Fabio Fognini classe 1987, n.11 ATP
					 
				 
				
			
				 
 ATP Masters 1000 Canada 1000 | Cemento | $5.701.945 – 2° Turno
Court Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Rafael Nadal 
 vs [Q] Daniel Evans 
ATP Montreal 

 Rafael Nadal [1]
7
6

 Daniel Evans
6
4
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Evans
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Nadal
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
D. Evans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
D. Evans
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
D. Evans
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
D. Evans
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. Denis Shapovalov 
 vs [2] Dominic Thiem 
 (non prima ore: 20:00)
ATP Montreal 

 Denis Shapovalov
4
6
3

 Dominic Thiem [2]
6
3
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Thiem
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
D. Shapovalov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
D. Shapovalov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Shapovalov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
D. Thiem
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
D. Shapovalov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-2 → 3-2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
3. Felix Auger-Aliassime 
 vs [17] Milos Raonic 
 (non prima ore: 00:30)
ATP Montreal 

 Felix Auger-Aliassime
• 0
6
3
0

 Milos Raonic [17]
0
3
6
0
 Vincitore: F. AUGER-ALIASSIME per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
M. Raonic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime
1-4 → 2-4
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
M. Raonic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
4-2 → 5-2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 3-1 → 4-1
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Raonic
 15-0
 30-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
F. Auger-Aliassime
0-0 → 1-0
 
		
4. [Q] Tommy Paul 
 vs [7] Fabio Fognini 
ATP Montreal 

 Tommy Paul
6
3

 Fabio Fognini [7]
7
6
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
F. Fognini
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
T. Paul
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 5-3 → 5-4
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
 
		
Banque Nationale – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Richard Gasquet 
 vs [5] Kei Nishikori 
ATP Montreal 

 Richard Gasquet
6
6
7

 Kei Nishikori [5]
7
2
6
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
R. Gasquet
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
K. Nishikori
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 6-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-0 → 4-0
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 ace
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. [8] Daniil Medvedev 
 vs Kyle Edmund 
ATP Montreal 

 Daniil Medvedev [8]
6
6

 Kyle Edmund
3
0
 Vincitore: D. MEDVEDEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Edmund
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
K. Edmund
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Edmund
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Edmund
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
D. Medvedev
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
K. Edmund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. [4] Stefanos Tsitsipas 
 vs [Alt] Hubert Hurkacz 
ATP Montreal 

 Stefanos Tsitsipas [4]
4
6
3

 Hubert Hurkacz
6
3
6
 Vincitore: H. HURKACZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-0 → 3-0
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
 
		
4. [6] Karen Khachanov 
 vs Stan Wawrinka 
 (non prima ore: 00:30)
ATP Montreal 

 Karen Khachanov [6]
6
6
6

 Stan Wawrinka
4
7
2
 Vincitore: K. KHACHANOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Wawrinka
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
S. Wawrinka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 1-6*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
S. Wawrinka
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
5-5 → 5-6
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
5. Jeremy Chardy 
 / Fabrice Martin 
 vs [WC] Feliciano Lopez 
 / Andy Murray 
ATP Montreal 
 
 Jeremy Chardy / Fabrice Martin
2
6
10
 
 Feliciano Lopez / Andy Murray
6
3
8
 Vincitori: CHARDY / MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Chardy / Martin
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 3-4
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 df
 6-7
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Chardy / Martin
5-3 → 6-3
F. Lopez / Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
J. Chardy / Martin
4-2 → 5-2
F. Lopez / Murray
4-1 → 4-2
J. Chardy / Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
F. Lopez / Murray
3-0 → 3-1
J. Chardy / Martin
2-0 → 3-0
F. Lopez / Murray
1-0 → 2-0
J. Chardy / Martin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez / Murray
2-5 → 2-6
J. Chardy / Martin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
F. Lopez / Murray
2-3 → 2-4
J. Chardy / Martin
1-3 → 2-3
F. Lopez / Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
J. Chardy / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Lopez / Murray
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
J. Chardy / Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 9 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [14] Marin Cilic 
 vs [LL] John Millman 
ATP Montreal 

