È arrivato vicino al successo col tie-break nel quarto set ATP, Copertina

Roland Garros: che peccato Passaro, avanti di due set subisce la rimonta di De Jong

27/05/2025 19:14 19 commenti
Francesco Passaro (foto Patrick Boren)
Francesco Passaro (foto Patrick Boren)

Amara sconfitta, nonostante una buona prestazione, per Francesco Passaro all’esordio a Roland Garros 2025. Il tennista di Perugia parte a spron battuto e impone il suo tennis consistente in spinta, volando avanti per due set a zero contro l’olandese Jesper De Jong; dal terzo set l’incontro si fa ancor più lottato, i suoi errori aumentano e dopo aver ceduto nettamente il tie-break del quarto set il serbatoio è vuoto, sia per energia fisica che mentale, e nel quinto set non c’è più partita. De Jong vince per 3-6 6-7 6-4 7-6 6-1 in poco meno di quattro ore e si regala Alexander Zverev al secondo turno. Passaro ha dimostrato di aver tennis e gambe per reggere questi match e palcoscenici, ma il suo gioco è davvero improntato sulla spinta e progressione, quindi trascinare fin troppo la partita senza sfruttare le occasioni diventa un problema quando affronti un avversario più leggero e che fa meno fatica a giocare. Proprio la maggior brillantezza ha pesato alla lunga, anche se è corretto rilevare che De Jong ha avuto il doppio delle palle break e, dal terzo set, mosso maggiormente anche il gioco.

L’incontro va in scena sul campo n.8 sotto la massa incombente del Suzanne Lenglen. Al Roland Garros i campi annessi hanno degli out limitati e sono mediamente più veloci dei tre grandi stadi (Centre, Suzanne Lenglen e Simonne Mathieu). Anche i tennisti si adattano alle condizioni di gioco. Colpi d’anticipo, poco palle liftate, quasi mai il lob e tante botte piatte per il piacere del pubblico come non mai vicino al campo. Giornata grigia, minacciante pioggia qualche folata di vento e pubblico equamente diviso tra olandesi (i Paesi Bassi sono a tre ore di macchina da Parigi) ed italiani. Questo era il primo incontro tra due giocatori che globalmente si equivalgono. De Jong ha un best alla posizione n.87, Passaro che attualmente naviga al n.139 del ranking ha raggiunto nel febbraio di quest’anno il gradino n.89 sua migliore classifica.

Il perugino parte alla grande. Quattro a zero con doppio break. L’olandese ne recupera uno, ma Passaro tiene i turni di servizio e fa suo il primo set 6-3. Ognuno sfrutta da fondo il suo colpo migliore. De Jong ricava molto dal servizio e chiude rapidamente i suoi giochi di battuta. Passaro fa male con il dritto, incrociato o lungo linea quando mette i piedi dentro il campo ogni colpo è fatale. Il secondo set va avanti equilibrato senza palle break fino al 6-5 per De Jong. Il perugino non trova la prima, pasticcia con il dritto, regala un doppio fallo e deve difendere tre set-point consecutivi. Con l’acqua alla gola tira fuori il meglio. Annulla ancora una quarta palla set e guadagna il tie-break. Passaro va avanti di un mini break, sul 6-5 arriva il primo set point per l’umbro. De Jong annulla con il servizio e su un errore di rovescio arriva il quinto set point per l’olandese. Freddamente Passaro gioca tre vincenti 7-6. Nel tennis conta giocare bene i punti importanti ed il perugino va avanti due set a zero.

Nel terzo set sul 3 pari Passaro va sotto 0-40. Tre palle break. Ne basta una a De Jong che chiude il set 6-4. Passaro debole con il rovescio e pochi punti gratuiti con il servizio. Nella quarta frazione si gioca in condizioni invernali. Pioggerellina fitta e vento che disturba non poco i giocatori. Passaro serve per primo ed alla seconda palla break lascia il gioco a De Jong. Sotto 2-3 il perugino annulla con successo altre due break point. Poi la reazione. Passaro toglie il servizio all’olandese e rimette lo score in parità. Le condizioni non sono ottimali, entrambi fronteggiano un break point ciascuno, poi Passaro tiene il turno di battuta e va avanti 5-4. Si difende con il servizio De Jong 5-5. Ancora un ottimo gioco dell’umbro che si assicura il tie-break 6-5. De Jong mette quattro prime, Tie-break. Il nastro fa volare in corridoio il dritto di Passaro 0-1. Disastro con il dritto del 110 del mondo. Si gira sul 1-5. Ancora una prima e 5 set point per l’olandese. Sbaglia ancora con il dritto 7-6 per De Jong si va al quinto.

