Sara Errani nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Sara Errani ha ottenuto la qualificazione per il main draw del “BNP Paribas Open”, marcando così la presenza di sei tenniste italiane in questa prestigiosa competizione. Il torneo, che rappresenta il terzo WTA 1000 della stagione ed è un combined con il primo ATP Masters 1000 del 2024, si svolge sui campi in cemento dell’Indian Wells Tennis Garden in California, con un montepremi complessivo di 9.258.080 dollari.
Errani, veterana di 36 anni originaria di Massa Lombarda e posizionata al numero 100 del ranking mondiale, si è distinta nelle qualificazioni come la nona testa di serie. Ha iniziato il suo percorso battendo in due set la serba Krunic, numero 630 del ranking WTA ma partecipante con il ranking protetto, per poi affrontare nel turno decisivo l’australiana Arina Rodionova, numero 104 del mondo e 17ª testa di serie. Errani ha dominato il match, vincendo con il punteggio di 64 60 in poco più di un’ora di gioco.
Al primo turno sfiderà Naomi Osaka.
Questa qualificazione segna la quattordicesima partecipazione di Errani a Indian Wells, considerando sia le qualificazioni che il tabellone principale, con il suo miglior risultato registrato nei quarti di finale del 2013, quando fu fermata da Sharapova. La sua performance attesta non solo la tenacia e la volontà che continua a dimostrare sul campo, ma anche l’importante presenza italiana in uno dei tornei più ricchi e seguiti del circuito internazionale.
Md
(1) Iga Swiatek 
 vs Bye
(Q) Erika Andreeva 
 vs Danielle Collins 
Camila Giorgi 
 vs Katie Boulter 
Bye vs (26) Linda Noskova 
(18) Madison Keys 
 vs Bye
(Q) Robin Montgomery 
 vs (Q) Hailey Baptiste 
Tamara Korpatsch 
 vs Yulia Putintseva 
Bye vs (15) Ekaterina Alexandrova 
(10) Jelena Ostapenko 
 vs Bye
Angelique Kerber 
 vs Petra Martic 
(Q) Nao Hibino 
 vs (WC) Venus Williams 
Bye vs (17) Veronika Kudermetova 
(25) Donna Vekic 
 vs Bye
(WC) Caroline Wozniacki 
 vs Lin Zhu 
Mirra Andreeva 
 vs (WC) Katie Volynets 
Bye vs (6) Ons Jabeur 
(4) Elena Rybakina 
 vs Bye
(WC) Paula Badosa 
 vs (WC) Ashlyn Krueger 
Sara Sorribes Tormo 
 vs Marie Bouzkova 
Bye vs (28) Anastasia Potapova 
(21) Anna Kalinskaya 
 vs Bye
(Q) Taylor Townsend 
 vs Magda Linette 
Tatjana Maria 
 vs Arantxa Rus 
Bye vs (13) Jasmine Paolini 
(12) Beatriz Haddad Maia 
 vs Bye
(Q) Rebecca Sramkova 
 vs Yafan Wang 
(WC) McCartney Kessler 
 vs (Q) Nuria Parrizas Diaz 
Bye vs (22) Anastasia Pavlyuchenkova 
(31) Marta Kostyuk 
 vs Bye
(Q) Mai Hontama 
 vs Shuai Zhang 
(Q) Bernarda Pera 
 vs Daria Saville 
Bye vs (7) Marketa Vondrousova 
(8) Qinwen Zheng 
 vs Bye
Varvara Gracheva 
 vs Yue Yuan 
Cristina Bucsa 
 vs Caroline Dolehide 
Bye vs (27) Victoria Azarenka 
(19) Sorana Cirstea 
 vs Bye
Sloane Stephens 
 vs Mayar Sherif 
Elina Avanesyan 
 vs Oceane Dodin 
Bye vs (11) Daria Kasatkina 
(14) Liudmila Samsonova 
 vs Bye
Naomi Osaka 
 vs (Q) Sara Errani 
Xinyu Wang 
 vs Anna Karolina Schmiedlova 
Bye vs (24) Elise Mertens 
(32) Anhelina Kalinina 
 vs Bye
Magdalena Frech 
 vs Lucia Bronzetti 
Xiyu Wang 
 vs Clara Burel 
Bye vs (3) Coco Gauff 
(5) Jessica Pegula 
 vs Bye
Anna Blinkova 
 vs (WC) Karolina Pliskova 
Diane Parry 
 vs Martina Trevisan 
Bye vs (29) Leylah Fernandez 
(20) Caroline Garcia 
 vs Bye
Viktoriya Tomova 
 vs Sofia Kenin 
Diana Shnaider 
 vs Ana Bogdan 
Bye vs (9) Maria Sakkari 
(16) Elina Svitolina 
 vs Bye
Katerina Siniakova 
 vs Greet Minnen 
(Q) Liv Hovde 
 vs Lesia Tsurenko 
Bye vs (23) Emma Navarro 
(30) Dayana Yastremska 
 vs Bye
(WC) Emma Raducanu 
 vs (Q) Rebeka Masarova 
Elisabetta Cocciaretto 
 vs Peyton Stearns 
Bye vs (2) Aryna Sabalenka 
Masters e WTA 1000 Indian Wells (USA) 🇺🇸 – TD Qualificazione, cemento
STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Ethan Quinn 

