Il piemontese batte per la prima volta il toscano ATP, Copertina

Sonego rimonta Musetti! Al torinese il derby azzurro a Parigi, negli ottavi c’è Medvedev

29/10/2025 20:46 84 commenti
Lorenzo Sonego (Foto Patrick Boren)
Lorenzo Sonego (Foto Patrick Boren)

Splendida vittoria di Lorenzo Sonego, che batte in rimonta Lorenzo Musetti per 3-6 6-4 6-1 nel derby tutto italiano al Masters 1000 di Parigi. Un successo di grande carattere per il torinese, che dopo un avvio difficile ha cambiato marcia, conquistando fiducia e solidità fino a dominare la parte finale del match. Per Musetti, invece, una sconfitta pesante: dopo la semifinale raggiunta a Vienna, il carrarino rischia di perdere terreno nella corsa alle Nitto ATP Finals. Entrambi arrivavano a Parigi in buona condizione. Musetti, n. 8 del ranking mondiale, era reduce da una settimana brillante nella capitale austriaca, dove aveva ritrovato fluidità e fiducia nel suo tennis.
Sonego, attuale n. 45 ATP, aveva invece esordito nel torneo con una convincente vittoria su Sebastian Korda (6-2 6-3), presentandosi senza grandi pressioni ma con la solita voglia di sorprendere. I due si erano affrontati una sola volta in carriera: Vienna 2024, sempre sul veloce indoor, con successo netto di Musetti (6-3 6-2).

Il match parte con un Musetti scintillante. Il toscano impone il ritmo da fondo, preciso e fluido, dominando gli scambi sulla diagonale di rovescio.
Sonego si affida al servizio, ma appena lo scambio si allunga va in difficoltà. Musetti, solido anche al servizio — prime oltre i 200 km/h e seconde lavorate che aprono il campo — ottiene il break nel quarto gioco e vola sul 4-1.
Sonego reagisce, ma Musetti è superiore in controllo e varietà: chiude 6-3 in 40 minuti con un tennis di grande qualità e la sensazione di essere un gradino sopra.
L’avvio di secondo parziale è più equilibrato. Entrambi tengono agevolmente il servizio fino al 3-3, quando Musetti costruisce due palle break che avrebbero potuto indirizzare il match.
Sonego però reagisce con coraggio: cancella la prima con un ace e la seconda con un serve & volley perfetto.
Scampato il pericolo, il torinese si carica, alza la percentuale di prime e comincia a spingere con maggiore convinzione. Sul 4-3 approfitta di un passaggio a vuoto del carrarino e trova il break decisivo, chiudendo 6-3 con un atteggiamento sempre più propositivo.
È il momento-chiave: da lì in avanti il match cambia volto.

Nel set decisivo, Musetti si spegne. Cala vistosamente al servizio, moltiplica gli errori gratuiti e appare stanco fisicamente e scarico mentalmente.
Sonego fiuta l’occasione, spinge con il diritto e prende il comando del campo. Ottiene subito il break, poi dilaga: 2-0, 4-1, 5-1.
Il linguaggio del corpo dei due racconta tutto: testa bassa e sguardo perso per Musetti, energia e convinzione per Sonego, che chiude 6-1 dopo un’ora e cinquanta di gioco complessivo, con un parziale finale travolgente.

Sonego oggi ha saputo ribaltare una partita che sembrava compromessa grazie a una crescita costante nel rendimento al servizio e nella spinta da fondo.
Ha rischiato nei momenti giusti, osando il serve & volley e accorciando gli scambi quando Musetti provava a imporre ritmo. Musetti, al contrario, ha avuto un chiaro calo di intensità dopo il primo set: meno incisivo con la prima, più falloso da fondo e soprattutto poco lucido nei momenti cruciali, come sul 3-3 del secondo parziale. Per Sonego, che non vinceva un derby contro un top 10 da tempo, è una grande iniezione di fiducia: il torinese conquista così un posto agli ottavi di finale, dove affronterà Daniil Medvedev.
Per Musetti resta l’amarezza di un’occasione persa: dopo un ottimo inizio, il carrarino si è smarrito, mostrando i limiti di tenuta mentale e fisica che ancora separano il suo talento dalla piena maturità.

La cronaca

1.set – Inizia Musetti che tiene il servizio senza problemi 1-0. Turno a zero anche per Sonego 1-1. Ace di Musetti. A rete il n.8 del mondo 30-0. Non entra la prima al toscano 30-15. Risposta sulla riga di Sonego 30 pari. Brutto rovescio out di Musetti 30-40 palla break. Ottima seconda di Musetti parità. Attacca con il dritto Musetti. Sonego aggressivo in risposta. Parità. Prima vincente. Vantaggio Musetti. Super Musetti che traversa il campo e piazza la stoccata vincente 2-1. Dritto vincente di Musetti, applausi dalle tribune. A rete Sonego, Musetti lo infila 0-30. Esce il dritto 15-30. La smorzata di Sonego si spegne in rete 15-40 due palle break. Brutta risposta di Musetti 30-40. Domina lo scambio da fondo con autorità Musetti che chiude con un dritto vincente, break 3-1. Il servizio di Musetti a segno 30-0. Esce il rovescio di Sonego 40-0. Doppio fallo 40-15. Da fondo Musetti è superiore. Break confermato 4-1. Due prime vincenti per Sonego 40-15. Spara lo smash in corridoio il torinese 40-30 che comunque tiene il servizio 2-4. Impeccabile Musetti che chiude il game con un attacco in back da tennis antico. Break consolidato 5-2. Sonego serve per restare nel match. Il torinese serve bene 30-0. Si scambia, Sonego sbaglia per primo 30-15. Musetti in ritardo sulla palla incrociata di Sonego 40-15. Musetti atleticamente un mostro. Recupera la palla corta dai teloni 30-40. Sonego tiene il servizio 3-5. Scambio di finezze, Musetti mette una demi-volée incredibile 15-0. A rete Musetti 30-0. Prima del toscano a 213, tre set-point. Nessun problema per Musetti che 6-3 in 40 minuti.

