Roland Garros – Qualificazioni: Il programma completo di Martedì 23 Maggio 2023. In campo dieci azzurri
9 commenti
Court 14 – Ore: 10:00
Marc Polmans
vs Harold Mayot 
Priscilla Hon
vs Alice Robbe 
Aslan Karatsev
vs Pierre-Hugues Herbert 
Harmony Tan
vs Polona Hercog 
Otto Virtanen
vs Antoine Escoffier 
Court 7 – Ore: 10:00
Terence Atmane
vs Zdenek Kolar 
Egor Gerasimov
vs Laurent Lokoli 
Paula Ormaechea
vs Elsa Jacquemot 
Geoffrey Blancaneaux
vs Cem Ilkel 
Court 6 – Ore: 10:00
Mathys Erhard
vs Flavio Cobolli 
Chloé Paquet
vs Rosa Vicens mas 
Nick Hardt
vs Gabriel Debru 
Caroline Dolehide
vs Maria Carle 
Timofey Skatov
vs Gabriel Diallo 
Court 2 – Ore: 10:00
Lucrezia Stefanini
vs Maja Chwalinska 
Yu Hsiou Hsu
vs Nicolas Moreno de alboran 
Henri Laaksonen
vs Genaro Alberto Olivieri 
Petra Marcinko
vs Katherine Sebov 
Tomas Barrios vera
vs Jozef Kovalik 
Court 3 – Ore: 10:00
Despina Papamichail
vs Moyuka Uchijima 
Raphael Collignon
vs Aleksandar Vukic 
Katrina Scott
vs Harriet Dart 
James Duckworth
vs Riccardo Bonadio 
Erika Andreeva
vs Marie Benoit 
Court 4 – Ore: 10:00
Elias Ymer
vs Francesco Passaro 
Su Jeong Jang
vs Reka Luca Jani 
Pavel Kotov
vs Michael Geerts 
Ashlyn Krueger
vs Yuriko Miyazaki 
Darja Semenistaja
vs Olivia Gadecki 
Court 5 – Ore: 10:00
Laura Siegemund
vs Sara Bejlek 
Alex Bolt
vs Oleksii Krutykh 
Susan Bandecchi
vs Kaja Juvan 
Nuria Brancaccio
vs Katie Boulter 
Court 8 – Ore: 10:00
Yannick Hanfmann
vs Mattia Bellucci 
Yosuke Watanuki
vs Andrea Pellegrino 
Emilio Nava
vs Dimitar Kuzmanov 
Katie Swan
vs Clara Tauson 
Heather Watson
vs Olga Danilovic 
Court 9 – Ore: 10:00
Mariano Navone
vs Lukas Klein 
Robin Montgomery
vs Aliona Bolsova 
Viktorija Golubic
vs Storm Hunter 
Jaimee Fourlis
vs Victoria Jimenez kasintseva 
Tung-Lin Wu
vs Felipe Meligeni alves 
Court 10 – Ore: 10:00
Sebastian Ofner
vs Rio Noguchi 
Antonia Ruzic
vs Brenda Fruhvirtova 
Taylor Townsend
vs Natalija Stevanovic 
Federico Delbonis
vs Nicolas Mejia 
Court 11 – Ore: 10:00
Katarzyna Kawa
vs Carol Zhao 
Franco Agamenone
vs Facundo Diaz acosta 
Tamara Zidansek
vs Nigina Abduraimova 
Ricardas Berankis
vs Raul Brancaccio 
Court 12 – Ore: 10:00
Ankita Raina
vs Emeline Dartron 
Francesco Maestrelli
vs Adrian Andreev 
Alice Tubello
vs Mona Barthel 
Zsombor Piros
vs Dominik Koepfer 
Ana Konjuh
vs Yanina Wickmayer 
Court 13 – Ore: 10:00
Jan Choinski
vs Nicolas Kicker 
Juan Pablo Ficovich
vs Gijs Brouwer 
Arthur Gea
vs Liam Broady 
Tamara Korpatsch
vs Mirjam Bjorklund 
Court 15 – Ore: 10:00
Maria Timofeeva
vs Marina Melnikova 
Kathinka Von deichmann
vs Daria Snigur 
Joanne Zuger
vs Anastasia Zakharova 
Thiago Seyboth wild
vs Antoine Bellier 
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2023

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Forse non sono stato sufficientemente chiaro nel mio pensiero: indubbiamente io parlavo delle partite di ieri e parlavo di un punto di unione nelle partite di ieri nella remissività all’andamento delle cose,distinguendo appunto tra Giustino ed i più giovani Nardi e Darderi. Tutte le osservazioni che tu fai sono plausibili, ciò non esula il fatto che vi siano dei punti deboli che vanno sanati subito, proprio sui giovani talentuosi come Nardi, affinché non diventino cronici. Sull’altezza di Nardi non l’avrei detto (viene data 1.85), però sulla battuta ha molto da migliorare…
Mi sembra tu metta insieme cose diverse, le capacità ed il “mood” dei tre giocatori. Giustino è un tennista che ha avuto una carriera che raramente è stata fra i primi 150, ha 32 o 33 anni, quindi alla fine e sente che questa avrebbe potuto essere una delle ultime occasioni per entrare nel Md di uno Slam. Darderi e Nardi sono giovani che avranno sicuramente altre occasioni, fra i due c’è una notevole differenza tecnica, anche se la loro attuale classifica potrebbe far pensare il contrario. Darderi gioca più sull’agonismo, Nardi sulla tecnica. Oggi evidentemente non sono riusciti a valorizzare il loro punto di forza. Aggiungiamo inoltre che Darderi è nato Argentino e quindi sentiva probabilmente la partita di oggi come un derby.