 vs [23] Andrea Vavassori 
ATP Indian Wells

 Ethan Quinn
4
6
6

 Andrea Vavassori [23]
6
1
2
 Vincitore: Quinn 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Quinn
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 3-2
E. Quinn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
E. Quinn
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Quinn
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-0 → 5-1
A. Vavassori
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 3-0 → 4-0
E. Quinn
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Vavassori
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
E. Quinn
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
E. Quinn
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
E. Quinn
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
E. Quinn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [2] Bernarda Pera 
 vs [16] Camila Osorio 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Bernarda Pera [2]
6
3
6

 Camila Osorio [16]
2
6
1
 Vincitore: Pera 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Camila Osorio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
Bernarda Pera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bernarda Pera
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Camila Osorio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Camila Osorio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Camila Osorio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bernarda Pera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Camila Osorio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
Camila Osorio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Camila Osorio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
 
		
3. [4] Taylor Townsend 
 vs [WC] Clervie Ngounoue 
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Taylor Townsend [4]
3
6
6

 Clervie Ngounoue
6
1
2
 Vincitore: Townsend 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Clervie Ngounoue
5-1 → 5-2
Clervie Ngounoue
3-1 → 4-1
Clervie Ngounoue
1-1 → 2-1
Taylor Townsend
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Clervie Ngounoue
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Taylor Townsend
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Clervie Ngounoue
4-1 → 5-1
Taylor Townsend
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Clervie Ngounoue
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Taylor Townsend
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Clervie Ngounoue
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Clervie Ngounoue
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Clervie Ngounoue
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Clervie Ngounoue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Taylor Townsend
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Clervie Ngounoue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Clervie Ngounoue
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. Denis Kudla 
 vs [24] Emilio Nava 
ATP Indian Wells

 Denis Kudla
6
6

 Emilio Nava [24]
2
4
 Vincitore: Kudla 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
E. Nava
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
D. Kudla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Nava
 15-0
 15-15
 30-15
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
E. Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
E. Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kudla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
D. Kudla
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
E. Nava
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
STADIUM 5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [1] Thiago Seyboth Wild 
 vs [20] Liam Broady 
ATP Indian Wells

 Thiago Seyboth Wild [1]
6
6

 Liam Broady [20]
1
1
 Vincitore: Seyboth Wild 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Broady
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
T. Seyboth Wild
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
L. Broady
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Seyboth Wild
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
T. Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
2.  Linda Fruhvirtova 
 vs [15] Rebeka Masarova 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Linda Fruhvirtova
0
1
5
0