2. set – Bene Sonego al servizio 1-0. Il torinese fa partire lo scambio, ma è il primo a sbagliare 15-0 Musetti da spettacolo a rete 30-0. Gioco a zero per Musetti 1-1. Servizio e dritto per Sonego 15-0. Ottimo gioco al servizio di Sonego che piazza il primo ace del set. Gioco a zero 2-1. In rete una facile volée per Musetti 0-15. Servizio e dritto 15 pari. Errore di dritto er Musetti 30 pari. Tiene il servizio Lorenzo 2-2.
Musetti sicuro nei suoi game di battuta, soffre di più Sonego quando non mette la prima palla. Sul 3 pari 30 pari Musetti dalla risposta risale e viene a rete ma sbaglia malamente un voler facile. Poi gioca un gran passante di tocco e arriva a palla break, ma Sonego tira un servizio esterno preciso. Costruisce bene col diritto dal centro Musetti e con una bordata lungo linea arriva ancora a palla break. Coraggioso Sonego, rischia il serve and volley e funziona, il lob di musetti è lungo. pari si salva a fatica il torinese ma anche la sua grande grinta, rimontando il game da 0-30. più di un rimpianto per Musetti
Sul 3-4 pari 30-15 Musetti sbaglia di volo e poi un diritto, con poche prime palle in campo. C’è una palla break sul 30-40 e Musetti commette doppio fallo. Passaggio a vuoto terribile visto il punteggio, bravo Sonego a mettere pressione. Serve sul 5-3 Sonego ma inizia male sbagliando uno smash su di un altissimo lob di musetti, forse anche colpa delle luci. Poi Musetti caccia un urlo al termine del punto successivo, comanda lo scambio ma sbaglia esagerando con angolo cross e c’era spazio in lungo linea. Con coraggio Sonego avanza sul diritto corto di musetti, è molto più aggressivo in questa fase il torinese. Serve bene e ci sono due set point sul 40-15. Butta via col rovescio Musetti, 6-3, set meritato più aggressivo e bravo a recuperare un game difficile

3. set – Musetti al servizio. Splendido passante di Sonego che fa miracoli in recupero 15 pari. Prima vincente 30-15. Doppio fallo 30 pari. Volée in rete del n.8 del mondo che ha perso lucidità. Palla break. Risponde profondo Sonego, Musetti mette fuori il rovescio Break 0-1. Sonego aggressivo ed in fiducia. Musetti sembra aver accusato il colpo del break. Gioco a zero e break confermato 2-0. Al servizio il toscano per smuovere il punteggio. Splendida stop volley 40-0. Da segni di vita Musetti. Gioco a zero 1-2. Scambio infernale, alla fine Sonego sbaglia la volée 0-15. On fire il n.45 del mondo non regala più un punto 30-15. Sonego fai i numeri a rete, break consolidato 3-1. Musetti al servizio per restare in corsa male a rete Musetti 15 pari. Adesso Sonego domina anche da fondo. Poco lucido Musetti 15-30. Rovescio in rete dopo la risposta profonda di Sonego. Due palle per il doppio break. Troppo indietro Musetti subisce il palleggio del torinese. Doppio break 4-1. Sonego super al servizio 15-0. Musetti ha perso lucidità gratuito di rovescio al primo palleggio 30-0. Ancora un rovescio out 40-0. Sonego imperiale 5-1. Musetti per restare in vita va vanti 30-0. Un brutto rovescio in rete 30-15. Cerca una improbabile giocata in controbalzo Musetti 30 pari. A rete il torinese, 30-40 match-point. A rete Sonego che si regala il terzo turno.

Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

Lorenzo Musetti ITA vs Lorenzo Sonego ITA

ATP Paris
Lorenzo Musetti [7]
6
3
1
Lorenzo Sonego
3
6
6
Vincitore: Sonego


TAG: , , ,

84 commenti. Lasciane uno!

Sporadico (Guest) 30-10-2025 21:36

Scritto da Intrepido
Musetti è questo, prendere o lasciare! Se si impegna poco lui (almeno questo sembra), non possiamo arrabbiarci noi!

io lascio. Anzi, non ho mai preso, mica sono scemo

84
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-10-2025 15:27

Scritto da ProVax

Scritto da Joe

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

Infatti io non critico chi dice che qualche rettifica va fatta…ma oggettivamente: Ha la compagna al nono mese, ha la pressione delle fibals…e anche su cosa fare per la Davis dopo il forfait di Sinner, ha dominato il primo set e dal momento che ha cannato ( per bravura di Sonny) il break nel secondo é quasi scomparso, cosa dite? Stanco o scarso?
Io non discuterei Tartarini, scusate…ma chi é riuscito a fargli migliorare il servizio in pochi mesi? Anche il dritto due anni fa era quasi piatto, ora lo gioca difensivo in lift e quando é comodo bello potente.
Sul fattore mentale sicuramente da migliorare, ma ha 23 anni…che cavolo!Diciamo che qualcuno potrebbe dargli qualche consiglio a riguardo ma basta con sta solfa dei mental coach.
Invece quelli che ad ogni sconfitta ricominciano con: Cambia staff, non vincerà mai niente se continua così, ma daiii con il rovescio ad una mano dove vuoi andare? Io farei una pernacchia.
Con Tartarini, rovescio ad una mano, debolezze mentali e N8 al mondo…chi ha ragione?

nessuno di noi ha mai totalmente ragione, quindi nemmeno tu. Hai scritto cose condivisibili ma il break mancato almeno un paio di volte esclusivo demerito di Lorenzo. Fra le altre cose ricordo un attacco in controtempo con una volee facile a campo vuoto da chiudere. Se la mette lunga Sinner ci sta ma non che lo faccia Musetti. In quei momenti l’ho percepito in equilibrio precario e non concentrato a dovere, da quei momenti in poi completamente disunito. Poi conosciamo Sonego, lui si è gasato e Musetti si è eclissato. Ma quante volte è mancato nei match importanti? tante….quindi ripeto, con le sue debolezze è n. 7/8 del mondo, ad avercene. Chiudere gli occhi e guardare sempre il bicchiere mezzo pieno può andar bene, ma è altrettanto lecito aspettarsi molto di più e ambire a qualcosa in più.

E anche su questo hai ragione, ma se permetti io ragiono su dati, numeri statistiche.
Che Muso debba migliorare sul piano mentale é poco ma sicuro, credo che lui stesso lo sappia, ce la farà? Ai posteri ardua sentenza.
Gli errori commessi spesso nei momenti chiave sono altrettanto evidenti, ieri però aveva ben più di una scusante e io non lo davo favorito a priori, anche perché i derby spesso sono molto insidiosi.
Ma invocare il cambio di Staff ad ogni sconfitta, dire che così non si va avanti che spreca il suo immenso talento a me sembra molto ma molto esagerato.
Vi ricordate 3 anni fa a Wimbledon? Stava facendo la maturità, aveva 20 anni, non aveva mai giocato sull’ erba, perse nettamente al primo turno, com’è normale…e giù commenti: Terraiolo puro, forse vincerà qualche 250 su terra ecc ecc.
Sul veloce indoor era decisamente deficitario, adesso é un buon giocatore anche su questa superficie, qualche merto l’ avrà lui e il suo staff…o é solo frutto del caso?
Ma guarda che vale anche per Sonny, dopo Arbino in tanti dopo i primi risultati scarsi gli consigliavano di dedicarsi esclusivamente al doppio con Vavassori..il N45 attuale al mondo..Un po’ di senso della misura no? Se Muso é emotivo tanti utenti sono bandieruole.

la maturità l’ha fatta 4 anni fa nel 2021, ed infatti allora nessuno gli disse niente. Un anno dopo era già top 20, ci ha messo 3 anni per salire di 10 posizioni… vi sembra normale? Anche De Minaur ci ha messo degli anni ad entrare in top 10, e quasi nessuno credeva che ci sarebbe rimasto per due anni. Ma Demon qualche torneo lo vince (non molti per la verità) si basa anche lui sulla costanza. Potrà essere così anche per Musetti? Glielo auguro.

