Risultati dal Roland Garros	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal Roland Garros.
 Ottavi di Finale – Quarti di Finale
Philippe-Chatrier Court – 11:00 AM
(1)Novak Djokovic 
 vs (14)Roberto Bautista Agut 
GS Roland Garros

 N. Djokovic [1]
3
6
6
7

 R. Bautista Agut [14]
6
4
1
5
 Vincitore: N. Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 4
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 5-3 → 5-4
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
R. Bautista Agut
2-4 → 3-4
R. Bautista Agut
2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
N. Djokovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
R. Bautista Agut
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
0-0 → 1-0
 
		
(1)Serena Williams 
 vs (18)Elina Svitolina 
Il match deve ancora iniziare
(9)Richard Gasquet 
 vs (2)Andy Murray 
GS Roland Garros

 R. Gasquet [9]
7
6
0
2

 A. Murray [2]
5
7
6
6
 Vincitore: A. Murray 
Servizio
Svolgimento
Set 4
A. Murray
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 df
 3*-2
 ace
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 ace
 3*-6
6-6 → 6-7
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Murray
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
R. Gasquet
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
A. Murray
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
(8)Coco Vandeweghe 
/(8)Bob Bryan 
 vs (3)Kristina Mladenovic 
/(3)Pierre-Hugues Herbert 
GS Roland Garros
 
 C. Vandeweghe / B. Bryan [8]
6
2
11
 
 K. Mladenovic / Ph. Herbert [3]
2
6
13
 Vincitore: K. Mladenovic Ph. Herbert 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Vandeweghe / B. Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 -30
 -40
 Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic / Ph. Herbert
2-5 → 2-6
C. Vandeweghe / B. Bryan
2-4 → 2-5
K. Mladenovic / Ph. Herbert
2-3 → 2-4
C. Vandeweghe / B. Bryan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
K. Mladenovic / Ph. Herbert
1-2 → 1-3
C. Vandeweghe / B. Bryan
1-1 → 1-2
K. Mladenovic / Ph. Herbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Vandeweghe / B. Bryan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Mladenovic / Ph. Herbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
C. Vandeweghe / B. Bryan
4-2 → 5-2
K. Mladenovic / Ph. Herbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
C. Vandeweghe / B. Bryan
2-2 → 3-2
K. Mladenovic / Ph. Herbert
2-1 → 2-2
C. Vandeweghe / B. Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
K. Mladenovic / Ph. Herbert
1-0 → 1-1
C. Vandeweghe / B. Bryan
0-0 → 1-0
 
		
Suzanne-Lenglen Court – 11:00 AM
(2)Agnieszka Radwanska 
 b. Tsvetana Pironkova 
 To Finish 6-2 3-0
GS Roland Garros

 T. Pironkova
2
6
6

 A. Radwanska [2]
6
3
3
 Vincitore: T. Pironkova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Pironkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
T. Pironkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
T. Pironkova
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
(11)David Ferrer 
 vs (7)Tomas Berdych 
GS Roland Garros

 D. Ferrer [11]
3
5
3

 T. Berdych [7]
6
7
6
 Vincitore: T. Berdych 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Ferrer
  0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
(9)Venus Williams 
 vs (8)Timea Bacsinszky 
GS Roland Garros

 V. Williams [9]
2
4

 T. Bacsinszky [8]
6
6
 Vincitore: T. Bacsinszky 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
V. Williams
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-3 → 3-4
T. Bacsinszky
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
V. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
V. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
V. Williams
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
Albert Ramos-Vinolas 
 vs (3)Stan Wawrinka 
GS Roland Garros

 A. Ramos-Vinolas
2
1
6

 S. Wawrinka [3]
6
6
7
 Vincitore: S. Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Ramos-Vinolas
1-3 → 2-3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
S. Wawrinka
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
A. Ramos-Vinolas
0-1 → 0-2
S. Wawrinka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
2-5 → 2-6
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
A. Ramos-Vinolas
0-3 → 1-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 0-1 → 0-2
S. Wawrinka
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 1 – 11:00 AM
(6)Simona Halep 
 b. (21)Samantha Stosur 
 To Finish 5-3
GS Roland Garros

 S. Halep [6]
6
3

 S. Stosur [21]
7
6
 Vincitore: S. Stosur 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Stosur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 ace
 0*-6
6-6 → 6-7
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
 
		
(12)David Goffin 
 vs Ernests Gulbis 
GS Roland Garros

 D. Goffin [12]
4
6
6
6

 E. Gulbis
6
2
2
3
 Vincitore: D. Goffin 
Servizio
Svolgimento
Set 4
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Gulbis
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
E. Gulbis
 15-0
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
Kiki Bertens 
 vs (15)Madison Keys 
GS Roland Garros