 Rebeka Masarova [15]
0
6
7
0
 Vincitore: Masarova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Linda Fruhvirtova
5-5 → 5-6
Rebeka Masarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
Linda Fruhvirtova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Linda Fruhvirtova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Rebeka Masarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Linda Fruhvirtova
2-2 → 3-2
Rebeka Masarova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
Linda Fruhvirtova
1-1 → 1-2
Rebeka Masarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Linda Fruhvirtova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebeka Masarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Linda Fruhvirtova
1-4 → 1-5
Linda Fruhvirtova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Linda Fruhvirtova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Rebeka Masarova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. [11] Clara Tauson 
 vs [23] Hailey Baptiste 
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Clara Tauson [11]
0
6
6
0

 Hailey Baptiste [23]
0
7
7
0
 Vincitore: Baptiste 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0-2*
 1-2*
 1*-3
 2*-3
 2-4*
 2-5*
 3*-5
 3*-6
6-6 → 6-7
Hailey Baptiste
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Clara Tauson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
Clara Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 2*-1
 2-2*
 2-3*
 2*-4
 2*-5
 2-6*
6-6 → 6-7
Hailey Baptiste
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
Hailey Baptiste
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
Clara Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
 
		
4. [11] Luca Nardi 
 vs [13] David Goffin 
ATP Indian Wells

 Luca Nardi [11]
6
7
4

 David Goffin [13]
7
5
6
 Vincitore: Goffin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
L. Nardi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
L. Nardi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Goffin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Nardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 5-3 → 5-4
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Nardi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
D. Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
L. Nardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
D. Goffin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-3 → 2-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
STADIUM 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Lukas Klein 
 vs Zachary Svajda 
ATP Indian Wells

 Lukas Klein
6
6
6

 Zachary Svajda
4
7
3
 Vincitore: Klein 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Klein
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Z. Svajda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Z. Svajda
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 3-3
L. Klein
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
Z. Svajda
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Klein
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-0 → 2-1
L. Klein
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
L. Klein
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
L. Klein
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
L. Klein
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Z. Svajda
 15-0
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Klein
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Z. Svajda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Klein
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Klein
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Z. Svajda
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 5-3 → 5-4
Z. Svajda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Z. Svajda
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
2.  Mai Hontama 
 vs  Claire Liu 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Mai Hontama
6
5
6

 Claire Liu
1
7
3
 Vincitore: Hontama 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mai Hontama
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Claire Liu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
Claire Liu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
Mai Hontama
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
Mai Hontama
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Claire Liu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
Mai Hontama
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
Claire Liu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
Mai Hontama
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
Mai Hontama
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Claire Liu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Claire Liu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Mai Hontama
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Mai Hontama
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Claire Liu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
Claire Liu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Mai Hontama
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
 
		
3. [8] Kayla Day 
 vs [14] Erika Andreeva (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Kayla Day [8]
1
6
3

 Erika Andreeva [14]
6
3
6
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Kayla Day
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Kayla Day
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Kayla Day
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Kayla Day
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Kayla Day
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Erika Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Kayla Day
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Erika Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Kayla Day
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
4. Juncheng Shang 
 vs Facundo Bagnis 
ATP Indian Wells

 Juncheng Shang
6
7

 Facundo Bagnis
2
5
 Vincitore: Shang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Shang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
J. Shang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 5-5
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
J. Shang
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
J. Shang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
J. Shang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Shang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Shang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
 
		
STADIUM 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Benjamin Hassan 
 vs Shintaro Mochizuki 
ATP Indian Wells

 Benjamin Hassan
4
6

 Shintaro Mochizuki
6
7
 Vincitore: Mochizuki 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
S. Mochizuki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-6 → 6-6
B. Hassan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 ace
 5-5 → 5-6
S. Mochizuki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Hassan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 4-4 → 5-4
B. Hassan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
B. Hassan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
B. Hassan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
S. Mochizuki
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Mochizuki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
B. Hassan
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 3-5 → 4-5
S. Mochizuki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Hassan
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
S. Mochizuki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-3 → 2-4
B. Hassan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 ace
 2-2 → 2-3
B. Hassan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [9] Sara Errani 
 vs [17] Arina Rodionova 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Sara Errani [9]
0
6
6
0

 Arina Rodionova [17]
• 0
4
0
0
 Vincitore: Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Arina Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Sara Errani
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Arina Rodionova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
 