 Marin Cilic [14]
6
6

 John Millman
3
4
 Vincitore: M. CILIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
J. Millman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Millman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Millman
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Millman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Cilic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
2. [10] Roberto Bautista Agut 
 vs Diego Schwartzman 
ATP Montreal 

 Roberto Bautista Agut [10]
6
7

 Diego Schwartzman
2
5
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
5-5 → 6-5
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
3-1 → 3-2
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Bautista Agut
0-0 → 1-0
 
		
3. [Q] Ilya Ivashka 
 vs [16] Gael Monfils 
ATP Montreal 

 Ilya Ivashka
3
6

 Gael Monfils [16]
6
7
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 2-3 → 2-4
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
G. Monfils
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
4. [11] Borna Coric 
 vs Adrian Mannarino 
ATP Montreal 

 Borna Coric [11]
2
1

 Adrian Mannarino
6
6
 Vincitore: A. MANNARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 1-2 → 1-3
B. Coric
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Mannarino
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-4 → 1-5
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-3 → 0-4
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
5. [6] Henri Kontinen 
 / John Peers 
 vs Marcel Granollers 
 / Horacio Zeballos 
ATP Montreal 
 
 Henri Kontinen / John Peers [6]
4
2
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos
6
6
 Vincitori: GRANOLLERS / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
H. Kontinen / Peers
1-3 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
H. Kontinen / Peers
0-2 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
H. Kontinen / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
4-5 → 4-6
H. Kontinen / Peers
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 3-3
H. Kontinen / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 5 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Radu Albot 
 vs Guido Pella 
ATP Montreal 

 Radu Albot
3
6
6

 Guido Pella
6
2
7
 Vincitore: G. PELLA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Albot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
G. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Albot
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Albot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Pella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Albot
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 5-2
R. Albot
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-1 → 5-1
R. Albot
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Albot
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-3 → 3-4
R. Albot
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Albot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
2. Cristian Garin 
 vs [12] John Isner 
ATP Montreal 

 Cristian Garin
6
6

 John Isner [12]
3
4
 Vincitore: C. GARIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 6-4
J. Isner
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Isner
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
J. Isner
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Garin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Isner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 df
 3-2 → 4-2
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
C. Garin
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. [5] Jean-Julien Rojer 
 / Horia Tecau 
 vs Grigor Dimitrov 
 / Kei Nishikori 
Il match deve ancora iniziare
4. Guido Pella 
 / Diego Schwartzman 
 vs [7] Bob Bryan 
 / Mike Bryan 
ATP Montreal 
 
 Guido Pella / Diego Schwartzman
3
3
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [7]
6
6
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Pella / Schwartzman
3-5 → 3-6
B. Bryan / Bryan
3-4 → 3-5
G. Pella / Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Pella / Schwartzman
1-3 → 2-3
B. Bryan / Bryan
1-2 → 1-3
G. Pella / Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
G. Pella / Schwartzman
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bryan / Bryan
3-5 → 3-6
G. Pella / Schwartzman
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
B. Bryan / Bryan
2-4 → 2-5
G. Pella / Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
B. Bryan / Bryan
1-3 → 1-4
G. Pella / Schwartzman
1-2 → 1-3
B. Bryan / Bryan
1-1 → 1-2
G. Pella / Schwartzman
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Oliver Marach 
 / Jurgen Melzer 
 vs Austin Krajicek 
 / Michael Venus 
ATP Montreal 
 
 Oliver Marach / Jurgen Melzer
6
7
6
 
 Austin Krajicek / Michael Venus
7
6
10
 Vincitori: KRAJICEK / VENUS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Krajicek / Venus
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 df
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
O. Marach / Melzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
A. Krajicek / Venus
5-4 → 5-5
O. Marach / Melzer
4-4 → 5-4
A. Krajicek / Venus
4-3 → 4-4
O. Marach / Melzer
3-3 → 4-3
A. Krajicek / Venus
3-2 → 3-3
O. Marach / Melzer
2-2 → 3-2
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
O. Marach / Melzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
O. Marach / Melzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 ace
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
O. Marach / Melzer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
A. Krajicek / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
O. Marach / Melzer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
A. Krajicek / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
O. Marach / Melzer
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
O. Marach / Melzer
2-3 → 3-3
A. Krajicek / Venus
2-2 → 2-3
O. Marach / Melzer
1-2 → 2-2
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
O. Marach / Melzer
0-1 → 1-1
A. Krajicek / Venus
0-0 → 0-1
 
		
2. Robin Haase 
 / Wesley Koolhof 
 vs Alex de Minaur 
 / Jordan Thompson 
ATP Montreal 
 
 Robin Haase / Wesley Koolhof
6
6
 
 Alex de Minaur / Jordan Thompson
2
2
 Vincitori: HAASE / KOOLHOF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Haase / Koolhof
5-2 → 6-2
A. de Minaur / Thompson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
R. Haase / Koolhof
4-1 → 5-1
A. de Minaur / Thompson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Haase / Koolhof
2-1 → 3-1
A. de Minaur / Thompson
2-0 → 2-1
R. Haase / Koolhof
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-0 → 2-0
A. de Minaur / Thompson
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase / Koolhof
5-2 → 6-2
A. de Minaur / Thompson
4-2 → 5-2
R. Haase / Koolhof
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. de Minaur / Thompson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
R. Haase / Koolhof
1-2 → 2-2
A. de Minaur / Thompson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Haase / Koolhof
0-1 → 1-1
A. de Minaur / Thompson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. [WC] Peter Polansky 
 / Brayden Schnur 
 vs Andrey Rublev 
 / Alexander Zverev 
ATP Montreal 
 
 Peter Polansky / Brayden Schnur
6
1
8
 
 Andrey Rublev / Alexander Zverev
1
6
10
 Vincitori: RUBLEV / ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Rublev / Zverev
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 ace
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev / Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 1-5 → 1-6
P. Polansky / Schnur
0-5 → 1-5
A. Rublev / Zverev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-4 → 0-5
P. Polansky / Schnur
0-3 → 0-4
A. Rublev / Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
P. Polansky / Schnur
0-1 → 0-2
A. Rublev / Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Polansky / Schnur
5-1 → 6-1
A. Rublev / Zverev
4-1 → 5-1
P. Polansky / Schnur
3-1 → 4-1
A. Rublev / Zverev
3-0 → 3-1
P. Polansky / Schnur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
A. Rublev / Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
P. Polansky / Schnur
0-0 → 1-0
 
