Molti alti e bassi per la statunitense Copertina, WTA

Servizio K.O.? Gauff corre ai ripari con il “biomeccanico”

21/08/2025 13:10 16 commenti
La frustrazione di Gauff dopo l'ennesimo doppio fallo
La frustrazione di Gauff dopo l'ennesimo doppio fallo

320 doppi falli in 47 partite giocate nel 2025, a fronte di “soli” 138 Ace. Un bilancio a dir poco in rosso per Coco Gauff, con uno Slam vinto in stagione (Roland Garros) ma un evidente problema con la battuta, un colpo che ha sempre sostenuto la sua prestazione e dato il via ai suoi affondi incisivi da fondo campo. Qualcosa s’è inceppato, nella catena cinetica del suo swing e sicuramente anche a livello di fiducia, visto che la battuta è l’unico colpo nel tennis che si gioca da fermo, senza alcun intervento dell’avversario. Per questo la statunitense ha deciso di correre ai ripari ed affidarsi alle cure di un esperto in materia: Gavin MacMillan, allenatore esperto in biomeccanica che ben ha lavorato insieme ad Aryna Sabalenka dal 2022 al 2024. Lo riporta ESPN da New York.

Proprio in quel periodo Sabalenka ha migliorato in modo esponenziale il suo tennis, passando da colpitrice formidabile a giocatrice più stabile e controllata, forte di un servizio progressivamente più sicuro e incisivo. Aryna con il lavoro svolto con MacMillan ha perfezionato la spinta con la schiena, la posizione di partenza dei piedi per aver un maggior equilibrio, e tantissimo il lancio di palla, prima assai “ballerino”. Oggi la battuta è una delle certezze della bielorussa, colpo decisivo a farla diventare la miglior tennista al mondo insieme ad un’attitudine meno spregiudicata.

Altri scenari invece per Gauff. Dopo la svolta con Brad Gilbert che la portò a vincere il suo primo Slam a US Open 2023, Coco ha continuato a crescere a strappi, con periodi eccellenti alternati a fasi meno brillanti, costellati da tanti errori e scelte di gioco discutibili. Da tempo la battuta è diventata un problema, con l’incredibile match contro Collins a Montreal di poche settimane fa dove di doppi falli ne ha commessi addirittura 23, un’enormità per una tennista del suo livello.

Alti e bassi, anzi altissimi e bassissimi… Dopo l’eccellente stagione su terra battuta, dove non solo ha trionfato a Parigi ma ha raggiunto anche la finale a Roma (battuta da Paolini) e Madrid, Gauff sull’erba di Wimbledon ha patito la delusione più cocente, out all’esordio contro Dayana Yastremska. Poi ottavi a Montreal, superata dalla sorpresa del torneo Mboko, e quindi a Cincinnati sconfitta contro Paolini in tre lottati set, ancora con una caterva di doppi falli per la nativa di Delray Beach. Così la scelta di presentarsi a US Open, torneo per lei fondamentale, con la novità MacMillan e John-Christophe Faurel, con il quale lavora dal 2019, e niente Matt Daly. Evidente la voglia di tirare una riga e ripartire, partendo dal servizio, diventato una zavorra invece che architrave del suo tennis a tutto campo. Vedremo se in pochi giorni riuscirà almeno ad invertire la rotta e non perdersi in doppi falli uno dopo l’altro.

Marco Mazzoni


TAG: , , ,

16 commenti. Lasciane uno!

cataflic (Guest) 21-08-2025 17:49

Scritto da Pier no guest
Colpo molto complesso.Ho visto ragazzi avere enormi difficoltà nel solo lancio di palla,privi di sincronia. In altri casi un movimento che sembra dare garanzie all’improvviso evapora:l’impugnatura è incerta, continuamente corretta mentre ci si appresta ad eseguire il movimento con tutta la catena cinetica letteralmente e tecnicamente…in vacca.
Anni fa in un torneo affronto un ragazzo mediocre ma senza un perché inizio una sequela di doppi falli imbarazzanti,nessuna logica,tutto fuori sincrono al punto che servo da sotto.Match successivo ho un 3a,immagino il disastro ed invece tutto fila liscio e chiudo facile.
È una questione spesso nervosa,come “perdere” l’impugnatura soprattutto del dritto. E che si fa? Beh,oltre a sperare che la giornata non sia storta…non pensare:appoggiare la racchetta alla panchina,prenderla e colpire, spontaneamente.
A volte funziona,a volte si va dall’analista.

Queste cose possono succedere e te e a me, ma non ad un professionista che passa ore a provare un colpo da fermo. Devono trovare una dinamica che le permetta quando si contrae, di mantenere percentuali decenti. Queste ridde di doppi falli di alcune tenniste evidenziano delle lacune tecniche insostenibili. Ci vogliono anni magari, ma si mettono a posto.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 21-08-2025 17:46

Aggiungi un po di slice e continua a tirare forte sopra la rete. ..sopratutto non cambiare il tuo movimento …

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 21-08-2025 17:43

A me fa impressione, soprattutto perché di Coco si parlava quando aveva 13 anni perché serviva giá a 180 kmh ed era un vero fenomeno….

