Fabio Fognini classe 1987, n.11 ATP
					 
				 
				
			
				 
 ATP Masters 1000 Canada 1000 | Cemento | $5.701.945 – Ottavi di Finale
Court Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [14] Marin Cilic 
 vs [2] Dominic Thiem 
ATP Montreal 

 Marin Cilic [14]
6
4

 Dominic Thiem [2]
7
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
M. Cilic
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Thiem
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 df
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 4-5
M. Cilic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Cilic
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
 
		
2. [6] Karen Khachanov 
 vs Felix Auger-Aliassime 
 (non prima ore: 20:30)
ATP Montreal 

 Karen Khachanov [6]
6
7
6

 Felix Auger-Aliassime
7
5
3
 Vincitore: K. KHACHANOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
4-1 → 4-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
6-5 → 7-5
F. Auger-Aliassime
5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 ace
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime
5-3 → 5-4
F. Auger-Aliassime
3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
 
		
3. [1] Rafael Nadal 
 vs Guido Pella 
 (non prima ore: 00:30)
ATP Montreal 

 Rafael Nadal [1]
6
6

 Guido Pella
3
4
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Nadal
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pella
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
R. Nadal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
G. Pella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. [Alt] Hubert Hurkacz 
 vs [16] Gael Monfils 
ATP Montreal 

 Hubert Hurkacz
4
0

 Gael Monfils [16]
6
6
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Banque Nationale – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [8] Daniil Medvedev 
 vs Cristian Garin 
ATP Montreal 

 Daniil Medvedev [8]
6
6

 Cristian Garin
3
3
 Vincitore: D. MEDVEDEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
C. Garin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
C. Garin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Medvedev
 15-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Garin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 5-2 → 5-3
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
2. [13] Nikoloz Basilashvili 
 vs [3] Alexander Zverev 
ATP Montreal 

 Nikoloz Basilashvili [13]
5
7
6

 Alexander Zverev [3]
7
5
7
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 df
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 df
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 6-5 → 6-6
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Zverev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Zverev
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Zverev
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
3. Adrian Mannarino 
 vs [7] Fabio Fognini 
 (non prima ore: 00:30)
ATP Montreal 

 Adrian Mannarino
2
5

 Fabio Fognini [7]
6
7
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
F. Fognini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 4-5 → 5-5
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Fognini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Mannarino
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. [10] Roberto Bautista Agut 
 vs Richard Gasquet 
ATP Montreal 

 Roberto Bautista Agut [10]
7
7

 Richard Gasquet
5
5
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
5-5 → 6-5
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 5-4
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
3-3 → 4-3
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Bautista Agut
2-2 → 3-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 6-5 → 7-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 5-4
R. Bautista Agut
3-3 → 4-3
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
R. Bautista Agut
1-3 → 2-3
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
0-2 → 1-2
R. Gasquet
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Benoit Paire 
 / Stan Wawrinka 
 vs Kevin Krawietz 
 / Andreas Mies 
ATP Montreal 
 
 Benoit Paire / Stan Wawrinka
6
3
10
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
3
6
8
 Vincitori: PAIRE / WAWRINKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Paire / Wawrinka
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-5 → 3-6
B. Paire / Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
K. Krawietz / Mies
3-3 → 3-4
B. Paire / Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 2-3
B. Paire / Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-3 → 1-3
K. Krawietz / Mies
0-2 → 0-3
B. Paire / Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Paire / Wawrinka
5-3 → 6-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-2 → 5-3
B. Paire / Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
B. Paire / Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
K. Krawietz / Mies
 15-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
B. Paire / Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
K. Krawietz / Mies
1-0 → 1-1
B. Paire / Wawrinka
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. Rohan Bopanna 
 / Denis Shapovalov 
 vs Kyle Edmund 
 / Taylor Fritz 
ATP Montreal 
 
 Rohan Bopanna / Denis Shapovalov
6
6
 
 Kyle Edmund / Taylor Fritz
3
4
 Vincitori: BOPANNA / SHAPOVALOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Shapovalov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
K. Edmund / Fritz
5-3 → 5-4
R. Bopanna / Shapovalov
4-3 → 5-3
K. Edmund / Fritz
4-2 → 4-3
R. Bopanna / Shapovalov
3-2 → 4-2
K. Edmund / Fritz
3-1 → 3-2
R. Bopanna / Shapovalov
2-1 → 3-1
K. Edmund / Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Shapovalov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
K. Edmund / Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Shapovalov
5-3 → 6-3
K. Edmund / Fritz
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Bopanna / Shapovalov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
K. Edmund / Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
R. Bopanna / Shapovalov
2-2 → 3-2
K. Edmund / Fritz
2-1 → 2-2
R. Bopanna / Shapovalov
1-1 → 2-1
K. Edmund / Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
 
