Rafael Nadal nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Si discuteva spesso se Rafael Nadal fosse in condizioni di competere per due o tre ore. Ebbene, sembra proprio di sì! L’ex numero uno al mondo ha dovuto superare una battaglia intensa, simile a un giro su montagne russe, per mantenere viva la sua partecipazione al Masters 1000 di Madrid, sconfiggendo Pedro Cachín (n. 91 nel ranking) in poco più di tre ore e avanzando agli ottavi di finale.
 Rafa ha preso l’iniziativa sin dall’inizio, immergendosi nella lotta e uscendo vincitore quando le cose potevano complicarsi, mettendo fine ai dubbi con i parziali di 6-1, 6-7(5) 6-3. Lo spagnolo ha diminuito l’intensità nel secondo set, ma è riuscito a rimontare due break, da 1-4 a forzare il tie-break, dal quale è nuovamente uscito da una situazione di 1-4. 
  Tuttavia, nei momenti decisivi, Cachín ha tenuto i nervi saldi e ha portato la partita al terzo set. Alla prova decisiva, c’erano dubbi su se Nadal avesse l’energia per combattere fino alla fine. In realtà, ha iniziato subito con un break, ha perso il vantaggio, ma lo ha riguadagnato e ha chiuso con un trionfo. Ora rimane un’altra incognita: come risponderà fisicamente all’incontro di martedì contro Jiri Lehecka? La risposta sarà chiarita dalla Caja Mágica già domani.
 
 
 Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – 3° Turno M – 4 Turno F, terra battuta 
 
 Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [9] Jelena Ostapenko 

 vs [8] Ons Jabeur 
 WTA Madrid

 Jelena Ostapenko [9]
0
0
4
0

 Ons Jabeur [8]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Jabeur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Jelena Ostapenko
4-4 → 4-5
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
Jelena Ostapenko
0-2 → 0-3
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 2. [1] Iga Swiatek 
 vs  Sara Sorribes Tormo 
 
WTA Madrid

 Iga Swiatek [1]
• 0
6
6
0

 Sara Sorribes Tormo
0
1
0
0
 Vincitore: Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Sara Sorribes Tormo
2-0 → 3-0
Sara Sorribes Tormo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Sara Sorribes Tormo
2-1 → 3-1
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Sara Sorribes Tormo
0-1 → 1-1
  		 3. [PR] Rafael Nadal 
 vs Pedro Cachin 
 (non prima ore: 16:00)
 
ATP Madrid

 Rafael Nadal
6
6
6

 Pedro Cachin
1
7
3
 Vincitore: Nadal 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 4. [1] Jannik Sinner 
 vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)
 
ATP Madrid

 Jannik Sinner [1]
6
7

 Pavel Kotov
2
5
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kotov
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
  		 5. [13] Danielle Collins 
 vs [2] Aryna Sabalenka
 
WTA Madrid

 Danielle Collins [13]
6
4
3

 Aryna Sabalenka [2]
4
6
6
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Danielle Collins
3-5 → 3-6
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Danielle Collins
1-3 → 2-3
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Danielle Collins
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Danielle Collins
2-2 → 3-2
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Danielle Collins
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Danielle Collins
4-2 → 5-2
Danielle Collins
3-1 → 3-2
Danielle Collins
2-0 → 3-0
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
  		  
 
 
 
  Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [17] Alexander Bublik 
 vs [14] Ben Shelton 
 
ATP Madrid

 Alexander Bublik [17]
3
7
6

 Ben Shelton [14]
6
6
4
 Vincitore: Bublik 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bublik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
A. Bublik
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
B. Shelton
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Bublik
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
B. Shelton
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Bublik
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Bublik
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 2. [3] Daniil Medvedev vs [25] Sebastian Korda 
 
ATP Madrid

 Daniil Medvedev [3]
5
7
6

 Sebastian Korda [25]
7
6
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Korda
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 3-2 → 3-3
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 4-4 → 4-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
S. Korda
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
  		 3. [3] Coco Gauff 
 vs [18] Madison Keys 
 (non prima ore: 16:00)
 
WTA Madrid

 Coco Gauff [3]
6
6
4

 Madison Keys [18]
7
4
6
 Vincitore: Keys 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Madison Keys
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Coco Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 2-1*
 2*-2
 3*-2
 3-3*
 3-4*
 4*-4
 4*-5
 4-6*
6-6 → 6-7
Coco Gauff
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Coco Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
  		 4. [Q] Sara Bejlek 
 vs [4] Elena Rybakina 
 
