
Nadal eterno al Roland Garros: cerimonia da brividi con i Big 4 al completo per salutare la leggenda (Video della cerimonia)


Il momento più atteso è finalmente arrivato. Rafael Nadal ha ricevuto l’omaggio che una leggenda come lui meritava. Il Roland Garros ha organizzato una cerimonia spettacolare per salutare definitivamente il giocatore che ha cambiato per sempre la storia di questo sport, con 14 titoli parigini e un legacy eterno che rimarrà per sempre nel cuore di tutti gli amanti del tennis.
L’organizzazione del Roland Garros ha superato ogni aspettativa per quello che si poteva immaginare. Su un campo Philippe Chatrier gremito di spettatori che indossavano una maglietta con la scritta “Merci Nadal” nel colore della terra battuta, si sono vissuti momenti indimenticabili con Rafael Nadal come grande protagonista. Il maiorchino ha avuto parole commoventi per tutte le persone che sono state importanti nella sua carriera, così come per Parigi e la Francia, dimostrando l’armonia unica che ha sempre avuto con il pubblico di questo evento.
Uno dei momenti più toccanti si è verificato quando ha parlato della sua famiglia, con una menzione speciale per Toni Nadal: “Nessuno di noi due è abituato a esprimere le proprie emozioni, ma voglio che tu sappia che provo una gratitudine infinita per tutto quello che hai sacrificato per me. Sei il miglior allenatore che avrei mai potuto sognare di avere. Senza di te niente di tutto questo sarebbe stato possibile, è stato duro, ma ne è valsa la pena.” Parole che hanno emozionato tutti i presenti, prima di ricordare i suoi due nonni scomparsi e di sottolineare la presenza delle sue due nonne che, a 92 e 94 anni, si sono spostate a Parigi per questo appuntamento storico.
Nadal ha riservato un messaggio speciale anche per la Francia: “Grazie Francia, grazie Parigi. Mi avete regalato emozioni che non avrei mai potuto immaginare. Non sapete quanto sia gratificante sentirsi così amati nel luogo più importante della mia carriera. Mi avete dato una chiusura d’oro impareggiabile alla mia carriera permettendomi di portare la fiaccola olimpica dalle mani di Zidane, la magnifica statua che ho qui… Mi avete fatto sentire uno di voi. Non potrò più giocare davanti a voi, ma il mio cuore e i miei ricordi saranno legati per sempre a questo luogo magico. Grazie per tutto quello che mi avete fatto sentire.”
Il momento più emozionante è arrivato con la presenza del Big 4 al completo, un fatto indimenticabile che ha suggellato un’era irripetibile del tennis. “Abbiamo mostrato al mondo che si può lottare il più duramente possibile, ma mantenendo sempre delle buone forme e avendo un grande rispetto reciproco. Mi avete fatto passare momenti difficili in campo, facendomi esplorare i miei limiti. Significa tutto per me che siate qui con me. Sono convinto che continueremo a fare cose positive per questo sport, il nostro legacy rimarrà sempre, ma sono sicuro che continueremo a fare cose buone per il tennis,” ha dichiarato il maiorchino rivolgendosi a Djokovic, Federer e Murray.
Il momento culminante della cerimonia si è concretizzato con l’impronta che rimarrà per sempre impressa nel Philippe Chatrier. Sarà il segno inequivocabile che il destino di questo torneo sarà per sempre legato a quello del giocatore spagnolo, campione in 14 occasioni, che ha ricevuto l’omaggio che meritava dal torneo dove ha fatto la storia. Rafael Nadal è ormai eterno, e la sua leggenda continuerà a vivere per sempre sui campi rossi di Parigi.
L’IMPRONTA DI NADAL PER SEMPRE SULLO CHATRIER
Francesco Paolo Villarico
TAG: Rafael Nadal, Roland Garros, Roland Garros 2025
@ MAURO (#4394093)
CHAPEAU MONSIEUR NADAL GARROS
UNA PLACCA E UNA STATUA
IL GOAT MAURO IL NOSTRO GOAT
PER SEMPRE OLTRE L’INFINITO
@ Losvizzero (#4394409)
Si meritatissima.
La targa direi che è stata una gran bella idea e giusta
I Francesi questa volta si sono superati.
