È già stata capitano dal 2012 al 2016 Copertina, Davis/FedCup

Mauresmo tornerà a guidare la Francia in Billie Jean King Cup?

06/10/2025 17:57 Nessun commento
Amelie Mauresmo
Amelie Mauresmo

La notizia non è ancora ufficiale, ma l’annuncio sembra a un passo. Amelie Mauresmo, attuale direttrice di Roland Garros, è la grande favorita per raccogliere il testimone di Julien Benneteau alla guida della squadra francese di Billie Jean King Cup. Secondo quanto riporta l’autorevole quotidiano di Parigi L’Equipe, mancano ancora alcuni dettagli da definire, ma l’ex numero 1 tornerebbe a ricoprire l’incarico di capitano della squadra francese dopo il periodo 2012 – 2016, nel quale portò le connazionali ad un passo dal titolo, sconfitte in finale dalla Repubblica Ceca.

Dopo la fine del mandato di Benneteau lo scorso aprile, la FFT ha iniziato una serie di sondaggi per affidare la panchina della nazionale femminile. Mauresmo figurava tra le candidate insieme a Pauline Parmentier – ex numero 40 WTA nel 2008 e vincitrice di quattro titoli nel circuito – e Sophie Amiach, ex numero 57 nel 1984 e oggi commentatrice televisiva.

La 46enne Mauresmo non lascerebbe il suo ruolo da direttrice di Roland Garros, che ricopre dal 2021, affiancando a questo prestigioso incarico anche quello di capitano in Billie Jean King Cup. Proprio l’opportunità di questa “doppia veste” pare sia stata stata oggetto di discussioni e valutazioni all’interno della federazione, ma il presidente Gilles Moretton pare sostenere fermamente un ritorno di Amelie anche alla guida della nazionale.

Mauresmo dovrebbe lavorare in tandem con Pauline Parmentier, oggi responsabile del settore femminile della FFT e già collaboratrice del team durante la gestione Benneteau. L’outsider, e nome a sorpresa, potrebbe essere quello di Alize Cornet. Ritiratasi nuovamente due settimane fa dopo un breve ritorno in campo, la 35enne di Nizza pare sia stata contattata dai vertici federali, ma sembra abbia preso tempo, volendo staccare per un certo periodo dopo il ritorno alle competizioni e nuovo ritiro. Questa non disponibilità nell’immediato sembra abbia fatto risalire le azioni di Mauresmo.

Mario Cecchi


TAG: