaraz presto fuori dai 100…
@ Intenditore (#4322231)
Speriamo vada meglio che a Stoccarda
Finisci la frase: Lo vince in ciabatte… chi???
Se gioca così Carlitos il double sunshine lo vince in ciabatte
Posso intervenire? (tanto l’ho fatto). Ho come l’impressione che Nole e Jan siano due caratteri pacati. Oserei dire freddi. Il serbo ha imparato ad esserlo, il pusterese è così dalla nascita. Carlos è un esuberante che cerca di controllarsi, ma a quanto pare non sempre gli riesce. Scusate l’intrusione. Saluti
@ Francesco (#4322123)
Trallalero trallala
A questo punto Alcaraz dovrebbe vincere tutti e quattro i 1000 (Sunshine Double, Montecarlo e Madrid): impresa credo mai riuscita a nessuno
Ragazzi, come scrisse ieri qui uno che la sa lunga, un italiano non vince un incontro ufficiale con Carlone da ADDIRITTURA ottobre 2023
Quindi, non montatevi la testa mi raccomando
Alla fine, quello che sta emergendo è che forse Alcaraz non è il dominatore che tanti si aspettavano…
Sinner in panico dopo la mostruosa prestazione di Alcaraz..
Evidente che ti sbagli
A Miami non penso. Se trova animali da veloce in gran giornata, fa fatica.
Questo è un altro fenomenale Campione … 😆 😆 😆
Mi sa che i tre mesi di Sinner saranno avvincenti anche in sua assenza: gufare Carlitos e Sasha, per permettere al nostro eroe di mantenere la prima posizione, è appassionante.
Forza ragazzi sempre!!!
Che peccato niente cammello tatuato.
—
E’ voi sareste quelli per il tennis pulito e per i no alle ingiustizie? 😆
Sinner rimane comunque sotto ad Alcaraz e con la macchia della squalifica. Fatevi furbi, se dovete rosicare non fatelo vedere almeno
@ Krik Kroc (#4322042)
Alcaraz non ha competitor, ma siccome è anima buona e pia ha deciso di fare vincete Lechka per fare felice il ragazzotto e poter tornare a casa ad allenarsi per il prossimo torneo … Che peccato per Nardi ieri, occasione d’oro sprecata!
Molto bene la sconfitta di alcaraz….gli tiferò sempre contro….anche se è solo un 500 …nei punti importanti giggioneggia e si pavoneggia,la solidità mentale non ce l ha ancora ….temo purtroppo però che con la stagione sul rosso le cose miglioreranno x lui
Non proprio tutti e non proprio sempre 😉
Alcaraz presto fuori dai 10….
500 punti non recuperati a Jannik
@ Luis (#4322248)
Concordo al CUBO
Negli anni 80 il numero uno cambiava ogni mese
Leonardo e Francesco, se Alcaraz legge i vostri commenti vi fa cercare per eliminarvi…
Strapparaz soffre ancora di più la pressione dovuta all assenza di Sinner. Autobattuto, ennesimo black out. Giocatore fortissimo ma solo per le esibizioni. Si confonde la giocata spettacolare con l idea che sia più bravo di Sinner? Il tennis è un altra cosa sebbene si voglia per forza spettacolarizzare qualunque cosa
Il tatuaggio del cammello lo ha fatto vicino a quello del canguro , non si dice dove.
cioè, fatemi capire… il vero numero 1 ha perso anche stavolta (tra l’altro inanellando vari giochi consecutivi vinti dall’avversario)?
@ Sebastiano (#4322249)
Non gufate!
Si è arreso alla superiorità di jannik
I 1000 che salta sono 4..
Tanti punti, se Alcaraz farà faville potrebbe teoricamente riuscirci ma poi al RG e a Wimbledon arriva cotto e la pagherà
@ Lele (#4322236)
Vero N.3 ?? Direi n.5 o 6 !
Le ultime parole famose ,difatti JANNIK È molto preoccupato e non solo lui
Se il buongiorno si vede dal mattino (Zverev a Baires ed oggi Alcaraz) la prima posizione di Sinner può dormire sonni tranquilli…
Avete distrutto questo sito con questa pazzesca pubblicità super invasiva !
Ma poi servisse a qualcosa.?.nessuno li apre questi spot !!