83
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-10-2025 15:22

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

Infatti io non critico chi dice che qualche rettifica va fatta…ma oggettivamente: Ha la compagna al nono mese, ha la pressione delle fibals…e anche su cosa fare per la Davis dopo il forfait di Sinner, ha dominato il primo set e dal momento che ha cannato ( per bravura di Sonny) il break nel secondo é quasi scomparso, cosa dite? Stanco o scarso?
Io non discuterei Tartarini, scusate…ma chi é riuscito a fargli migliorare il servizio in pochi mesi? Anche il dritto due anni fa era quasi piatto, ora lo gioca difensivo in lift e quando é comodo bello potente.
Sul fattore mentale sicuramente da migliorare, ma ha 23 anni…che cavolo!Diciamo che qualcuno potrebbe dargli qualche consiglio a riguardo ma basta con sta solfa dei mental coach.
Invece quelli che ad ogni sconfitta ricominciano con: Cambia staff, non vincerà mai niente se continua così, ma daiii con il rovescio ad una mano dove vuoi andare? Io farei una pernacchia.
Con Tartarini, rovescio ad una mano, debolezze mentali e N8 al mondo…chi ha ragione?

Guardate che quando è nato il primo se n’è rimasto tutto il tempo negli USA a giocare prima IW e poi Miami, e giocando pure meglio che nel periodo precedente. Smettiamola con sta storia del figlio, se non arriverà alle Finals sarà perchè non è ancora riuscito ad arrivare ad un livello adeguato sul veloce e perchè ha completamente cannato la programmazione.
Per quanto riguarda lo staff, io certe cose le ripeto da 4 anni, riconoscete almeno la coerenza…ci sono voluti 3 anni per fare il passo altri hanno fatto in 1, capisco che ognuno sia diverso, ma qualche domanda ce la vogliamo fare?

82
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giuseppe (Guest) 30-10-2025 15:13

Sonego è un combattente. Ci mette l’anima e il cuore sul campo. Musetti siamo alle solite , gioca sempre con quell’ atteggiamento di sufficienza per poi in alcune occasioni perdere anche le staffe, ha un bel gioco ma i suoi colpi sono prevedibili e spesso non efficaci in quanto hanno una preparazione che si vede lontano un miglio. Non è fulmineo e imprevedibile. Quel rovescio a parabola che prepara con quel movimento lento lo si vede lontano un miglio tranne quando raramente accelera ma ripeto se trova uno davvero forte dall’altra parte che legge bene il suo gioco lo brucia prima ancora che lui prepari il colpo per la risposta .
Ancora non mi capacito di come possa essere un top 10.
C’è da dire che questa favorevole classifica è dipesa anche dai tabelloni favorevoli nei veri tornei. La fortuna da questo punto di vista ha giocato dalla sua parte.

81
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Zio. 30-10-2025 11:40

Alla fine la discussione nasce da un ranking elevato ma non accompagnato da vittorie ma da buoni piazzamenti. Musetti deve semplicemente iniziare a vincere qualche torneo, magari partecipando a quelli dove non ci sono i due cannibali . Se Musetti si ritirasse domani sarebbe stato n 6 del mondo.ma avrebbe vinto un 250 e un 500. Cioè meno di almeno 30 tennisti in attività. Andrà a Torino ma difficilmente vincerà più di una partita

80
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
ProVax (Guest) 30-10-2025 10:17

Scritto da Joe

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

Infatti io non critico chi dice che qualche rettifica va fatta…ma oggettivamente: Ha la compagna al nono mese, ha la pressione delle fibals…e anche su cosa fare per la Davis dopo il forfait di Sinner, ha dominato il primo set e dal momento che ha cannato ( per bravura di Sonny) il break nel secondo é quasi scomparso, cosa dite? Stanco o scarso?
Io non discuterei Tartarini, scusate…ma chi é riuscito a fargli migliorare il servizio in pochi mesi? Anche il dritto due anni fa era quasi piatto, ora lo gioca difensivo in lift e quando é comodo bello potente.
Sul fattore mentale sicuramente da migliorare, ma ha 23 anni…che cavolo!Diciamo che qualcuno potrebbe dargli qualche consiglio a riguardo ma basta con sta solfa dei mental coach.
Invece quelli che ad ogni sconfitta ricominciano con: Cambia staff, non vincerà mai niente se continua così, ma daiii con il rovescio ad una mano dove vuoi andare? Io farei una pernacchia.
Con Tartarini, rovescio ad una mano, debolezze mentali e N8 al mondo…chi ha ragione?

nessuno di noi ha mai totalmente ragione, quindi nemmeno tu. Hai scritto cose condivisibili ma il break mancato almeno un paio di volte esclusivo demerito di Lorenzo. Fra le altre cose ricordo un attacco in controtempo con una volee facile a campo vuoto da chiudere. Se la mette lunga Sinner ci sta ma non che lo faccia Musetti. In quei momenti l’ho percepito in equilibrio precario e non concentrato a dovere, da quei momenti in poi completamente disunito. Poi conosciamo Sonego, lui si è gasato e Musetti si è eclissato. Ma quante volte è mancato nei match importanti? tante….quindi ripeto, con le sue debolezze è n. 7/8 del mondo, ad avercene. Chiudere gli occhi e guardare sempre il bicchiere mezzo pieno può andar bene, ma è altrettanto lecito aspettarsi molto di più e ambire a qualcosa in più.

E anche su questo hai ragione, ma se permetti io ragiono su dati, numeri statistiche.
Che Muso debba migliorare sul piano mentale é poco ma sicuro, credo che lui stesso lo sappia, ce la farà? Ai posteri ardua sentenza.
Gli errori commessi spesso nei momenti chiave sono altrettanto evidenti, ieri però aveva ben più di una scusante e io non lo davo favorito a priori, anche perché i derby spesso sono molto insidiosi.
Ma invocare il cambio di Staff ad ogni sconfitta, dire che così non si va avanti che spreca il suo immenso talento a me sembra molto ma molto esagerato.
Vi ricordate 3 anni fa a Wimbledon? Stava facendo la maturità, aveva 20 anni, non aveva mai giocato sull’ erba, perse nettamente al primo turno, com’è normale…e giù commenti: Terraiolo puro, forse vincerà qualche 250 su terra ecc ecc.
Sul veloce indoor era decisamente deficitario, adesso é un buon giocatore anche su questa superficie, qualche merto l’ avrà lui e il suo staff…o é solo frutto del caso?
Ma guarda che vale anche per Sonny, dopo Arbino in tanti dopo i primi risultati scarsi gli consigliavano di dedicarsi esclusivamente al doppio con Vavassori..il N45 attuale al mondo..Un po’ di senso della misura no? Se Muso é emotivo tanti utenti sono bandieruole.