 K. Bertens
7
6

 M. Keys [15]
6
3
 Vincitore: K. Bertens 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Bertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
K. Bertens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
M. Keys
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
K. Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
 
		
(9)Yi-Fan Xu 
/(9)Saisai Zheng 
 vs Margarita Gasparyan 
/Svetlana Kuznetsova 
GS Roland Garros
 
 Yf. Xu / S. Zheng [9]
2
4
 
 M. Gasparyan / S. Kuznetsova
6
6
 Vincitore: M. Gasparyan S. Kuznetsova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Yf. Xu / S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
Yf. Xu / S. Zheng
2-4 → 2-5
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Yf. Xu / S. Zheng
1-3 → 2-3
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
1-2 → 1-3
Yf. Xu / S. Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Yf. Xu / S. Zheng
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Yf. Xu / S. Zheng
1-5 → 2-5
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
1-4 → 1-5
Yf. Xu / S. Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Yf. Xu / S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Gasparyan / S. Kuznetsova
0-1 → 0-2
Yf. Xu / S. Zheng
0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – 11:00 AM
Marcel Granollers 
 vs (13)Dominic Thiem 
GS Roland Garros

 M. Granollers
2
7
1
4

 D. Thiem [13]
6
6
6
6
 Vincitore: D. Thiem 
Servizio
Svolgimento
Set 4
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
6-6 → 7-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Granollers
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Granollers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
M. Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
(12)Carla Suarez Navarro 
 vs Yulia Putintseva 
GS Roland Garros

 C. Suarez Navarro [12]
5
5

 Y. Putintseva
7
7
 Vincitore: Y. Putintseva 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Suarez Navarro
5-5 → 5-6
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
C. Suarez Navarro
2-2 → 3-2
C. Suarez Navarro
1-1 → 1-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
C. Suarez Navarro
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Suarez Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
C. Suarez Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
C. Suarez Navarro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
C. Suarez Navarro
0-0 → 0-1
 
		
(9)Lukasz Kubot 
/(9)Alexander Peya 
 vs Pablo Cuevas 
/Marcel Granollers 
GS Roland Garros
 
 L. Kubot / A. Peya [9]
6
6
 
 P. Cuevas / M. Granollers
1
4
 Vincitore: L. Kubot A. Peya 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas / M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
L. Kubot / A. Peya
4-4 → 5-4
P. Cuevas / M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Kubot / A. Peya
3-3 → 4-3
P. Cuevas / M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
L. Kubot / A. Peya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Cuevas / M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Kubot / A. Peya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
P. Cuevas / M. Granollers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
L. Kubot / A. Peya
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
L. Kubot / A. Peya
4-1 → 5-1
P. Cuevas / M. Granollers
3-1 → 4-1
L. Kubot / A. Peya
2-1 → 3-1
P. Cuevas / M. Granollers
1-1 → 2-1
L. Kubot / A. Peya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Cuevas / M. Granollers
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 3 – 11:00 AM
(1)Pierre-Hugues Herbert 
/(1)Nicolas Mahut 
 vs (15)Feliciano Lopez 
/(15)Marc Lopez 
GS Roland Garros
 
 Ph. Herbert / N. Mahut [1]
6
1
 
 F. Lopez / M. Lopez [15]
7
6
 Vincitore: F. Lopez M. Lopez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Lopez / M. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Ph. Herbert / N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
F. Lopez / M. Lopez
1-3 → 1-4
Ph. Herbert / N. Mahut
0-3 → 1-3
F. Lopez / M. Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Ph. Herbert / N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
F. Lopez / M. Lopez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
F. Lopez / M. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Ph. Herbert / N. Mahut
5-5 → 6-5
F. Lopez / M. Lopez
5-4 → 5-5
Ph. Herbert / N. Mahut
4-4 → 5-4
F. Lopez / M. Lopez
4-3 → 4-4
Ph. Herbert / N. Mahut
3-3 → 4-3
F. Lopez / M. Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Ph. Herbert / N. Mahut
2-2 → 3-2
F. Lopez / M. Lopez
1-2 → 2-2
Ph. Herbert / N. Mahut
0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
1-1 → 1-2
 
		
(3)Hao-Ching Chan 
/(3)Yung-Jan Chan 
 vs (7)Ekaterina Makarova 
/(7)Elena Vesnina 
GS Roland Garros
 
 Hc. Chan / Yj. Chan [3]
1
3
 
 E. Makarova / E. Vesnina [7]
6
6
 Vincitore: E. Makarova E. Vesnina 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Makarova / E. Vesnina
2-0 → 2-1
Hc. Chan / Yj. Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
E. Makarova / E. Vesnina
 15-0
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hc. Chan / Yj. Chan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
E. Makarova / E. Vesnina
 0-15
 0-30
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
Hc. Chan / Yj. Chan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
E. Makarova / E. Vesnina
1-2 → 1-3
Hc. Chan / Yj. Chan
1-1 → 1-2
E. Makarova / E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Hc. Chan / Yj. Chan
0-0 → 1-0
 