Passaro sembra averne di meno, è più fermo con le gambe, sia in spinta che in recupero. Con un diritto scagliato fuori di metri sulla palla break cede il turno di battuta, 2-0, ma Francesco lotta e recupera il break sfruttando qualche incertezza dell’olandese, 2-1. La battaglia continua punto dopo punto, e di nuovo il perugino concede il break che lo ricaccia sotto 3-1. Il suo diritto non fa più male come nei primi due set e De Jong con la sua velocità riesce ad entrare di più in campo e con un turno di battuta 30 (non bene Passaro in risposta) allunga sul 4-1. Ormai Francesco non ne ha più, cede un altro turno di servizio (5-1) e l’olandese chiude il match agevolmente per 6-1.

GS Roland Garros
Jesper De jong
3
6
6
7
6
Francesco Passaro
6
7
4
6
1
Vincitore: Jesper De jong
Statistica De Jong 🇳🇱 Passaro 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Ace 9 3
Doppi falli 4 6
Prima di servizio 96/147 (65%) 122/178 (69%)
Punti vinti sulla prima 77/96 (80%) 80/122 (66%)
Punti vinti sulla seconda 26/51 (51%) 25/56 (45%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 207km/h (128 mph) 213km/h (132 mph)
Velocità media prima 189km/h (117 mph) 177km/h (109 mph)
Velocità media seconda 155km/h (96 mph) 161km/h (100 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Punti vinti in risposta 73/178 (41%) 44/147 (30%)
Punti vinti su prima di servizio 42/122 (34%) 19/96 (20%)
Punti vinti su seconda di servizio 31/56 (55%) 25/51 (49%)
Opportunità di break 17/178 (10%) 6/147 (4%)
Palle break convertite 6/17 (35%) 4/6 (67%)
Giochi con break point convertiti 9/26 (35%) 5/26 (19%)
STATISTICHE DEI PUNTI
Totale punti vinti 176 149
Vincenti 43 50
Errori non forzati 47 80
Errori forzati 52 53
Punti vinti a rete 15/24 (63%) 34/52 (65%)
Giochi vinti a zero 10 3
TIPOLOGIA DI COLPI
Colpi da fondo 444 479
Colpi sopra la testa 2 7
Passanti 29 13
Volée 11 11
Attacchi 0 7
Drop shots 22 12
Lob 11 7



Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani


TAG: , ,

19 commenti. Lasciane uno!

Pastasciutta (Guest) 28-05-2025 02:05

@ enzo2 (#4395823)
Perché questo insano gusto di coprirsi di ridicolo? E l’insana, italica, vittoria al quinto di Arnaldi? Per il resto, se a ventidue anni… se a ventidue anni ti chiami Wawrinka, o Paolini, giusto per citarne due, verrai fuori dopo. Il tennis non è matematica, non esistono regole fisse, un tennista è un insieme di tessere che devono trovare il loro posto, c’è chi ci riesce prima, chi dopo e chi mai.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlos Primero 27-05-2025 21:06

L’avevo visto a Roma, contro Kachanov. Era partito benissimo, poi man mano si è sciolto.
Mi pareva di rivederlo, oggi, negli ultimi due set.
A Roma mi sembra di ricordare che arrivasse stanco da un bel torneo, ma se vuole fare il giocatore professionista deve curare di più il fisico.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
albertoj (Guest) 27-05-2025 18:39

Mah, già dal secondo set l’olandese era il giocatore migliore, ed ha sprecato tanto anche nel quarto set. L’unico rimpianto è di non aver trovato la forza per sfruttare la situazione a livello di punteggio.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giorgio (Guest) 27-05-2025 18:38

Tanto cuore, tante gambe…..ma se non ha la testa e una minima freddezza (non dico tanto, mi accontento di poco)galleggerà sempre intorno alla 100esima posizione….la partita di oggi è emblematica.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 27-05-2025 18:35

Scritto da Nena
Spiace dirlo, soprattutto a partita finita. I più penseranno che è facile a dirsi, dopo…….tuttavia avevo detto ben prima che la partita finisse, più precisamente dopo i primi 2 set vinti, che Passaro è un giocatore modesto. Nel senso che non ha il livello per stare fra i 50. Magari mi smentirà lavorando molto duramente, ma ad oggi può ambire a qualche exploit, niente di più.

Scusa Nena fammi capire quindi tu consideri un tennista che gravità nella top 60 modesto? Non credo proprio non ti pare? Fosse vero che Passerò riuscisse ad arrampicarsi così in alto.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cogi53 27-05-2025 18:30

Ho visto la partita solo a partire dal quarto set, e mal me ne incolse.
Mi è venuta l’ansia ad ogni colpo di Passaro, veramente una fucina di gratuiti (ben 80 alla fine). Ha perso veramente una enorme occasione. Peccato!!!

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mozz 22 (Guest) 27-05-2025 18:29

Scritto da walden

Scritto da Nena
Spiace dirlo, soprattutto a partita finita. I più penseranno che è facile a dirsi, dopo…….tuttavia avevo detto ben prima che la partita finisse, più precisamente dopo i primi 2 set vinti, che Passaro è un giocatore modesto. Nel senso che non ha il livello per stare fra i 50. Magari mi smentirà lavorando molto duramente, ma ad oggi può ambire a qualche exploit, niente di più.

