Davis Cup 2025 Copertina, Davis/FedCup
Davis Cup – Semifinali: Italia b. Belgio 2-0. Azzurri in finale per il terzo anno consecutivo. Vittorie di Berrettini e Cobolli
21/11/2025 19:06
222 commenti
222 commenti
La squadra italiana di Davis Cup - Foto Brigitte Grassotti
DC
Coppa Davis
Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Semifinali
Bologna — indoor hard
Semifinali
Indoor Hard
Indoor Hard
Città
Bologna 🇮🇹
Competizione
Coppa Davis — Semifinali
Superficie
Cemento (indoor)
Programma di oggi
16:00
🇮🇹 Italia – 🇧🇪 Belgio 2-0
16:15 🇮🇹 Berrettini M. – 🇧🇪 Collignon R.
ATP Bologna
Matteo Berrettini6
6
Raphael Collignon3
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
5-4 → 6-4
R. Collignon
15-0
30-0
5-3 → 5-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
R. Collignon
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
R. Collignon
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 2-2
R. Collignon
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
R. Collignon
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
R. Collignon
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
4-2 → 5-2
R. Collignon
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
3-1 → 4-1
R. Collignon
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
R. Collignon
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
M. Berrettini
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
17:45 🇮🇹 Cobolli F. – 🇧🇪 Bergs Z.
ATP Bologna
Flavio Cobolli6
6
7
Zizou Bergs3
7
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
4-6*
5*-6
6*-6
6-7*
7-7*
7*-8
8*-8
9-8*
9-9*
9*-10
10*-10
11-10*
11-11*
12*-11
12*-12
13-12*
13-13*
13*-14
14*-14
14-15*
15-15*
16*-15
6-6 → 7-6
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
Z. Bergs
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
4-5 → 5-5
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
4-1 → 4-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-1 → 4-1
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
15-40
2-1 → 3-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
1-0 → 1-1
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
19:15 🇮🇹 Bolelli S. / Vavassori A. – 🇧🇪 Gille S. / Vliegen J.
Il match deve ancora iniziare
Semifinali
12:00 🇪🇸 Spagna – 🇩🇪 Germania (domani)
TAG: Coppa Davis, Coppa Davis 2025, Davis Cup, Davis Cup 2025, Italia

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
A questi ritmi, con questa intensità… gli errori non mi hanno disturbato, li metterei in conto
I match di livello nel tennis non sono quelli senza errori, ma quelli dove alla fine non conta il gioco ma gli attributi. Partita da ricordare nella vita.
Ok, è andata bene, ha vinto : Flavio grande carattere, grande cuore, eroico, grandi nervi, grande grinta.
Ma se fosse andata male ed avesse perso ?
Lo stesso : Flavi grande carattere, grande cuore, eroico, grandi nervi, grande grinta.
Non è che se uno vince match come questi è un eroe, e se li perde invece è un pollo.
Sempre un eroe è.
Aveva dato tutto, anche se avesse perso. Aveva già vinto il match prima di vincerlo avendo metterci il massimo del massimo del suo impegno.
Poi ha vinto, quindi tanto meglio.
Qualche errore sì, ma Bergs ha giocato una grandissima partita.
Ma che squadra abbiamo?
Bellissimo, per me anche tecnicamente, con alcuni scambi spettacolari. Grande match, grande Cobolli (sugli schiaffi al volo, ähm…, glieli perdoniamo 🙂
Basta un minimo di logica.
La Germania almeno un singolo lo vincerà (o qualcuno pensa che Cobolli possa battere Zverev?) ed il suo doppio avrà probabilmente testato gioco e superficie nei due turni precedenti; lo stesso varrebbe anche per la Spagna, del resto. Il nostro doppio arriverà riposato…
Buon senso ma … via coi pollicioni!!!
Flavio prima l’ha buttata nel cesso poi l’ha ripresa per i capelli, che fatica, che cuore, ma quanti errori!!!
Comunque direi che come al solito dobbiamo ringraziare Sinner.
Se ci fosse stato lui 64 62 a Bergs e tutte queste emozioni ? Zero di zero.
Secondo me a questo punto è vero addirittura !
Binda 25.000 lire per non andare al Giro, se no avrebbe stravinto e la noia unica.
Sinner non è andato a Bologna a Gratis invece.
Altrimenti la noia assoluta.
Che partita!
Emozioni forti stasera…
Ps
Ma i giocatori come si dividono il montepremi?
E così Cobollino entra nel libro sacro dei match epici del tennis italiano. Grande Flavio. Non era facile.
Partita epica! Flavio emozionante, che cuore ed è carico a pallettoni!
Il GLADIATORE ….FLAVIOOOOOOOOOO…….
E basta con sto Sinner!
Al signorino dell’ Italia frega zero.
Apprezzate il cuore e le cose belle che avete visto a fine match.
Quando hai 26 anni e mezzo e come best ranking il numero 39, tutto si spiega.
