Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199
					 
				 
				
			
				
 ATP 250 Eastbourne (Regno Unito) – Finalei, erba
2. Maxime Cressy 

 vs [3] Taylor Fritz 

 (non prima ore: 15:30)
ATP Eastbourne

 Maxime Cressy
2
7
6

 Taylor Fritz [3]
6
6
7
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 df
 1-2*
 1-3*
 ace
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 3-5*
 ace
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
M. Cressy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Cressy
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
M. Cressy
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
T. Fritz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Cressy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
M. Cressy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
M. Cressy
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Cressy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
 
		
  
 ATP 250 Mallorca (Spagna) – Finali, erba
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Rafael Matos 

 / David Vega Hernandez 

 vs Ariel Behar 

 / Gonzalo Escobar 
ATP Mallorca
 
 Rafael Matos / David Vega Hernandez
7
6
10
 
 Ariel Behar / Gonzalo Escobar
6
7
1
 Vincitore: Matos / Vega Hernandez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Matos / Vega Hernandez
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 df
 5-0
 5-1
 6-1
 7-1
 df
 8-1
 9-1
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 df
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Behar / Escobar
6-5 → 6-6
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Matos / Vega Hernandez
4-4 → 5-4
A. Behar / Escobar
4-3 → 4-4
R. Matos / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
A. Behar / Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 1-2 → 2-2
R. Matos / Vega Hernandez
1-1 → 1-2
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
R. Matos / Vega Hernandez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 ace
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 df
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Behar / Escobar
5-5 → 5-6
R. Matos / Vega Hernandez
4-5 → 5-5
A. Behar / Escobar
4-4 → 4-5
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Behar / Escobar
3-3 → 3-4
R. Matos / Vega Hernandez
2-3 → 3-3
A. Behar / Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Behar / Escobar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Matos / Vega Hernandez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Behar / Escobar
0-0 → 0-1
 
		
2. [5] Roberto Bautista Agut 
 vs [2/WC] Stefanos Tsitsipas 
 (non prima ore: 15:00)
ATP Mallorca

 Roberto Bautista Agut [5]
4
6
6

 Stefanos Tsitsipas [2]
6
3
7
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
R. Bautista Agut
5-6 → 6-6
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Bautista Agut
4-5 → 5-5
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
R. Bautista Agut
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
R. Bautista Agut
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
R. Bautista Agut
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
3-5 → 4-5
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-4 → 2-4
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-4 → 1-4
R. Bautista Agut
0-2 → 0-3
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Batista Agut non erbivoro… Ok!! Tu sì che te ne intendi
In Spagna uno scontro fra due non erbivori, e chiaramente ha vinto quello più forte in assoluto sulle altre superfici; in Inghilterra Fritz è dovuto arrivare al tie-break del terzo set per avere ragione di un erbivoro puro qual è Cressy. Mi viene da pensare che tanto il greco quanto l’americano non siano candidati ai turni finali di Wimbledon. Poi magari lo vincono, ma ho seri dubbi. Il giocatore che fra i quattro mi è piaciuto di più è stato proprio Cressy, tennis molto elegante oltre che anomalo, sia per l’interpretazione che per l’esecuzione dei colpi. E poi, se non ricordo male, giocando sta zitto.
Speravo vincesse Fritz……quando un tennista vince un torneo, in quello successivo ci puo’ stare un rilassamento e il suo avversario puo’ e DEVE approfittarne…….
Fa la mossa del cavallo, scavalca Norrie, e va in decima.
Fritz ha risultati pessimi nei tornei dello Slam. Nessuna stramberia.
Insomma…dopo Wimbledon -300 punti….
Ok, solo che quest‘era maiorchina c‘entra poco con i prati inglesi (che sono veramente verdi!). Qui Stefanos poteva giocare come sul rosso ma avrà problemi ad addattarsi alle condizioni a Wimbledon, secondo me.
Conosce i suoi limiti ed ha deciso di arrivare a Wimbledon già rodato sull’erba. Una decisione umile, a mio parere giusta. E alla fine ha vinto il torneo, che è sempre una bella iniezione di fiducia. Potrebbe accusare la stanchezza o potrebbe giovarsi del rodaggio, lo scopriremo nei prossimi giorni.
Sinner si deve muovere. Fritz ormai gli è addosso.
Fritz quest’anno due titoli di cui un 1000 Sinner 0 finali e chi è che dopo Wimbledon entrerà in top10 anche senza vincere un solo match?
Le stramberie del ranking
Povero mica tanto
Ha approfittato dell’assenza di Krajinovic e van de Zandschulp
evita di usare parole come demenza, offendendo chi ne soffre davvero
La popolazione degli USA è di 330 milioni, sarebbe sorprendente che non ci fossero 13 giocatori nei primi 100.
Musetti farà valere l’attenuante del sorteggio sfortunato, gli riuscira sicuramente meglio.
Si ma non ha molto senso: se gli USA si comparano con l’Unione Europea quanti europei sono nei 100? Di stretti UE una quarantina ma di praticamente europei da Urali come confine geografico ignorando brexit e baccalà che ti suggerisce di starne fuori un numero altissimo. Non considerando chi primeggia tra gli UE anche quantitativamente sono molto più rari di un tempo in cui dominavano anche in numero.
E Ruud oggi ha sconfitto Alcaraz nella esibizione.
@ Paolo (#3238915)
Ora non esageriamo. L’erba non sarà la sua superficie, ma Tsitsi è sempre Tsitsi
Gli Stati Uniti hanno al momento ben 13 giocatori in top100 senza averne nemmeno uno in top10. Pur senza un campione il loro movimento sforna tanti buoni giovani
@ Carreno (#3238874)
solo in questo torneo poteva vincere su erba con avversari modesti o comunque non erbivori
Supertennis è qualcosa di straordinario. Cressy, da sempre storicamente senza contratto, gioca con pantaloncino Adidas e maglietta New Balance, visibilmente disabbinati. Il commentatore: “eh, si vede che è arrivata l’offerta allettante perché come vedete Cressy lo sponsor lo ha già trovato!”
Resto basito di fronte a cotanta demenza.
Tsitsi anche se vince oggi continua a non essere fortissimo su erba
@ Lampredotto. Così le sparo . redazione contenta (#3238841)
Meglio così torna a casa ad allenarsi su terra 2 settimane prima dei tornei di luglio che per lui diventano importanti per la classifica
Il fortunato.
Forza Cressy. Fai vincere il serve and volley
C’è da dire che Musetti al momento su erba, ma anche su cemento, vale il 50% di quello che vale su terra. Quindi Fritz è sicuramente un sorteggio sfortunato, ma lo sarebbe stato qualsiasi altro nome della top100
….magari lo troverà stanco e quindi……
A proposito ma chi è che diceva che Tsitsipas era più scarso di Ruud su erba? Eccallà!
Magari gli esce un partitone e l’amico Fritz stanco e soddisfatto dal torneo precedente si affloscia 😉
Generalmente quando si vince un torneo poi al successivo non va granché bene, (escluso i campioni come Berrettini), quindi che vinca l’amico Fritz, hai visto mai che Musettino..
Speriamo almeno si stanchi un pò…
Fritz final su erba questa settimana.
E chi è lo sfigato che se lo becca al primo turno di Wimbledon???
Il povero Musetti… 🙁 🙁
Ma…
mi tocca tifare per Battista Acuto.
Vorremmo mica un greco trionfare in Spagna, e su erba ? 🙂
Forza Cressy.
Batti l’Amico,
Che poi ti tocca l’augello canadese. 🙂