
Djokovic, attesa e preoccupazione: niente allenamento prima della semifinale contro Sinner


Tutti gli occhi sono puntati su Novak Djokovic a Wimbledon. Non solo perché il campione serbo ha raggiunto per l’ennesima volta le semifinali di un torneo del Grande Slam, ma anche per le sue condizioni fisiche dopo il match contro Flavio Cobolli. Durante il combattuto quarto di finale, Djokovic ha riportato un fastidio fisico (per colpa di una caduta) che ha destato non poca preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori.
La notizia delle ultime ore, infatti, è che il sette volte campione di Wimbledon ha deciso di non allenarsi nella giornata di giovedì, preferendo un giorno intero di riposo assoluto per favorire il recupero e presentarsi domani in campo contro Jannik Sinner nelle migliori condizioni possibili. Una scelta saggia e inevitabile dopo i segnali di dolore mostrati ieri sul Centrale.
L’attesa per la sfida con il numero uno del mondo, Sinner, cresce così tra interrogativi e speranze: Novak sarà in grado di scendere in campo al 100%? Le risposte arriveranno solo domani, ma una cosa è certa: anche da “acciaccato”, Djokovic resta un avversario temibilissimo. Il duello con l’azzurro, tra condizione fisica e nervi saldi, promette spettacolo e incertezza fino all’ultimo scambio.
Marco Rossi
TAG: Novak Djokovic, Wimbledon, Wimbledon 2025
@ Rhyme (#4434846)
Ma per piacere, non mi sono persa nessun passaggio: alla domanda sulla caduta, nell’intervista ha risposto che sarebbe stato lavoro per i fisio, nello stile Novak per cui “lui”, veramente, minimizza e non adotta comportamenti ambigui, fintamente silenziosi, ma tende anzi a presentarsi come in forma e pronto per i successivi impegni…se non lo è, si ritira e finisce sotto i ferri, e certo non lo si può accusare di timore/titubanze nello scivolare sull’erba, a 38 anni lanciarsi imperterrito (io direi addirittura incosciente) in spaccate da campione di ginnastica lo espone comunque a rischi per cui non vedo il motivo di sorprendersi o accusarlo di manfrine…e invece, puntualmente, ad una spaccata più spericolata di altre scattano le insinuazioni, quando abbiamo appena assistito ad una scivolata molto meno vistosa, cui sono seguiti i tanti passaggi fumosi e criptati, sfociata però in una prestazione efficace che però, come da prassi nel sito, è passata sotto silenzio, anzi, titolo di merito per il protagonista, liberissimo, per carità, di adottare silenzi stampa che intanto non sono tali, ma che ogni volta si verifichi questo fare figli e figliastri per le note simpatie/antipatie, accettando le poche chiarezze di uno e facendo le pulci con tendenziose quanto comiche interpretazioni alle aperte e coerenti dichiarazioni dell’altro, sta diventando un’odiosa abitudine priva di ogni credibilità
Sinner tennista può evidentemente piacere o non piacere (personalmente a livello estetico preferisco altri giocatori ma è questione di gusti e basta) criticare la persona definendolo austriaco e soggetto con lati personali oscuri è invece delirio puro. Lo conosci personalmente? Essere riservati, educati e professionalmente seri è forse indice di personalità ambigua? No comment. Per il resto consiglierei un bel ripasso sulla geografia. San Candido è provincia BZ, Trentino Alto Adige, Italia.