
Cobolli da applausi, ma l’esperienza di Djokovic prevale. Sarà super semifinale contro Sinner a Wimbledon


Novak Djokovic approda per la quattordicesima volta in carriera alla semifinale di Wimbledon, superando in quattro set un eccellente Flavio Cobolli con lo score di 6-7(6) 6-2 7-5 6-4 dopo oltre tre ore di battaglia sul Centre Court. Ma stavolta non è la vittoria del campione serbo a fare più notizia: è la prova di maturità del 22enne romano a lasciare il segno. Giocare alla pari con Djokovic, nel tempio del tennis e davanti alla Regina Camilla, era impensabile fino a qualche mese fa. Eppure Cobolli ci è riuscito. Ha lottato, ha rischiato, ha mostrato coraggio e solidità. E ne è uscito con un carico di fiducia che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera.
È stata la sfida tra due generazioni e due carriere agli antipodi: da una parte Djokovic, 38 anni, 24 titoli Slam, 445 match giocati nei Major e 428 settimane in vetta al ranking; dall’altra Cobolli, alla prima esperienza nei quarti di uno Slam, appena venti partite giocate nel circuito maggiore dei tornei dello Slam. Ma il campo ha raccontato una storia molto più equilibrata.
Un primo set da favola. La partenza è subito incoraggiante. Cobolli sceglie di rispondere e tiene testa a Djokovic fin dai primi scambi, ribattendo colpo su colpo alla varietà del gioco del serbo: smorzate, back, discese a rete. Flavio aggredisce con il dritto, forza la seconda per non lasciare l’iniziativa e, nonostante un passaggio a vuoto con un doppio fallo che gli costa un break, trova la forza per reagire. Con grande coraggio e qualità recupera il break a zero e porta il set al tie-break. È lì che accade l’impensabile: gioca aggressivo, sale 5-2, si fa rimontare fino al 6-6 ma piazza un passante vincente da applausi (applaude anche la Regina) e chiude con autorità. È 7-6 per Cobolli. L’orgoglio del campione. Djokovic non ci sta e nel secondo set alza i giri del motore. Inizia a rispondere sempre più vicino alla riga, toglie il tempo a Cobolli e conquista il doppio break con una serie impressionante di prime palle vincenti. In 26 minuti chiude 6-2. Il serbo è salito di livello, e Flavio, costretto sempre a giocare al limite, accusa il colpo.
Il terzo parziale sembra iniziare sulla stessa falsariga, con un break immediato del serbo. Ma Cobolli non si disunisce. Ritrova intensità, spinge da fondo e recupera fino al 3-2. Il match torna in equilibrio, anche se Djokovic sembra avere una marcia in più nei momenti decisivi. Sul 5-5 arriva il game che spacca la partita: un doppio fallo e una volée affrettata costano care a Flavio. Break Djokovic, che poi chiude con l’ennesimo ace: 7-5.
Cuore e lacrime. Nel quarto set Cobolli continua a crederci. Tiene con sicurezza i primi turni di servizio e resta avanti fino al 4-4. Ma ancora una volta, nel momento chiave, l’esperienza di Djokovic si fa sentire: una risposta profonda, un errore di rovescio e una volée fuori misura concedono il break decisivo al serbo, che poi chiude con due ace consecutivi. 6-4 e semifinale numero 14 a Wimbledon per Novak.
Cobolli lascia Wimbledon tra gli applausi del Centrale, con l’onore delle armi e la consapevolezza di essere ormai pronto per palcoscenici importanti. Ha portato Djokovic al limite, ha vinto un set, ha lottato su ogni palla. Ha giocato alla pari per oltre tre ore con uno dei più grandi di sempre. E lo ha fatto con coraggio, lucidità e un tennis che, se confermato, può portarlo in alto molto in fretta. Oggi l’Italia del tennis scopre di avere non solo un altro talento, ma un potenziale protagonista. E il futuro, da questo Wimbledon in poi, per Flavio Cobolli può diventare molto più luminoso.