79
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 30-10-2025 09:51

Scritto da JannikUberAlles

Scritto da Krik Kroc

Scritto da Krik Kroc
Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

Mi scusi per la ripetizione

Il doppio dev’essere Berrettini e Vavassori: grandi servizi, ottimo volo ed esperienza comprovata!

Sì, anch’io lascerei a casa Musetti, soprattutto se prima passa da Torino. Ha il figlio in arrivo e l’aria della Davis non gli ha mai fatto bene (al contrario di Sonny)

78
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 30-10-2025 09:22

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Walden ricordo molto bene cosa ha sempre scritto; Musetti ha talmente tanto tennis che entrerà in Top10 anche con Tartarini, ma se vuole andare in vetta deve recidere il cordone ombelicale.

Cosa che mi ha sempre trovato in leggero disaccordo in quanto, per me, Tartarini va benissimo però affiancato da un Coach di quelli alla Cahill, Ljubicic e altri che servirebbero più a Tartarini che a Musetti stesso…
Barazzutti è stata una scelta in tal senso, ma il caro vecchio Corrado part time non può da solo far cambiare un giocatore ormai troppo formato su uno standard.
Ci sarà qualche novità nel 2026? Lo spero, ma non lo credo…

77
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 30-10-2025 09:11

Scritto da enzola barbera
Se vi piace negare quello che tutti vedono, l’incapacità di Musetti o impossibilità di vincere il portauovo alla coque, fate pure. Avrete visto ieri Cobolli soccombere sotto le mazzate di Shelton.È bestemmia dire che il romano non potrà mai vincere un torneo importante. Io non voglio affatto sminuire la bravura di Musetti e Cobolli, ma che due abbiano dei limiti invalicabili, è sotto gli occhi di tutti. Che poi Musetti sia sesto, decimo, centesimo non m’interessa, non ho mai dato alcun peso alle classifiche, ma solo alle vittorie enzo

Ottimo suggerimento.
Guardare solo le vittorie è una bella scorciatoia. Non devi pensare, hai poche cose da tenere in mente, non devi concentrarti sul come, sul dove, sul quando e sul perchè.
Hai più tempo per stare in cantina ad imbottigliare.
Quando torni in salotto la domenica sera puoi guardare il risultato e lunedì mattina commentare su Live Tennis.

76
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
Joe (Guest) 30-10-2025 09:10

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

Infatti io non critico chi dice che qualche rettifica va fatta…ma oggettivamente: Ha la compagna al nono mese, ha la pressione delle fibals…e anche su cosa fare per la Davis dopo il forfait di Sinner, ha dominato il primo set e dal momento che ha cannato ( per bravura di Sonny) il break nel secondo é quasi scomparso, cosa dite? Stanco o scarso?
Io non discuterei Tartarini, scusate…ma chi é riuscito a fargli migliorare il servizio in pochi mesi? Anche il dritto due anni fa era quasi piatto, ora lo gioca difensivo in lift e quando é comodo bello potente.
Sul fattore mentale sicuramente da migliorare, ma ha 23 anni…che cavolo!Diciamo che qualcuno potrebbe dargli qualche consiglio a riguardo ma basta con sta solfa dei mental coach.
Invece quelli che ad ogni sconfitta ricominciano con: Cambia staff, non vincerà mai niente se continua così, ma daiii con il rovescio ad una mano dove vuoi andare? Io farei una pernacchia.
Con Tartarini, rovescio ad una mano, debolezze mentali e N8 al mondo…chi ha ragione?

nessuno di noi ha mai totalmente ragione, quindi nemmeno tu. Hai scritto cose condivisibili ma il break mancato almeno un paio di volte esclusivo demerito di Lorenzo. Fra le altre cose ricordo un attacco in controtempo con una volee facile a campo vuoto da chiudere. Se la mette lunga Sinner ci sta ma non che lo faccia Musetti. In quei momenti l’ho percepito in equilibrio precario e non concentrato a dovere, da quei momenti in poi completamente disunito. Poi conosciamo Sonego, lui si è gasato e Musetti si è eclissato. Ma quante volte è mancato nei match importanti? tante….quindi ripeto, con le sue debolezze è n. 7/8 del mondo, ad avercene. Chiudere gli occhi e guardare sempre il bicchiere mezzo pieno può andar bene, ma è altrettanto lecito aspettarsi molto di più e ambire a qualcosa in più.

75
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
MADE (Guest) 30-10-2025 09:04

Scritto da Silvio74
Sonego ha giocato un gran match, è uno sportivo serio e professionale.
Non capisco chi asserisce che avrebbe dovuto scansarsi.
È un master 1000, è un torneo di prestigio, sono soldi, tanti soldi e in più vuole tornare a battere un top 10 dal 2023.
L’altro Lorenzo , vede da vicino il traguardo delle Finals e si fa prendere da mille ansie.

ma che ansie! è semplicemente alla fine di una lunga stagione sul terreno a lui meno congeniale. Scusami Silvio se mi aggancio a te, ma si leggono qui sotto commenti assurdi su Musetti. Non basta nemmeno la sua miglior stagione di sempre condita da grandi risultati a far stare zitti i critici da divano. Vi meritate Pistolesi e Nargiso…

74
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DANCAS, Marco M.
-1: Adrianooo
von Hayek 30-10-2025 08:58

Ieri non era solo un incontro di R32 di un ATP 1000.
Era anche un derby tra italiani, tra compagni di avventura, tra galline nello stesso pollaio.
Sonego ha fatto il Sonego.
Musetti ha fatto il Musetti.
Dispiaciuto e contento in ugual misura

73
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
-1: Adrianooo
Silvio74 (Guest) 30-10-2025 08:52

Sonego ha giocato un gran match, è uno sportivo serio e professionale.
Non capisco chi asserisce che avrebbe dovuto scansarsi.
È un master 1000, è un torneo di prestigio, sono soldi, tanti soldi e in più vuole tornare a battere un top 10 dal 2023.
L’altro Lorenzo , vede da vicino il traguardo delle Finals e si fa prendere da mille ansie.

72
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Detuqueridapresencia 30-10-2025 08:50

Scritto da puffo65
@ enzola barbera (#4510405)
Cobolli ha vinto un ATP 500 quest’anno. Non è abbastanza importante, per il tuo metro?

Metro è una parola grossa per lo fiasco.

