
Rinderknech ancora fatale per Zverev: il francese lo elimina anche a Shanghai e vola agli ottavi (Video)


Arthur Rinderknech continua a vivere il suo momento d’oro e mette a segno una nuova impresa nel Masters 1000 di Shanghai 2025. Il francese ha superato Alexander Zverev con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, conquistando così la sua seconda vittoria consecutiva contro il numero 3 del mondo, dopo quella ottenuta a Wimbledon lo scorso luglio.
Il trentenne transalpino ha costruito la sua rimonta con un tennis aggressivo e coraggioso, dominando a rete nei due set finali, dove ha vinto 24 dei 29 punti giocati in quella zona del campo. Zverev, invece, è apparso sempre più affaticato con il passare dei game, spesso piegato sulle ginocchia tra un punto e l’altro.
Grazie a questo successo, Rinderknech raggiunge per la terza volta in carriera gli ottavi di finale in un torneo Masters 1000, dopo Toronto e Parigi nel 2024. Il francese, che in stagione ha già collezionato 23 vittorie — suo record personale — si porta al numero 49 del ranking live ATP e affronterà al prossimo turno il ceco Jiri Lehecka, vincitore su Denis Shapovalov (6-4, 6-4).
“È qualcosa di enorme”, ha dichiarato Rinderknech dopo la partita. “Avevo battuto Sascha per la prima volta a Wimbledon, ed è successo di nuovo. Forse sono un po’ fortunato contro di lui, ma per vincere contro un giocatore del suo calibro devo sempre dare il massimo. È da anni uno dei tennisti più solidi del circuito, e sono davvero felice per questa vittoria.”
L’eliminazione di Zverev — il giocatore più alto in classifica rimasto nel tabellone dopo il ritiro di Jannik Sinner — apre ulteriormente il torneo nella parte bassa del tabellone. Il tedesco lascia Shanghai comunque saldo al quarto posto nella Race to Turin, con 1.475 punti di margine su Felix Auger-Aliassime, primo degli esclusi virtuali dalle Finals, complice l’assenza per infortunio di Jack Draper.
Nella stessa giornata, il giovane statunitense Learner Tien ha proseguito il suo ottimo momento battendo Cameron Norrie per 7-6(4), 6-3. Dopo la finale raggiunta a Pechino, Tien si conferma tra le rivelazioni di fine stagione e ora attende al quarto turno il vincente tra Daniil Medvedev e Alejandro Davidovich Fokina.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Alexander Zverev, Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Shanghai 2025
Forse hanno annaffiato il campo in cemento per renderlo più lento.
Dai Saschino illuminaci, stavolta a cosa è dovuta la sconfitta?? Campo troppo lento, palle troppo gonfie, clima troppo umido, Racchetta male incordata, avversario troppo irritante??? insomma aspettiamo la tua ennesima perla Perticone, il più grande piagnucolone della storia di questo meraviglioso sport, non ne ricordo a memoria uno così, davvero fastidioso.
Questi campi omologati favoriscono sinner e alcaraz.
E Rindernech (update)
È sempre un bel giorno per il tennis quando il Pertica ci lascia le penne.
Nell’albo d’oro rimarrà comunque un italiano
Lotta fra dinosauri del tennis. Ha vinto il meno decrepito E’ così anche Zverev è “andato”. Resta poco dei nati prima del 2000? Nel tennis di oggi a 25 anni inizia il declino, a 28-29 si conclude. Poi, come in ogni cosa, ci sono le eccezioni, ma saranno sempre più rare enzo
Continuate ad eccepire sul tedesco cadendo dal pero. Mi sembra ormai scontato che il suo gioco oramai è più di lingua e palato che di braccio e racchetta. Siamo in piena regressione, altrimenti non avrebbe detto le ottuserie che sono state proferite, povero lui…marasma completo.
Troppo lenti i campi per Alessandro, ahahahah
non penso sia povero un po pennello si 😉
povero pennellone, spiaze! dai su povero, non era la sua superficie
@ Alex77 (#4494531)
ahahahahahhhahaah grande Alex io lho pensato e tu lo hai scritto
Tien on fire. Sembra amare il clima impossibile Cinese.
Zverev è psicofisicamente logoro. Sembra di rivedere il percorso da gambero fatto da Medvedev che solo ora sembra dare segni di ripresa dopo due anni orrendi. Dalla semifinale di Wimbledon 2024 non dava segni di vita (a parte la finale ad Halle quest’anno se non sbaglio)
Eh Sasha, colpa della superficie troppo lenta che, come visto ieri, voleva favorire Sinner ..
Ma come godo!