		
3. Austin Krajicek 
 / Michael Venus 
 vs [7] Bob Bryan 
 / Mike Bryan 
ATP Montreal 
 
 Austin Krajicek / Michael Venus
5
6
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [7]
7
7
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
B. Bryan / Bryan
6-5 → 6-6
A. Krajicek / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
B. Bryan / Bryan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
A. Krajicek / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 ace
 3-3 → 4-3
B. Bryan / Bryan
3-2 → 3-3
A. Krajicek / Venus
2-2 → 3-2
B. Bryan / Bryan
2-1 → 2-2
A. Krajicek / Venus
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
B. Bryan / Bryan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
A. Krajicek / Venus
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bryan / Bryan
5-6 → 5-7
A. Krajicek / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-5 → 5-6
B. Bryan / Bryan
5-4 → 5-5
A. Krajicek / Venus
4-4 → 5-4
B. Bryan / Bryan
4-3 → 4-4
A. Krajicek / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
B. Bryan / Bryan
2-1 → 2-2
A. Krajicek / Venus
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 2-0 → 2-1
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Krajicek / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Court 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [5] Jean-Julien Rojer 
 / Horia Tecau 
 vs Rajeev Ram 
 / Joe Salisbury 
ATP Montreal 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [5]
3
6
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury
6
7
 Vincitori: RAM / SALISBURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Ram / Salisbury
5-5 → 5-6
J. Rojer / Tecau
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 4-5 → 5-5
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
J. Rojer / Tecau
3-4 → 4-4
R. Ram / Salisbury
3-3 → 3-4
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Rojer / Tecau
1-2 → 2-2
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rojer / Tecau
3-5 → 3-6
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
R. Ram / Salisbury
1-4 → 1-5
J. Rojer / Tecau
1-3 → 1-4
R. Ram / Salisbury
1-2 → 1-3
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
R. Ram / Salisbury
0-1 → 0-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. Marcel Granollers 
 / Horacio Zeballos 
 vs Andrey Rublev 
 / Alexander Zverev 
 (non prima ore: 22:00)
ATP Montreal 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos
6
6
 