		
Barbora Krejcikova 
/Katerina Siniakova 
 vs (6)Andrea Hlavackova 
/(6)Lucie Hradecka 
GS Roland Garros
 
 B. Krejcikova / K. Siniakova
6
7
 
 A. Hlavackova / L. Hradecka [6]
3
6
 Vincitore: B. Krejcikova K. Siniakova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
6-6 → 7-6
A. Hlavackova / L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
B. Krejcikova / K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Hlavackova / L. Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
B. Krejcikova / K. Siniakova
4-4 → 4-5
A. Hlavackova / L. Hradecka
4-3 → 4-4
B. Krejcikova / K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
A. Hlavackova / L. Hradecka
4-1 → 4-2
B. Krejcikova / K. Siniakova
3-1 → 4-1
A. Hlavackova / L. Hradecka
2-1 → 3-1
B. Krejcikova / K. Siniakova
1-1 → 2-1
A. Hlavackova / L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Krejcikova / K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hlavackova / L. Hradecka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
B. Krejcikova / K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Hlavackova / L. Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
B. Krejcikova / K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
A. Hlavackova / L. Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
B. Krejcikova / K. Siniakova
3-0 → 4-0
A. Hlavackova / L. Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
B. Krejcikova / K. Siniakova
1-0 → 2-0
A. Hlavackova / L. Hradecka
0-0 → 1-0
 
		
(5)Elena Vesnina 
/(5)Bruno Soares 
 b. Andreja Klepac 
/Treat Huey 
 To Finish 7-5 1-1
GS Roland Garros
 
 A. Klepac / T. Huey
5
6
 
 E. Vesnina / B. Soares [5]
7
7
 Vincitore: E. Vesnina B. Soares 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
(1)Hao-Ching Chan 
/(1)Jamie Murray 
 vs (6)Andrea Hlavackova 
/(6)Edouard Roger-Vasselin 
GS Roland Garros
 
 Hc. Chan / J. Murray [1]
4
4
 
 A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin [6]
6
6
 Vincitore: A. Hlavackova E. Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
4-5 → 4-6
Hc. Chan / J. Murray
3-5 → 4-5
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 3-5
Hc. Chan / J. Murray
2-4 → 2-5
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
Hc. Chan / J. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-4 → 1-4
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
Hc. Chan / J. Murray
0-2 → 0-3
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
0-1 → 0-2
Hc. Chan / J. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
4-5 → 4-6
Hc. Chan / J. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
3-4 → 3-5
Hc. Chan / J. Murray
2-4 → 3-4
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
Hc. Chan / J. Murray
1-3 → 2-3
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Hc. Chan / J. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Hlavackova / E. Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Hc. Chan / J. Murray
0-0 → 1-0
 
		
Court 6 – 11:00 AM
(5)Caroline Garcia 
/(5)Kristina Mladenovic 
 vs Anna-Lena Friedsam 
/Laura Siegemund 
GS Roland Garros
 
 C. Garcia / K. Mladenovic [5]
6
6
 
 Al. Friedsam / L. Siegemund
3
2
 Vincitore: C. Garcia K. Mladenovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia / K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Al. Friedsam / L. Siegemund
4-2 → 5-2
C. Garcia / K. Mladenovic
3-2 → 4-2
Al. Friedsam / L. Siegemund
3-1 → 3-2
C. Garcia / K. Mladenovic
2-1 → 3-1
Al. Friedsam / L. Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Garcia / K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Al. Friedsam / L. Siegemund
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia / K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Al. Friedsam / L. Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
C. Garcia / K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Al. Friedsam / L. Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
C. Garcia / K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Al. Friedsam / L. Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
C. Garcia / K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Al. Friedsam / L. Siegemund
0-1 → 0-2
C. Garcia / K. Mladenovic
0-0 → 0-1
 
		
(5)Mike Bryan 
/(5)Bob Bryan 
 vs (16)Marcin Matkowski 
/(16)Leander Paes 
GS Roland Garros
 