WTA Madrid

 Sara Bejlek
0
1
3
0

 Elena Rybakina [4]
0
6
6
0
 Vincitore: Rybakina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
Sara Bejlek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Elena Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Sara Bejlek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Elena Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Bejlek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
Elena Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Sara Bejlek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Elena Rybakina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Sara Bejlek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
  		 5. Flavio Cobolli 
 vs [16] Karen Khachanov
 
ATP Madrid

 Flavio Cobolli
5
4

 Karen Khachanov [16]
7
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Cobolli
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Cobolli
15-40
  15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
2-4 → 3-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
  		  
 
 
 
  Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [11] Beatriz Haddad Maia 
 vs [5] Maria Sakkari 
 
WTA Madrid

 Beatriz Haddad Maia [11]
• 0
6
6
0

 Maria Sakkari [5]
0
4
4
0
 Vincitore: Haddad Maia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Maria Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Maria Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Maria Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Beatriz Haddad Maia
0-1 → 1-1
Maria Sakkari
 15-0
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
Maria Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
  		 2. [30] Jiri Lehecka 
 vs [Q] Thiago Monteiro 
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Madrid

 Jiri Lehecka [30]
6
7

 Thiago Monteiro
4
6
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 df
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
J. Lehecka
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Lehecka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
  		 3.  Mirra Andreeva vs [12] Jasmine Paolini 
 
WTA Madrid

 Mirra Andreeva
0
7
6
0

 Jasmine Paolini [12]
• 0
6
4
0
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 5*-1
 5*-2
 6-2*
6-6 → 7-6
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Jasmine Paolini
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Jasmine Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 4. [29] Cameron Norrie 
 vs [5] Casper Ruud 
 
ATP Madrid

 Cameron Norrie [29]
2
4

 Casper Ruud [5]
6
6
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Ruud
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-2 → 0-3
  		 5.  Yulia Putintseva 
 vs [10] Daria Kasatkina
 
WTA Madrid

 Yulia Putintseva
3
6
6

 Daria Kasatkina [10]
6
2
2
 Vincitore: Putintseva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Yulia Putintseva
2-2 → 3-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Yulia Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Yulia Putintseva
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Daria Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Yulia Putintseva
2-2 → 3-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Yulia Putintseva
1-1 → 2-1
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Yulia Putintseva
1-0 → 2-0
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  		  
 
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. [1] Su-Wei Hsieh 
 / Elise Mertens 
 vs  Heather Watson 
 / Yifan Xu 
 
Il match deve ancora iniziare
 2. Jakub Mensik 
 vs Felix Auger-Aliassime 
 (non prima ore: 17:00)
 
ATP Madrid

 Jakub Mensik
0
1
0

 Felix Auger-Aliassime
• 0
6
1
 Vincitore: Auger-Aliassime 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 1-6
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
F. Auger-Aliassime
0-2 → 0-3
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
  		  
 
 
 
  Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
 1. [OSE] Xinyu Wang 
 / Saisai Zheng 
 vs [3] Demi Schuurs 
 / Luisa Stefani 
 
WTA Madrid
 
 Xinyu Wang / Saisai Zheng
7
2
10
 
 Demi Schuurs / Luisa Stefani [3]
6
6
5
 Vincitore: Wang / Zheng 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 4-9
 5-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
2-4 → 2-5
Demi Schuurs / Luisa Stefani
2-3 → 2-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-3 → 2-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
0-1 → 0-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 4*-2
 4*-3
 5-3*
 5-4*
 6*-4
6-6 → 7-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
Demi Schuurs / Luisa Stefani
5-5 → 5-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
Demi Schuurs / Luisa Stefani
5-3 → 5-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
2-2 → 3-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-2 → 2-2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-1 → 1-1
Demi Schuurs / Luisa Stefani
0-0 → 0-1
  		 2. [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva vs [6] Barbora Krejcikova 
 / Laura Siegemund 
 (non prima ore: After Suitable Rest)
 
WTA Madrid
 
 Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
• 0
4
2
0
 
 Barbora Krejcikova / Laura Siegemund [6]
0
6
6
0
 Vincitore: Krejcikova / Siegemund 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-2 → 1-3
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
4-4 → 4-5
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
2-3 → 2-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-2 → 2-2
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
1-1 → 1-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-0 → 1-1
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
  		 				