71
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
ProVax (Guest) 30-10-2025 08:45

Scritto da walden

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

Infatti io non critico chi dice che qualche rettifica va fatta…ma oggettivamente: Ha la compagna al nono mese, ha la pressione delle fibals…e anche su cosa fare per la Davis dopo il forfait di Sinner, ha dominato il primo set e dal momento che ha cannato ( per bravura di Sonny) il break nel secondo é quasi scomparso, cosa dite? Stanco o scarso?
Io non discuterei Tartarini, scusate…ma chi é riuscito a fargli migliorare il servizio in pochi mesi? Anche il dritto due anni fa era quasi piatto, ora lo gioca difensivo in lift e quando é comodo bello potente.
Sul fattore mentale sicuramente da migliorare, ma ha 23 anni…che cavolo!Diciamo che qualcuno potrebbe dargli qualche consiglio a riguardo ma basta con sta solfa dei mental coach.
Invece quelli che ad ogni sconfitta ricominciano con: Cambia staff, non vincerà mai niente se continua così, ma daiii con il rovescio ad una mano dove vuoi andare? Io farei una pernacchia.
Con Tartarini, rovescio ad una mano, debolezze mentali e N8 al mondo…chi ha ragione?

70
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Joe (Guest) 30-10-2025 08:34

Scritto da Rovescio al tramonto
Non possiamo dire che Lorenzo rifugga le responsabilità il generale, due figli e una famiglia alla sua età sono prova di maturità e assunzione di responsabilità.
Può essere che nell’ambito lavorativo senta una enorme pressione che non riesce a gestire bene, a differenza dell’ambito affettivo, perché è innegabile che spesso inciampa quando meno te lo aspetteresti.
Però non parliamo di fare il salto di qualità, quello lo ha già fatto, è nel top del top del tennis mondiale, meritatamente.

scusami ma non sono assolutamente d’accordo, introdurre degli spermatozoi è tutto fuorchè una prova di maturità, men che meno assunzione di Responsabilità. Chi ha cresciuto davvero dei figli a 0 a 18 anni sa esattamente di cosa parlo (ma in genere sono più consapevoli le mamme, meno i maschietti, soprattutto quelli della nostra generazione ora intorno ai 60). Quindi basta con questa retorica (molto cattolica) per cortesia. Lorenzo ha un evidente problema di gestione dell’intelligenza emotiva, non la governa e non regge bene la pressione. Detto questo e con un simile tallone d’achille è fuori dubbio che sia un fenomeno, col solo talento si è issato alla posizione n. 7 mondiale. Voglio sperare che in coppa Davis si trovi in una situazione nuova di Responsabilità e trovi la chiave per imparare a gestirsi. Prima che fisico il suo crollo con Sonego è stato mentale.

69
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., Adrianooo
-1: DANCAS, Marco M.
Rovescio al tramonto 30-10-2025 08:23

Non possiamo dire che Lorenzo rifugga le responsabilità il generale, due figli e una famiglia alla sua età sono prova di maturità e assunzione di responsabilità.
Può essere che nell’ambito lavorativo senta una enorme pressione che non riesce a gestire bene, a differenza dell’ambito affettivo, perché è innegabile che spesso inciampa quando meno te lo aspetteresti.
Però non parliamo di fare il salto di qualità, quello lo ha già fatto, è nel top del top del tennis mondiale, meritatamente.

68
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Henry (Guest) 30-10-2025 08:17

Tanto Musetti andra’ a Torino …come n.8 o anche 7 😉
E il 99% dei tennisti pro vorrebbero essere al suo posto

67
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
Zuppetta (Guest) 30-10-2025 08:13

Siete ridicoli. Fa un passante di rovescio super e diventa un top 3, poi perde con Sonego perché scarico di energie (ovvio, viene da una semi durissima a Vienna.. anche emotivamente durissima) e diventa un giocatore mediocre. Poi magari, come credo, va a Torino e va in semifinale e di nuovo diventa un top 3 per tutti. Siete ridicoli.

66
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-10-2025 07:42

Scritto da JannikUberAlles

Scritto da Krik Kroc

Scritto da Krik Kroc
Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

Mi scusi per la ripetizione

Il doppio dev’essere Berrettini e Vavassori: grandi servizi, ottimo volo ed esperienza comprovata!

E perchè no Panatta e Bertolucci , o Marchetti e Vattuone?

65
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
mauri (Guest) 30-10-2025 07:40

Scritto da Sabatino

Scritto da Silvy__89
Che delusione Musetti, nelle partite importanti mentalmente crolla sempre. Anche in ottica Davis se venisse schierato, aiuto!

A parte che il calo é stato fisico e non mentale, della davis non ce ne può fregare di meno

Della davis non ve ne frega xche’ non c e’ sinner,se no vedi come correvi a tifare italia con la bandierina in mano

64
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
walden 30-10-2025 07:39

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

Vatti a leggere i miei commenti degli ultimi 3 anni, ragazzo….

63
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
dancos (Guest) 30-10-2025 07:15

@ enzola barbera (#4510405)

C’è del vero in quel che dice La Barba!

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Toto’ (Guest) 30-10-2025 02:19

In realta’ c’era stato anche un altro precedente vinto da Sonego su terra, Campionati italiani 2020.

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tomax (Guest) 29-10-2025 23:58

@ francesco (#4510406)

Se sinner fa serve and volley e solo back contro un seconda vince facile lo stesso…. Dai ragazzi fate i Seri o parlate se giocate ad un livello decente almeno terza alto /seconda…. Se no tacere che è meglio

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: von Hayek
-1: Adrianooo
lesser 29-10-2025 23:47

Sonego che stavolta dove s perdere per dar fuga a musetti per le final ha tirato fuori una partita da 10 lode

59
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, silvano
Colpi Piatti (Guest) 29-10-2025 23:21

Classica partita in cui il favorito aveva tutto da perdere.

Innanzitutto Sonego indoor sa giocare a dei livelli altissimi (vedi finale a Vienna qualche tempo fa)

Poi tra poco c è la Devis per non parlare, per scaramanzia, di quell altro evento a Torino, quindi Sonego aveva anche motivazioni extra per battere un avversario top 10

Infine, il derby è sempre un derby e spesso i pronostici vengono stravolti.

Ma questa volta forse per l altro Lorenzo meglio così. Non lo so, chi vivrà vedrà.

58
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
ARSENICO e vecchi merletti (Guest) 29-10-2025 23:20

@ Faustoc62i (#4510303)

Ce lo ritroveremo sempre condito in salsa tartara in qualche portata del banchetto, gli ottavi di finale, i quarti di finale, le semi finali, e più in là…. ai posteri l’ardua sentenza!

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
puffo65 29-10-2025 23:13

@ enzola barbera (#4510405)

Cobolli ha vinto un ATP 500 quest’anno. Non è abbastanza importante, per il tuo metro?

56
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, silvano, Marco M.
Sporadico (Guest) 29-10-2025 23:12

Scritto da enzola barbera
Un tale scrive: il futuro di Musetti dipende tutto da lui. Gli avversari in questo suo futuro non c’entrano niente? Mi viene da ridere! enzo

Enzo ogni tanto parla bene! Ottimo!

55
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
JannikUberAlles 29-10-2025 22:56

Scritto da Krik Kroc

Scritto da Krik Kroc
Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

Mi scusi per la ripetizione

Il doppio dev’essere Berrettini e Vavassori: grandi servizi, ottimo volo ed esperienza comprovata!