 M. Bryan / B. Bryan [5]
7
6
 
 M. Matkowski / L. Paes [16]
6
3
 Vincitore: M. Bryan B. Bryan 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Matkowski / L. Paes
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Bryan / B. Bryan
4-3 → 5-3
M. Matkowski / L. Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Bryan / B. Bryan
2-3 → 3-3
M. Matkowski / L. Paes
2-2 → 2-3
M. Bryan / B. Bryan
1-2 → 2-2
M. Matkowski / L. Paes
1-1 → 1-2
M. Bryan / B. Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Matkowski / L. Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 11*-12
 12*-12
 13-12*
6-6 → 7-6
M. Matkowski / L. Paes
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Bryan / B. Bryan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Matkowski / L. Paes
5-4 → 5-5
M. Bryan / B. Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Matkowski / L. Paes
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Bryan / B. Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Matkowski / L. Paes
3-2 → 4-2
M. Bryan / B. Bryan
2-2 → 3-2
M. Matkowski / L. Paes
2-1 → 2-2
M. Bryan / B. Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Matkowski / L. Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Bryan / B. Bryan
0-0 → 1-0
 
		
Alize Cornet 
/Jonathan Eysseric 
 vs (2)Sania Mirza 
/(2)Ivan Dodig 
GS Roland Garros
 
 A. Cornet / J. Eysseric
7
4
8
 
 S. Mirza / I. Dodig [2]
6
6
10
 Vincitore: S. Mirza I. Dodig 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 -40
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Mirza / I. Dodig
4-5 → 4-6
A. Cornet / J. Eysseric
3-5 → 4-5
S. Mirza / I. Dodig
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
A. Cornet / J. Eysseric
3-3 → 3-4
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Cornet / J. Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Cornet / J. Eysseric
1-1 → 1-2
S. Mirza / I. Dodig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Cornet / J. Eysseric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
A. Cornet / J. Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. Cornet / J. Eysseric
4-5 → 5-5
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
A. Cornet / J. Eysseric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
S. Mirza / I. Dodig
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Cornet / J. Eysseric
2-3 → 3-3
S. Mirza / I. Dodig
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Cornet / J. Eysseric
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
S. Mirza / I. Dodig
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Cornet / J. Eysseric
0-1 → 1-1
S. Mirza / I. Dodig
0-0 → 0-1
 
		
Court 8 – 11:00 AM
(3)Ivan Dodig 
/(3)Marcelo Melo 
 vs Chris Guccione 
/Andre Sa 
GS Roland Garros
 