Vero, ci ha preso proprio
Ringraziamo il ceco che ha prontamente accolto l’accorato appello degli amici del benzinaio…
Alla fine il ragazzo l’abbiamo lo conosciamo nei suoi pregi e difetti. Sul veloce non è il migliore ma neanche il secondo. Per ora. E la tendenza a prendersi parzialoni contrari non è ancora riuscito ad eliminarla, ma penso faccia parte del suo DNA. Oggi durante la rimonta subita ha cercato soluzioni ancora più difficili ed estreme ed un super concreto Lehecka ne ha approfittato. P.S. Sulla seconda di servizio, su questa superficie, è molto attaccabile.
Questa volta mi ha sorpreso questa partita,ne ha perse di partite vinte Alcaraz ma questa veramente è clamorosa,cioè l’aveva vinta la partita,gli è serviva un punto…mah secondo me ha avuto qualche problema fisico perché ha diminuito la potenza,meno reattivo ed è stato sovrastato da Lehecka che dal secondo set era con l’acqua alla gola
però c’è ancora Zverev in corsa e soprattutto Indian Wells e Miami
no, è il ritiro spirituale sul Monte Athos…
Ma..
lo Scugnizzo non va a Dubai ? 😉
Giusto….
.
Qualcosa si è rotto nella testa di questo ragazzo, sembrava dominare il terzo set ma nei momenti decisivi si è sciolto come neve al sole.
Lo spirito di JANNIK colpisce!
Per me alcaraz può perdere anche da Paire….
E anche oggi, il vero numero 3 ha tenuto fede al suo ranking 😉
Questa sconfitta spiega perché Carlito non è il vero numero uno. Jiri presto top ten.
Stupefacente !!! Il Vero Numero 1, come detto da un noto trollglodita, ha perso ! Incredibile.
Intendi dire che ogni anno si può fare tre mesi di vacanza e non lo prendono comunque?
@ jackr (#4322216)
O forse lo affronta Draper?
@ Leonardo (#4322171)
Al di là di com’è finita la partita, non è per la sconfitta che lo dico, ma a me sembra addirittura peggiorato da quel punto di vista, invece. Mi sembra ancora più fragile mentalmente e queste partite ne sono un palese esempio. Come contro Nardi e altre volte già quest’anno.
e da mesi che dice che vuol vincere tutto….
GODOOOOOOO! IL SUPERDOTATO canoro spagnoletto mazzuolato!
Ma Mauro non scrive più nulla, l’hanno bannato?
Alcaraz punti persi caro mio, Jannik è lontano… Spiaze…
Basterà lo stop obbligato a far perdere a Jannik la prima posizione mondiale? A giudicare dal rendimento dei competitori cominicio a nutrire seri dubbi che questo possa avvenire tanto presto, diciamo nei prossimi 5 anni.
Insomma, diciamo che la mia previsione non era sbagliata 😎 😉
La rimonta comincia al prossimo, questo era di preparazione.
Ormai alcaraz lo battono tutti….
Azz… Alcara’ volevi recuperare sul ns Rosso, di questo passo non recuperi neanche la seconda posizione. Il Ns può permettersi di riposare in pace, tranquillo. A maggio saranno tutti a distanza di sicurezza.
E Jiri fa fuori il pavido ex numero 1 morale, questo Alcaraz vederlo numero 1 con Jannik fuori è uno sfregio allo sport.
Non ha nessun tipo di piano B , è bidimensionale, colpisce più forte per prevalere e a volte un colpo da applausi ma è l’Alcaraz del 2022, non si è evoluto.
VAMOSSS …. A CASASSSS !!!!
E ora forza the hammer!
Ahi ahi Carlitos, sono queste le sconfitte che mostrano che sei lontano anni luce dalla continuità di Jannik!! ps approfittane un’altra volta dello stop del rosso
Il vero numero uno del torneo purtroppo lo affronta stasera Berrettini .
Se berdych batteva federer lehecka può battere alcaraz
povero Carlos e io che pensavo che avrebbe passeggiato sino al tre maggio facendo incetta di tutto.
secondo me però lo vedremo battagliero a indian wells e miami dove resta il favorito
Jannik qualcuno Lassù ti Amaaaaaaaa
che piallata 😯 😯
Migliorato tantissimo.. ahaha
Non ricordo se Carlos aveva detto di voler vincere a Doha, però sono sicuro che la prossima volta gli consiglieranno di essere cauto con le dichiarazioni 😉
E il vero n.1 del mondo anche oggi lo sarà domani.