 Andrey Rublev / Alexander Zverev
4
4
 Vincitori: GRANOLLERS / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 6-4
A. Rublev / Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 5-3
A. Rublev / Zverev
4-2 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 4-2
A. Rublev / Zverev
3-1 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Rublev / Zverev
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
A. Rublev / Zverev
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 6-4
A. Rublev / Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Rublev / Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Rublev / Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-3 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Rublev / Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
A. Rublev / Zverev
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Giusto. È il momento di incoraggiarle, ma serve partire da una base di giovanissime e spingerle il più in alto possibile. La federazione deve fare di più per il tennis femminile perché per le ragazze i problemi di inserimento e realizzazione a livello pro sono maggiori rispetto a quelli dei maschi.
@ M_campione (#2406707)
Bravi!!
Per me o non hai mai visto giocare Ferrer o la tua estetica del tennis è quantomeno discutibile…Lo spagnolo è stato un giocatore fortissimo, ma certo non bello da vedere, praticamente un muro che ributtava di là ogni cosa dotato di gambe e polmoni eccezionali, paragonare Mannarino a lui è un insulto all’intelligenza, viste le carriere dei due, non certo all’estetica.
Bravo Fogna
Ciao Rudy, anch’io sono uno che scrive di rado ma ci tengo a scrivere che sono d’accordo con il tuo discorso. Ho da poco passato i 40 anni, lo seguo da 30 e mai ho visto il tennis italiano così in alto. Un po’ di anni fa vincere anche solo un torneo all’anno era tanta roba. Oggi con i nostri giocatori attuali ci sembra normale, ma basta guardare ciò che accade in campo femminile per rendersi conto che quello attuale è un grande momento. Certo, non abbiamo un campione che vince gli slam, ma diversi ottimi giocatori alcuni dei quali possono ancora dare moltissimo. Sempre forza azzurri.
PUFFF!!!!….e marvar e oscar spariscono!….nel nulla!
a me quello che piace di Mannarino è che non sai mai dove tira la palla e a che velocità’….pero’ Ferrer era un altro pianeta
Si, infatti, la palla di Ferrer viaggiava il doppio di quella di Mannarino.
Grazie a tutti quelli che hanno commentato il mio post….
Alla fine sono ancora in viaggio (il primo post lo scrissi appena dopo il decollo da Johannesburg).
Non sono riuscito a vedere FF, non avevano ancora caricato highlights fini alle 6 stamattina….
Contro Rafa sempre partita da “tripla”….credetemi che avrei più paura incontrasse un Bautista Agut. E non scherzo !
Caro Lei, quando c’era LUI…
@ rudynesta (#2406438)
Bravo. Ora, pero’ è anche il momento di sostenere il Tennis femminile, dalle junior a quelle più navigate.
Vedo spesso commenti stucchevoli e poco carini. Sarebbe ora di smetterla.
I veri tifosi sportivi sono quelli che a prescindere dei risultati, non sparano a zero sulle nostre.
Hanno bisogno del nostro sostegno, ORA più CHE MAI ❗ . Un po’ di empatia non guasta.
Poi lasciamo da parte i vari haters, rosiconi, ignoranti e frustrati.
A parte il discorso estetico (anche Ferrer non è uno stilista del Tennis), è proprio diversa la consistenza dei 2 giocatori: uno è di acciaio, l’altro se va bene di alluminio….
E anche l’odioso e insopportabile Mandarino è archiviato. Adesso si trova in una situazione molto simile a quella di Montecarlo. In pratica se batte Nadal puo vincere il torneo
Testina!!! Con Nadal bello concentrato! Secondo me; anche questa volta puoi spuntarla! Su quella palla e appena puoi regalaci un po’ della tua arte! Vamos!! Fognaman!
Bravo! Cerca di scrivere di più su questo sito, permettimi un aforismo: è un po come andare a votare se ci vanno in pochi vanno su sempre i peggiori… È importante che persone come te scrivano perché solo così si può avere una maggioranza sensata su questo sito.
@ I pantaloni di Cesnokow (#2406543)
Sta talmente bene che vuole operarsi al piede
Chi paragona mannarino a ferrer non saprebbe vedere la differenza tra una racchetta da tennis e una da paddle
Se Fogna stanotte batte Rafa, Roger torna #2 in classifica, giusto?
Bravo Fognini, il francese spesso ha giocato brutti scherzi ai giocatori italiani, vittoria non scontata.
Sto seguendo con simpatia e curiosità le gesta di Sinner, grande prospetto, grande potenzialità…gli auguro un giorno di arrivare ad esprimere un tennis di alta qualità, quello che da anni esprime Fabio Fognini, un talento assoluto come pochi ce ne sono al mondo
Bravo Fogna, finora ha fatto il suo, sfruttando anche 2 turni non impossibili. Ora serve prestazione TOP….