 I. Dodig / M. Melo [3]
6
6
 
 C. Guccione / A. Sa
3
2
 Vincitore: I. Dodig M. Melo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig / M. Melo
5-2 → 6-2
C. Guccione / A. Sa
5-1 → 5-2
I. Dodig / M. Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
C. Guccione / A. Sa
3-1 → 4-1
I. Dodig / M. Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Guccione / A. Sa
1-1 → 2-1
I. Dodig / M. Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Guccione / A. Sa
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Dodig / M. Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
C. Guccione / A. Sa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
I. Dodig / M. Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
C. Guccione / A. Sa
3-2 → 4-2
I. Dodig / M. Melo
2-2 → 3-2
C. Guccione / A. Sa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Dodig / M. Melo
1-1 → 2-1
C. Guccione / A. Sa
1-0 → 1-1
I. Dodig / M. Melo
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Rispondo a te ma anche a tutti quelli che giustificano il fatto che Nole sia stizzito.
Bisogna fare un serio distinguo: che prima non fosse il caso di scendere in campo era PALESE, le condizioni non consentivano uno svolgimento regolare. Pioveva e non aveva mai smesso di piovere, i campi e le palline erano zuppi, le linee bagnate ecc ecc… Ma le condizioni erano simili per entrambi i giocatori in campo! Al massimo le penalizzate dalla situazione sono Aga e Simona che non hanno i muscoli ed il peso di palla per spingere palle bagnate su campi pesanti. Infatti la mia amata Pironkova e le sue bordate in anticipo stavano mettendo in sera difficoltà Aga, così come i muscoli della Stosur erano avvantaggiatissimi sulle geometrie della Halep. Ma Nole e Bautista partivano alla pari, anzi, Nole era persino avvantaggiato dalle condizioni, secondo me. Tutti i giocatori hanno diritto di lamentarsi per essere stati mandati in campo. STOP. Non è certo uno sgarbo fatto a Nole. Anzi, lui almeno ha qualche possibilità di finire la partita in giornata. Altri non ce l’hanno.
Detto questo, anche leggere chi auspicherebbe di vendere il torneo ai petroldollari e compagnia bella farebbe meglio a farsi un ripasso di storia!
Wimbledon e RG in particolare hanno spesso avuto intere giornate funestate ed annullate dalla pioggia. Fa parte del gioco. Anche se voi, ogni volta che capita, parlate e vi esprimete come fosse la prima volta! Accadrà sempre e se ci fossero uno o due campi coperti, a meno che non si tratti di semifinali o finali non cambierebbe la sostanza. Anzi, creerebbe solo favoritismi verso i top players.
giusto 😐
Senza Nadal
Il Rolando non si fa!
@ bilbo (#1612280)
Quello che dico anche io da giorni è davvero uno scandalo che in uno slam non ci sono luci e che una volta calato il sole sospendono solo qui si fa così, agli US Open giocano fino a tarda notte
Ragazzi, per chi è là in Francia, come è il tempo ora? Più o meno, secondo voi, fra quando ricominciano? (Se ricominciano oggi)
Invece si !
…
comunque non avete visto ancora niente : a Gstaad ( Svizzera ) e Kitzbuhel ( Austria ) le finali non le rinviano nemmeno sotto la pioggia incessante. Le coperture ? Sulle tribune, ovvio. Non si bagnano solo gli spettatori, soprattutto quelli autorevoli in smoking !!! 👿
I giocatori ? Giocano e stanno zitti.
Esempio ?
Gaudio – Verdasco anni ed anni fa … pioggia torrenziale. Si è giocato lo stesso senza interruzioni.
Invece, a Kitzbuhel prima della finale, per recuperare i match, sono andati a giocare addirittura il doppio sul tappetino indoor.
Ore 23.30.
Starace – Ljubicic.
Sta servendo Ljubo.
ACE … ACE … ACE … ACE … ? … ace ? Servizio fuori un metro !
Ljubo : ” Ah Romano ( Grillotti … Romano ma è milanese … ) … e non vedi che il giudice di linea sta a dormi’ ancora da questa parte ? E per forza che non ha fatto la chiamata ! ”
😀
( successo veramente ! )
Però la finale l’han giocata lo stesso all’aperto sotto la pioggia.
TV e sponsor dominium.
…
WIMBLEDON 1889 … quando ero giovanissimo …
Si giocava ancora con le palline grigie ma fatte di stracci pressati ( quelle bianche le hanno inventate dopo ed anche la plastica e la gomma non c’erano ) e le raccehtte in legno ! ( si, in legno … tutte … piatto corde ? Piatto legno. Niente corde ! Rimbalzo ? Non esisteva … tutto al volo. Gioco di volèe e basta ! ).
Ai tempi si giocava anche se pioveva : ombrello in una mano, racchetta nell’altra.
I match più importanti li facevano giocare con i più forti del mondo … con due o tre omini che gli correvano dietro con l’ombrello per ripararli dalla pioggia. Di qua e di la, destra e sinistra.
Il problema ? Non pioveva da tre mesi. Tutto ad un tratto, inizia Wimbledon, inizia a piovere.
Non c’erano più ombrelli. Non pioveva e non ne avevano più in produzione.
Venduti tutti in mezza giornata.
Quindi … niente ombrelli … hanno rinviato 64 incontri tutti alla Domenica, quando ha smesso di piovere.
