Lorenzo Musetti classe 2002
					 
				 
				
			
				R1: Tobias Kamke (GER) vs Valentin Royer (FRA)
 R1: Ruben Bemelmans (BEL) vs Manuel Guinard (FRA)
 R1: Arthur Rinderknech (FRA) vs (Q)Antoine Escoffier (FRA) [1-0]
 R1: (Q)Lorenzo Musetti (ITA) vs Teymuraz Gabashvili (RUS)
 R1: (WC)Kyrian Jacquet (FRA) vs Mirza Basic (BIH)
 R1: Viktor Durasovic (NOR) vs Cem Ilkel (TUR)
 R2: (12)Mats Moraing (GER) vs Daniel Masur (GER)
 R2: Lukas Klein (SVK) vs (5)Maxime Janvier (FRA)
 R2: Tomas Machac (CZE) vs (16)Mathias Bourgue (FRA)
 R2: Nino Serdarusic (CRO) vs (7)Bernabe Zapata Miralles (ESP)
 R2: (8)Hiroki Moriya (JPN) vs Mischa Zverev (GER)
 R2: (WC)Jerzy Janowicz (POL) vs (11)Quentin Halys (FRA) [1-0]
 R2: (15)Roberto Ortega Olmedo (ESP) vs Luca Vanni (ITA) [0-1]
 R2: Andrea Arnaboldi (ITA) vs (3)Lukas Lacko (SVK) [0-1]
 R2: Vit Kopriva (CZE) vs (10)Tristan Lamasine (FRA)
 R2: (13)Constant Lestienne (FRA) vs Altug Celikbilek (TUR)
 
 
  
  Challenger Quimper CH | Indoor | e46.600 – TDQ e 1° Turno Md
 
 Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [1] Benjamin Bonzi 
 vs [WC] Antoine Escoffier 
 Q
 
CH Quimper

 Benjamin Bonzi [1]
6
3

 Antoine Escoffier
7
6
 Vincitore: A. ESCOFFIER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bonzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
A. Escoffier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 1-4
B. Bonzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-3 → 0-4
B. Bonzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Escoffier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Escoffier
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 6-5 → 6-6
B. Bonzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Escoffier
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
B. Bonzi
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Escoffier
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Escoffier
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
  		 2. [WC] Dan Added 
 vs Luca Vanni 
 (non prima ore: 11:00)
 
CH Quimper

 Dan Added
4
6
6

 Luca Vanni
6
3
7
 Vincitore: L. VANNI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 df
 3-4*
 ace
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Vanni
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
D. Added
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Vanni
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 1-3 → 2-3
D. Added
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
D. Added
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-1 → 0-2
L. Vanni
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Vanni
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
D. Added
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
L. Vanni
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 3-2 → 3-3
D. Added
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
L. Vanni
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Added
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Added
 0-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Added
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
L. Vanni
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 2-1 → 2-2
D. Added
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Added
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 3. Tomas Machac 
 vs Uladzimir Ignatik 
 
CH Quimper

 Tomas Machac
7
6

 Uladzimir Ignatik
6
2
 Vincitore: T. MACHAC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Ignatik
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
T. Machac
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
U. Ignatik
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
U. Ignatik
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
T. Machac
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
U. Ignatik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 ace
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 ace
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 ace
 11-10*
6-6 → 7-6
U. Ignatik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 6-5 → 6-6
U. Ignatik
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
T. Machac
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
U. Ignatik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
U. Ignatik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 4. Daniel Masur 
 vs Lucas Miedler 
 
CH Quimper

 Daniel Masur
6
3
6

 Lucas Miedler
4
6
3
 Vincitore: D. MASUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
L. Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Masur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 4-1
D. Masur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Miedler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Masur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Miedler
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
L. Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Masur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
L. Miedler
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Masur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Masur
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Masur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
L. Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
L. Miedler
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
D. Masur
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
L. Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 3-1 → 3-2
D. Masur
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
L. Miedler
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
  		 5. Raul Brancaccio 
 vs Mischa Zverev 
 
CH Quimper

 Raul Brancaccio
1
6
3

 Mischa Zverev
6
4
6
 Vincitore: M. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Zverev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
M. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
M. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
M. Zverev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Brancaccio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-5 → 1-6
M. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
M. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
  		 6. [WC] Jerzy Janowicz 
 vs [WC] Evan Furness 
 (non prima ore: 18:30)
 