La cronaca
1. set- Cobolli ha vinto il sorteggio ed ha scelto di rispondere si inizia con Djokovic al servizio. Primo gioco per il serbo 1-0. Djokovic smuove Cobolli che è in difficoltà 0-30. Prima vincente 15-30. Serve bene Flavio 1-1. Passante di Cobolli, avanti sul servizio di Djokovic 15-30. Sbaglia Cobolli, Djokovic tiene il servizio 2-1. Bene Cobolli dritto in contropiede. Sbaglia il dritto Cobolli che era avanti quaranta a zero, 40-30.Forza ancora il dritto Flavio, parità. Ace. Palla corta di Novak. Ancora parità. Cerca la variazione il serbo. Palleggio durissimo, Cobolli tiene rovescio contro rovesci. Vantaggio Flavio che spinge ad un ritmo alto. Ancora un errore di Djokovic 2-2. Palla corta di Novak 15 pari. Risposta vincente di Cobolli 15-30. Ace di seconda 30 pari. Ancora una ace 40-30. Servizio e dritto, Djokovic resta avanti 3-2. Due errori di dritto, 0-30. Prende un rischio Cobolli che gioca la palla corta. Djokovic arriva, ma Flavio lo passa 15-30. Prima a 212 km/h Cobolli recupera 30 pari. Ancora una buona prima 40-30. Di nuovo un dritto in rete. Parità. Sempre il dritto che da problemi al romano. Palla break. Funziona la prima. Parità. Ancora un dritto in rete. Palla break. Finalmente un dritto vincente. Parità. Gioca corto Novak, vantaggio Italia. Palla corta vincente, tiene il turno di battuta salvando due palla break 3-3. Veloce a rete Djokovic 15-0. Riprova la palla corta Cobolli, grande numero 30-15. Risposta profonda 30 pari. Djokovic aggiusta la prima 4-3. Di nuovo sotto 0-30 Flavio. Ace. Esce la risposta di Novak 30 pari. Ace 40-30. Djokovic aggredisce la seconda parità. Rovescio fuori. Palla break. Serve and volley. Parità. Doppio fallo, palla break. Scambio fenomenale, Djokovic fa correre Cobolli, che mette fuori il dritto di due centimetri. Break 3-5. Djokovic serve il set. Risposta vincente 0-15. Ottimo da fondo Cobolli che chiude con un dritto vincente 0-30. Rovescio in rete del serbo 0-40. Tre palle per recuperare il break. Risponde bene Cobolli, break a zero 4-5. Grande volée di Cobolli, applaudito anche dal serbo 30 pari. Doppio fallo 15-30. Scambio intenso, tre punti consecutivi per il serbo 30-40, set point Novak. In corridoio il dritto di Djokovic, parità. Prima sulla riga, palla per il 5 pari. Dritto e smash ottimo Cobolli 5-5. Due punti diretti con il servizio 30-0 Djokovic. Gioco a zero per il serbo che si assicura il tie-break. Ottima prima dell’azzurro 15-0. Super dritto da fondo 30-0. Servizio e dritto 40-0. Si fa vedere Djokovic, rovescio vincente 40-15. Seconda per Flavio, Djokovic si avvicina 40-30. Sbaglia l’angolo dell’attacco Cobolli parità. Ace e servizio sulla riga 6-6.
Tie break. Serve Djokovic che sbaglia il back 0-1. Prima vincente 2-0 Cobolli. Ancora un gran servizio 3-0 Cobolli. Serve and volley Novak 1-3. Ace, Cobolli resta avanti 3-2. Ottima seconda ed accelerazione di dritto Flavio avanti 4-2. Ace Cobolli conduce 5-2. Servizio ad uscire di Djokovic, 5-3 Cobolli. Esce di nulla la risposta di Flavio 5-4. Due servizi per il set. Djokovic gioca da maestro 5-5. Dritto in contropiede 6-5 set point Cobolli. Servizio al centro e rovescio vincente Djokovic 6-6. Attacca Djokovic, passante vincente applaudito anche dalla Regina, set point Cobolli7-6. Prima vincente e Flavio porta a casa il primo set 7-6.
2. set – Cobolli al servizio e chiude il primo gioco con un ace 1-0. Gioco a zero per Djokovic 1-1. Comanda da fondo Flavio 30-0. Prima vincente 40-0. Risponde aggressivo Djokovic 40-15. Ace numero sette, 2-1. Si scambia da fondo, Cobolli fulmina con il dritto 30 pari. Serve and volley 40-30 Djokovic. Il serbo tiene il servizio 2-2. Bene a rete Cobolli 15-0. Doppio fallo. Non entra la prima, Djokovic sulla seconda comanda 15-40. Due palle break. Dritto in rete break 2-3. Servizio vincente 15-0. Palla corta vincente per il serbo 30-0. Gioco a zero e break confermato 4-2. Gioca corto Flavio 0-15. In difficoltà Cobolli 0-40, tre palle break. Rovescio vincente, annullata la prima. Ace per la seconda, serve and volley sulla seconda, troppo complicato il colpo al volo. Doppio break 2-5. Djokovic serve per il set. Quattro prime e secondo set per il serbo 6-2 in ventisei minuti.