Scusa ma qualcuno avrebbe scommesso che Paolino Lorenzi, quando aveva 24 anni, sarebbe entrato in top 30 ed essere il numero 1 italiano? Ciccio ha fatto grandi progressi, nell’ultimo anno, e se non avesse avuto continui problemi fisici, sarebbe stabilmente in top100. Ricordo che 3 anni fa disputò le NG, a differenza di tanti che sono considerati dei fenomeni. Un po’ più di rispetto ed anche di conoscenza….

Bravo Walden. Ciccio Passaro non è un fenomeno ma è un ragazzo che fra 80 e 120 ci sta tutta la vita. Deve essere costante e cercare di stare più nei 100 che fuori. Ha anche avuto diversi infortuni, il perugino a mio avviso deve aspirare a stare il più a lungo possibile in una posizione che gli permette di giocare gli Slam portando a casa circa 70 mila euro male che vada.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 27-05-2025 18:27

@ walden (#4395847)

Mi sembra che sei tu fissato con il “noto fissato”. Siete in due che vivete d’incubi. Voglio precisare che non è per niente nelle mie intenzioni distruggervi il sistema nervoso enzo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
James9000 (Guest) 27-05-2025 18:13

Il tie-break del terzo set, potenzialmente decisivo è stato giocato molto male… Da Lu in poi una brutta prestazione.
Peccato chance decisamente sprecata

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 27-05-2025 18:10

@ Nena (#4395836)

Non ha il livello, mai visto tennisti sparare diritti un metro sotto la rete… io sono in genere molto comprensivo con i nostri, ma davvero Passaro non ha il livello per essere un top-100

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-05-2025 18:02

Scritto da Nena
Spiace dirlo, soprattutto a partita finita. I più penseranno che è facile a dirsi, dopo…….tuttavia avevo detto ben prima che la partita finisse, più precisamente dopo i primi 2 set vinti, che Passaro è un giocatore modesto. Nel senso che non ha il livello per stare fra i 50. Magari mi smentirà lavorando molto duramente, ma ad oggi può ambire a qualche exploit, niente di più.

Scusa ma qualcuno avrebbe scommesso che Paolino Lorenzi, quando aveva 24 anni, sarebbe entrato in top 30 ed essere il numero 1 italiano? Ciccio ha fatto grandi progressi, nell’ultimo anno, e se non avesse avuto continui problemi fisici, sarebbe stabilmente in top100. Ricordo che 3 anni fa disputò le NG, a differenza di tanti che sono considerati dei fenomeni. Un po’ più di rispetto ed anche di conoscenza….

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cc (Guest) 27-05-2025 18:00

non c’è molto da dire.si è spento da solo senza un apparente motivo.l’altro non è cambiato durante la partita.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-05-2025 17:57

Scritto da Max66
Il problema di Passaro è che è sempre stato il raccomandato dalla fitp, Arnaldi, Darderi, Cobolli si mettevano in gioco nei challenger e lui era il prescelto per allenare Sinner, Berrettini, Musetti in ottica Davis… se devo dirvela brutalmente, Zeppieri vale la top-100, malgrado sia 300, Passaro non vale un fico secco

Devo capire come incida sulla classifica l’essere stato sparring qualche volta in Davis… se non ti conoscessi, penserei che una simila fesseria l’abbia scritta il Noto Fissato…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 27-05-2025 17:55

Spiace dirlo, soprattutto a partita finita. I più penseranno che è facile a dirsi, dopo…….tuttavia avevo detto ben prima che la partita finisse, più precisamente dopo i primi 2 set vinti, che Passaro è un giocatore modesto. Nel senso che non ha il livello per stare fra i 50. Magari mi smentirà lavorando molto duramente, ma ad oggi può ambire a qualche exploit, niente di più.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Angy (Guest) 27-05-2025 17:54

Ho visto quasi tutta la partita. Al terzo set si vedeva che l’olandese volante era fresco come un fiore e lui era stanchino. Il break che has preso nel terzo sembrava fosse scazzato, o magari un calo di zuccheri…Cmq al quinto sapevo che non poteva vincere. Doveva chiuderla prima.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 27-05-2025 17:51

Questo è il geniaccio che si è ritirato a Madrid per performare a Torino e a Torino non ha performato per giocare Parigi?
Magari ha ragione lui…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 27-05-2025 17:49

Peccato, Passaro ha subito il crollo all’italiana. Vale sempre il detto: se a 23 anni non…….. enzo

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 27-05-2025 17:31

Il problema di Passaro è che è sempre stato il raccomandato dalla fitp, Arnaldi, Darderi, Cobolli si mettevano in gioco nei challenger e lui era il prescelto per allenare Sinner, Berrettini, Musetti in ottica Davis… se devo dirvela brutalmente, Zeppieri vale la top-100, malgrado sia 300, Passaro non vale un fico secco

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 27-05-2025 17:25

Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Buttati nel wc punti e piccioli.

1
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: artadian