		
4. Nikoloz Basilashvili 
 / Jan-Lennard Struff 
 vs Kyle Edmund 
 / Taylor Fritz 
ATP Montreal 
 
 Nikoloz Basilashvili / Jan-Lennard Struff
3
4
 
 Kyle Edmund / Taylor Fritz
6
6
 Vincitori: EDMUND / FRITZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Edmund / Fritz
4-5 → 4-6
N. Basilashvili / Struff
3-5 → 4-5
K. Edmund / Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
N. Basilashvili / Struff
2-4 → 3-4
K. Edmund / Fritz
2-3 → 2-4
N. Basilashvili / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Edmund / Fritz
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
N. Basilashvili / Struff
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
K. Edmund / Fritz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Basilashvili / Struff
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Edmund / Fritz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Basilashvili / Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
K. Edmund / Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
N. Basilashvili / Struff
2-3 → 3-3
K. Edmund / Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Basilashvili / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-2 → 2-2
K. Edmund / Fritz
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili / Struff
0-1 → 1-1
K. Edmund / Fritz
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
@ Oscarolibero (#2405949)
Ti abbiamo aspettato per tutta la stagione su terra per gioire insieme.. ma ti sei eclissato. Passata la botta, torni qui a insultare Fognini. Com’era la storiella che raccontavi? Ah si. Ceck avrebbe anche potuto perdere agli internazionali contro Nadal, ma solo per imparare tutti i trucchi per batterlo. Per poi massacrarlo a Parigi. È andata proprio come dicevi tu, espertone.
Comunque restasse nono nella race potrebbe sperare in qualche defezione; personalmente poi non credo farebbe granché al masters, ma andarci non sarebbe male (anche solo per un discorso di soldoni).
Marvar stai tranquillo,maloox solo per altre 24h,perché domani mattina mannarino vince facile facile sul fogna. Prevedo un 6-2 ,6-3 in meno di un ora e mezza.
Anche tu Oscar,sorridi alla vita, sono solo altre 24h di sofferenza.
Che sono per te 24h,quando hai passato un mese di maggio cosi brutto?
Dai Oscar su con la vita.
Dai dai ormai si è capito,il torneo lo vince Cilic a mani basse
Altrimenti lo vince Alliasime o Monfils.
Anche Mannarino lo vedo molto bene. 😎
Cosa avevo detto su Isner? che vinceva il torneo…
mamma mia siete più’ noiosi delle sconfitte di Cecchinato !……intanto da quasi 20 anni si arriva al giovedì che c’è sempre e solo lui ancora in gioco….e speriamo in Berrettini e Sonego perché altrimenti torneremo a lamentarci di cose serie e non di un giocatore che è molto piu rispettato dai suoi avversari che da alcuni “fenomeni del divano” !…..e cmq le vostre previsioni valgono meno di 0…..oggi secondo voi ci doveva essere cecchinato in top 10 e Fognini fuori dai 50…..si….siete dei veri esperti!….prrrrrrrrr!!!!!!
@ Oscarolibero (#2405600)
Tu hai preso troppo sole in testa. Fattene una ragione.
È raro leggere una serie di banalità e menzogne come questa. Guarda, mi dispiace davvero dirlo, perchè sono da sempre suo tifoso, ma in top 30 è arrivato anche Cecchinato, che a Fognini può al massimo lustrare la racchetta.
@ roberto (#2406047)
In realtà di setpoint Paul ne avrebbe avuto uno soltanto…cmq sì al masters anche a mio parere andranno il russo e lo spagnolo
Secondo me Fognini si diverte a giocare sul cornicione: tanto i punti decide sempre lui come giocarli ed essere indietro nel punteggio gli da una scarica di adrenalina. Certo che 7 setpoint ha rischiato, cmq l’avrebbe vinta al terzo.
Fognini a mio parere finirà la stagione in top ten, la sua sfortuna è che ci sono un paio di tennisti come Medvedev e Bautista, che hanno una costanza pazzesca e che gli finiranno davanti nella race.
Shapo mi sembra che stia prendendo la piega del tanto talento poca concretezza.
Agut sta inseguendo con ottimi risultati l’ultimo treno per la topten
Medvedev a rullo e
Fabio nella vittoria solida da top player
Ho visto solo l’orario del match di Fognini, dovrebbe giocare all’ 1 e 30
Quando esce il programma odierno?
