Marco Cecchinato classe 1992
					 
				 
				
			
				Marco Cecchinato  conquista le semifinali.
 L’azzurro ha sconfitto con un doppio 63 il belga Arthur De Greef che ieri aveva eliminato dopo un match lunghissimo Stefano Napolitano.
 In semifinale Cecchinato sfiderà uno tra Aljaz Bedene.
  
  
 Challenger Sophia Antipolis CH | Terra | e64.000 – Quarti di Finale
 
 CENTRAL – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. [8] Arthur De Greef 
 vs Marco Cecchinato 
 
CH Sophia Antipolis 

 Arthur De Greef [8]
3
3

 Marco Cecchinato
6
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. De Greef
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
A. De Greef
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
A. De Greef
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. De Greef
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
  		 01:11:33 3 	Aces 	2
 1 	Double Faults 	0
 69% 	1st Serve % 	73%
 20/43 (47%) 	1st Serve Points Won 	25/37 (68%)
 10/19 (53%) 	2nd Serve Points Won 	8/14 (57%)
 5/10 (50%) 	Break Points Saved 	3/5 (60%)
 9 	Service Games Played 	9
 12/37 (32%) 	1st Return Points Won 	23/43 (53%)
 6/14 (43%) 	2nd Return Points Won 	9/19 (47%)
 2/5 (40%) 	Break Points Won 	5/10 (50%)
 9 	Return Games Played 	9
 30/62 (48%) 	Total Service Points Won 	33/51 (65%)
 18/51 (35%) 	Total Return Points Won 	32/62 (52%)
 48/113 (42%) 	Total Points Won 	65/113 (58%)
 125 	Ranking 	165
 25 	Age 	24
 Uccle, Belgium 	Birthplace 	Palermo, Italy
 Uccle, Belgium 	Residence 	Palermo, Italy
 6’0″ (182 cm) 	Height 	6’1″ (185 cm)
 161 lbs (73 kg) 	Weight 	171 lbs (77 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	2010
 2/3 	Year to Date Win/Loss 	0/2
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $228,461 	Career Prize Money 	$577,526
 
  2. [Q] Mathias Bourgue 
 vs [4] Aljaz Bedene 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Sophia Antipolis 

 Mathias Bourgue
4
6

 Aljaz Bedene [4]
6
7
 Vincitore: A. BEDENE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 df
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
A. Bedene
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Bourgue
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Bedene
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bedene
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Bourgue
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Bourgue
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
  		 3. [3] Guillermo Garcia-Lopez 
 vs Jozef Kovalik 
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Sophia Antipolis 

 Guillermo Garcia-Lopez [3]
6
7
1

 Jozef Kovalik
7
5
6
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-3 → 1-4
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Garcia-Lopez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
G. Garcia-Lopez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
J. Kovalik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 ace
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Kovalik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Garcia-Lopez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 4. [1/WC] Benoit Paire 
 vs Marton Fucsovics 
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Sophia Antipolis 

 Benoit Paire [1]
7
6

 Marton Fucsovics
5
3
 Vincitore: B. PAIRE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-0 → 2-1
M. Fucsovics
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
B. Paire
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 
     				
		 
		