CH Quimper

 Jerzy Janowicz
6
6

 Evan Furness
3
4
 Vincitore: J. JANOWICZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Furness
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 5-4
J. Janowicz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
E. Furness
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
E. Furness
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
J. Janowicz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
E. Furness
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
E. Furness
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
J. Janowicz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-1 → 4-1
E. Furness
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
J. Janowicz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
  		 7. [WC] Kyrian Jacquet 
 vs Mirza Basic 
 (non prima ore: 20:00)
 
CH Quimper

 Kyrian Jacquet
7
3
6

 Mirza Basic
6
6
3
 Vincitore: K. JACQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Jacquet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
K. Jacquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Jacquet
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Jacquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
K. Jacquet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
K. Jacquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Basic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
K. Jacquet
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
K. Jacquet
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Basic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. Jacquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
K. Jacquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
  		 
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [2] Lorenzo Musetti 
 vs Jaroslav Pospisil 
 Q
 
CH Quimper

 Lorenzo Musetti [2]
6
6
6

 Jaroslav Pospisil
7
4
4
 Vincitore: L. MUSETTI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
L. Musetti
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Pospisil
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Pospisil
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Pospisil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
J. Pospisil
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-2 → 4-3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Pospisil
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Musetti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 df
6-6 → 6-7
J. Pospisil
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 6-5 → 6-6
J. Pospisil
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
L. Musetti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Pospisil
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
J. Pospisil
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
  		 2. Andrea Pellegrino 
 vs Lukas Klein 
 (non prima ore: 11:00)
 
CH Quimper

 Andrea Pellegrino
6
3

 Lukas Klein
7
6
 Vincitore: L. KLEIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Klein
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Klein
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
L. Klein
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 3-3 → 3-4
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Klein
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
  		 3. Pedja Krstin 
 vs Vit Kopriva 
 
CH Quimper

 Pedja Krstin
3
3

 Vit Kopriva
6
6
 Vincitore: V. KOPRIVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Krstin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
V. Kopriva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
P. Krstin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Krstin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Krstin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
V. Kopriva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
P. Krstin
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
V. Kopriva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Krstin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
P. Krstin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
V. Kopriva
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
  		 4. Pavel Kotov 
 vs Altug Celikbilek 
 
CH Quimper

 Pavel Kotov
5
1

 Altug Celikbilek
7
6
 Vincitore: A. CELIKBILEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Celikbilek
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-3 → 0-4
A. Celikbilek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
P. Kotov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Celikbilek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
A. Celikbilek
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 5. Nino Serdarusic 
 vs Markus Eriksson 
 
CH Quimper

 Nino Serdarusic
6
6
6

 Markus Eriksson
1
7
4
 Vincitore: N. SERDARUSIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
N. Serdarusic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
M. Eriksson
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Serdarusic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 4-3 → 5-3
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
N. Serdarusic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Eriksson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
  		 6. Andrea Arnaboldi 
 vs Alex Molcan 
 
CH Quimper

 Andrea Arnaboldi
6
6

 Alex Molcan
1
4
 Vincitore: A. ARNABOLDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molcan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Molcan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Molcan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Molcan
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
A. Molcan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
A. Molcan
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Molcan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 1-0 → 1-1
A. Arnaboldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
  		 7. Viktor Durasovic 
 vs Cem Ilkel 
 
CH Quimper

 Viktor Durasovic
6
4
4

 Cem Ilkel
4
6
6
 Vincitore: C. ILKEL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Durasovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
V. Durasovic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
V. Durasovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Ilkel
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
V. Durasovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Durasovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
V. Durasovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
V. Durasovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
C. Ilkel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Durasovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
V. Durasovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
V. Durasovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
  		      				
		 
		