Il fatto che non scese in campo e’ irrilevante. Al quarto c’ e’ arrivato. E conta solo questo. A meno che tu non mi spieghi che differenza c’e’ nel giocarlo e comunque perderlo. Per il resto scrivi una marea di banalita’ che non meritano ulteriori commenti. Si puo’ criticare Fognini per i suoi atteggiamenti. Non vincera’ mai uno slam, non sara’ mai top5 ecc. ecc… Ma dire che e’ il piu’ scarso top 30 di sempre o omettere che ha vinto un torneucolo come Montecarlo battendo Nadal ed in finale un attuale top 30 piu’ scarso di lui, significa non avere capacita’ di valutazione oggettiva ma solo livore e zero sportivita’.
Con Mannarino gli H2H sono 2-2 e concordo sull’ultima frase,Fabio soffre molto i “regolaristi” e,se non avrà pazienza,rischia..
Sara’ anche complicato, ma per un ottavo di un m1000 e’ davvero quanto di meglio potesse capitare….. Quello complicato davvero verrebbe dopo.
Bravo Fabio!
Vittoria importante.
Buona anche la tenuta mentale nel TB del primo set,dopo non essere riuscito a brekkare Paul sul 65,da 0-40 prima,affossando in rete una risposta su una seconda dell’americano,che non avrebbe dovuto sbagliare..e poi ai vantaggi,vanificando un’ottima risposta,affossando in rete un dritto inside in,che grida vendetta..
Al prossimo turno,avversario complicato e dal tennis fastidioso per Fabio..speriamo bene.
Tutto facilmente previsto.
Fogna c e!!
E dopo 2 set ,piacevoli, torno a dormire.
Game, set, match Fognini! E adesso tutti a nanna…tifosi di Cecchinato domattina grattatevi il deretano con l’ortica per lenire il rodimento.
@ Onda89 (#2405972)
100% concordo
Grande reazione di testa dal 3-5. Ha iniziato a scambiare di più e evitare di trovare vincenti al 3°/5° colpo. 3 SP annullati e finalmente 1 Tie-break portato a casa che non fa mai male. Ora partita indirizzata, bisogna rimanere concentrati e chiuderla in 2 per risparmiare energie considerando gli acciacci che si porta dietro!
Intanto Fogna ha portato a casa il primo set!
Mi sono dimenticato di aggiungere che vista la levataccia a cui mi sono sottoposto gradirei uno smadonnamento in mondovisione.
e dopo un nastro sfortunato nel tie break il nostro più grande poeta in vivente disse “p*****a di tua m***e , p******a t***a di tua m***e.
Niente male,niente male 7/10. Con un ma***la in mezzo gli avrei dato un voto in più.
Aver puntato la sveglia alle 3:30 inizia ad esserne valsa la pena.
Bel primo set di Fognini, più centrato nei momenti decisivi contro uno che gioca bene
76 Fogna dajeeeee
Ma a prescindere da tutto ma come si fa a criticare fognini come tennista?? Non solo è il più forte tennista italiano degli ultimi 40 anni ma ha anche dei colpi stupendi!! Una velocità di braccio da top 3 e accelerazioni devastanti. Daje fabio
Hurka(cz)!
Tsitsipas fuori.
Fuori Tsitsipas! Perde punti e posizioni, però è ovviamente stavile in Top 10 (#7). Virtualmente c’è rientrato anche Fabio Fognini.
Non sia mai da qui a fine carriera facesse un acuto in uno Slam rischieremmo di vederli passare a miglior vita
Giocalo tu un match con una lesione di secondo grado alla coscia, così vediamo quanti 15 resisti….in farmacia vendono maalox comunque
Veramente l unico è stato Cecchinato e a breve lo faranno altri 4/5.
@ 7 verticale: da Carreno le Busca (#2405921)
Dovrai registrare con mysky
Grande Dominic! Ho visto poco dell’ultimo set, però questa era la prima partita su cemento da Marzo, mi pare. Contro Shapovalov, in Canada. Not bad.
Ma che c’entra? Nadal è il mio giocatore pReferito ma comunque, regolarmente, si infortuna su cemento, e molto più di altri.
Cusa te di’ cuse’?
Due doppi falli e soprattutto una scelta poco saggia e break regalato al canadese. Probabile si vada al terzo, Shapovalov continua a giocare molto meglio. Thiem, prima di servizio a parte, molto male. Spero si riabitui presto al cemento ché tra poco cominciano gli US Open dove ha i QF da difendere.
Mah… tu pensi di essere simpatico?
Un Thiem da 3 in pagella (e non 1 per la bontà delle sue prime di servizio, che però mette poco in campo) vince il primo set contro uno Shapovalov da 7, anche qualcosina in più.
