Richard Gasquet nella foto
					 
				 
				
			
				
 ATP 250 Stoccarda (e656.015, erba) – Finali
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Philipp Petzschner 

 / Tim Puetz 

 vs Robert Lindstedt 

 / Marcin Matkowski 
ATP Stuttgart 
 
 Philipp Petzschner / Tim Puetz
7
6
 
 Robert Lindstedt / Marcin Matkowski
6
3
 Vincitori: PETZSCHNER / PUETZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Petzschner / Puetz
5-3 → 6-3
R. Lindstedt / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
P. Petzschner / Puetz
4-2 → 5-2
R. Lindstedt / Matkowski
4-1 → 4-2
P. Petzschner / Puetz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
R. Lindstedt / Matkowski
 15-0
 30-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
P. Petzschner / Puetz
2-0 → 3-0
R. Lindstedt / Matkowski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
P. Petzschner / Puetz
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 ace
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 ace
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 ace
6-6 → 7-6
P. Petzschner / Puetz
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Lindstedt / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-5 → 5-6
P. Petzschner / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Lindstedt / Matkowski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Petzschner / Puetz
3-4 → 4-4
R. Lindstedt / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
P. Petzschner / Puetz
2-3 → 3-3
R. Lindstedt / Matkowski
2-2 → 2-3
P. Petzschner / Puetz
1-2 → 2-2
R. Lindstedt / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Petzschner / Puetz
0-1 → 1-1
R. Lindstedt / Matkowski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. [1] Roger Federer 
 vs [7] Milos Raonic 
 (non prima ore: 13:00)
ATP Stuttgart 

 Roger Federer [1]
6
7

 Milos Raonic [7]
4
6
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 ace
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
M. Raonic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
R. Federer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Raonic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
R. Federer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
 ATP 250 Hertogenbosch (e612.755, erba) – Finale
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
2°INCONTRO dalle ore 12 Jeremy Chardy 
 vs [2] Richard Gasquet 
 (non prima ore: 14:30)
ATP s-Hertogenbosch 

 Jeremy Chardy
3
6

 Richard Gasquet [2]
6
7
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 ace
 5*-6
6-6 → 6-7
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
J. Chardy
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Chardy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Chardy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
				
		 
		
Su erba molti giocatori giocano la palla in chop che è un colpo che ormai non si vede quasi più, in particolare sul cemento, e poi dipende molto dai giocatori. E’ chiaro che Karlovic Isner magari non è molto divertente, ma per esempio l’altra sera mi sono fermato a vedere qualche minuto del tanto bistrattato Tomic e posso dire che non mi è dispiaciuto affatto, anzi, devo proprio dire che mi sono divertito: vedevi proprio il colpo partire, l’impatto della racchetta sulla palla partendo da un bel movimento abbastanza lento di preparazione, insomma niente male.
basta e avanza un mese di erba..Secondo me non è tennis.. Su erba non mi diverto…Grandi servitori e pochissmi scambi…Tutta la vita terra e cemento..
Raonic sta recuperando dopo un anno difficile.. se sta bene vale La top ten…e forse pure di più…con federer in erba ne perde 95 / 100 anche se l’ha fatto piangere ( nel vero senso della parola) in semi
A Wimbledon 2016…
Raonic: più bravo a trovarsi le fidanzate che a giocarsi le finali.
È ha ance incassato i 117000 del premio
Mi sembra di sì, non mi pare di aver visto una partita di pallanuoto.
Vero, mi son portato avanti 😆
sarebbe bello fare 100 a Wimbledon 🙂
Bravissimo Roger
Sarebbe bellissimo se il 100esimo titolo di Federer arrivasse a Wimbledon, una vera e propria poesia.
Comunque sull’erba non c’è trippa per gatti, Roger è Roger
@ radar (#2136081)
98 oggi. Domenica prossima 99.
@ Vitriol (#2136078)
Attenzione a non esagerare con il vino la domenica a pranzo…
Titolo n.98 per Roger
Clicca qui per visualizzarlo.
Federer, sempre piu’ pieno di se.
Sembra sfili sulla Croisette.
è tennis questo ?
Vincere un torneo battendo degli ottimi giocatori su erba come Zverev, Kyrgios e Raonic darebbe tantissima fiducia, dopo oltre 2 mesi lontano dal circuito. Per Wimbledon e non solo. Speriamo bene. Forza Roger!
Redazione, forse è Raonic che sfida Federer