Mi è sembrato un Fognini veramente lucido e tranquillo
Caro amico, il problema non sono i risultati dei nostri giocatori, il problema è che con questo abuso dei social, unito anche ad una disoccupazione sempre altissima, molta gente sfoga le proprie delusioni e passa le giornate a cazzeggiare su internet.
Non hai risposto alla domanda.. e si parlava di Berrettini e Fognini. Tirare in mezzo Karlovic (che non mi piace per niente) non so quanto renda onore alla tua capacità di osservazione.
ammettiamo che potessimo dare l’avversario che vogliamo a fognini di quelli che hanno raggiunto i quarti per caratteristiche è gioco chi sarebbe stato meglio al posto di nadal????zverev nel cemento??thim e infuocato,meldeved mmmm,forse era monfis il più o meno ostico ma se va il servizio al francese sono cavoli,bautista è uno dei pochi che ha sconfitto nole quest’anno,kacianov …..ditemi voi.
Mannarino somiglia a Ferrer? direi una brutta copia proprio!
Ricordati di darci un altro pronostico per il match contro Nadal…..porti fortuna!
Forza Fogna!
@ lesser (#2406566)
chi m’ha messo meno 1 su mi piace o no????ho detto la verita marrinarò quest’anno non ha avuto molti successi anzi tutti scontri persi con gl’italiani.l’abbiamo incontrato spesso nei tornei,sonego l’ha battutto,berrettii pure,cecchinato forse pure lui,fognini ieri sera,seppi mi pare l’abbia battuto pure lui,non ricordo con chi ha vinto con uno dei nostri ma quest’anno per marrinarò la sua sfortuna è che ha sempre perso o fermato nei tornei ai primi turni da italiani
@ gene61 (#2406589)
Gene, ti porto la mia modestissima esperienza. Due anni fa ho incontrato Quinzi al foro italico, ci siamo fermati per fare 2 foto. Lui disponibile e simpatico, gli dissi di non abbattersi e crederci di più perché avrebbe potuto e dovuto arrivare a livelli importanti. Gli chiesi se seguiva il sito di live tennis e mi disse che ci aveva provato qualche volta ma dopo aver letto una serie di cattiverie gratuite ci aveva rinunciato. Sono assolutamente d’accordo con Rudy. Forza Italiani!
Ciao Rudy, io scrivo dall’aeroporto Ciarls de Gol e mi sto in-aereo-ando per la Martinica.Secondo me la pessima qualità dei commenti è frutto di quei cogli oni di ‘autori’ (1? 2? 3 personaggetti in cerca di autore) che hanno trasformato il sito in un contenitore di meeeer,da. In questi ultimissimi anni, tutti i Forum sono diventati dei contenitori di meeeer,da come anche le trasmissioni televisive (???), perché gli ‘autori’ (in questo caso un personaggetto con, forse, un suo parente aiutante) in tempi non sospetti hanno notato che qualche litigio e un po’ di marcio/meeer,da facevano aumentare ascolti (commenti nel caso di questo ricettacolo di meeer,da). All’inizio il gioco funzionava, così gli ‘autori’ hanno iniziato a intervenire sempre più spesso per spargere meeeer,da -in sostanza si sono trasformati loro stessi in trolloni trasformandosi in realtà in cogli oni, e sopravanzando di gran lunga i provocatori naturali, che hanno una loro ‘sana’ funzione. Alla fine, a parte qualche ragazzetto e minus habens, la gente più scafata si è un po’ stufata del giochetto divenuto piuttosto evidente – lo spargimento artificioso della spazzatura intendo – così ora nel sito, sono rimasti gli ‘autori’ cogli oni che devono inventarsi ogni giorno qualche nick nuovo cercando il giusto compromesso tra spargimento di meeer,da e commenti sensati. Ma la finzione non funziona. Solo un cogli one potenziale può trasformarsi in un cogli one reale, pertanto una volta che l’ ‘autore’ si è trasformato in cogli one reale, non è più possibile tornare indietro (questione ‘entropica’). Per spargere meeer,da in un Forum, come in una trasmissione televisiva, senza che il Forum o la trasmissione puzzi di meeer,da ci vuole molta intelligenza. Dote assai rara oggigiorno… Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Ciao Rudy saluti dalla Martinica (nel frattempo sono s-aereo-ato dall’aereo. Qui si sta na bellezza)
Anche a Montecarlo Nadal arrivava alla sfida contro Fognini dopo aver battuto Pella
Stamattina a colazione sto leggero…solo spremuta di mandarino…
Beh, i gusti per carità… Però di gente che gioca peggio c’è ne…
Fabio ha giocato molto bene e ha meritato di vincere contro Mannarino che è semplice una bella gatta da pelare…con questo risultato Fabio ha raggiunto almeno i QF in 5 Mastes1000 su 9,mentre nei rimanenti 4 è arrivato agli ottavi,mica male!
Grazie Rudy per l’ottimo commento che condivido tutto tranne nella parte finale.
