Mikhail Kukushkin nella foto
					 
				 
				
			
				
 CHALLENGER Andria (Italia) – Finale, cemento (al coperto)
Campo Tatò Paride – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 5:30 pm)
1. Mikhail Kukushkin 

 vs Leandro Riedi 
ATP Andria

 Mikhail Kukushkin
6
3

 Leandro Riedi
7
6
 Vincitore: Riedi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
L. Riedi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
L. Riedi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Riedi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
L. Riedi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
M. Kukushkin
30-40
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
1-2 → 1-3
L. Riedi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Riedi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
 CHALLENGER Valencia (Spagna) – Finale, terra battuta
Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Alt] Oleksii Krutykh 

 vs Luca Van Assche 
ATP Valencia

 Oleksii Krutykh
6
6

 Luca Van Assche
2
0
 Vincitore: Krutykh 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Krutykh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
O. Krutykh
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
L. Van Assche
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
O. Krutykh
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Van Assche
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
L. Van Assche
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
O. Krutykh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
L. Van Assche
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
 CHALLENGER Temuco (Cile) – Finale, cemento
CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [8] Nicolas Kicker 

 vs [Q] Guido Andreozzi 
ATP Temuco

 Nicolas Kicker [8]
6
4
2

 Guido Andreozzi
4
6
6
 Vincitore: Andreozzi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Kicker
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
N. Kicker
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-4 → 6-4
N. Kicker
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-3 → 3-4
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
 
		
 CHALLENGER Yokkaichi (Giappone)  Finale, cemento
Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Frederico Ferreira Silva 

 vs [3] Yosuke Watanuki 
ATP Yokkaichi

 Frederico Ferreira Silva
2
2

 Yosuke Watanuki [3]
6
6
 Vincitore: Watanuki 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Watanuki
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Ferreira Silva
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-4 → 2-5
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 2-3 → 2-4
F. Ferreira Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
F. Ferreira Silva
0-2 → 1-2
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Ferreira Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-1 → 1-2
Y. Watanuki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
F. Ferreira Silva
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Nei giorni scorsi ho espresso, assieme ad apprezzamento, anche un invito a lasciarlo crescere in pace, auspicio che l’ineffabile Antonio mi sembra continui ad ignorare: il ragazzo ha sicuramente del talento , ma mi sembra ancora presto per darne un giudizio definitivo, che in questo momento non potrebbe che essere prematuro.
Non ce la fai. È più forte di te. Povero Luca … Vittima innocente
Giornata triste per i filogallici, Van Assche sconfitto in finale da un emergente Krutykh, del quale non so niente(qualcuno ne sa qualcosa?), se non che nei giorni precedenti aveva fatto fuori tre italiani, fra cui Darderi, e dal junior Debru (che forse farebbe meglio a cercare di vincere i più accessibili Futures, prima di passare ai Challenger).
In compenso mi sembra degno di menzione Leandro Riedi, un ticinese che potrebbe presto tenere compagnia a Stricker.
Ti consiglio di focalizzare l’attenzione su Riedi… Io è da quel dì che dico che sta crescendo anche se non proprio baby … Fidati ché i francesi giusto il borsone gli porteranno allo svizzero tra un annetto
Luca ha madre italiana, quindi almeno 50% di sangue era in finale. Chiedo agli utenti di non scagliarsi contro Luca van aschee, che obiettivamente è un bel prospetto e soprattutto non ha scelto i suoi tifosi, e quindi non ha colpa se alcuni fenomeni del forum lo “usano” in modo improprio
Si potrebbe invece spendere qualche parola per il 2002 svizzero Leandro Riedi.
10 vittoria di fila e secondo challenger conquistato senza perdere un set.
Insieme a Stricker la Svizzera ha trovato una buona coppia per il dopo Federer.
Non saranno fenomeni però buoni giocatori sì
O Mauro, TU CHE DICI CHE IO SBAGLIO PRONOSTICI (CAPITA, A VOLTE, COME A TUTTI, TE COMPRESO) trova tu le parole per consolare il tuo sodale Antoine (lo so che lui è filocevapcici e tu filopaella, ma c’è altro che vi unisce)
Aoh, Io intanto me vado a magnà ‘n Borsch ‘a scottabocca aa salute vostra. Ciao còre
Confesso a voi fratelli che ho molto peccato in parole, pensieri, opere e omissioni
Confesso che sono incattivito di brutto dalla sconfitta in Davis di ieri
Però, ostrega
CHE LEGNATA VAN ASSCHE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco l’ho scritto. Mi sono abbassato al livello di Mauro. Chiedo l’indulgenza plenaria, Sant’Antoine …………
Niente. Condannato in partenza per colpa del profeta
@ Antonio (#3390968)
Dai almeno debru ha avuto vita facile contro il 1500 al mondo… ah no?!
Che stesa italo belga francese Van Assche
@ Antonio (#3390968)
sei svenuto?
“che legnata Van Assche” cit. (scherzo, mi spiace per l’italo-belga di bandiera francese che sta progredendo molto bene)
Luca ha fatto una figura barbina…molto peggio di LuSiano e Andrea…
@ Antonio (#3390968)
Fossi in te, se davvero volessi scegliere un giocatore giovane non italiano da esaltare per causare fastidio, poserei l’attenzione su Riedi che è alla terza finale challenger consecutiva dopo aver vinto le precedenti due.
Che legnata Van Assche….
Terza finale persa, evito confronti imbarazzanti (per van Assche) con i nostri scarsissimi next gen…
@ Lucio68 (#3391151)
*impensierito
CHE MEGALEGNATA VAN ASSCHE.
@ Antonio (#3390968)
niente trofeo ..riprova sarai più fortunato
Krutyhk ha battuto 6-2 6-0 Van Assche?????? A questo punto dobbiamo rivalutare le sconfitte dei nostri contro questo ucraino(Darderi e Pellegrino)che lo hanno impensierire più del “fenomeno” francese oggi.
@ Antonio (#3390968)
Sarà per la prossima volta, effettivamente giocava contro il numero uno ucraino, sfida proibitiva ma se l’è giocata alla pari sfiorando il titolo 😉
@ Antonio (#3390968)
Che legnata il pollo francese! Quanti trofei hanno vinto quest’anno i giovani italiani e quanti i polletti francesi?!
@ Antonio (#3390968)
commento stuipdo anti italiano e filo straniero
Si fosse chiamato Luca Vanasco o se giocasse sotto bandiera italiana avresti sottolineato come il Luca Vanasco fosse arrivato in finale grazie a 2 ritiri e affrontando avversari con classifica inferiore
Ma tutti gli italiani presenti ad Andria e Valencia che fine hanno fatto? Complimenti a Luca per la terza finale challenger dell’anno e chissà che non arrivi un trofeo oggi