54
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Spider 99 (Guest) 29-10-2025 22:48

Scritto da walden

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

se ricordo bene a te piaceva ma dicevi che se non cambiava coach restava dove era ( fra 15 e 20). e invece con lo stesso coach e’ stabile in top ten da 1 anno piu o meno. poi magari se lo avesse cambiato era numero 3 ma questo non lo possiamo sapere.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 29-10-2025 22:46

in fin dei conti sono contento per il daniel san italico

52
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
enzola barbera (Guest) 29-10-2025 22:44

Un tale scrive: il futuro di Musetti dipende tutto da lui. Gli avversari in questo suo futuro non c’entrano niente? Mi viene da ridere! enzo

51
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP, Detuqueridapresencia, Pepusch, Marco M.
francesco (Guest) 29-10-2025 22:36

Scritto da Humbert50
Ogni tanto bisognerebbe fare autocritica. Secondo gli stessi soloni non sarebbe mai uscito dai challenger. Se l’eterno incompiuto è il n.8 al mondo, chissà cosa succede se migliora! E poi, se vogliamo rifarci gli occhi con un bel tennis, abbiamo solo lui. Il nostro magnifico Jannik sa solo uccidere l’avversario dal fondo; ha smorzata e volée imbarazzanti di un seconda categoria; eppure nessuno direbbe che è un incompiuto. Teniamoceli cari tutti e due e pensiamo ai tempi passati prima di scrivere a vanvera.

Ma che…. dici?

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 29-10-2025 22:35

Se vi piace negare quello che tutti vedono, l’incapacità di Musetti o impossibilità di vincere il portauovo alla coque, fate pure. Avrete visto ieri Cobolli soccombere sotto le mazzate di Shelton.È bestemmia dire che il romano non potrà mai vincere un torneo importante. Io non voglio affatto sminuire la bravura di Musetti e Cobolli, ma che due abbiano dei limiti invalicabili, è sotto gli occhi di tutti. Che poi Musetti sia sesto, decimo, centesimo non m’interessa, non ho mai dato alcun peso alle classifiche, ma solo alle vittorie enzo

49
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP, Detuqueridapresencia, Pepusch, Marco M., j
sander (Guest) 29-10-2025 22:27

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

Che minestrone che fai. Ci credi veramente che chi dice di cambiare qualcosa nel suo staff diceva anche che sarebbe andato fuori dai 100? E’ così difficile rispettare l’opinione altrui?

48
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Luigi T (Guest) 29-10-2025 22:24

@ Humbert50 (#4510383)

Se ti sembra poco uccidere l’avversario da fondo….

47
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
Squalo_Bianco97 29-10-2025 22:22

@ Sabatino (#4510377)

Ok Capo, e tu torna a guardarti il biliardino, Buona serata.

46
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
walden 29-10-2025 22:16

Scritto da tinapica

Scritto da Sporadico
Quando il ranking è dopato… il risultato è sempre lo stesso: zeru tituli!

Ma bombato sarà lei, non la classifica di chi ha infilato almeno le semifinali in 4 GiocoTornei (se ha voglia vada a spulciare tra i commenti alla diretta) sui 4, peraltro consecutivi, su terra rossa.
Sul sintetico è meno forte? E sai che scoperta!
Classifica bombata…cosa tocca leggere.

cosa stai a rispondere a quello sfigato? è ormai una barzelletta!

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
-1: Adrianooo
walden 29-10-2025 22:14

Scritto da ProVax
Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

io ho sempre sostenuto sia che sarebbe entrato in top10 sia che doveva cambiare coach..

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca96 29-10-2025 22:12

Grande match da parte di Sonego, ma Musetti ha sentito tantissimo la pressione di dover vincere per forza così da approdare alle Finals. Ci tocca solo gufare Auger ora. Che peccato Muso.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: Losvizzero
Vecchiogiovi (Guest) 29-10-2025 22:09

Scritto da Tomax
@ enzola barbera (#4510359)
N. 6 al mondo mi sa che il 95 %dei tennisti al mondo vorrebbe essere musetti… Io mi chiedo se voi ragionate o no prima di scrivere certe cazzate senza senso…. Te magari non sai nemmeno tenere la racchetta in mano o n. 6 non sei nemmeno nel tuo circolo…. Siete veramente ridicoli

Capisco e approvo la difesa di Musetti, però qualche cosa deve succedere. Chi può discutere le qualità del ragazzo? Un matto o uno in malafede. E allora come mai manca sempre qualcosa perché arrivi un risultato obbiettivamente alla sua portata? Io credo che se Musetti si trova bene con Tartarini, possa tenerlo nello staff, ma Barazzutti a cosa serve? Non mi ha mai convinto né come guida dei maschi in Davis né come guida delle donne in fed cup. Mi sembra uno che leghi sempre l’asino dove vuole il padrone, ma per migliorare serve andare contro le consuetudini. Io ricordo partite svoltate da Sinner contro tennisti che nel primo set l’avevano umiliato, non ricordo un Musetti agguerrito nei fatti, non nelle parole, per ribaltare una situazione difficile. Il tennis non gli mancherebbe, quindi serve un qualcosa che lo faccia venir fuori questo tennis.

42
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
Gianluigi74 (Guest) 29-10-2025 22:05

@ Giampieur (#4510313)

Bercy non c’è più… Siamo aLa Defense

41
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
Gianluigi74 (Guest) 29-10-2025 22:04

La Davis senza Jannik la vediamo col telescopio James Webb….

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
tinapica 29-10-2025 21:58

Scritto da Sporadico
Quando il ranking è dopato… il risultato è sempre lo stesso: zeru tituli!

Ma bombato sarà lei, non la classifica di chi ha infilato almeno le semifinali in 4 GiocoTornei (se ha voglia vada a spulciare tra i commenti alla diretta) sui 4, peraltro consecutivi, su terra rossa.
Sul sintetico è meno forte? E sai che scoperta!
Classifica bombata…cosa tocca leggere.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Detuqueridapresencia
-1: Adrianooo
JOA20 (Guest) 29-10-2025 21:55

Scritto da Tomax
Ma siamo sicuri che i tornei della prossima settimana valgono? Finiscono sabato e le finals iniziano domenica e uno degli ultimi 2 qualificati se in finale a Metz o Atene gioca domenica, come fai? Anche per quello che riguarda tutta organizzazione e cerimonia di presentazione.
In ogni caso per me domani aliassime perde

Sì, i 250 della prossima settimana sono inclusi nella Race. Presumo che se uno facesse la finale di sabato lo farebbero debuttare a Torino lunedì, ma non penso che si dovrà arrivare a tanto

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Manu09 29-10-2025 21:54

Scritto da Tomax
Ma siamo sicuri che i tornei della prossima settimana valgono? Finiscono sabato e le finals iniziano domenica e uno degli ultimi 2 qualificati se in finale a Metz o Atene gioca domenica, come fai? Anche per quello che riguarda tutta organizzazione e cerimonia di presentazione.
In ogni caso per me domani aliassime perde