Prova emoticons ❤️
@ itf expert (#2505367)
sei patetico.
ti ho detto che me ne importa una beata cippa della tua palla pesante. non che questa non esiste.
il tuo problema è che con me hai voluto arrogarti qualità (da esperto o persona con spessore culturale ed ironia) che non ti appartengono.
la prossima volta valuta bene con chi ti vai a scontrare.
Eh, il fatto è che io vedo che:
1) io (come fanno altri utenti ed anche TUTTI gli addetti ai lavori) uso il concetto di “pesantezza”, lei mi pare invece avesse detto che era inesistente. Se ora lei vuole attaccare quel concetto, allora deve per forza “attaccare” la definizione di cataflic, perché, visto che è buona, la faccio mia visto che sarebbe troppo dispendioso mettersi a fargli le pulci per trovarne un’altra “limando” le eventuali imperfezioni che avesse (mica io ho il monopolio delle definizioni tecniche, anzi, può capitare benissimo che altri, che utilizzano i miei stessi concetti, riescano a spiegarli in breve meglio di me…), quindi, prego, a lei…
2) se però di quel concetto non gliene frega nulla ed invece, come faceva il buon alessandro-uber, lei è interessato a frequentare il forum solo per “scontrarsi” con utenti del “mio tipo” e per “espormi al pubblico ludibrio” qualora io scrivessi sciocchezze tecniche, ho già indicato in altro topic i miei post “tecnici” sui quali avevo più perso tempo per postarli: topic “Italiani nei tornei World Tennis Tour” del 22 e del 21 febbraio 2019: ancora una volta, prego, si accomodi li e demolisca pure: io lo chiedo sempre, visto che ho sempre tanto da imparare…
3) Ormai, su questo forum, ne ho lette talmente tante che non mi stupisco certo di nulla. Certo che però, con questo commento, ha dimostrato lei di essere il più “suscettibile”: qui io parlavo con cataflic e ora lei, a distanza di un giorno, è andato a ripescare questo mio commento in questo topic… E sì che non è che le avessi dedicato così tanta attenzione…
PER TUTTI:
invito a leggere la pagina
http://www.livetennis.it/post/308032/challenger-bergamo-i-risultati-completi-del-day-1-bene-sinner-e-marcora-video/comment-page-1/
vi divertirete!
da notare: post n.1 (il n. di pollici versi), il post n.65, ma sopratutto il post n.71 (purtroppo e ripeto purtroppo, quest’utente non scrive più sul forum).
i lupis in fabula…
e che sfortuna per gli intelligenti non potersi erudire dalle tesi degli ignoranti.
sopratutto quando queste tesi non vengono messe nero su bianco, così come ti ho chiesto nel post su djokovic, per paura del pubblico ludibrio.
ti consiglio un lungo periodo di riposo.
E’ soprattutto ottimo dire: “è un concetto di una banalità totale” (tanto che, se si parla con un addetto ai lavori, lui non sta manco a spiegartelo, perché dà per scontato che anche uno che conosca soltanto il primo abc del tennis sappia di che si parla). Io purtroppo ho perso la pazienza di spiegare queste cose, visti gli “alessandri” che l’anno scorso mi hanno fatto passare la voglia di commentare qua… Fortuna, per i neofiti, che esistono utenti molto più pazienti di me…
Branduardi docet.
lui cantava …alla fiera dell’est…..c’era…..
qui diciamo…alla fiera delle ovvietà…..c’erano……………….
non essere pessimista.
basterà un peperoncino calabrese infilato dove non batte il sole, un trattato di fisica generale edizione livetennis, e vedrai che il nostro Musetti volerà come un aquilone.
@ les (#2504513)
Su Instagram ha messo un post in cui faceva riferimento alla ripresa dell’attività, bisogna capire quale, comunque per me è più facile vederlo fra un po di tempo in un reality che nel tabellone principale di uno slam
È la capacità di imprimere, a parità di consistenza, velocità e rotazione alla palla, sia quando si è piazzati su palle semplici da spingere, sia durante un palleggio su palle più complesse in movimento, sia quando si viene colti in situazioni di poco equilibrio.
Poi c’è chi ha palle pesanti e anticipa pure togliendo ulteriore tempo all’avversario.