3. set – Parte Cobolli che vince il primo punto 15-0. A rete Djokovic 15 pari. Rovescio sulla riga di Novak in difesa 15-30. Lento a uscire dal servizio Flavio 15-40 due palle break. Djokovic non sbaglia, Cobolli costretto all’errore, terzo servizio consecutivo perso 0-1. Djokovic dopo una partenza lenta ha trovato il ritmo ed è salito in cattedra. Break confermato a zero 2-0. Si risveglia Flavio che tiene il primo servizio a zero 1-2. Si risveglia Flavio che ritrova l’intensità dei colpi da fondo 0-30. Prima vincente 15-30. Nastro per il serbo 30 pari. Smash vincente 40-30. Fortissimo da fondo Cobolli, alla fine Novak è costretto all’errore. Parità. Ritrova la spinta Cobolli, palla break. Risposta fulminante. Break 2-2. Prodezza di polso di Cobolli 15-0. Ace 30-0. Ancora un ace, turno di battuta a zero, Flavio avanti 3-2. Novak tiene il gioco di servizio 3-3. Cobolli indietro 15-30, reagisce con la prima e rimane avanti 4-3. Rovescio vincente del romano 15 pari. Djokovic mette pressione nello scambio dritto in rete 30-15. Doppio fallo per il serbo 40-30. Prima al centro 4-4. Serve bene Cobolli che approfitta anche del sole che abbaglia il 7 volte campione di Wimbledon. Gioco a zero 5-4. Djokovic serve per restare nel set. Due buone prime per il serbo 30-0. Out il rovescio di Flavio 40-0. Gioco a zero 5-5. Risposta vincente di Nole. 15 pari. Doppio fallo 15-30. Ancora una seconda, rovescio fuori due palle break Djokovic. Ancora una seconda, esce il dritto di Flavio. Break 5-6. Serve per il set Djokovic. Primo scambio al serbo 15-0. Splendida giocata di Djokovic, doppia smorzata che stende Cobolli 30-0. Servizio a uscire. Tre set point. Risponde bene Cobolli 40-15. Ace Djokovic chiude il terzo set 7-5.
4. set – Cobolli inizia a servire 15 pari. Djokovic cerca di portare al limite Cobolli. Risposta vincente 30 pari. Tiene lo scambio Cobolli 40-30. Rovescio fuori. Parità. Prima vincente. Ancora una prima, 1-0. Doppio fallo per Djokovic 0-15. Risponde in rete Cobolli 15-15. Dritto vincente del serbo 30-15. Esce il dritto di Novak 15-30. Ace trenta pari. Palla corta vincente 1-1. Ace numero 11 per Cobolli 15-0. Esce il rovescio di Flavio 15 pari. Brutto errore di rovescio 15-30. Comanda lo scambio Flavio, dritto vincente 30 pari. Ancora a segno con il dritto 40-30. Ace 2-1. Servio chirurgico di Djokovic 30-0. Ace e gioco a zero 2-2. Brutto rovescio di Cobolli che resta fermo 0-15. Ritrova la prima Flavio 3-2. Game di servizio a zero per Djokovic 3-3. Ottima prima per Cobolli 15-0. Distribuisce Djokovic 15 pari. Il nastro ferma il rovescio di Cobolli 15-30. Il serbo sta obbligando Cobolli a tenere un livello molto alto. Entrano due prime, poi il dritto di Flavio non perdona 4-3. Risponde bene Cobolli 0-15. Lungolinea vincente di Djokovic 15-15. Seconda del serbo 201 km/h 30-15. Un’altra seconda a 191 km/h 40-15. Stecca la risposta Flavio 40-30. Rovescio in rete 4-4. Quando entra la prima la musica cambia 15 pari. Ace 30-15. Risposta profonda di Djokovic 30 pari. Sbaglia il rovescio Flavio 30-40. Palla break. Comanda lo scambio Cobolli che mette in rete la volèe con Djokovic fuori dal campo. Break 4-5. Djokovic serve per il match. Due ace . Arrivano due match-point. Cobolli annulla il primo, scivola sul secondo Novak, per fortuna niente di grave. Parità. Djokovic indomabile conquista un altro match point. 6-4 la semifinale è sua.