		
3.  Storm Hunter 
 vs [WC] Robin Montgomery 
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Storm Hunter
6
3
4

 Robin Montgomery
3
6
6
 Vincitore: Montgomery 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Storm Hunter
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Robin Montgomery
3-4 → 3-5
Robin Montgomery
1-4 → 2-4
Storm Hunter
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
Robin Montgomery
0-3 → 0-4
Robin Montgomery
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Robin Montgomery
3-5 → 3-6
Robin Montgomery
3-3 → 3-4
Robin Montgomery
2-2 → 2-3
Storm Hunter
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Robin Montgomery
0-2 → 1-2
Storm Hunter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Storm Hunter
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Robin Montgomery
5-2 → 5-3
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Storm Hunter
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
4. [6] Jurij Rodionov 
 vs Nicolas Moreno De Alboran 
ATP Indian Wells

 Jurij Rodionov [6]
3
6
3

 Nicolas Moreno De Alboran
6
4
6
 Vincitore: Moreno De Alboran 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
N. Moreno De Alboran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
N. Moreno De Alboran
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
N. Moreno De Alboran
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 1-3
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
N. Moreno De Alboran
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Moreno De Alboran
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
N. Moreno De Alboran
4-3 → 4-4
N. Moreno De Alboran
3-2 → 3-3
N. Moreno De Alboran
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 2-1 → 2-2
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Moreno De Alboran
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Moreno De Alboran
3-5 → 3-6
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
N. Moreno De Alboran
3-3 → 3-4
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
N. Moreno De Alboran
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
N. Moreno De Alboran
1-1 → 1-2
N. Moreno De Alboran
0-0 → 0-1
 
		
STADIUM 8 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Alex Molcan 
 vs Hugo Grenier 
ATP Indian Wells

 Alex Molcan
3
2

 Hugo Grenier
6
6
 Vincitore: Grenier 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Grenier
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-5 → 2-6
A. Molcan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
H. Grenier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Molcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Molcan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Grenier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
H. Grenier
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
A. Molcan
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
H. Grenier
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-2 → 2-3
A. Molcan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
H. Grenier
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A. Molcan
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 0-2
H. Grenier
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 0-0 → 0-1
 
		
2. [3] Nao Hibino 
 vs  Su-Wei Hsieh 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Nao Hibino [3]
2
6
6

 Su-Wei Hsieh
6
1
2
 Vincitore: Hibino 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nao Hibino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Su-Wei Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
Su-Wei Hsieh
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Nao Hibino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nao Hibino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
Su-Wei Hsieh
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
Su-Wei Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
Su-Wei Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nao Hibino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Su-Wei Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Nao Hibino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. H. Dart 
 vs [WC] Liv Hovde 
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Harriet Dart [10]
0
2
3
0

 Liv Hovde
• 0
6
6
0
 Vincitore: Hovde 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Liv Hovde
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Harriet Dart
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Harriet Dart
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Liv Hovde
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Liv Hovde
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Harriet Dart
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Liv Hovde
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Harriet Dart
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
4. [WC] Lucas Pouille 
 vs [22] Harold Mayot 
ATP Indian Wells

 Lucas Pouille
0
6
6

 Harold Mayot [22]
6
4
2
 Vincitore: Pouille 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Mayot
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
L. Pouille
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
H. Mayot
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pouille
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
H. Mayot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
L. Pouille
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
H. Mayot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
H. Mayot
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
L. Pouille
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 1-0 → 2-0
H. Mayot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pouille
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-5 → 0-6
H. Mayot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
H. Mayot
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
 
		
STADIUM 9 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [8] Sumit Nagal 
 vs [Alt] Seongchan Hong 
ATP Indian Wells

 Sumit Nagal [8]
6
2
6

 Seongchan Hong
2
6
7
 Vincitore: Hong 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
S. Hong
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Hong
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
S. Hong
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
S. Hong
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
S. Nagal
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Hong
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Nagal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Hong
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
2.  Rebecca Sramkova 
 vs  Jessika Ponchet 
 (non prima ore: 21:00)
WTA Indian Wells