È un concetto di una banalità totale.
Non è l’unica caratteristica necessaria per giocare nel tennis di vertice atp, ma le alternative sono delle gambe velocissime, una tenuta mentale monster o un braccio colpito dal fulmine di Odino dopo Mc.
che non hanno mai preso in mano un manuale di fisica
già
Io personalmente mi focalizzerei piuttosto sull’ennesima (purtroppo) sconfitta inappropriata di Pellegrino che sulla vittoria risicata di Musetti.
quinzi mi dicono prossimo al ritiro.
@ Agostino (#2504459)
watanuki a recanati e munar al challenger di firenze
Complimenti a Quinzi che sabato compie 24 anni perché nel 2020 è ancora imbattuto
Scusami, vorrei chiedere il tuo parere NON su Musetti, ma su una cosa “generale”. Cosa risponderesti a quegli utenti che dicono: “nel tennis non esiste il concetto di palla pesante, nessun addetto ai lavori lo usa e non vuol dire nulla”?
Ripeto, NON parliamo nè di Musetti nè di altri singoli giocatori, ma solo di concetti “generali”…
Invece di parlare male ricordatemi l’ultima volta in cui musetti ha perso facile da qualcuno ….io ricordo il primo set con Casper ruud a Roma e a Milano contro Zeppieri ( prequali delle next gen finals).
@ cataflic (#2504404)
Vero,la palla di Musetti è ancora un pochino leggerina.
Vero pure che domani sorgerà il sole.
Piove,opposizione ladra.
Pellegrino condannato a stare fuori dai 300
@ ilpallettaro (#2504177)
A 17 anni,ovvio che qualcosa vada rivisto. Pensa,persino Sampras ed Edberg a quell’età facevano cesti.
Pure te che ne hai sicuramente un po’ di più, dattela una guardata,no?
sono due mondi diversi: la superficie degli AO fa rimbalzare molto la palla tanto da consentire a rafa, a stan e a thiem di essere molto competitivi mentre i bombardieri sono usciti in fretta. in francia si impatta sotto il ginocchio e gli scambi durano 2 colpi, 3 quando va di lusso.
Contentissimo per la nuova vittoria di Vanni……e due! Male Pellegrino ma restano ancora Arnaboldi e Brancaccio….
Musetti io se riesco me lo guardo sempre…sperando di vedere andare di là delle palle più corpose e ficcanti che per ora non ci sono.
Pur tifando al 110% per lui, sempre, non riesco a non avere qualche perplessità.
Per me che vinca o perda ora è secondario di per se, vale solo come rinforzo motivazionale per continuare nella sua possibile crescita.
Tanto un giorno che si svegliasse con una palla di un certo tipo con la testa e il braccio che ha va nei 100 nel giro di 6 mesi.
Brutto cliente adesso per musetti.
Gabashvili
Pellegrino la maturità non arriva mai.
Tempo sprecato
Con quel drittino non si va da nessuna parte
@ ilpallettaro (#2504267)
Guarda che l’Australia non è così lenta come pensi te , quest’anno è greenset un filo più lento del plexi cushion ma anche Quimper è una mescola media non è Ortisei!!!
Vai Lucone. 9 aces, 5 DF. La strada è ancora lunga ma il lavoro alla lunga paga
A me piace il fatto che sia andato a giocare le quali di un challenger. A prescindere dai tanti punti dove deve ancora migliorare, la mentalità è quella di un giocatore che vuole arrivare. E questa è la base di partenza.
Su questo sono perfettamente d’accordo.
Il greenset degli AO è tutta un’altra cosa.
Secondo con certa gente è tempo sprecato.
@ Espertodipallacorda (#2504293)
l’analisi non fà una grinza.
Bravo.
bravo Vanni.
completamente fermo di gambe e col servizio al 70%, ma la porta a casa.
sperando tempi migliori
Cercherò ora di spiegarti (per quanto inutile) perché la tua “leonata da tastiera” è una sciocchezza piuttosto infelice che denota una conoscenza prossima allo zero di come funziona il tennis professionistico. Nel tennis contano, ai fini di qualsivoglia vittoria, almeno tutte le seguenti variabili:
– motivazione (Musetti era reduce da due importanti successi nelle quali Slam… capisci che retrocedere di categoria può portare ad un un’impoverimento sul piano motivazionale).