Cobolli GRANDISSIMO a nn mollare mai, ma i 2 dritti, uno lungo e l’ altro in rete di Bergs sul 6 a 4 nel TB decisivo spiegano tante cose.
Ma cosa c’entra la formula ?
Flavio Cobolli ne gioca anche sul circuito ATP di partite come queste.
Agli US OPEN con Brooksby era questa la formula ?
Camporese a Pesaro contro Moya la formula era questa ?
Io lo so come: con dei grandissimi campioni e lottatori
Match di Flavio al cardiopalmo nel tie-break decisivo e Italia ancora in finale nella Coppa Davis per la terza volta consecutiva !
Bravissimi Matteo e Flavio !
Che emozione il fratellino di Flavio!
Le cose belle di questo sport.
Quelle vere!
Mamma mia! Flavio da impazzire!!! Che cuore e che classe.
Che sofferenza!
Poi uno si chiede perchè il TENNIS è lo sport più bello del mondo!!
Grandissimo Flavio e grandissimo Zizou, avete dato tutto!
nuova finale
Italia in Finale.
Flavio Cobolli ?
Colazione : match tirato
merendina delle 10 del mattino : match tirato
Pranzo di mezzogiorno : match tiratissimo
Tè coi biscotti delle 4 ? neanche a parlarne : match tiratissimo
Cena : match ultratiratissimo
Spuntino prima di andare a letto : match super ultra tiratissimo.
Il match tiratissimo è il suo pane.
Vive di match tiratissimo.
Poi magari lo può anche perdere, ma succede solo quando passa la Cometa di Halley
Non so come, ma siamo in finale.
Al Colosseo di Bologna il gladiatore Flavio Decimo Meridio si denuda
Chi dice che anche con questa formula la coppa Davis non è emozionante, mente… Grandissimo Flavio!!!
Che sofferenza, Flavio, ma che cuore ❤️
Emozioni intense a Bologna
Partita più intensa che bella. Gran lotta e intensità e tensione alle stelle.
La buona notizia è che l’abbiamo portata a casa
La cattiva è che contro Zverev (scommetto sarà lui, ma anche Munar non si batte da solo) servirà un Cobolli più capace di incanalare l’energia in modo efficace e con un po’ di ghiaccio in testa
Grandissimo Flavioooo
Al 24-24 io spengo, non reggo
Grandissimo Cobolli a fare questa corsa dopo 3 ore e lucido nel non sbagliare
Lo schiaffo al volo ancora lo tradisce
Cobolli e la risposta uguale a zero
Partita epica cmq, stile vecchia Davis… Dai Cobo
@ Sheldon (#4528232)
Vorresti dire che ora Cobolli meglio che perda?
La partita nel bene e nel male l ha fatta Bergs
Con la Germania dovrà entrare in campo il doppio ed è meglio che ci arrivi rodato se vuole avere delle possibilità.
Emozioni a non finire
@ Krik Kroc (#4528228)
E quindi, avresti voluto far giocare Berrettini e Sonego al posto di Cobolli dopo la prestazione che aveva fatto mercoledì?
Il più in forma ultimo mese è stati Sonego. Che a frenato la corsa alla ATP FFINALS a Musetti, e ha sconfitto nettamente Cobolli. Meditate gente, meditate
Ora cerchiamo di fare quello che non ti è riuscito sul 5-4 ovvero breakkarlo.
Partita più intensa che bella. Giocata sui nervi e sulla concentrazione gladiatoria.
Sperem ben
Cobolli ha perso la prima di servizio, ma non molla.
È molto stanco ora.
Non so chi possa vincere questo incontro, ma a parte il livello ovviamente non alto a fine di un match del genere, che è una cosa normalissima che avvenga, ma il vincitore comunque deve fare i complimenti allo sconfitto. Che sia uno o l’altro.
Troppa tensione Cobolli, speriamo di non rimpiangere questo ultimo game
Ed infatti vincenti zero, errori tanti, anzi : tutti.
Ecco la differenza. Ci fossero Sinner ed Alcaraz a giocarsi un match del genere, arriverebbero Winner, ace, risposte vincenti poi ogni tanto magari anche un errore.
Qui errori su errori.
2 match point Italia al momento.
Emozioni a 1000 errori a 1000 altrettanto.
Tanta
Il bello della Mortadella Davis è che ti da emolzioni anche se in campo ci sono due n.c. di due Paesi uno contro l’altro.
Due erroracci di Bergs e un errore in lunghezza di Cobolli.
Livello e qualità bassissimi ( altro errore per il 30-30 dallo 0-30 a due punti dal match ) ma sugli spalti tripudio e trance del tifoso.
Risposta sbagliata e sono
5 errori consecutivi.
Lungolinea di Bergs di rovescio sbagliatissimo, altra parità, il festival degli errori.
A che servivano Sinner Musetti ed Alcaraz ? A niente.
Altro erroraccio e match point Italia.