10 circoli con 64 campi per il primo turno, e poi anche gli altri 6 turni, senza tie break. Il detentore era già in finale, ed aspettava il vincitore del tabellone challenger. Che … a quei tempi, per poter vincere il torneo doveva vincere 5 set, mentre al detentore bastava vincerne 1. Il principio era che lo sfidante, essendo più debole, poteva vincerne anche 5 per pura fortuna, il vincitore vincendone uno solo ribadiva che era lui il più forte, non a caso.
Altro che due gocce d’acqua come al Roland Garros 2016 !
Siete troppo giovani e non avete ancora visto nulla ! 😆
…
Dal libro ” LA STORIA DEL GRANDE TENNIS ( tutta inventata ) ” BY GIALAPPA’S SBANDY. 🙂
La cosa gravissima non e’ tanto il tetto quanto la mancanza delle luci su TUTTI i campi… Poniamo il caso che alle 9 di sera smette di piovere…. Vabbè inutile che vado avanti sembrano cose cosi ovvie che veramente mi fanno salire il veleno…
Grazie per il consiglio, ma non mi salta nemmeno più in mente di installare altre robe sul mio computerino.
Ho già fatto una bella pulizia con un programma anti-malware. Ogni installazione porta potenziali pericoli, anche quelle che li escludono.
Devono essere i siti ad evitare che i computer degli utenti si riempiano di pubblicità.
Io tutto quello che salta fuori … evito di comprarlo ! 🙂
Se fossero tutti come me … più intasamenti pubblicitari di quei prodotti … e meno li vendono !
Citroen ? Vado in bicicletta.
Unicredit ? Metto i soldi sotto il materazzo !
Adv Block ? Nemmeno per idea. Rallentare il computer mai e poi mai.
Più o meno quanto successe nel match Errani vs Petkovic, Roland Garros 2014. Sara favoritissima per le semifinali e risultato finale falsato dalle condizioni del campo post-pioggia.
Ho scommesso su doding e melo 50 000 euro,vorrei sapere come andrà a finire ma il meteo… 🙁
che schifo di torneo
Si riprende ? Secondo me no : perde anche gli altri due set !
Infatti era ironico, riferito a quello di cui si discuteva ieri.
Il tetto (meglio, almeno 2) in un torneo dello Slam nel 2016, penso sia ormai indispensabile. Al caldo non si può porre rimedio, all’umidità nemmeno, al vento neanche, ma alla pioggia si.
E se c’è questa possibilità, perché privarsene.
Poi vabbè, si lamentano della pioggia, si lamentano che non si va avanti, che il campo è pesante…si lamentano del tetto, si lamentano di tutto.
Invece il piccolo aiuto del tetto è praticabile e talvolta indispensabile e lo sa bene chi ci ha già pensato.
In sti giorni dire “non ci piove” mi sembra azzardato ahah!
Ma a che ora rigiocano??
Verso le 4 a Parigi dovrebbe migliorare il tempo
Lo slam peggiore per tutto : niente tetti, impianti scadenti sicurezza pessima e match noiosi.
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#1612177)
Qualcuno che denuncia i miei stessi problemi informatici…
Bella la coerenza, c’è stata gente che si è attaccata ad una palla da rigiocare prima del match point per Wawrinka l’anno scorso.
Cosa c’è di male nel dire che la pioggia penalizza i giocatori che corrono di più e dalla palla meno pesante? Si pecca di fanatismo serbo?
E in questi giorni a Parigi che doveva stare vestita solo di vernice la Wozniacki
@ tommaso (#1612089)
A me dispiace abbia perso Martina, avrei voluto vederla presa a pallate dalle Williams…
@ bad_player (#1612232)
È per questo che ci vogliono i campi coperti! Un conto è passare dall’outdoor al quasi indoor! Un conto è fare due game, star fermi un ora, fare un set, stare fermi fino al giorno dopo! il grande slam deve essere un torneo duro perché si giocano dai 3 ai 5 set di fila! Interropere e riprendere di continuo è quasi un altro sport…
@ bad_player (#1612232)
Semplicemente alcuni giocatori possono giocare meglio in queste condizioni. È evidente che Stosur e Pironkova possano muovere la palla resa pesante, su hn campo lento, più delle loro avversarie. Ma comunque non vedo la differenza rispetto a condizioni estreme di vento o caldo.
@ bad_player (#1612232)
Invece piove ☺☺☺
Non ci piove!
Però è innegabile che stanno falsando i valori in campo in 3 partite su 4. Suvvia ragazzi non può essere un caso…..
Tra poco i giocatori entreranno in campo con gomme full wet dietro la safety car
Vero, come però è vero che certe condizioni avvantaggiano uno e svantaggiano l’altro.
@ bad_player (#1612219)
Si ma parlare a punteggio in corso è’ troppo facile te hai scritto il post perché Djokovic ha perso il primo la Halep idem e la radwanska ha perso il secondo se fosse successo il contrario non avresti detto la stessa cosa quindi per me non regge il fatto che nole sia stizzito e li girano le palle…il mio post era riferito non dopo il punteggio ma prima di giocare ovvero che nessun giocatore di tennis vuole scendere in campo con queste condizioni sia che sia Nole sia che sia un 3 2
Thiem ha buttato via il set point per non rischiare di farsi male.