Enrico Milani
F. Cobolli vs N. Djokovic
Statistica | Cobolli 🇮🇹 | Djokovic 🇷🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Ace | 13 | 13 |
Doppi falli | 4 | 2 |
Prima di servizio | 90/142 (63%) | 81/116 (70%) |
Punti vinti sulla prima | 66/90 (73%) | 61/81 (75%) |
Punti vinti sulla seconda | 19/52 (37%) | 24/35 (69%) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Punti vinti in risposta | 31/116 (27%) | 57/142 (40%) |
Palle break convertite | 2/2 (100%) | 6/12 (50%) |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 14/25 (56%) | 24/36 (67%) |
Vincenti | 51 | 39 |
Errori non forzati | 44 | 22 |
Totale punti vinti | 116 | 142 |
STATISTICHE DI MOVIMENTO | ||
Distanza percorsa | 3653.7 m | 3529.4 m |
Distanza per punto | 14.2 m | 13.7 m |
TAG: Djokovic, Flavio Cobolli, Wimbledon 2025
Flavio ha giocato un torneo splendido e sono sicuro che ne giocherà tanti di questi match ed il risultato sarà sicuramente diverso. Continua a lavorare duro e a crederci sempre Flavio: il meglio deve ancora arrivare.
Un Cobolli che cresce in maniera esponenziale, già rispetto a Parigi è salito molto di livello. Il Cobolli visto nel primo set contro Djokovic è da top ten, ora contro i campioni tipo Djokovic deve riuscire a mantenere quel livello per piu’ tempo. Quel passaggio a vuoto ad inizio secondo set dopo aver vinto il primo secondo me ha finito per decidere il match.
Djokovic mi è sembrato in ottima condizione fisica, aiutato in questo dall’erba che rende i match meno faticosi rispetto alla terra. Per Sinner non sarà un match facile, se comunque Jannick gioca come ha fatto ieri contro Shelton per il serbo sarà dura.
Ma ti non eri quello che diceva che dopo i 26 anni nessuno è in grado di fare 5 set.
Ah certo. Intendevi senza il brodo di tartaruga….
Flavio ha l’affetto, il rispetto e l’ammirazione di tutti i veri tifosi e i veri sportivi.
Ha fatto un Wimbledon spettacolare ed è arrivato fra i primi 8 battendosi come un leone contro un mostro sacro che è ancora in forma spettacolare.
I rantoli di un nugulo di disagiati, di sfigati da divano sfondato, di bradipi da tastiera, di incompetenti, di disfattisti, di quaquaraquà privi di dignità e pregio, fanno prudere le mani, certo. Ma sono soggettucci da 2 soldi che non meritano altro che tornare nel rancoroso oblio delle loro esistenze grigie.
Bravissimo Flavio
Benvenuto in top 20. Nei hai solo 18 migliori di te. Al mondo.
l’Italia sana del tennis è con te. Degli sfigati…. Fregatene
Un piacevole e promettente Cobolli. Falloso in certi punti importanti per la mancanza d’esperienza, non per la paura! Djokovic ha dimostrato di nuovo la sua classe bisogna dire incredibile giocando una partita discreta. Loro due sono due giocatori abbastanza simili come stile di gioco, Djokovic per Flavio sarebbe un consigliere, mentore oppure allenatore forse ideale. Ripeto, un Flavio molto in gamba, il suo futuro agonistico vedo eccellente.
Un piacevole e promettente Cobolli. Falloso in certi punti importanti per la mancanza d’esperienza, non per la paura! Djokovic ha dimostrato di nuovo la sua classe bisogna dire incredibile giocando una partita discreta. Loro due sono due giocatori abbastanza simili come stile di gioco, Djokovic per Flavio sarebbe un consigliere, mentore oppure allenatore forse ideale. Ripeto, un Flavio molto in gamba, il suo futuro agonistico vedo eccellente.
si bravo bravissimo cobbbo, e peccato quella voleè nel finale che gli è costata il break e poi il set, anche flavio è uno che impara in fretta specie a giocare coi “grandi”, a un certo punto stava giocando a specchio con nole palle alte profonde e arrotate, bravo, un set vinto e a parte il secondo gli altri set molto combattuti
Molto bravo davvero Flavio!
Con qualche errore in meno in alcuni momenti poteva anche portarla a casa.
Tanta solidità tennisticae caratteriale dimostrata
Ha fatto tre semifinali in altrettanti slam e dicono che è finito.
Giocando con entrambe le mani stava prendendo scoppole da Dimitrov.