Uno dei tennisti più inconcludenti del circuito, gioca come due anni fa. E sull’unica palla break concessa fa doppio fallo; sull’ultima a favore sparacchia fuori un dritto comodo. Meglio per Thiem (e per me).. ora però bisogna alzare il livello, altrimenti il rischio di perdere permane.
Che bello però, prima gli haters di Fognini scrivevano che vinceva solo i 250, ora si appellano ai giocatori deboli che lo hanno battuto e al fatto di top 10 scarso mica scarso ecc… Siete fantastici
fatece vedè er fogna che devo annà a dormì 😡
Sfida tra perdenti di lusso..Perdquet contro Perdykori…
Guarda che gli infortuni capitano,anche al grande roger federer.il rispetto per Nadal significa riconoscere al grande roger l aver avuto un grande campione con cui competere. È la bellezza,dello sport. Nel 1984 io ero in ritiro con Bartali ,si il grande Gino. Il babbo di un mio amico disse male di coppi,non sto qui a raccontare la,storia, . Bartali si infurio’ si offese
Il mio rispetto per Nadal è sconfinato. Ma purtroppo son 2 anni che su cemento di infortuna SEMPRE!
Chi è Fognini?
@ Spider 99 (#2405861)
Che tristezza….infinita. Al di là che si può tifarlo o meno, che può stare simpatico o antipatico
Bravo anch’io la penso come te. Fortunatamente Berrettini, Sonego e lo stesso Sinner mi sembrano ragazzi d’oro e li tifo con gran piacere
@ marvar (#2405669)
Non riesci ancora a digerire la settimana di Montecarlo quei giorni eri sparito mi ero promesso di non risponderti mai più ma sinceramente sei talmente petulante e monotono che non puoi essere ignorato
oddio, di sicuro non ci dormirò stanotte… diciamo che la replica più appropriata ad un post del genere è un gigantesco “ECCHISSENEFREGA”!
Porta rispetto per Rafa, qiestanno in 3 slam una vittoria una finale e una semi…solo Nole meglio con 2 vittorie e una semi…sul cemento le sue ginocchia scricchiolano, purtroppo è una costante ormai ma se sta bene agli Us open è sempre il secondo / terzo favorito…
@ Guidoddounodinoi (#2405855)
ieri ad Isner
Non vale l’eventualità che accada è oramai fuori concorso
Dovrebbe portarsi dietro lo spray degli arbitri di calcio e tirare una riga 10 cm più di quella di fondocampo. Ma a chi altri lo fischiano il fallo di piede, ormai?
Piove?
Sta piovendo
Io scommetto che vince. Cosa vinco se vince?quanto posso scommettere?
Ragazzi ma Pella che annata sta facendo….
Scommesse aperte!
Fra quanti game Nadal si fascerà un ginocchio/si ritirerà pee infortunio?
Clicca qui per visualizzarlo.
Io tifo contro Fognini e dai fanatici di Fognini che aggrediscono verbalmente chi non la pensa come loro,dico che ognuno è libero di tifare chi gli pare ,io sarò sempre contro Fognini fatevene una ragione.
Situazione METEO?
Partita insidiosa per Fabio, più di quanto non dica la differenza di classifica.
Paul è un giocatore che è abbastanza imprevedibile, viene da 3 partite vinte, è uno che attacca sulla risposta (e potrebbe mettere qui in difficoltà Fabio).
Però è anche uno fantasioso. Beh, se la mette sul tocco, qui Fabio potrà prevalere…
quoto in pieno Alex
@ Gianfranco (#2405667)
di fatti, è stato un vero peccato, ci era quasi riuscito a battere Schwarzman. Invece pare che la legge Tommasi valga solo per gli italiani….. 😕
avrebbe dovuto esserci il Ceck a fermare Bautista riconsegnando la Top10 a Fognini …. che oggi invece dovrà fare tutto da solo, visto che non c’è neppure BBB, ….. se proprio non ce la fa ad eliminare Nadal e vincere il Master basterebbe almeno battere Coric e non uscire prima di Bautista, per rientrare al numero 9.
@ marvar (#2405669)
E chi sei? Il clone (uscito male) di Oscaro Libero? Abbiamo il giocatore più forte degli ultimi 35 anni in Italia e tu gli dici anche male? é da 46 anni che è in Top 20 …qualche merito l’avrà o no? perchè parli di Travaglia, Sandgreen e non parli delle 3 vittorie sull’uomo più forte di tutti i tempi su terra rossa? Tu dov’eri nascosto in quel momento? cosa si prova a tirare l’acqua con la testa affondata nel water? …Vai a giocare con le barby…il tennis non è per te!
@ Gian (#2405699)
Forse perché hanno atteggiamenti spocchiosi fuori e talvolta anche dentro il campo? Non sono proprio mostri di simpatia. Infatti mi pare nessuno se la prenda con seppi e berrettini.