		 
		
Ho visto in rete video di Ostapenko che urla al box di Jabeur dopo aver vinto un punto.
E nel finale stretta di mano freddissima.
Sempre più antipatica e antisportiva.
qualcuno sta vedendo nadal – cachin? Ma come è possibile che un giocatore mediocre come Cachin sia al terzo turno di un 1000? Nadal non vincerà il torneo perchè prima o poi incontrerà un giocatore ma con i sorteggi continua veramente ad essere fortunato….
Che sfiancata recuperare questo break
@ piper (#4022627)
Bagel scongiurato almeno.
Probabilmente oggi era l’ultima chanche per battere la ragazzina russa, non credo che la Paolini sarà più in grado di contrastarla.
Anzi no ne ha vinto uno vabbè
incredibile dal 5-2 non ha più vinto nessuno dei successivi 8 game eppure l’altra sta sbagliando
Jasmine al momento non più ricevuta, dal set point sul 5-2…parziale di 9 game a 1 più il tie break…
Che legnata la Paolini!
Jas deve riacquistare un po’ di umiltà! Fa troppo la “bulla”!L’altra è cresciuta molto tatticamente e ribatte sempre e con palle alte su cui Jas perde il controllo del colpo!
Si prospetta il terzo bagel di giornata.
Orrore rischia il doppio break
che c. c’entra la Giorgi, errori alla Serena Williams quando perde con la Vinci….
3 a 0 con l’ultima bordata fuori di Paolini !
Mi fermo pure io e mi dedico ad altro … così non è possibile 😕
Colpa mia, che da quando ho acceso Paolini non ha preso più il campo
Intanto Nadal sta dominando il numero 458 della race.
transe o trance
La ragazzina tira comodini ma Paolini sta regalando l’impossibile
8-1
@ Lucio68 (#4022601)
come volevasi dimostrare ha sciolto
Niente, Jasmine è uscita mentalmente dalla partita!
Forse servirebbero adeguate incitazioni da quelli del suo angolo che non riscontro!
È uscita dal match Jasmine.
Può recuperare ma deve far venire un po’di dubbi alla russa che in questo momento è in tranche agonistica. E deve sbrigarsi.
È partita a tutta Mirra 2-5 ,un parziale tirannico di 7-1 + tie break
Continuano i gratuiti a pioggia
Si, ma è ancora giovanissima, qualche atteggiamento sopra le righe è comprensibile.
C’è chi fa molto peggio a 30 anni…
7 a 2 nel tie break. Andreeva ha fatto solo un punto di suo, un grande punto tra l’altro. Gli altri 6 sono gratuiti di Jasmine, di cui almeno 3 clamorosi, e che di solito non sbaglia. Speriamo si riprenda, perché Andreeva non è certo imbattibile. Forza
speriamo non si sciolga adesso e possa resettare tutto trasformando in energia positiva anche il nervosismo derivante dal avere perso il set in quel modo ma soprattutto per i pugnetti sfacciati della bimbaminkia russa
Per avere sbagliato un rovescio nel tie-break si è tirata un cazzotto in testa Terribile la ragazzina Comunque il match è ancora lungo Jasmine era 5-2 Quello bisogna dirlo Pazienza
La giovincella si autopunisce di brutto. Cazzotti in testa e sulla coscia che nemmeno Rublev!
Però… come gioca!
Forza Jasmine comunque.
Set scivolato via con molti rimpianti, però la ragazzina è forte.
Direi quanti errori dal set point sul 5-2…
Usare la testa Jasmine?? Noooo e!!
ad ogni modo non mi sta piacendo proprio per nulla l’atteggiamento in campo di mirra, maria sharapova aveva la sua età quando esplose e un anno in più quando vinse wimbledon ma di certo non mostrava atteggiamenti del genere. E sono pure connazionali! sarei curioso di sapere a chi si ispirano queste giovani viziatelle. I ragazzi a Nadal Djokovic Federer e in effetti li vedo molto più educati e pieni di fair play
Mirra direi che è diversamente santa!!
Boh errori grossolani alla Giorgi. Che peccato! Set letteralmente regalato.
Veramente irritante la russa con tutti questi pugnetto quando Jasmine sbaglia…
La ragazzina e’ brava indubbiamente, ma deve darsi una calmata