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Emme (Guest) 21-08-2025 17:30

Scritto da Sudtyrol
Il servizio della Statunitense non mi ha mai convinto. Spesso tende a ringobbirsi o aspettare troppo per colpire. Molti errori sono in rete. Se proprio devi sbagliare, sbaglia lungo. Con un servizio così è un miracolo che sia numero 3. Ma così è il tennis. Sarita è arrivata al numero 5 giocando sempre due seconde. Nole e Rafa a inizio carriera sono stati numero 3 e 2 senza avere un servizio.

Ricorda errani

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Emme (Guest) 21-08-2025 17:30

Scritto da Sudtyrol
Il servizio della Statunitense non mi ha mai convinto. Spesso tende a ringobbirsi o aspettare troppo per colpire. Molti errori sono in rete. Se proprio devi sbagliare, sbaglia lungo. Con un servizio così è un miracolo che sia numero 3. Ma così è il tennis. Sarita è arrivata al numero 5 giocando sempre due seconde. Nole e Rafa a inizio carriera sono stati numero 3 e 2 senza avere un servizio.

Ricorda errani

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bel Fusto (Guest) 21-08-2025 17:19

Sempre meglio di quello della Paolini…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alan mark (Guest) 21-08-2025 17:10

La Gauff è l’unica tennista a non guardare avversaria un momento prima del lancio della palla. A meno che non abbia poteri soprannaturali, ma non credo riuscirà mai a fare di meglio, ti anzi sfiora il ridicolo

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Casual 21-08-2025 15:43

Se riuscisse ad aggiustare il servizio anche a lei diventerebbe un coach da hall of fame, anche perché Coco diventerebbe numero 1, c’era un articolo di tennis abstract dove si mostrava che se Gauff vincesse i punti dove fa doppio fallo con la stessa frequenza di quella in cui entra la seconda, sarebbe di gran lunga la più vincente del circuito

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 21-08-2025 15:34

Scritto da L’italiano Vero
Dal numero di doppi falli è un doppio K.O., è K.O.K.O. Gauff.

Mi dolgo del brutto periodo della quasi omonima.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andrewthefirst
Sudtyrol (Guest) 21-08-2025 15:32

Il servizio della Statunitense non mi ha mai convinto. Spesso tende a ringobbirsi o aspettare troppo per colpire. Molti errori sono in rete. Se proprio devi sbagliare, sbaglia lungo. Con un servizio così è un miracolo che sia numero 3. Ma così è il tennis. Sarita è arrivata al numero 5 giocando sempre due seconde. Nole e Rafa a inizio carriera sono stati numero 3 e 2 senza avere un servizio.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 21-08-2025 15:22

Io già ve l’ho detto, ma voi proprio non capite… il tennis è innanzitutto geometria e matematica, poi è ovvio che senza il fisico e la tecnica non arrivi da nessuna parte .. vedrete che fra qualche anno tutti i più forti avranno il math coach… un po’ come e quando voi ridevate quando si parlava di mental coach

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giallu 21-08-2025 15:03

Scritto da Pier no guest
Colpo molto complesso.Ho visto ragazzi avere enormi difficoltà nel solo lancio di palla,privi di sincronia. In altri casi un movimento che sembra dare garanzie all’improvviso evapora:l’impugnatura è incerta, continuamente corretta mentre ci si appresta ad eseguire il movimento con tutta la catena cinetica letteralmente e tecnicamente…in vacca.
Anni fa in un torneo affronto un ragazzo mediocre ma senza un perché inizio una sequela di doppi falli imbarazzanti,nessuna logica,tutto fuori sincrono al punto che servo da sotto.Match successivo ho un 3a,immagino il disastro ed invece tutto fila liscio e chiudo facile.
È una questione spesso nervosa,come “perdere” l’impugnatura soprattutto del dritto. E che si fa? Beh,oltre a sperare che la giornata non sia storta…non pensare:appoggiare la racchetta alla panchina,prenderla e colpire, spontaneamente.
A volte funziona,a volte si va dall’analista.

Bel racconto 🙂

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 21-08-2025 14:58

Colpo molto complesso.Ho visto ragazzi avere enormi difficoltà nel solo lancio di palla,privi di sincronia. In altri casi un movimento che sembra dare garanzie all’improvviso evapora:l’impugnatura è incerta, continuamente corretta mentre ci si appresta ad eseguire il movimento con tutta la catena cinetica letteralmente e tecnicamente…in vacca.
Anni fa in un torneo affronto un ragazzo mediocre ma senza un perché inizio una sequela di doppi falli imbarazzanti,nessuna logica,tutto fuori sincrono al punto che servo da sotto.Match successivo ho un 3a,immagino il disastro ed invece tutto fila liscio e chiudo facile.
È una questione spesso nervosa,come “perdere” l’impugnatura soprattutto del dritto. E che si fa? Beh,oltre a sperare che la giornata non sia storta…non pensare:appoggiare la racchetta alla panchina,prenderla e colpire, spontaneamente.
A volte funziona,a volte si va dall’analista.

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giallu, piper, il capitano
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 21-08-2025 14:58

K.O.K.O.Bluff,non mi stupirei affatto se uscisse già ai primi turni degli US Open,ed in quale slot del tabellone verrà inserita.

3
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla
non tennista (Guest) 21-08-2025 14:53

Miss ‘Double Fault’ corre ai ripari

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
L’italiano Vero (Guest) 21-08-2025 14:09

Dal numero di doppi falli è un doppio K.O., è K.O.K.O. Gauff.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Edi, MarcoP, il capitano
-1: giallu