Sperkiamo

37
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: silvano
Tomax (Guest) 29-10-2025 21:51

Ma siamo sicuri che i tornei della prossima settimana valgono? Finiscono sabato e le finals iniziano domenica e uno degli ultimi 2 qualificati se in finale a Metz o Atene gioca domenica, come fai? Anche per quello che riguarda tutta organizzazione e cerimonia di presentazione.
In ogni caso per me domani aliassime perde

36
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP
Humbert50 (Guest) 29-10-2025 21:51

Ogni tanto bisognerebbe fare autocritica. Secondo gli stessi soloni non sarebbe mai uscito dai challenger. Se l’eterno incompiuto è il n.8 al mondo, chissà cosa succede se migliora! E poi, se vogliamo rifarci gli occhi con un bel tennis, abbiamo solo lui. Il nostro magnifico Jannik sa solo uccidere l’avversario dal fondo; ha smorzata e volée imbarazzanti di un seconda categoria; eppure nessuno direbbe che è un incompiuto. Teniamoceli cari tutti e due e pensiamo ai tempi passati prima di scrivere a vanvera.

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, MarcoP, silvano
-1: Rovescio al tramonto, Adrianooo
Tomax (Guest) 29-10-2025 21:49

@ enzola barbera (#4510359)

N. 6 al mondo mi sa che il 95 %dei tennisti al mondo vorrebbe essere musetti… Io mi chiedo se voi ragionate o no prima di scrivere certe cazzate senza senso…. Te magari non sai nemmeno tenere la racchetta in mano o n. 6 non sei nemmeno nel tuo circolo…. Siete veramente ridicoli

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., puffo65, MarcoP, Detuqueridapresencia
-1: silvano, Adrianooo
ProVax (Guest) 29-10-2025 21:47

Muso é semplicemente stanco, anche mentalmente e in più la paternità si avvicina, immagino che abbia una miriade di pensieri e di pressioni in questo momento.
Chi dice che deve cambiare staff semplicemente non capisce una ceppa, sono gli stessi che lo davano fuori dai 100 e che ad ogni sconfitta, nonostante sia stabilmente tra i top ten continuano con la stessa litania.
Che poi non abbia lo stessa forza di volontà di Sinner é palese a tutti…ma quanti ce l’ hanno?
Complimenti a Sonny che non batteva un top ten da molto tempo e speriamo sia un’ iniezione di fiducia per il torinese che é altro giocatore umorale, quando si esalta é capace di tutto ma anche lui si spegne spesso sul più bello.
Per la Davis deciderà soprattutto la condizione, mi auguro che Muso sia più riposato sia fisicamente che soprattutto mentalmente, ma cmq c’è sempre Cobo pronto, quindi zero problemi,per me in finale ci arriviamo.

33
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano, Betafasan
-1: Adrianooo
Sabatino (Guest) 29-10-2025 21:41

Scritto da Squalo_Bianco97
Musetti è questo ormai, ha 23 anni non mi stupisce assolutamente. Sta tutto a lui se vuole diventare un Top, altrimenti stagnerà sempre così, che per carita è un bel stagnare. Non mi sembra proprio abbia voglia di cambiare e sicuramente è così. Innanzitutto per crescere ed ambire alla TOP 3, la sparo grossa e potenzialmente potrebbe farcela, Innanzitutto bisognerebbe dare aria fresca allo STAFF. Prendere un tecnico diverso, ed anche lo Staff lavorare mentalmente perché sul quel piano è davvero indietrissimo, e poi sui colpi. Quel dritto è veramente brutto brutto da vedere con quelle aperture, ma poi si possono migliorare tutti i colpi, vedi Sinner alla ricerca ossessiva del dettaglio. Per carità il rovescio è bello, ma solo con quello non vinci le partite ci vuole tutto un pacchetto. Ed infatti non vince un torneo da tre anni ormai,ed obbiettivamente in Davis non lo schiererei neanche, vorrei vedere Darderi piuttosto che ha grinta da vendere. Bravo Sonego, lui l’impegno quanto meno ce lo mette sempre anche quando perde, non è un fuoriclasse ma non puoi dirli nulla, con i colpi che ha e sono ottimi ha fatto una signora carriera. In Davis sarà interessante vedere chi verrà schierato, Sinner nulla da dire è un animale un Atleta del genere non si ripeterà per 100 anni nel tennis Italiano probabilmente, Un Fuoriclasse.

Torna al calcio pure tu…su…da bravo!!!

32
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: silvano, Adrianooo
Maxi (Guest) 29-10-2025 21:40

Musetti veramente poca cosa quando le partite valgono qualcosa. Dispiace per lui ma così non va da nessuna parte , non vince tornei da 3 anni e non andrà a Torino per proprio demerito. Purtroppo musetti non ha nessuna voglia di cambiare per migliorare, questa è la verità e le chiacchiere stanno a zero

31
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
Sabatino (Guest) 29-10-2025 21:40

Scritto da enzola barbera
@ Mark (#4510296)
Debole di testa o limitato? Sono per la seconda ipotesi, Musetti è un buon giocatore, però più di lí non và! Sonego e Cobolli sono piú o meno come lui enzo

Ma lei davvero non ha limiti…

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
-1: silvano
Sabatino (Guest) 29-10-2025 21:39

Scritto da Silvy__89
Che delusione Musetti, nelle partite importanti mentalmente crolla sempre. Anche in ottica Davis se venisse schierato, aiuto!

A parte che il calo é stato fisico e non mentale, della davis non ce ne può fregare di meno

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Vae victis (Guest) 29-10-2025 21:35

Povero musetti, se non si toglie di mezzo Tartarini che gli fa da incubatrice non si farà mai quel salto che avrebbe già dovuto fare. Nessuno nega i progressi ma un giocatore così non può essere così delebile e in balia dei flutti. Deve perdersi per ritrovarsi, cambiare aria, definitivamente, vada come vada…

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
-1: Detuqueridapresencia
Harlan (Guest) 29-10-2025 21:35

Secondo me ha avuto la soffiata che Nole non va alle finals e si è ammosciato

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., silvano, Adrianooo
Harlan (Guest) 29-10-2025 21:34

Venghino trolloni venghino
Insieme al fior fiore del babbeume vario dai neuroni sporadici

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., puffo65
-1: silvano, Adrianooo
Angy (Guest) 29-10-2025 21:30

#4510350

Se la gioca

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 29-10-2025 21:30

Davvero brutta prova di Musetti, bravo Sonny ad approfittarne. Ora il carrarino dovrà guardare gli altri candidati alle Finals, FAA è a 390 punti e se arriva in finale lo supera, gli altri tre sono obbligati a vincere Parigi e un 250 per riuscirci. Un pensierino a chiedere una WC/LE per Metz o Atene lo farei ma non so se abbia le energie… Scarterebbe 10 punti contro i 55 di Auger-Aliassime quindi un minimo di margine lo avrebbe