dal 5-2 e perdere il set non va affatto bene! Purtroppo non ci siamo pensavo che la Paolini era cambiata su questo aspetto ma noto con dispiacere che non è cosi
Che peccato … si è innervosita e poi scomposta !
Dai Jasmine azzera tutto .. dai
dicevi? io non sbaglio mai.
Adesso pure in confusione…peccato buttare via un set già vinto. Speriamo si riprenda
No via Paolini, fallo qualche altro gratuito, accidenti!!!
Quanti errori nel tie-break.
adesso Jasmine sta facendo troppi gratuiti mentre la russa sta solo rimettendo la palla facendo spingere la nostra che spesso sbaglia
beh, l’altra è di un’altra categoria, occorre esser obiettivi
Ma è proprio necessario fare il pugnetto verso l’avversaria quando è questa a sbagliare?
Jasmine sta sopravvalutando la sua avversaria cercando righe e colpi impossibili che la portano all’errore quando basterebbero colpi più basic soprattutto nei pressi della rete per avere la meglio nello scambio. Gliela sta inspiegabilmente regalando eppure ieri con la Garcia era molto più sciolta e centrata
Paolini diversamente intelligente! Come si può buttare un set così!!
Sta letteralmente buttando nel cesso il set
Ma ho letto bene che la Mirra ha solamente 17 anni?
Immagino già un Medvedev-Nadal nei quarti con il russo che sbrocca per il tifo degli spagnoli
Che Brava Jasmine (6-5), ma anche l’avversaria non scherza !
Naturalmente io preferisco seguire più questo match che non quello, pure interessante, di Nadal …
Questa russa bambina se la trovi in coda da McDonald’s ti dà una gomitata in faccia!
In carrozzina vorrai dire.
Sinner volante, una nuova specie di tennista…
Ma sei la moglie di Enzo?
@ Cogi53 (#4022545)
Esatto ! Gravissimo errore! Inutile !…poteva tirare piano ovunque era a metri fuori la Mirra!!
Nessuno si chiede come una bambina di 17 anni possa giocare con questa rabbia?! La andreeva!! Qualcosa non torna!
5-5
Paolini timorosa…non vedo la stessa intensità e determinazione di ieri…non capisco
Stratosferico… il livello di Shelton é stratosferico e tale rimane.
Sará sempre un personaggio da “picchi” nel senso di livello stratosferici di rendimenti, Ma versimilmente non un regolarista ad alti(ssimi) livelli.
Un Sinner appena un po’ stanco é stato sufficiente per piazzale la Zampata , Ed eravamo a fine 2023…
Ma e la SUPERFICIE ???
Non é che la superficie conta qualcosa nel Tennis ?
Terra rossa… Shelton…
Adesso i lavandini li sta tirando Mirra.
Mannaggia, quel gratuito di rovescio sulla palla set nell’ottavo gioco le è costato caro. Break mancato break subito e tutto da rifare. Peccato, ma Jasmine è una lottatrice e vediamo…….
sogno un rafa pelato a lametta che vince il Rolando in carrozza e senza sistemarsi più niente sulle orecchie
Cachin ha la faccia smarrita di uno che di sta cag….do nelle braghe!!
Volevano fare un torto a sinner con questa foto, gia’ è poca cosa di suo (fisicamente) ma qui’ sembra un insetto 🙂
@ MarcoP (#4022534)
Alternano gli errori ed i vincenti.
Paolini top 10
Uffa, 5-4
vedremo alla fine, se si accende la ragazzina russa ovviamente non ce n’è per l’azzurra
Dal set point mancato si è un po’ spenta… o si è accesa l’altra.
@ Paolo B (#4022495)
Forse volevi dire il contrario… :DDD
A ciance invece non ti batte nessuno.
Gelsomina 5/2…avanti cosi,i lavandini adesso non li tira solo il benzinaio…
Probabilmente aggiorneranno e giocherà “After Suitable Rest”
Caro Com, io l’ho visto, e come ho già scritto, con un tennista meno “caratteriale” di Bublik (che, peraltro, non mi risulta sia un esperto di TB neppure lui), l’avrebbe persa in due. Shelton sul rosso è un pesce fuor d’acqua, visibilmnete, ma evidentemnte ha deciso che non gl’interessa, altrimenti ci giocherebbe un po’ di più…
Diciamo, ma sono tra i pochi, che vedo qualità che non compri e difetti che puoi sopperire (risolvere non è detto).
