
Beffa Pellegrino: Tre ritiri tardivi gli costano l’Ingresso alle quali del Roland Garros. Ci saranno almeno tre lucky loser


Le ultime ore prima dell’inizio del Roland Garros 2025 sono state caratterizzate da una serie di notizie che hanno scosso il tabellone principale: ben tre giocatori hanno annunciato il loro ritiro dal torneo parigino. Matteo Berrettini, David Goffin e Raphael Collignon che si è infortunato ieri ad Amburgo hanno dovuto alzare bandiera bianca, aprendo così la strada all’ingresso di almeno tre lucky loser nel main draw.
I ritiri arrivano in un momento particolare per il tennis italiano, che perde uno dei suoi rappresentanti di punta. Berrettini, reduce da una stagione travagliata da problemi fisici, aveva destato ottimismo per la sua presenza al secondo Slam della stagione, ma evidentemente le sue condizioni non gli hanno permesso di scendere in campo sulla terra rossa parigina sempre per colpa di quel problema agli addominali.
Anche David Goffin, tennista belga di grande esperienza sui campi in terra battuta, ha dovuto rinunciare all’ultimo momento, così come Raphael Collignon.
Particolarmente amaro il timing di questi forfait per il tennis italiano. Se i ritiri fossero stati annunciati nella giornata di domenica mattina, infatti, Andrea Pellegrino sarebbe automaticamente entrato nel tabellone di qualificazione. Un vero peccato per il tennista azzurro, che si vede sfumare un’occasione d’oro dato il suo stato di forma.
Marco Rossi
TAG: Andrea Pellegrino, Roland Garros, Roland Garros 2025
Ma solo io non capisco? I bei noti?
@ luca14 (#4391039)
VAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOS
@ aureliriccardo (#4390958)
già assegnate
Già,con certi privilegi i ben noti possono permettersi di giocare anche 365 giorni sulla terra…
Neanche J.Marin poteva permetterselo ai tempi…
Collignon si è fatto male ieri ad Amburgo.
Anche se Berrettini e Goffin si fossero cancellati prima dell’inizio delle qualificazioni del Roland Garros, Pellegrino non sarebbe entrato comunque.
ma hai per caso notato che il taglio del main draw è 204 ? Hai presente che classifica ha di solito la tds n. 1 di un 25k ?
constatazione
vediamo il lato positivo.
il ritiro di Zhang è stato in tempo per l’ingresso di Nardi.
Io, invece, penso che a 28 anni debba prendere come esempio Federico Coria, solo terra battuta ed una presenza costante negli ultimi 6 o 7 anni fra la 70esima e la 100esima posizione (o poco fuori).
Per carità, una Q ad uno Slam non si rifiuta mai, se non altro per il gruzzolo, ma la mia netta impressione, corroborata dal fatto che non ha provato neppure a chiedere una WC per Vicenza, torneo vicino a casa (è pugliese ma mi risulta che si alleni in Emilia) e che oltretutto ha come unico italiano nel MD Andrea Arnaboldi (che potrebbe ritirarsi pure lui, se passasse le Q del RG), è che volesse fermarsi un po’ e preparasi meglio per i futuri challengers di Heilbronn e Perugia, che saranno fondamentali per il futuro della stagione.
tre lucky looser, ma è probabile saranno di più.
fino ad ora sono veramente poche le teste dis erie sopravvisute nelle quali. di sicuro uno fra quinn e tirante e uno fra galan e cerundolo parteciperanno al sorteggio.
zeppieri ha vinto ora, e deve fare il turno conclusivo. purtroppo, per la sua classifica attuale, non può sperare in un eventuale LL ma deve per forza vincere, qualche possibilità in più invece per gigante per essere LL qualora dovesse perdere.
La vera beffa è per Tseng che sarebbe stato il primo ad entrare nel MD ed invece ha perso al primo turno di quali. Capisco che siamo su un forum italiano ma così si allontana il focus sul reale discorso dei ritiri dal MD degli slam.
ma anche a wimbledon
Quello che dico anche io e Andrea lo saprà bene anche lui
Pellegrino deve solo rammaricarsi con se stesso per la sua incostanza. Non puoi azzeccare 3 tornei all’anno. Il suo valore tecnico è comodamente da top 200 e sulla terra sicuramente ancora meglio, ma se non aveva la classifica alla chiusura delle liste vuol dire che non aveva lavorato bene. Anche se ha 28 anni dovrebbe lavorare sul miglioramento anche sul cemento, perchè mantenere la classifica solo con la terra rossa è rischioso… Oltretutto sicuramente farà le quali agli US OPEN.
può ricevere una WC a Vicenza, secondo me è meglio almeno può fare punti importanti in un torneo travestito da future
Chi ha detto che è colpa di Matteo! E’ una costatazione. La colpa è mia. M. R.
Beffa magari sarebbe stata se i ritiri fossero arrivati 2 ore dopo la chiusura ma, insomma, siamo 4 giorni dopo 🙂
E probabilmente ne arriveranno altri 2/3, è standard.
Anticipare la dolorosa decisione di non giocare di giorni e giorni per andare incontro agli alternates delle quali non ha senso.
Non è una polemica all’articolo eh, semplicemente il ribadire quanto questa cosa faccia parte del tennis, di tutti i tornei e specialmente degli Slam, sono sicuro che lo stesso Pellegrino non la vede come beffa ma come cosa quasi scontata che sarebbe accaduta
Infatti non ho capito la necessità di porre la questione in questi termini, modesto parere più attenzione sugli articoli proposti ultimamente, grazie comunque.
Esatto. Pellegrino poteva fare risultati prima invece di buttare mesi di tennis come ogni anno. Non è colpa di nessuno semmai bisogna fare mea culpa
E’ così da sempre ragazzi dai 🙂
Tanti tennisti aspettano a capire e poi si ritirano, non è che pensano all’alternates che non entra, e credo sia pure giusto, prima viene la loro carriera e il loro lavoro.
Tutti gli anni ci sono tanti lucky losers sugli Slam, capitano a tutti.
Insomma, non parlerei di beffa, è una cosa normalissima che accade sempre e da sempre e che fa parte del gioco
quindi sarebbe colpa di Matteo?