
Pat Cash è sicuro: “L’unico che può impensierire Jannik e Carlos negli Slam è Draper”


È giorno del debutto dei due favoriti del seeding a Roland Garros: Jannik Sinner in prime time serale, Carlos Alcaraz nel pomeriggio, opposto a Giulio Zeppieri sul Lenglen. Si spera che il laziale possa fare una gran bella partita, magari ripensando a quanto bene giocò nella favolosa semifinale di Umag 2022, quando con i suoi ganci mancini mise alla frusta il futuro n.1 del mondo in un tirato match su tre set, ma oggettivamente “Carlitos” è assai favorito; come Jannik vs. Rinderknech, tennista con un gran servizio ma più adatto ai campi veloci. I due leader nel ranking mondiale sono i favoriti anche per il successo finale al Bois de Boulogne, forti della recente finale disputata a Roma, tanto che per molti osservatori ed ex giocatori il duo Sinner – Alcaraz è destinato non solo a lottare per l’edizione 2025 dello Slam parigino ma anche a spartirsi molti (o quasi tutti) i Major nel prossimo futuro. Tra questi Pat Cash, leggenda del tennis australiano. A suo dire c’è un solo tennista in grado di arrivare al loro livello e potersi inserire in modo concreto e costante nel loro predominio: Jack Draper. Forse, anche Holger Rune. Il vincitore a Wimbledon 1987 ne ha parlato in un intervento a BBC 5.
“Sinner e Alcaraz sono i primi due giocatori del mondo per distacco, hanno un bel margine su tutti gli altri” afferma Cash. “L’unico avversario che ha mezzi per andare a prenderli e competere al loro livello è Jack Draper, penso che abbia la classe per farcela e restare agganciato a loro nei prossimi anni. Novak? Oggettivamente ormai ha fatto il suo tempo, sono gli altri due che porteranno avanti il tour nel futuro e resteranno al vertice per molti anni”.
“Ho ancora in testa la vittoria di Draper su Rune a Indian Wells” continua Cash. “Ha dimostrato una differenza di competitività. Draper sa come vincere ed è un grande avversario. Ha un servizio mancino mostruoso, un diritto potente, un rovescio fantastico. Il suo diritto ha bisogno di un po’ di lavoro, a volte diventa un po’ corto. Sa muoversi davvero, davvero bene. Ha quello che possiamo definire X-factor che, sai, io non… penso abbia Zverev. Sì, il tedesco potrebbe fare bene sulla terra battuta, perché riesce a rispondere un sacco di palle e lotta molto, ma è indietro a Jannik e Carlos, i risultati alla fine non mentono. Vincerà uno Slam? Non lo so. Ci è andato vicino, molto molto vicino, e sarà sicuramente un pericolo al Roland Garros. Ma sto parlando in generale. Credo che Draper sia l’unico che potrebbe mettere i primi due in difficoltà, e ancora sta migliorando.”
Marco Mazzoni
TAG: Carlos Alcaraz, Jack Draper, Jannik Sinner, Pat Cash
Io Djokovich non lo darei completamente fuori dai giochi. Soprattutto a Wimbledon potrebbe ancora dire la sua
Io Djokovich non lo darei completamente fuori dai giochi. Soprattutto a Wimbledon potrebbe ancora dire la sua
ma per piacere, dura al massimo un set e mezzo
Non su terra però
Beato lui che è sicuro
Ripeto, il Muso ha mostrato di aver fatto un magnifico step in alto quanto a personalità, solidità e (finalmente) garra. Ma occorre che lo step lo dimostri anche su altre superfici, in particolare sul duro.
Ce pensa er sor sporadico, n’po’ de pazienza
A Wimbledon è sicuramente uno dei maggiori favoriti , in AO Alcaraz non è tra i favoriti invece.
In USO probabilmente sì.
A Parigi non credo proprio.
Insomma, vediamo come va qui al Roland Garros. Al meglio dei 3 set Jack è pericoloso ovunque, ma bisogna vedere quanto tiene sul fronte fisico, un conto è fare cinque set sul cemento o sull’erba, un altro sulla terra battuta. Per me può puntare ai quarti contro Sinner, poi si vedrà.
Che Draper fosse il più forte dietro Alcaraz e Sinner era abbastanza evidente.
Però io sulla tenuta dell’ inglese negli slam ho un dubbio.
La forza di Draper è principalmente dovuta al suo fisico imponente che gli conferisce grande potenza, soprattutto nella combinazione servizio/dritto. La cosa sorprendente è però la sua mobilità. Nonostante la sua enorme mole si muove con una rapidità impressionante, il che lo rende competivitivo anche negli scambi lunghi.
Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, spostare tutta quella massa a quella velocità richiede un enorme dispendio di energie. E nei match 3 su 5(soprattutto su superfici lente come la terra), questo lo paghi.
Strano non abbia menzionato Musetti… davvero strano…
non penso proprio negli slam. forse a W per una certa assefuazione a giocare sull’erba. poi mi sembra abbia un gioco molto dispendioso fisicamente e sui 5 set o sei un marziano o la paghi ! si, vinci in 5 set, tipo gli AO, ma con i comprimari, se vai contro i 2 marziani la sconti !
Pat Cash si è dimenticato di Cobolli!
Tu sì che hai occhio!
(*-^)
Si concordo. Draper se continua così è sicuramente un tennista capace di inserirsi come terzo incomodo fra i 2.
È vero, anche io penso che la “terza forza” al vertice del tennis sia proprio Draper.
Lo vedo pericolosissimo soprattutto per Wimbledon visto il suo gran gioco di volo (attualmente il migliore al mondo a rete per buona pace di Alcaraz).
Sulla terra però il Mus lo vedo competitivo quanto Jack se non un pelino di più
La stessa affermazione (su Draper) viene da un “certo” ex-giocatore… tale McEnroe.
Tra l’altro millanta di avere vinto oltre 160 titoli tra singolo e doppio… sarà vero?
Mai sentito prima!
Nessuno che raccomanda Fokina?
Neanche Tsitsipas?
Ingrato, lui che gli aveva presentato la Badosa…
Ai primi di gennaio avevo fatto la mia classifica di fine anno 2025 primo Sinner …secondo Zverev…..terzo Draper……quarto Alcaraz, chiaramente è una classifica virtuale ma credo abbastanza giusta, sempre che non ci siano infortuni di mezzo e fisico permettendo di Draper, attualmente qualche dubbio sulla tenuta di Zverev, ma non su Draper che finirà l’anno davanti a Alcaraz
Ma cosa volete che ne capisca Pat Cash? L’unico che dominerà il mondo è Kouamé (con Fonseca e Mensik comprimari). Alcaraz e Sinner torneranno a fare challenger.
O pensate che Pat Cash ne capisca più di Antoine le Fédérale?