Hanno messo elegantemente l’alloro in testa a questo campione.
Che nostalgia, ormai 15 anni fa… Federer e Nadal, ancora ventenni, si scannavano già da qualche annetto ma Djokovic e Murray sembravano lì lì per aggiungersi alla lotta per slam e n. 1. Djokovic c’è l’ha fatta ed è stato protagonista fino a poco tempo fa. Murray ha trovato momenti di grazia fra 2012 e 2016, prima di essere bloccato di problemi all’anca. Ma non ha mai dato l’impressione di essere veramente al livello degli altri tre, con le soluzioni di gioco ma soprattutto con la mentalità.
Certo è stato emozionante ma triste oggi, rivedere quei 4 insieme, e pensare che 3 sono ex e l’ultimo ai titoli di coda.
Onore all’Arrotino.
Quando si guardano i numeri (nemmeno tutti) senza ricordare partite e momenti. Leggono 3 slam vinti a testa e il gioco è fatto.
Evidentemente è qualcuno che non ha vissuto quegli anni. Ai tempi si parlava di Fab Four, richiamando il soprannome dei Beatles. Per gli altri gli slam finivano ai quarti di finale..
Ma io dico,come si fa a paragonare le carriere di Murray e Wawrinka io non lo so
Murray ha vinto anche 14 Master 1000. Wawrinka 1.
wawrinka ha vinto 3 slam come Murray,ma non 2 ori olimpici e sopratutto non è stato ne numero 1, ne stabilmente in top 5
Cmq vedendo questa premiazione confermo che non esiste una persona al mondo che abbia più classe di federer; non parlo di tennis, proprio di eleganza nel modo di essere, nel portamento, nella camminata. Unico.
Ogni tanto i francesi ne azzeccano una
Concordo! Grazie!
Murray è stato un grandissimo giocatore, capace di essere numero 1 quando giocavano gli altri 3 fenomeni, di vincere 3 slam, di andare in finale numerose volte, di vincere 2 volte le Olimpiadi, ecc.
Mamma mia, da tifoso di Rafa mi sono commosso. Grazie per questi 20 anni. Come persone tu e Jannik i migliori di sempre, e poi che dire dei 14 RG, nemmeno un alieno potrà battere questo record. Grazie Rafa
perché no? è anche bello che non siano 4 dei ma 3 e un semidio, più reale
A questo punto potevano invitare pure WAWRINKA che ha vinto pure lui 3 SLAM durante la carriera di costoro.
Forse non lo hanno invitato perché Murray complessivamente ha battuto i 3 29 volte, mentre WAWRINKA solo 12
Però scusate, se cè Murray (che non ha mai vinto Parigi) dovrebbe esserci pure Wawrinka che ha vinto Parigi in una finale in cui ha giocato un tennis a mio avviso tra i più grandiosi mai visti su un campo da gioco…cose da alieno proprio contro Nole
Immenso Nadal, giusto riconoscimento per lui. 14 RG è un record che nessuno potrà mai avvicinare.
quello che penso anche io….
Onore a uno degli immortali del tennis,il più grande di sempre sul rosso….gli ho sempre tifato contro,se così si può dire,sia quando giocava con federer che con djokovic, ma questo non c entra con il riconoscere l immensita di questo campione….la testa e la determinazione di un alieno ….chapeau rafa
Ho appena visto il filmato in cui si abbracciano tutti e 4. Stupendo.
Con tutto il rispetto, Murray….???
Grazie di tutto Rafa, 20 anni di emozioni uniche.
C H E. S U P E R. U O M O
El Campeon grandissimo
Cerimonia da seguire con il cappello in mano!
Grazie di tutto, Rafa.
14 vittorie!!! Pazzesco! E insuperabile. ..bisognava gambizzarlo dopo le prime tre vittorie e forse non sarebbe bastato…
Emozionante, i 4 atleti se le sono date di santa ragione per tantissimi anni, in campo si saranno anche odiati, però la stima fra di loro non è mai mancata, ed oggi si scoprono anche amici. Con loro finisce un periodo favoloso per il tennis, ma sicuramente si ripresenterà in futuro con altri attori. Viva il tennis enzo