 Rebecca Sramkova
2
6
7

 Jessika Ponchet
6
2
6
 Vincitore: Sramkova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 1*-2
 2-2*
 3-2*
 3*-3
 4*-3
 4-4*
 5-4*
 6*-4
 6*-5
6-6 → 7-6
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Jessika Ponchet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
Jessika Ponchet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Jessika Ponchet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Jessika Ponchet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Jessika Ponchet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Jessika Ponchet
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Rebecca Sramkova
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebecca Sramkova
2-5 → 2-6
Rebecca Sramkova
1-4 → 2-4
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Jessika Ponchet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Jessika Ponchet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. [5] Nadia Podoroska 
 vs  Nuria Parrizas Diaz 
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Nadia Podoroska [5]
5
7
3

 Nuria Parrizas Diaz
7
6
6
 Vincitore: Parrizas Diaz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nadia Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Nuria Parrizas Diaz
3-4 → 3-5
Nuria Parrizas Diaz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Nadia Podoroska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Nuria Parrizas Diaz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Nuria Parrizas Diaz
1-0 → 1-1
Nadia Podoroska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 2*-1
 3-1*
 4-1*
 4*-2
 5*-2
 6-2*
 6-3*
 6*-4
6-6 → 7-6
Nadia Podoroska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Nuria Parrizas Diaz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Nuria Parrizas Diaz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Nadia Podoroska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
Nuria Parrizas Diaz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Nadia Podoroska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Nuria Parrizas Diaz
2-2 → 2-3
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Nuria Parrizas Diaz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Nuria Parrizas Diaz
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nadia Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
Nuria Parrizas Diaz
5-5 → 5-6
Nadia Podoroska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
Nuria Parrizas Diaz
4-4 → 5-4
Nadia Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Nuria Parrizas Diaz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Nuria Parrizas Diaz
0-4 → 1-4
Nuria Parrizas Diaz
0-2 → 0-3
Nuria Parrizas Diaz
0-0 → 0-1
 
		
4. [9] Constant Lestienne 
 vs [14] Vit Kopriva 
ATP Indian Wells

 Constant Lestienne [9]
6
6

 Vit Kopriva [14]
1
3
 Vincitore: Lestienne 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Kopriva
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
C. Lestienne
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
C. Lestienne
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
V. Kopriva
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
C. Lestienne
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
V. Kopriva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Lestienne
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
V. Kopriva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 4-1 → 5-1
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
				
		 
		