“Grazie” al perdurante maltempo posso vedere con dovizia di particolari Gasquet-Nishikori che continua ad essere replicato per riempire il palinsesto e penso che Nishikori abbia trovata una giornata parecchio storta. A mio modo di vedere se Gasquet gioca in questa stessa maniera con Murray lo Scozzese lo passa e trapassa come una ricamatrice få col suo tombolo.
“Grazie” al perdurante maltempo posso vedere con dovizia di particolari Gasquet-Nishikori che continua ad essere replicato per riempire il palinsesto e penso che Nishikori abbia trovata una giornata parecchio storta. A mio modo di vedere se Gasquet gioca in questa stessa maniera con Murray lo Scozzese lo passa e trapassa come una ricamatrice få col suo tombolo.
Questi son i mitici slam di una volta, acqua, sudore e nervosismo…. una guerra! 😈
Il punteggio afferma il contrario…. ovvero i 3 che hai citato sperano che queste condizioni persistano se no sanno benissimo che al ritorno in campo la musica cambia.
djokovic alla ripresa vincerà facile 3 set a 1
Nole comicia a sospettare che gli dei del tennis e dello slam gli siano contrari 😈 Ma uno slam non lo VINCI comodamente (chiedere a Serena)
@ bad_player (#1612188)
Perché pensi che Bautista,Stosur e pironkova invece siano entusiasti di giocare con queste condizioni?Si gioca in due a tennis e queste condizioni penalizzano entrambi sia uno che l altro e sia una che l altra
Le condizioni sono uguali per tutti
Meglio dividersi i punti visto che il tempo sarà brutto praticamente tutta la settimana. I giocatori stanno rischiando di infortunarsi. Le linee sono molto scivolose. Ho già visto che Halep aveva dei problemi alla schiena! Meglio pensare a preparare il Wimbledon che vedere brutti match e rischiare di infortunarsi seriamente!
…cosa c’entra se Nole vinceva era tutto a posto
Halep e Radwanska si stanno praticamente giocando il torneo per questa scelta assurda… incredibile!!! Djokovic gli va bene che gioca al meglio dei 5 set..
ma se djokovic è il giocatore piu’ forte dell’universo non si deve curare del tempo, poi se non sbaglio il tempo brutto c’e’ anche per il suo avversario…l’anno scorso federer ha giocato con un vento pazzesco contro stan, ha perso ed è stato zitto per cui che vuole il fenomeno?
https://it.wikipedia.org/wiki/AdBlock
Neanche io vedo SanTina, ma mica ne faccio una malattia. Giocano bene, sono affiatate, vincono la stragrande maggioranza dei tornei… tanto basta per farmi divertire. Poi è più facile perdere una partita ogni tanto che vincerle tutte, ma la campagna “pochi sorrisi” lanciata da Tafanus e appoggiata da 4-5 utenti fa abbastanza ridere. Poi, casualmente, son tutti “amici” di Flavia, Roby e Sara e poco amici dell’italo-argentina. Ma ripeto, sarà un caso.
Han fatto un casino pazzesco per giocare 30 minuti (in condizioni non idonee) pazzesco. Dilettanti allo sbaraglio
Vergognoso anche solo far scendere in campo con queste condizioni!
Non solo Nole ma anche Halep e Aga avranno parecchio le p…. girate!
il roland garros più s****o che ricordi
fra ritiri e tempo inclemente, tre gatti coraggiosi fra gli spettatori e partite pessime per le condizioni al limite.
meno male che fra qualche anno avranno il tetto apribile
Secondo le previsioni più ottimistiche si riprende subito secondo le più pessinistiche non si riprende mai!
Più o meno…quando si riprende?
@ pinkfloyd (#1612167)
e la pioggia invece non le cambia? considerato che si sono ribaltati i risultati dei primi set direi di si.
ricordo errani-petkovic QF due anni fa si gioco appena dopo aver piovuto e la nostra prese una gran stesa
CARO NOLE CHE SEI NERVOSO
OKKIO ALLO SPAGNOLO TIGNOSO
io penso che Djokovic sia stizzito e non poco, senza nulla togliere a Bautista Agut che è un gran bel gicatore di livello
farsa
( SI, MA COM’E’ CHE ESCE UNA PAGINA DELLA UNICREDIT QUANDO FACCIO PER SCRIVERE IL COMMENTO ? HO DOVUTO AGGIORNARE LA PAGINA ! )
E il banner della Citroen ? IO VADO IN BICICLETTA !
…
Thiem – Granuggliers 62 … cosa vuol dire ? Che Thiem sarà il prossimo n.2 del mondo.
interrotte tutte. secondo le previsioni più ottimistiche quando si riprenderebbe?
Un RG storicamente funestato dalla pioggia…tutto sospeso nuovamente…
…logico perde l’isterico
@ tommaso (#1612089)
Apprezzo il fatto che ti piacciano i miei tweet. Così tanto da riportarli parola per parola. Comunque, non tollero Martina e mai l’ho tollerata, nemmeno quando giocava con Flavia.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Grande_Slam_(tennis)
Poi vai nella categoria “Grande Slam” e leggi l’ultimo doppio femminile a fare career grand slam. Can’t see SanTina
Che brutta edizione a causa del meteo.. Adesso i campi saranno davvero pesanti
Ci vuole il tetto anche al Rolando.
Battista – Gioco VIC 6-3 sospesa per pioggia.
( la butto li : ) Cosa vuol dire ?
Ke Kachanov diventerà il prossimo n.1 al mondo.