Potenza, fisico, aggressività, capacità di dare rotazione e l’essere mancino sono caratteristiche che si porta da casa; l’esperienza si fa, la, testa per me c’è perché non si piange addosso (v.Musetti) e senza essere scorretto ha una presenza che si sente. L’handicap è il rovescio ma, essendo mancino gli altri dovrebbero anch’essi cambiare diagonale e lui, con quel dritto, non sta tanto a palleggiare. I giocatori odierni poi non pensano solitamente a farti giocare male e a lui non dispiace.
Ahhhhhaahhh ha ragione da vendere!!!
🙂 🙂
Che spettacolo Jasmine!
Conclude gli ultimi due giochi con due fantastici vincenti, un rovescio lungolinea e una smorzata, entrambi di ottima esecuzione.
Jasmine ha casualmente preso la racchetta di jannik oggi. Tira delle slorde pazzesche!
Molti cronisti e appassionati stranieri che commentano su YouTube sotto gli highlights dei match hanno definito la prestazione della Paolini contro Garcia tra le migliori dell’intero torneo si qui giocato,se la 17enne Andreeva dovesse metterla già nel sacco prima che cresca ancora…. ci sarebbe d’aver paura.
Shelton è uno Zeppieri con più testa nulla di più nulla di meno
@ zedarioz (#4022389)
tra 2 anni ne avrà 24
Tennis femminile veramente poca cosa… ha ragione la Sabalenka
@ Federer the best (#4022497)
Si ma le scappa troppo spesso la palla .
Brava Paolini, 5 punti di fila e ha recuperato il break
Certo. l’esperienza costa sconfitte. Sinner prima di arrivare al successo è passato attraverso le delusioni. E’ normale. Alcaraz è un caso unico che sia arrivato allo slam subito, un po’ alla Becker. Succede ogni 40 anni. Per questo ipotizzare che Shelton sia sopravvalutato è prematuro. Mi sembra che parta da un gran bel livello.
temo che la Paolini oggi avrà ben poche chanches con la futura N.1
Korda-Medvedev sembra una partita di ottimo livello
E poi c’è la Beijlek, contro top player come Rybakina sono quelle partite che
vanno viste,come ieri Montgomery contro Sabalenka.
Va anche detto che se non hai un tennis solido ed incontri un Bublik che ha voglia di giocare il rischio lo corri perché hai colpi sempre diversi da fronteggiare e sei portato a spingere. Finché va bene fai 62 ma se la partita si ingarbuglia occorrerebbe intanto aver pazienza,non rallentare del tutto ma essere conservativi ed accelerare quando si hanno palle meno difficili.
Il tempo serve a questo altrimenti Federer non avrebbe perso con Mantilla a RomaRoma(Félix su terra qualche buon scalpo l’ha fatto).
@ Annie (#4022483)
Perché non ti piace il gioco di Seba visto fin’ora?
Meno male che la spagnola di casa con la Swiatek aveva cominciato avanti 1-0 con break! 😆
@ Annie (#4022474)
Meno male che a risollevarmi arrivano la Jasmine e la Mirra..
Un genio Daniil.
Si può criticarlo finché si vuole, ma è intelligente e sveglio come pochi.
Ma la andreeva come fa a giocare il doppio oggi alle 16:30!!!?
Sicuramente wta è quello in serata.
La campionessa uscente contro colei che è in serie positiva da 15 match.
Pronostico anche difficile,molte considerazioni, anche contrastanti, difficile da Interpretare per l’una e l’altra, entrambe sotto tono ma hanno tenuto match che si stavano complicando contro avversarie molto inferiore, quindi c’è quella voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo anche se non sono brillanti.
Forza JASMINE!OGGI COMPLEANNO DI MIRRA…FESTEGGIA TU!
@ nastase (#4022457)
E certo, così vi godete quella simpaticona della Swiatek…non me ne vogliano gli estimatori della polacca, bravissima, per carità, ma in un momento non sfolgorante e grigetto del tennis femminile la Iga dà il colpo di grazia e affossa definitivamente
Mammamia Medvedev 2 volte palla break sulla seconda di Korda e la tira fuori.