Pienamente d’accordo con te su Flavio. Se mantiene questo livello nella tournée americana e fino all’ultimo Slam a NY non è utopia ritrovarlo a ridosso dei primi 10 alla fine della stagione.
@ Onurb (#4434087)
calma… Cobolli ha fatto punti giocando in tornei minori, questo è il suo primo risultato in un slam… ci piace Flavio, ma ne ha di strada da fare
@ enzola barbera (#4434047)
vabbè, c’hai ragione, ma Cobolli di più proprio non poteva fare
@ enzola barbera (#4434125)
tranquillo che non va alle lunghe, vince Nole in 3 set.. Sinner su erba è inguardabile
Non dico quale sensazione ho io di te caro curva nord..
Sta diventando un gran giocatore davvero.
Reggeva di rovescio, dritto potente
Ha fatto qualche errore di inesperienza alla fine a cercare ostinatamente i contropiede che contro un giocatore anzianotto sono una vera stupidità.
Ma nel complesso ha fatto una gran partita d un torneone.
Se la giocherà col Mus per il secondo posto tricolore.
Il vecchio leone ha battuto il giovane leone !!!
Complimenti ad entrambi !!!
Nadal ad oltre 30 anni, disputava il quinto set con la stessa freschezza del primo. Diokivic più il tempo del match si allunga e più forze trova. In molte occasioni ho visto giovani crollare per la fatica, lui, al doppio di età o quasi, fresco come una rosa. Non sarà che entrambi bevono brodo di tartaruga? Fateci caso al prossimo incontro. Se va alle lunghe, vedrete Sinner calare e lui salire di tono. enzo
Sinner lo asfalterà
Sinceramente ho la sensazione che tu non abbia mai preso in mano una racchetta e visto qualche partita dalla curva nord
@ Mauriz70 (#4434105)
Esatto…
Quando leggo che questo Nole non ha speranze di vincere l’ennesimo Slam perché blablabla mi chiedo se la gente guarda i match o scrive mentre prepara la cena o fa il bucato.
bravissimo flavio mai avrei creduto tanta personalità e coraggio ma, paradossalmente, tanti rimpianti, giocato alla pari e pertanto è una vittoria mancata….
Comunque bravo Cobolli
Djokovic bravo a tenersi concentrato e fare punti decisivi col servizio. Buona partita di Cobolli, peccato sia calato quando Djokovic era alla frutta e poteva almeno portarlo al quinto
Cobolli farà strada, entrerà nei top 10 …ha testa ,ha gambe,ha intelligenza tattica, è solido,ha gioco difensivo….grande ….djokovic a 38 anni semplicemente immerso, eterno,infinito…il più grande di sempre
Questa versione di Djokovic Sinner la batte giocando con la sinistra e pure fasciata.
Peccato, ma la semifinale tra Jannik e Nole è troppo bella per essere troppo tristi.
Chiunque vinca è favorito contro Fritz in finale
semifinale tra uno a cui doveva essere amputato il gomito e l’altro che si è appena spappolato il ginocchio.
vincerà chi saprà fingere meglio l’infortunio
Cobolli, che bella realtà!
Soprattutto un carattere di ferro.
Ma Nole è d’acciaio, chapeau per il GOAT
Bravo Cobbo, uscito sugli scudi!!!
Che noia leggere i soliti commenti trionfalistici al perdente. Grandissimo, immenso, enorme Cobolli! E se vinceva cosa scrivevate? Questo è infantilismo enzo
Qui quando Alcaraz vince è :strepitoso, mostruoso, prestazione fantastica.
Quando invece vince Djokovic lo fa di: esperienza.
Infine quando vince Jannik è :solido e regolare.
Bravissimo Cobolli, torneo da 8.5!
Titolo conciso e preciso; insomma da incorniciare !
Solo complimenti a Cobolli, contro il grande Nole ha fatto una grande partita. Il serbo nonostante l’età ruggisce ancora.
Cobolli bravo lo stesso ha fatto un torneo straordinario più che meritato la posizione raggiunta. Avanti così
Dio che incubo il serbo…e basta
Peccato Cobo, ma hai disputato un grandissimo torneo! Oggi hai dato tutto ma sto vecchietto terribile non molla di un cm.
Bravo Cobo e eccezionale Nole: la caduta nell’ultimo game ne ha evidenziato,ancora una volta,la straordinaria elasticità del giocatore perché molti in quel caso avrebbero avuto danni non da poco.
Ma lui dei Fantastici 4 è Mister Fantastic.