– stanchezza fisica (Lorenzo certo ha avuto tempo per riposare dopo la tournée oceanica, ma voglio vedere te a passare dall’Oceania all’Europa con poco allenamento e la necessità di conseguire un risultato positivo).
– pressione (ragazzo di 17 anni che parte coi favori del pronostico… prova a trasferire il tuo commento dozzinale nella psiche di un ragazzino…)
– giornata no (oggi tanti colpi non entravano)
– AVVERSARIO (essere vecchi vuol dire avere il triplo dell’esperienza e, pur non avendo grande brillantezza e fisica e tecnica, saper sfruttare le difficoltà dell’altro mettendolo in condizione di sbagliare).
Queste variabili coesistono in ogni partita. Prima di scrivere ogni commento ti consiglio di tenerle a mente.
Lorenzo, rispondo al tuo come si fa a perdere un set. Nel tennis di oggi accade, c’è un equilibrio incredibile, basta mollare un attimo e ti trovi sotto. Forse sei nuovo nel tennis perchè ci sono molti esempi di giocatore topo 100 che hanno perso set o match con giocatori molto dietro la classifica. 500, 700, ricordo Coric a Casablanca due anni fa rischiare di perdere con il 1000 quindi…
concordo che difficilmente a 17 anni hai il servizio di un 25enne.
quello che voglio dire è che, guardando la partita (è ancora online, potete vederla tutti), è molto molto indietro, non c’è né velocità né complessità di palla.
la superficie è completamente diversa.
il challenger di quimper come quasi tutti i challenger europei di questa stagione si gioca sul velocissimo. vedere così pochi ace è sorprendente.
Tu si che ne capisci di tennis. Cambia sport.
Ma se non ne capisci niente fai più bella figura a non scrivere boiate
Ma Vanni ha risolto i suoi problemi al ginocchio? Perché ho visto un paio di suoi games e mi sembra abbia veramente mobilità ridotta. Quando batte non stacca i piedi da terra e anche sullo scatto mi sembra molto rigido.
Ottimo Musettiiii!!! Avanti a tuttaaaa!!!!
Non c’era bisogno di specificare che non sei del mestiere: l’avevamo capito tutti!
Non c’era nessun bisogno di specificare che non sei del mestiere: l’avevamo capito tutti!
Perché? Hai anche pensato per scrivere quel post assurdo che denota mancanza di rispetto per due tennisti?
Potremmo evitare di assaltare un ragazzino almeno quando vince?
Lui è forte dal divano
Va bene così Lorenzo.. L’importante era vincere e prendere confidenza con i campi.. Domani bisogna alzare il livello!
Bene Musetti! Bella rimonta.
Bravo Musetti ha qualificarsi
@ Lorenzo F. (#2504218)
Ma si vede da cosa scrivi …. allora Copil 30 anni avanti 5/2 al terzo con un diciassettenne andrebbe radiato!!!!
@ ilpallettaro (#2504177)
Ieri Roger con Fucsovics in 4 set ne ha fatti cinque …. Roger!!!!
Ma lascia stare te, ma guarda questo che vuol dirmi cosa devo pensare e scrivere!
Che idiozia, io non faccio questo mestiere e tantomeno non sono neanche una promessa del tennis italiano!
@ Bar (#2504198)
Non ci arrivano.. Sono gli stessi che criticano sinner in continuazione.. È più forte di loro
Il servizio di praticamente qualsiasi diciassettenne va rivisto.
Quasi nessuno ha già un servizio complessivamente efficace a quell’età.
Lorenzo, per pietà, lascia stare, non sai nemmeno di cosa stai parlando.
non una gran partita, una sequenza di unforced error dietro l’altro.
musetti nel primo set ha fatto 1 ace: se non fai ace su questa superficie, significa che il servizio va rivisto.
diciamo che su una superficie del genere sinner ti fa almeno un ace a turno di battuta. almeno, perché te ne può fare tranquillamente due o tre.
@ Lorenzo F. (#2504153)
Secondo te dovrebbe ritirarsi dal tennis a 17 anni? Ricordati che ha appena superato due turni nelle quali di uno slam ed è arrivato da poco dall’Australia
Male musetti con un ex giocatore
Lorenzo F. infatti come si fa… ti aspettiamo sul campo a mostrarci che non si può fare!
Clicca qui per visualizzarlo.
Come si fa a perdere anche un solo et da un 38enne a fine carriera è n. 652 del ranking? Mah…