Ferrero sua guida suo duce….
E niente, altro pronostico mancato…
JIRI SEI MARAVIGLIOSO 🙂
Direi che c’è ancora lavoro da fare
Un uomo, una sentenza
Come ho detto: non ce lo vedo Alcaraz a recuperare più di 3500 punti a Sinner
Sono più preoccupato di Zverev invece a cui né bastano 2500 e fiutando l’occasione si è iscritto a tutti i tornei possibili alcuni (come Rio) davvero scarsi
G-O-D-O
E i pugnetti stanno a zero
Come la Gíri, ha vinto Jiri ! 😉
Bravo, e via lo Scanottato ! 🙁
E quello dovrebbe fare 4000 punti nei prossimi due mesi e mezzo? Ma va la!
Incredibboli A Doha…
Ahahahah ma non era il n1 virtuale?
A me sembra il n100 virtuale…
ahiahiahi Carlitos
eh si hai proprio ragione!
A caaaaaaaasaaaaaaaaaaaaa
e come al solito hai parlato troppe presto….fenomeno!
… e rosica….
Bravo Jiri!
Carlitos rischia….
L’importante è che lo lascino rivaleggiare ad armi pari. Nell’ultimo anno non è stato così, anche se ha 4000 punti di vantaggio. Poi che vinca il migliore, ci godremo delle gran partite.
la Golarsa… ah quella….
Penso che sia questione di indole. Alcaraz ha bisogno di esaltarsi e giocare in modo dominante. Difficilmente diventerà un difensore accanito, proprio dal punto di vista psicologico (ovvio che ha una fase difensiva pazzesca grazie alle turbine che si trova al posto delle gambe). Sinner invece sa adattarsi e soffrire, aspettare che passi la bufera quando un avversario ha momenti di grazia ecc. ecc.
@ Zio (#4322160)
Chissà a quali tornei ti riferisci.
A me invece andrebbe bene un 15000/15500 punti 😆 .
Scusa, ma mi sembra di sentire quello che si diceva a Luglio dello scorso anno. Da qui agli Internazionali Sinner Perde 1600 punti, Alcaraz 1400 e Zverev 1950. La race in questo momento è ancora a favore di Jannik, pernsare che Alcaraz possa fare 4000 punti e Zverev 3500 da qui a Roma nmon è impossibile, ma oggettivamnete molto difficile. Dopo Roma le cose vanno ancora peggio per Alcaraz fino a W. L’unica fase in cui lo spagnolo potrebbe avvantaggiarsi è il dopo W, dove il nostro perde 6000 punti, comprendendo le Finals, ed Alcaraz credo 1000 a malapena. Ma li è un altro campionato.
Si si … 😎 😛
Il ceco oggi con Sinner sarebbe stato spazzato via in due set !
Dal mio punto di vista la differenza tra Alcaraz e Sinner è che Sinner ha più margine con tutti colpi. Ma io per più margine con tutti i colpi intendo una cosa ben specifica: ossia che quando usano colpi interlocutori, quelli di Sinner fanno decisamente più male. Quindi Sinner può vincere partite giocando quasi solo colpi interlocutori, e dunque forzando meno volte i colpi è meno soggetto ad alti e bassi.
Alcaraz deve forzare spesso i colpi, che siano palle corte, lob, dritti o rovesci, e quindi nel momento che gli gira bene è ingiocabile e quando gli girà male cala vistosamente. E’ un po’ come Rune, solo che Rune ha molti più bassi.
Comunque rimane in me la forte sensazione che Sinner è quel tipo di giocatore che gioca con il pilota automatico, Alcaraz è invece quel tipo di giocatore che deve agire mentalmente su ogni colpo per decidere cosa fare, ed è molto faticoso. Se vogliamo è l’altra faccia del discorso che ho fatto prima. Se giochi colpi interlocutori puoi permetterti di agire sempre in automatico. Tra l’altro Sinner ha proprio uno schema incorporato: usa il suo rovescio incrociato per tenere gli altri sulla difensiva nella loro diagonale di rovescio (mi riferisco a giocatori destromani), e da lì poi è facile per lui sfruttare il vantaggio.
Chissà cosa non sta godendo enzo a vedere Alcaraz-Lehecka..
Finalmente una partita di uomini veri come piacciono a lui
La cosa ora si sta facendo interessante.