@ Octagon (#3952403)
Probabilmente hai ragione
Nessun ritiro…. purtroppo
Si, vero. Comunque anche Sara mostra un’incredibile coordinazione.
Altro parallelo è che sia Roddick che la McNally alla fine del punto lanciano la racchetta a terra
La Errani vista tra Australia e Cluj non mi ha fatto una cattiva impressione. Nel match contro Hunter ho notato una maggiore spinta con il servizio, toccando anche velocità che negli ultimi 10 anni si sono viste a malapena. Poi sono arrivati anche dei buoni risultati sia a Linz che Cluj, in Romania si è rivista una Sara solida, che da tempo immemore non si vedeva. Per ora un abbrivio di stagione positivo, esordio oltremodo complesso, una superficie però che puó più favorire Errani che Osaka (benchè quest’ultima abbia vinto 6 anni fa) già rodata dalle quali
Giocando in coppia con brave giocatrici aumenta la possibilità di fare punti, cosa di cui comunque la Paolini non ha bisogno dal momento che per le Olimpiadi il ranking del singolo vale anche per il doppio.
@ Mats (#3952167)
Mi par di ricordare che Federer quella volta fece punto direttamente con la contro-schiacciata.
Comunque Forza Sarita!
Chapeau X il pronostico azzeccato
per me Sara può battere questa Osaka
Mi riferisco ai qualificati..
Rybakina
Sabalenka
Swiatek
Azarenka
Vekic
Kostyuk
Gauff
Pegula
Alexandrova
Ostapenko
Kalinskaya
Pavlyuchenkova
Cirstea
Osaka
Garcia
Navarro
Doppio femminile:
Paolini ed Errani giocano ma non insieme.
Come mai? Visto che lo giocano non era un’occasione per accumulare qualche punto essendo alti nella race?
Maaaa…Golubic?!?
Risultava dentro di due posizioni e non gioca: si è infortunata?
Questa di Sara me la ero persa. E´ la copia del controsmash che Federer fece contro Roddick
https://www.wtatennis.com/news/3885199/-how-do-you-win-that-point-watch-errani-s-escape-in-cluj-napoca
Grande Sara,
ancora una volta in tabellone a IW
@ Faustoc62i (#3952096)
che centra Musetti con Nardi e Zeppieri??
@ tinapica (#3952129)
Vedo che su Vava mi hanno già gentilmente risposto altrove.
A questo punto, dato che doppieggia (©®Bruno Radolini: grazie!) ai Pozzi Indiani, la speranza è che non vada a Phoenix perché lui e Bole avranno fatto tanta strada in California.
Spostando lo sguardo oltre confine:
Sorprendenti batoste subìte da Broady (vuoi vedere che il Brasiliano ha ripreso il filo del discorso interrotto prima della pandemia?) e da Nava.
E sorprendenti, almeno per me, le vittorie francesi di Grenier e Lestienne.
E,poi, Mocizuchi: sarà la volta buona perché combini qualcosa?
Tra le donne molto positiva l’eliminazione di Clara “anti-tennis” Tauson mentre, purtroppo, l’età ha decisa l’eliminazione della Maga di Formosa: spumeggiante per una partita, poi per Su-Wei Hsieh la benzina deve essere finita all’improvviso.
In compenso, meno male, è passata “la Sartina” (anche se, francamente, Taylor Townsend è più una…sartona!).
Nardi deve costruirsi un servizio all’altezza del resto delle sue capacità tecniche. Senza un servizio di alto livello, non riuscirà a fare il possibile d’alto di qualità.
Purtroppo il mio timore si è dimostrato fondato: Goffin è ancora troppo per Nardi;
ma di poco: si può ben sperare per un futuro prossimo perché Goffin, per quanto decaduto, resta un banco di prova molto arduo e questa sconfitta per un pelo è dignitosissima.
Sorprendente in positivo Sara Errani. Probabilmente non passerà un turno nel tabellone principale ma il suo l’ha già fatto e poi tutto è possibile. Finché gioca cosi fa benissimo a continuare.
Vava, inutile nasconderlo, una delusione.
Già per me. Immagino per lui ad essersi fatto rimontare (e dominare) così.
Poi, magari, scopriremo che il ragazzo stell&strisce in futuro stazionerà stabilmente ai piani alti ma, ora come ora, resta un’occasione importante e perduta (specialmente dopo aver battuto Dzumhur, per cui vale lo stesso discorso di Goffin: decaduto finché si vuole, ma resta sempre esponente della nobiltà con la racchetta sul blasone).
Ripropongo qui la domanda: chi può farmi sapere se Vava ha intenzione di disputare il torneo di Phoenix?
Secondo me dovrebbe, per non stare troppo a rimuginare su questa sconfitta; ma c’è pur sempre la possibilità alternativa di disputare il torneo di doppio ai Pozzi Indiani….dilemma arduo.
Nagal, Rodionov e Nardi sono i meglio classificati tra gli eliminati. Ci potrebbero essere buone possibilità per un eventuale sorteggio da LL, anche se non è questo il modo migliore per entrare in MD.
Si gioca in California.
@ marcello (#3952103)
@ marcello (#3952103)
Si gioca in California.
Ma nessuno dei due è pronto per entrare in un tabellone 1000,soprattutto Nardi che se incontra un avversario appena dentro la top 100 farà una figuraccia come con Musetti a Montecarlo
purtroppo Nardi ha perso.. ci credevo tanto a questa qualificazione ma subendo break dal 40-15 è stato decisivo per questa sconfitta! A Nardi manca sempre 1 centesimo per fare 1 euro!
Io continuo con la stessa solfa! Ogni volta che la Saretta perde inizia la pletora dei De profundis sul fine carriera, sul suo brutto tennis, le perculate…poi però ultimamente perde poco e spesso partite sfavorite, continua la sua bella carriera e ogni tanto si toglie qualche bella soddisfazione, tipo l’ennesimo turno di un master, giusto per sapere quanti soldini sono?
Non ho visto la partita di nardi ma dai commenti ed il punteggio mi sembra l’ennesima occasione sprecata. Oggi bisognava solo vincere per riscattare la sconfitta di Roma (persa quando era già vinta) ed entrare nel Maine drive di un gran torneo.
Non gne la fa… Non ha la testa giusta. E che peccato
Sono sei anni che aspettiamo Musetti Zeppieri e Nardi, eterni incompiuti, e invece sono arrivati Arnaldi, Cobolli e Darderi, gli underdog su cui pochi puntavano.
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare….buone qualificazioni per i francesi
Che rabbia. Nessuno dei due meritava di perdere.
@ sugarbegonia (#3952061)
buonanotte 😀
Che peccato…aveva recuperato il break e subito dopo si fa nuovamente strappare il servizio.Luca manovra alla grande con un dritto che vale ben oltre la sua attuale classifica e poi butta via tutto per una serie infinita di gratuiti.L’unico aspetto positivo e’ che posso tornarmene tra le braccia di Morfeo , sperando che il nervoso non mi impedisca di fruire ancora di qualche ora di sonno.
La prima condicio è stata rispettata, la seconda no. Peccato. Just Nardi being Nardi.
Comunque match godibile, fra due splendidi colpitori, purtroppo un po’ leggeri, su questo campo così lento dove fare vincenti è doppiamente difficile.
Quanto a Nardi, dal punto di vista caratteriale si è già detto tutto – nulla da aggiungere e nulla che questo match non abbia tristemente confermato. Dal punto di vista puramente tennistico, il problema numero uno è il servizio. Non correrà mai come Alcaraz e non terrà mai come Ferrer. Però su quel colpo si può e si deve lavorare – con la prima fa il solletico, e la seconda è spessissimo una mozzarella di bufala sciolta in forno. Così è durissima competere con i migliori.
Mannaggia, prima li eliminavano al primo turno, adesso neanche c’arrivano piú, eliminati nelle qualificazioni, che strazio! enzo
Mammaria nardi che al 3 set è più stanco del 33 goffin.. ma come si fa… dopo l ennesima sconfitta di auest anno mi sa che dobbiamo ridimensionare le aspettative che avevamo sul ragazzo
Teniamoci stretti i top 100 che gli altri sono veramente poca roba
Un set pari, ultimo gioco meraviglioso. Se tu riuscissi a contenere i gratuiti…Scusa Luca, ma 4 ore di sonno mi occorrono. Forza!!!
Sul 6 a 5 fa un gran game di risposta e strappa il servizio vincendo il set. Continuare così Luca, grazie!
@ Cogi53 (#3952036)
Nardi penoso, gioca sempre con sufficienza e quando c’è una palla decisiva fa sempre delle cazzate o scelte sbagliate. Servizio poi, che è solo una rimessa in gioco, su cui c’è molto da lavorare!
secondo set 5 a 3 e servizio. Doppio fallo sul 30 pari. Palla break salvata con 1 ace. Poi due gratuiti di dritto consecutivi in rete e controbreak immediato. Occasione sprecata
Il terzo gioco del secondo set (break di Goffin) mi ha fatto davvero incazzare.
Buttato letteralmente nel cesso con una serie di palle corte sbagliate sotto ogni punto di vista.
Si è sbloccato… e poi sul più bello si è ri-nardizzato. Same old story…