Fatti un profilo su uno dei tanti siti legali di scommesse e li potrai vedere tutte le partite che vuoi. Aggratis (devi ovviamente iscriverti dando i numeri della carta di credito).
Qualcuno posta un link attendibile con streaming decente per il live delle partite? A parte sportzone non c’è altro?
Mi chiedo come alcuni possano pensare che il fogna possa vincere un 1000 su questa superficie!!! La dea bendata ha già dato una grossa mano a Montecarlo. Qui nemmeno un miracolo basterebbe. È come se un tifoso del Sassuolo pensasse di vincere il prossimo campionato
Quoto in pieno Gian
MI sfugge ancora il divertimento di tifare contro i tennisti italiani degli ultimi anni,se vincono è fortuna, se perdono ecco quanto sono scarsi, se battono un campione ma tanto ora perde al prossimo turno…non è che ne parlate male i loro meriti svaniscono eh eh ….Fognini è il miglior tennista italiano degli ultimi 30 anni, Cecchinato è il primo italiano ad aver raggiunto una semifinale slam negli ultimi 40 anni, per non parlare della tanto odiata Errani finalista e semifinalista slam….
Disoccupati e Rumeni condannano alla negatività ogni post! 😥
Ma sta diventando una moda mettere il pollice verso a tutti i commenti? Che deficienza!!!
@ Andy86 (#2405685)
Sicuramente, gran bel giocatore. Rovescio sublime.
Certo, mi riferivo a quelli che su cemento son più forti di Fabio. E non sono solo tre..
Edmund ha giocato molto bene con Nick, era tanto che non giocava a quel livello, Cmq di tutti quelli nominati, Fogna a parte io tifo solo per Wawrinka, uno dei giocatori più belli da vedere e completi degli ultimi 15 anni.
@ marvar (#2405669)
Marvar ma farti una vita? Invece di parlare male dell’unico tennista che ci ha fatto gioire negli ultimi anni? Forza FF
A te però manca,l intelligenza e l obbiettività
Clicca qui per visualizzarlo.
Aggiungerei giàTommy Paul alla collezione di bidoni che sono riusciti a battere Fognini…Questo anno tra Travaglia..Vesely e la perla Sandgren non ci siamo fatti mancare nulla…
Mi riferivo all’assenza di Nole e Roger, non si capiva?
@ Sottile (#2405511)
Mica è Cecchinato!
Secondo me oggi Fabio non gioca proprio…vedendo le previsioni
Si,perché magna troppo caro Superpeppe…..Io ricordo che voi difensori di “el trippa ” dicevate che aveva problemi fisici anche alla vigilia di Montecarlo…Poi c’è stato il “colpo da cecato “, e siamo stati tutti contenti ( compreso il sottoscritto, per carità….).
Di big ce ne sono solo 3 ( e ne mancano appunto 2 ) non 15
Avranno paura dei bombardamenti!
Che non sia al massimo fisicamente è un dato di fatto
@ MAOTENNIS (#2405543)
In assenza dei big?
Giusto riconoscimento x un plurivincitore slam nonché dello stesso torneo. Fognini fenomeno assoluto. E chissenefrega se non ha mai GIOCATO un quarto slam. Vogliamo forse paragonare uno slam a Umago, Los Cabos, Baastad, San Paolo, Canicattì o Forlimpopoli? Dati alla mano credo Fognini sia il più scarso top 30 della storia del tennis da quando esistono le classifiche. A memoria non credo siano mai esistiti top 15 che non abbiano mai disputato quarti slam. E non scrivetemi al solito che un quarto lo ha giocato, Non scese in campo per non rischiare perché a detta del suo staff, tanto ne avrebbe giocati decine successivamente. Infatti… Ma magari prima del ritiro ce la farà.
Comunque forza Thiem e FAA! Temo perderanno entrambi, ma pazienza.
Fabio deve stare attento perché Paul non è molto costante ma è un bel giocatore, può essere pericoloso. Spero vincano Stan ed Edmund.
Credo vi siate dimenticati di una cosa: si gioca sul cemento. E mancano due big, mica 15..
Clicca qui per visualizzarlo.
Se perde sicuramente ha problemi fisici…..Non vi preoccupate la scusa la troverete…..
se ci crede può farvela…speriamo nn abbia problemi fisici
FOGNA SUL CENTRALE contro PAUL! il nostro Top Player a tutti gli effetti considerato un big del tenn8s mondiale; SUPER FABIO
Forza Fabio, in assenza dei big devi provare a vincere il tuo secondo Master 1000. Si può fare, credici
Fognini, questo sara’ il tuo secondo sigillo. Vola.
Addirittura i canadesi hanno riservato il campo centrale a Fognini..Mi raccomando niente figuracce …
Vediamo se Fogna riesce a farsi battere anche da Tommy Paul
Secondo me oggi Tommy ci fa il sorpresone
Buon giorno a tutti