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 29-10-2025 21:25

@ Mark (#4510296)

Debole di testa o limitato? Sono per la seconda ipotesi, Musetti è un buon giocatore, però più di lí non và! Sonego e Cobolli sono piú o meno come lui enzo

23
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
-1: Manu09, MarcoP, Detuqueridapresencia, Pepusch
Squalo_Bianco97 29-10-2025 21:24

Musetti è questo ormai, ha 23 anni non mi stupisce assolutamente. Sta tutto a lui se vuole diventare un Top, altrimenti stagnerà sempre così, che per carita è un bel stagnare. Non mi sembra proprio abbia voglia di cambiare e sicuramente è così. Innanzitutto per crescere ed ambire alla TOP 3, la sparo grossa e potenzialmente potrebbe farcela, Innanzitutto bisognerebbe dare aria fresca allo STAFF. Prendere un tecnico diverso, ed anche lo Staff lavorare mentalmente perché sul quel piano è davvero indietrissimo, e poi sui colpi. Quel dritto è veramente brutto brutto da vedere con quelle aperture, ma poi si possono migliorare tutti i colpi, vedi Sinner alla ricerca ossessiva del dettaglio. Per carità il rovescio è bello, ma solo con quello non vinci le partite ci vuole tutto un pacchetto. Ed infatti non vince un torneo da tre anni ormai,ed obbiettivamente in Davis non lo schiererei neanche, vorrei vedere Darderi piuttosto che ha grinta da vendere. Bravo Sonego, lui l’impegno quanto meno ce lo mette sempre anche quando perde, non è un fuoriclasse ma non puoi dirli nulla, con i colpi che ha e sono ottimi ha fatto una signora carriera. In Davis sarà interessante vedere chi verrà schierato, Sinner nulla da dire è un animale un Atleta del genere non si ripeterà per 100 anni nel tennis Italiano probabilmente, Un Fuoriclasse.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Rovescio al tramonto, silvano
-1: Manu09, Detuqueridapresencia
Manu09 29-10-2025 21:23

Scritto da Angy
Secondo me Musetti è crollato per la stanchezza. E poi credo che allé Finals ci andrà. Medvedev dovrebbe vincere due tornei per superarlo. E AA dovrebbe arrivare in finale qui. Vedremo

Aliassime va a metz

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Sporadico (Guest) 29-10-2025 21:22

Quando il ranking è dopato… il risultato è sempre lo stesso: zeru tituli!

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
-1: Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 29-10-2025 21:20

@ Angy (#4510350)

E dopo che ci và, che succede?

19
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., silvano
-1: MarcoP, Detuqueridapresencia, Adrianooo
Angy (Guest) 29-10-2025 21:18

Secondo me Musetti è crollato per la stanchezza. E poi credo che allé Finals ci andrà. Medvedev dovrebbe vincere due tornei per superarlo. E AA dovrebbe arrivare in finale qui. Vedremo

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intrepido (Guest) 29-10-2025 21:13

Musetti è questo, prendere o lasciare! Se si impegna poco lui (almeno questo sembra), non possiamo arrabbiarci noi!

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
Gianluca (Guest) 29-10-2025 21:10

Scritto da Giampieur
Vorrei capire se musetti a questo punto farà un 250 perché potrebbero essere ancora testa a testa dopo bercy..

Dipende da quello che fa Auger-Aliassime,se finisce il torneo anche se dietro a Musetti con un margine di 250 punti allora se non vuole rischiare la deve andarci anche lui,se Djokovic invece da forfait i giochi sono chiusi e ci vanno sia Musetti che Auger-Aliassime

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Krik Kroc 29-10-2025 21:06

Scritto da Krik Kroc
Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

Mi scusi per la ripetizione

15
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica, MarcoP, silvano
pablito 29-10-2025 21:06

Scritto da Giampieur
Vorrei capire se musetti a questo punto farà un 250 perché potrebbero essere ancora testa a testa dopo bercy..

Bercy ? 🙁

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
-1: Adrianooo
Silvy__89 (Guest) 29-10-2025 21:02

Che delusione Musetti, nelle partite importanti mentalmente crolla sempre. Anche in ottica Davis se venisse schierato, aiuto!

13
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Squalo_Bianco97, Graziella, MarcoP, silvano
-1: Adrianooo
Krik Kroc 29-10-2025 21:02

Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
Krik Kroc 29-10-2025 21:02

Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
Krik Kroc 29-10-2025 21:02

Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
Krik Kroc 29-10-2025 21:02

Si complica la DAVIS, anche perché Bolelli-Vavassori non ne vincono più una.
Suggerimenti:
1) Cobolli
2) Berettini
Doppio > Sonego Musetti

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
ARSENICO e vecchi merletti (Guest) 29-10-2025 21:01

@ Mark (#4510296)

La tua mi sembra un’analisi magistrale, mi permetto di condensarne la mia interpretazione in questi termini sintetici: al momento attuale basta un po’ di arsenico per distruggere i vecchi merletti di Lollo.

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, silvano
Giampieur (Guest) 29-10-2025 20:57

Vorrei capire se musetti a questo punto farà un 250 perché potrebbero essere ancora testa a testa dopo bercy..

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale (Guest) 29-10-2025 20:55

Immagino Musetti sappia che Djocovich non fara’ le finals, altrimenti non si spiega. Dopodiché per il futuro si cerchi uno staff all’altezza delle sue qualità ma che lo aiuti dal punto di vista tattico, psicologico e di scelta dei tornei da fare o non fare

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, silvano
Faustoc62i (Guest) 29-10-2025 20:55

Musetti resterà SEMPRE un eterno incompiuto. A meno che non si decida a mollare quel maestro da circolo di Tartarini, ma la vedo dura E comunque, non merita assolutamente di andare alle finals. Forza FAA!

5
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Adrianooo
-1: sergioat, Marco M., Tennista dastrapazzo, MarcoP, Detuqueridapresencia, Pepusch, Scolaretto, j
Alberto Rossi 29-10-2025 20:55

E vabbè, wild card ad Atene o Metz, a meno che Nole non annunci prima il suo forfait a Torino…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nick (Guest) 29-10-2025 20:54

Il discorso riguarda anche coppa davis

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, silvano
-1: Adrianooo
Nick (Guest) 29-10-2025 20:52

Mah…

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mark (Guest) 29-10-2025 20:51

C’è poco da fare…Musetti e’ un dei giocatori mentalmente più deboli del circuito..forse solo fokina peggio di lui

Dal resto da un giocatore che non vince da più di 3 anni neanche un misero 250 c’era da immaginarselo che si facesse sfuggire le finals al fotofinish

L’unica possibilità per il futuro e’ un cambio di staff che lo faccia uscire dalla sua bolla e zona di comfort perenne

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, Gilgamesh, Squalo_Bianco97, silvano, Betafasan, Adrianooo
-1: Bagel, Lukaa