Quoto, con tutta la simpatia per Figologo, ma “persecuzione” e “scippo” nel caso di Cecchinato fanno accapponare la pelle….con il metro Sharapova tre anni di squalifica erano un regalo di Natale, intercettazioni verbalizzate e mai contestate alla mano
Sharapova e Cecchinato nella stessa frase e l’esame di diritto sportivo non lo passi.
Quindi ora per un errore commesso Marco e la Sharapova vanno trattati come degli appestati? Tra l’altro la Sharapova ha anche pagato con un anno e mezzo di squalifica,Ceck l’ha evitata per via della prescrizione…secondo me meritano una seconda chance entrambi!
Io sarei anche pronto a ricominciare a tifarlo, ma poi leggo di “persecuzione” 🙄 e mi passa la voglia.
No per favore no, già trovo imbarazzante la WC alla Sharapova, ci manca solo lui. Per me Ceck può andarsi anche a vincere il Roland Garros, ma sportivamente non esiste più.
WC a Berrettini tutta la vita.
Mah, Ho visto la partita di Bedene, se domani vuole vincere deve alzare il livello. Il ceck invece non deve sbagliare atteggiamento, deve partire subito forte e non lasciare l’iniziativa, con servizio e dritto, passanti, e poche palle corte quando Bedene (molto veloce) è lontano dalla linea di fondo campo. Domani sarà un fattore più di testa a fare la differenza.
Per me la meriterebbe Berrettini più di chiunque altro
Sicuramente…se la federazione fosse gestita da persone competenti e valide…..ma….
Cecchinato bel giocatore su terra battuta
Curioso di vederlo in questa stagione sul rosso.
Bravo Cecchinato, e domani batterà anche quell’inglese fasullo 😉
Grande Marco…sappiamo benissimo che non sei giocatore da Futures (e non li devi nemmeno più provare) e oggi è arrivata un’ottima prova
adesso con la semi va 154, se va in finale entra nei 150, se vincesse entra nei 130 bassi forse 120 alti
Occhio a Bedene comunque Figo (penso vinca facile). È un giocatore che lui soffre. Li vidi in semifinale a Todi due anni fa e anche se Ceck prese un break nel primo non mi diede mai l’idea di essere superiore. E infatti perse in due… La stagione è lunga, ma batterlo significherebbe essere saliti di uno scalino. Un abbraccio
proiezione ranking?
Tempo c’è, d’accordissimo con te
Vero Makko, ma io fui sorpreso da quella partita. Mi aspettavo una sconfitta più netta visti avversario e superficie
Ceck on fire ! 😈
Che dite, questo ceck merita la wc a Roma insieme a seppi?
Bene, un altro allenamento anche oggi, davvero tanta roba (giocando e provando tutti i fondamentali), ma questo era facilmente intuibile dopo aver visto la partita di ieri. Piuttosto, la vera domanda è qual’è il reale livello del Ceck? Con Bedene avremo qualche risposta
Bravo Marco, avanti così che si risale in classifica e si va a far tornei di più peso!
Bella vittoria del Ceck! Se la gioca anche con Bedene 😉
oh bella ceck, bella ceck, bella ceck ceck ceck!!!!!
prova di forza , bravissimo
Passata la persecuzione, pare passato anche il rodaggio e pare essere tornato il giocatore che era, anche se bisogna ancora recuperare la piena solidità.
Tutto giusto quello che scrivi, Marco deve incentrare tutta la stagione sulla terra rossa, fino ai challenger della seconda parte dell’anno.
Alla larga da altro, bisogna recuperare il livello e la classifica che cui era giunto prima di essere scippato.
Poi si può pensare a crescere ancora, il tempo c’è.
Vamoooooooos
@ Nevskij (#1807481)
Anche la sconfitta con Tiafoe alle quali degli AO fu un brutto rospo da ingoiare dopo la bella prova. Comunque forza Marco!!
Se giocava a pula magari usciva al secondo turno…chi non risica non rosica,bisogna avere coraggio in questo sport
Grande Ceck!
Bene Marco, bella vittoria!
e vaiiii Ceck !
Marco si e’ un po’ rilassato nel sesto gioco.
Queste smorzate non stanno dando risultati, non le segue.
Guardando il match mi sembra che la palla di Cecchinato, che non era mai stata troppo pesante nemmeno in passato, si sia ulteriormente alleggerita… Voi che ne pensate?
Semifinale raggiunta!
@ Nevskij (#1807481)
Non e’ che uno ti batte e poi fa i quarti, e allora tu battendolo saresti arrivato ai quarti.
Ogni partita e’ una storia a se.
E poi magari l’altro aveva giocato bene in quella settimana, battendo Marco e poi gli altri. Insomma in quella settimana gli era superiore.
Fino ad ora un buon Cecchinato….speriamo il belga sonnecchi ancora
La cosa principale per Marco è aver ottenuto da questo torneo i punti necessari per essere testa di serie nei challenger e fare due turni tranquilli. Poi bisogna pensare agli atp e i suoi obiettivi stagionali devono essere superare le quali RG (e possibilmente infilarsi in un buco del tabellone) e i tornei su terra post Wimbledon.
Il vero rammarico è il primo turno perso con Kicker a Rio che era un 500. L’argentino (poi battuto nel torneo successivo) fece quarti. Con quei punti Ceck avrebbe potuto fare un’altra programmazione
Vai Marcooooooooo!