
Six Kings Slam: la ricca esibizione saudita sarà trasmessa in esclusiva da Netflix


Quando un evento mette in palio un montepremi faraonico e il campo dei protagonisti è eccellente, è chiaro che l’interesse non sia basso, anche se pur sempre si parla di un’esibizione. Dopo la tanto chiacchierata edizione 2024, il prossimo ottobre torna Six Kings Slam, tre giorni di tennis a Riyadh che vedrà in campo Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz. Curioso che i sei campioni Slam siano in realtà solo tre: Jannik, Carlos e ovviamente Novak, quello che ne ha vinti più di tutti, ma l’appeal dell’evento c’è e rileviamo che sarà trasmesso in esclusiva attraverso la piattaforma di streaming Netflix. Lo comunica il network statunitense, che così continua a puntare anche su eventi sportivi oltre al suo core business basato su serie tv e film.
Carlos Alcaraz, Jack Draper, Novak Djokovic, Taylor Fritz, Jannik Sinner and Alexander Zverev.
Six Kings Slam, featuring six of men’s tennis’ best players in the world, will be live ONLY on Netflix next month, October 15-18. #SixKingsSlam pic.twitter.com/a18BZexYnP
— Netflix (@netflix) September 4, 2025
Gli incontri andranno in scena dal 15 al 18 ottobre, subito dopo la conclusione del Masters 1000 di Shanghai (finale il 12 ottobre). Lo scorso anno fu Sinner ad aggiudicarsi l’assegno più pesante nella storia del tennis (6 milioni di dollari!) vincendo la prima edizione dell’evento saudita, battendo uno dopo l’altro Medvedev (a cui lasciò tre game), Djokovic e in finale Alcaraz.
Mario Cecchi
TAG: Netflix, Six King Slam 2025
5 commenti
Quindi ricorrendo all’ermeneutica Gadameriana secondo questa interpretazione si sarebbe creato un quinto slam in Arabia in cui partecipano non vincitori di slam ma Re generici: tutti coloro che hanno vinto almeno qualche torneo importante tipo un mille: un regno che appare più una Marca o un Ducato ma pur sempre un Regno con Corona! Concedendo e concedendo però questa interpretazione potrebbe far ammettere Re Travicelli con solo 250 o 500 come regni in dote: non esattamente il massimo per cui esaltarsi! L’unico sicuramente escluso sarebbe il vincente di soli Challengers Arnaldi!
Una delle poche cose in cui posso farti ragione… Anche questo potremo leggere sul tuo libro fra poco alle stampe?
e’ la giusta collocazione e’ intrattenimento e non sport
Non capisco perché si continui a dire che ci sono solo 3 vincitori di slam… “six Kings slam” significa “slam detto 6 re”, non “i 6 re dello slam”… Sono io a non capire l’inglese o una buona parte degli utenti, compresi alcuni giornalisti che scrivono su questo sito?
Questa pagliacciata ora ha un degno partner che la trasmette…
Come sempre BUON DIVERTIMENTO!!!