Aggiungo infine che Nardi non è basso, è alto 1,86, meno di certi tennisti forti con la battuta, come Berrettini, ma più od allo stesso livello di altri, come Federer, che sono stati grandi interpreti di questo fondamentale.
Il tuo ragionamento non fa una piega: giusto e veritiero. Provando a fare un ragionamento (non da troll) devo dire comunque, che oggi ho avuto anch’io una piccola delusione da Nardi, (che pure apprezzo per i colpi che ha, soprattutto il rovescio), purtroppo il servizio non lo aiuta e probabilmente neanche l’altezza, anche se mi è venuto in mente Shwartzman (è scritto giusto?) che certo alto non è ma serve benissimo…Ho trovato una similitudine nelle sconfitte di Nardi, Giustino e Darderi: una nascosta incapacità di reagire alle difficoltà, quasi una rassegnazione all’andamento negativo delle cose dopo aver mancato delle chiare occasioni di portare a se la partita. Li ho trovati “tristi”. Naturalmente il mio è un ragionamento dall’esterno non conoscendo a fondo i ragazzi però se su Giustino nella sconfitta di oggi c’è probabilmente il motivo per cui non è mai riuscito a fare il salto di qualità auspicato, su Nardi soprattutto e su Darderi si potrebbe lavorare tanto a livello mentale e motivazionale per cercare di farli uscire dal loro guscio di incertezze.
Io direi a parte Bellucci (il tedesco credo sia il più forte dei nostri avversari), però mi accontenterei di 5/10 a nostro favore
A parte Cobolli può veramente succedere di tutto (anche en plein Italia)
Prendo te come esempio…anche se tu lo dici per trollare e quindi non conta.
Sono giunto alla conclusione che, chi venga qui a investire del tempo per scrivere quanto è scarso questo…quanto è scarso quello, significa solo che non ha semplicemente mai giocato a tennis a nessun livello agonistico (non dico professionistico, anche quarta categoria va benissimo).
Se invece ha mai provato…sa benissimo quanto tempo devono aver investito questi ragazzi per arrivare anche tra i primi 400 del mondo
Qualsiasi giocatore amatoriale che si è in..cazzato centinaia di volte per riuscire a migliorare appena un po’ un rovescio che scappa o un servizio che non entra…e sa quanto sia difficile non potrebbe mai SEMPLICEMENTE definire scarso qualsiasi tennista che sia arrivato a giocare a livello professionistico.
Poi ci può essere la partita in cui uno gioca malissimo e allora sulla singola si può dire tutto ma scarso in se…è un’altra cosa.
Invece, chi non ha mai giocato a tennis, non prova queste sensazioni e quindi le scrive come da “estraneo” (…più o meno proprio come quando io dico che alla Ferrari sono scarsi perché da anni fanno una macchina che non vince il mondiale e invece saranno comunque fior di professionisti e ingegneri al mondo, non i migliori in assoluto magari, ma ovviamente tra i migliori del mondo…mentre io non so progettare nemmeno una lampadina 😥 )
Ovviamente tutto quello sopra non riguarda i troll…
Un bel po’ dei nostri giocheranno da underdog. Io la butto lì: Bellucci darà una sorpresa ai più.
Lucone non ne vince una che sia una
Scarsino questo Nardi. Pensavo meglio