Io non credo che i vari atleti e professionisti che commentiamo, qualche volta a favore e qualche volta contro, possano mai farsi condizionare dalle cose che vengono scritte sia nel bene che nel male. Sarebbe assurdo farsi influenzare da chi dietro una tastiera spara sentenze, crea strategie, percorsi di preparazione o reputa scarsi tennisti in 200a posizione mondiale, quando poi magari non ha nemmeno mai giocato una partita a tennis.
Io credo che gli atleti siano interessati solo a quello che pensano gli addetti ai lavori.
Dopo anni di vacche magre ora finalmente iniziamo ad avere un buon movimento e insieme a qualche ottimo veterano, un sacco di giovani si pretendono verso la top100
Come tifosi e appassionati godiamoci questi momenti approfittando della tecnologia che ci permette di seguire in tempo reale i nostri tennisti persino nei challenger
Peccato trovarsi subito ai quarti dalla parte DI Nadal.. In questo torneo si poteva andare ancora più avanti.
ImAndrei oltre nella appoggiare la tua osservazione.. i disfattisti sono proprio degli incompetenti provocatori spesso di estrazione calciofila e pertanto avvezzi alla polemica sterile da bar al lunedì…
Il torneo lo vincono Nadal o Monfils,è sicuro. Ma oggi lezione di tennis 😆
@ rudynesta (#2406438)
Grazie Rudy!
Bravissimo Fabio
@ rudynesta (#2406438)
Grande Rudy,soprattutto in questo periodo di vacanze per molti,il clima dovrebbe essere piu’disteso.
Al contrario si vedono commenti beceri,atti solo ad inasprire gli animi,volutamente cattivi a prescindere.
Mi dispiace che ci siano persone
di questo tipo,che sfogano sui blog le loro frustrazioni.
Sono persone deboli che andrebbero aiutate.
Quoto questo tuo post e buone vacanze a tutti.
Forza Fognini e forza a tutti gli azzurri.
Bellissimo post, è vero hai ragione me li ricordo bene quei momenti. E mi sono dato questa risposta: a noi alla gente piace sognare, piace la previsione futura, ci piaceva quinzi quando era 400 del mondo ma lo fantasticavamo nei top 5, ora siamo tutti proiettati su sinner…ma la realtà nuda e cruda non ci attizza… è troppo poco malleabile….di sicuro quando si ritireranno seppi bolelli Lorenzi e Fognini rimpiangeremo questi giorni…
@ Amantetennis (#2406567)
Ciao Rudy, hai ragione e hai fotografato bene la situazione. Molti hanno la memoria corta sulla situazione 4 o 5 anni fa. Direi che la soglia delle soddisfazioni si è spostata un bel po’ in alto per noi tifosi italiani.
I disfattisti ci sono purtroppo, ma non sono veri appassionati. Bisogna ignorarli come unica soluzione.
Ben detto, sono d’accordissimo!!
Bravo Fabio partita da vincere è vinta in soli due set con un marinaro che la prese da tutti gl’italiani auest’anno.certo adesso nadal ma tu credimi forza
Grandissimo Fabio!!!
Meraviglioso!!!
Tutto facilmente previsto.
Bravissimo Fabio contro un giocatore ostico e … brutto da vedere. Sarà anche 37 al mondo, sarà anche duro da battere, ma vederlo giocare è un affronto all’estetica: non gioca a tennis, tira di là la palla, stop. E pensare che qualcuno lo paragona a Ferrer.
Forza Gasquet adesso
Sono contento sopratutto per il mitico ItalyFirst, fogniniano doc, che finalmente può terminare la sua fase “stilita”, scendere dalla colonna e festeggiare come solo lui sa fare…
Oggi Fabio molto lucido, attento e soprattutto paziente. Ottimo match portato a casa, nonostante un piccolo calo di concentrazione nella fase centrale del secondo set e al momento di chiudere sul 5-3. Note positive il servizio e il rovescio. Domani si può sperare di fare partita pari con Nadal, che non ho visto benissimo contro Evans, ma, si sa, i fuoriclasse in tornei del genere riescono ad alzare il livello con l’avanzare dei turni.
Finalmente un Fognini che esprime appieno il suo tennis champagne…
🙂
Hai proprio indovinato
6 3 62 per mandarino in meno di un ora e mezzo
Partita interpretata da top ten, risultato che poteva essere ancora più netto. Gestione tecnico-tattica perfetta con pochi colpi piatti e numerose variazioni in back e in chip che hanno mandato in tilt il tennis puramente di ritmo del francese , che comunque è rimasto attaccato con i denti al match fino all’ultimo.
I quarti per la prima volta alla Rogers Cup!! Dopo la semi a Montecarlo nel 2013 i quarti a Cincinnati nel 2014 La semi a Miami nel 2017 i quarti a Roma nel 2018 e STRATOSFERICA VITTORIA A MONTECARLO quest’ anno!..E non venitemi più a dire che Fabio non è competitivo nei 1000!! FOGNAAAA FOREVER
Fantastico, a sto giro sia di polso che di testa. Si vede che sta bene, che é tranquillo e che sta vivendo un buon momento…con Nadal non é impossibile, e anche se l’ultimo precedente sul cemento é impietoso oggi é un altro Fogna. Buonanotte tribù del tennis!
marvaaaaaar!!!!!….oscaaar!!!!!….PRRRRRRR!!!!!!
con la vs presenza le belle vittorie di Fabio diventano ancora piu’ belle!
E adesso-dopo il piccolo licantropo-toccherà al mancino di Manacor…
Grande Fognini! E ora un super match con Nadal .. spero ci facciamo divertire!