Eh più hai un gioco leggero e poca forza, come Halep e Radwanska, più patisci questo tipo di condizioni..
Eh ma però il tetto cambia le condizioni di gioco (?!)… 🙂
Come diceva qualcuno: così è, se vi pare.
adesso devono per forza sospendere
Grazie per le risposte
Djokovic e Radwanska sono in difficolta’, non so se è solo per la pioggia pero’ la Polacca era avanti 2-0 prima della sospensione
comunque è veramente un peccato che si giochi in queste condizioni meteorologiche
Non si può dire che la lunga pausa non abbia giovato a Pironkova e Stosur che hanno ribaltato la situazione rispettivamente nel secondo e nel primo set.
Le righe bianche diventano scivolosissime, faticoso riuscire a tenere il campo e personalmente mi dà anche molto fastidio al servizio.
Ah e per di più il campo diventa pesantissimo e le palline infradiciate ancora di più…
Per carità, assurdo anche solo pensare a soluzioni di questo tipo.
Spero stiano il più lontano possibile dal mondo del tennis, viva la pioggia e i diluvi universali piuttosto!
Io non sono un professionista, ma mi darebbe un fastidio immenso.. Soprattutto su servizio e smash o cmq palle alte… In più è pericoloso perché le righe diventano scivolosissime…
ma questa pioggia da molto fastidio ai giocatori ?
grazie
Stosur e la Piro a loro agio con le gomme da bagnato (per ora) 🙂
Troppi interessi per interrompere con situazioni simili….. Il ritardo nel prpogramma diventerebbe troppo importante
Spero sia l’ultimo anno che si giochi questo slam in queste condizioni.
Preferisco mille volte vendere un blasone storico ai petroldollari che assistere a uno scandalo di questo tipo.
Su Eurosport player non si riesce neanche a seguire decorosamente la partita talmente è bagnato l’obiettivo della telecamere…
Ma si può far scendere i giocatori in campo in queste condizioni in uno Slam?
Stanno giocando sotto una leggera pioggerellina… Io non condivido molto questa scelta degli organizzatori. Capisco siano in ritardo ed abbiano fretta, ma le condizioni non mi sembrano adatte.
dai dai speriamo, sto per avere una crisi di astinenza, ieri pioveva pure nei challenger ed ITF !
Tra 10 minuti è ok
Sono entrati tutti in campo per il riscaldaemnto…
Vedendo le condizioni dubito che non ci saranno altri scrosci… Pioviggina anche ora. Condizioni molto critiche, i campi saranno pesantissimi.
in realtà le previsioni non sono così catasrtofiche. oggi è data pioggia la mattina ma poi solo pioviggine e nei prossimi giorni solo pioviggine, nel week end migliora, se giocano oggi e recuperano gli incontri non dovrebbero esserci più problemi, al max faranno le SF maschili sabato.
Se non sbaglio stanno levando l’acqua dai teloni per poterli togliere… Se non ricomincia a piovere si inizierà..
Stanno rimuovendo i teloni, forse ero stato pessimista o l’Eurosport player trasmetteva immagini d’archivio… Suppongo che intorno alle 12, se non ricomincia a piovere scendano in campo.
Il meteo dei prossimi giorni permetterà di giocare regolarmente.
Se non si dovesse giocare nemmeno oggi, sarebbe un bel problema..
Djokovic & friends devono ancora giocare gli ottavi..
@ manuel81 (#1612094)
@ luigi (#1612105)
Beh, magari giocano la finale del Roland Garros la middle sunday di Wimbledon, tanto non si gioca quel giorno in Inghilterra
Il fatto è che stando alle previsioni questa pioggia sara’ presente ancora per molti giorni
Assisteremo ad un record
In questo momento non piove piano bensì diluvia… Ergo Nella migliore delle ipotesi, ovvero che smettesse praticamente subito (e ci vorrebbe un miracolo), si può prevedere un inizio per le 12.30…
Ma dato che diluvia, è difficile fare previsioni!
Io ieri avevo letto che verso le 13/14 ci dovrebbe essere una schiarita, vedremo… che annata maledetta comunque
Il torneo prosegue a Wimbledon
Solo per curiosità cosa potrà succedere nei prossimi giorni??
Ho visto adesso il meteo su parigi e sarà sempre brutto tranne forse domani.
A parte sicuramente la finale di lunedì cosa possiamo ancora aspettarci??
È mai successo in passato un ritardo che rischia di protrarsi ancora un bel po’??
e appena finirà di piovere a Parigi inizierà a Wimbledon…è sempre così !
Comunque sono scandalosi ma fate un cavolo di tetto e metteteci du lampioni tanto i soldi non vi mancano.
leggevo non prima delle 11:30….. anche se onestamente è una previsione ottimisica…. a dir poco….
Ho visto le previsioni meteo per tutta la settimana. . Ieri ed oggi sono le giornaté migliori. Da stanotte fino a venerdì le piogge aumenteranno. .
Riescono a finire il torneo prima dell’inizio di Wimbledon?
@ LiveTennis.it Staff (#1612090)
Grazie!
@ Gianluca1926 (#1612079)
Piove.Incontri sospesi.
“CIAO SANTINA RIMANDATO ALL’ANNO PROSSIMO IL GRANDE SLAM FORZA EH ”
Ammazza quanto rosicano questi! Solo perché la Hingis ha mollato Flavia?
12360 punti per la coppia. La seconda? 6541. Ciaone!
…teloni sul campo
Aggiornamenti?si gioca?