Comunque la partita è ancora da giocare, se non molla/si deprime, e se non si squacquera di nuovo nei momenti topici.
Inizio disastroso di Nardi, avrà fatto 10 errori in tre giochi! Va bene esse aggressivi e cercare di tenere il gioco in mano ma tre palle consecutive in campo si possono anche mettere prima di cercare il vincente! Speriamo si ripigli perchè partire con l’handicap contro Goffin non è mai una buona idea anche se non è certo il giocatore di qualche anno fa.
Inizio orrendo di Nardi. Speriamo si sblocchi. Goffin è l’ombra d8 quello che fu, tranquillamente alla portata.
Sinner-Sonego contro Rublev-Khachanov nel primo turno di doppio.
Bene, così ci togliamo subito l’impegno inutile.
Sara solida
I migliori NCAA sono bravi e sul cemento open sono proprio nel loro habitat. Immaginavo che sarebbe stata dura. Ora sotto col doppio
Brava Sara
Sarita c’è! Eterna
Sara bravissima!!!
Grande Saritaaaaaaa!!un esempio!!!
@ Zedarioz (#3951885)
Quinn gioca davvero bene, spreca poco da fondo nonostante la giovane età e chiude spesso a rete in modo efficace. Giocatore completo, ha grandi potenzialità. Speravo calasse ed invece dal secondo set ha tenuto un livello sempre stabile contrariamente a Vavassori che prima ha mollato, poi ci ha riprovato ma con scarsa vena.
Inatteso se non si conosce il campionato ncaa. Ricordo isner da n. 500 del mondo, appena passato al professionismo, che fece finale a Washington. Ma. Anche shelton è arrivato tardi sul circuito ma non ha avuto bisogno di ambientamento.
@ smorzatella (#3951808)
Ecco PROPRIO!!
Noo Vavassori…che brutto incontro! Se l’è fatta sotto…
Peccato, davvero peccato per come si è sviluppata la partita nel terzo set iniziato con un ottimo Vavassori, dopo un secondo set in cui ha rifiatato !
La svolta c’è stata al quinto game sul 2 a 2, con due calci di rigore sbagliati e il conseguente break in favore dell’americano. Da quel momento in poi Andrea si è un pò innervosito e si è giunti ad un epilogo inatteso.
Che orribile terzo set di Vavassori, ha sbagliato tutto quello che si poteva, peccato. L’americano non mi è sembrato un granché sinceramente
@ Tennisforever (#3951858)
Non aveva senso dopo rio andare a Santiago poi arriva il giorno che scoppi
Lo ripeto anche qui… Nardi ha già giocato con Goffin 2 volte. In una l’ha battuto e nell’altra ha perso con il solito karakiri una partita già vinta. È vero che ogni partita è una storia a sé ma se di crescita vogliamo parlare Nardi deve entrare in campo “recto penis” e portarla a casa..
Vava ha ceduto nettamente. Speriamo si rifaccia col doppio ( se lo gioca )
Che disastro Vavassori
Legnata’s time…CHE LEGNATA GALATTICA BROADY
Quinn nel secondo sta giocando alla grande… speriamo cali…
Perdono tutti e due
@ smorzatella (#3951808)
Assolutamente.VAVASSORI OLE’
Non esageriamo
Goffin non è nemmeno più fra i 100. Il suo livello è quello di Nardi. L’esperienza ovviamente è ben diversa. Ma Nardi in forma e concentrato lo può battere. Non facilmente ma con buona probabilità sì.
Vavassori porta a casa il primo set, sul 5-4 15/30 ha giocato due volée eccezionali e poi poco dopo un passante di rovescio veramente notevole. Tennis bello ed efficace, sta giocando veramente bene contro un avversario ostico che credo presto vedremo in altre posizioni di classifica. Io credo che il nostro Vava se riesce a mantenere questo stato di forma possa affacciarsi nel top 100. Speriamo perchè se lo meriterebbe
Bravissimo Andrea Vavassori per come ha vinto di autorità il 1° set (6-4) confermando il break nel decimo game!
Dai, continuiamo così contro l’americano!
Luca a posto fisicamente, con birra in corpo, lo spazza via
Con Goffin ex top ten è durissima,ci vuole un mezzo miracolo ma speriamo che Luca si possa esaltare per il palcoscenico prestigioso e il pedigree del belga. Vavassori invece lo vedo favorito ma non conosco bene l’americano.
Ma questo Hassan cambia passaporto come fossero mutande?
Intanto è andato in blocco facebook e pure instagram. Ma non preoccupatevi, tempo qualche minuto o oretta, e Sinner metterà a posto tutto lui.
Forza Luca, dàcci una bella soddisfazione !!!