Tratta tensione in questo decimo game, da entrambe le parti del campo
Rischio di break subito neutralizzato in qualche maniera.
Con un gran servizio e poi game raggiunto con Bergs che butta fuori un rovescio incrociato.
Esultanza di Cobolli, che comunque, giocherà con il cuore, ma quella deve essere un’aggiunta. Prima occorre giocare con la testa, non sbracciare a dove va va.
Almeno quello che mi sembra di vedere.
Poi oh, è la Mortadella Davis, è difficile stare dentro di testa in un match del genere.
Rischio di break subito neutralizzato in qualche maniera.
Con un gran servizio e poi game raggiunto con Bergs che butta fuori un rovescio incrociato.
Esultanza di Cobolli, che comunque, giocherà con il cuore, ma quella deve essere un’aggiunta. Prima occorre giocare con la testa, non sbracciare a dove va va.
Almeno quello che mi sembra di vedere.
Poi oh, è la Mortadella Davis, è difficile stare dentro di testa in un match del genere.
Ha ragione Nargiso: esultare così tanto dopo ogni punto fa consumare energie.
Rispetto Camporese ma dire che giocare semplice è fare una volée in avanzamento da metà campo credo sia perché ha confuso Cobolli con Becker.
Nessuna sorpresa Bergs.
Basta andare a vedere i suoi risultati su infobetting, per chi non li conoscesse.
Ha perso contro Sonego e Berrettini nei tornei ATP, ma ha messo insieme vittorie contro un bel po’ di buoni giocatori nei primi 30, 20 e pure 10. Cerundolo, Rublev, Bublik, Korda, Michelsen.
Qui ha superato Rinderknech che comunque è finalista all’ATP 1000 di Shanghai.
Questa mania dello schiaffo al volo quando non ce n’è bisogno…
Che errore da matita blu sul 4-4 per Cobolli
Bergs sta servendo al 86% con 83% di punti guadagnati, sta in Paradiso!
Flavio sempre in affanno nei suoi turni mentre Bergs in controllo nei suoi. Temo che il TB del terzo set possa essere letale. Speriamo in un passaggio a vuoto del belga prima.
Ecco perchè avevo scritto che Berrettini doveva vincere il suo match.
Questo match è un rischio, si può anche uscirne sconfitti.
In caso di una sconfitta di Berrettini sarebbe voluto dire essere eliminati in semi.
Male che vada invece con la vittoria di Berrettini arriviamo al doppio.
Anche quello un punto in bilico, ed ho già ricordato il precedente di Monte-Carlo dei due doppisti belgi vittoriosi nel match maratona ( con punteggi corti pure ) contro Sonego e Sinner finito a tarda sera.
Chissà’ perché questo post e’ stato lasciato andare, mentre i miei, più o meno dello stesso tenore, scritti in passato mai.
Oddio, veramente il razzista hater sei te… non avete non solo un briciolo di ironia, ma neppure di equilibrio mentale voi carota boyz… siete davvero socialmente pericolosi
Ma i nazionalisti fiamminghi non si incavolano che Darcis non spiccica una parola di olandese ai cambi campo?
Indemoniato Bergs,occhio a non mollare e evitare il doppio.
Che scoraggiamento, Cobolli non riesce a risponderne a una .
I capitani sono certamente importanti. Non lo nego.
Mi riferivo alle inquadrature TV. Li inquadrano solo tra un punto e l’altro. Nel cambio campo, quando stanno dando consigli, c’è la pubblicità.
Poi c’è tutto il lavoro pre partita e anche analisi post partita, che non si vede.
Eh, anche io appartengo ad un’altra epoca.
Ma anche da parte del pubblico.
Io sono per l’applauso anche sul vincente dell’avversario, pensa un po’ !
Sono in due in campo. Bergs è uno che indoor è difficile da decifrare.
Ti gioca punti pulitissimi e ti nasconde la palla, devi aspettare solo che incorra in qualche punto dove scende di livello ed incorre in qualche errore.
Il primo set non sembra ma è stato un capolavoro di Cobolli vincerlo.
Cosa che sa fare, comunque, se è n.22 al mondo con best ranking da top 20, Flavio sa il fatto suo.
E’ un match che se si perde non c’è nulla di scandaloso, anche se però è un match alla portata dove Flavio è comunque favorito.
Cobolli ancora non ha imparato a tenere a freno l’irruenza quando non è necessaria. Lo stesso difetto di Fils.
Per fortuna tiene il servizio ma da 40-0 ha offerto tre PB e rischiato di perdere un gioco vinto per colpa di uno sventaglio estremo di cui non c’era bisogno cui sono seguiti errori di testa più che di braccio
Deve lavorare su questo. La lucidità è troppo importante ad alti livelli
@ Max66 (#4528158)
Chissà come mai anche Musetti non c’è, ah forse nel tuo piccolo cervello potresti pensare che in fondo da Carrara alla Francia ci sono meno km che andare a Roma e che la Francia confina con il Belgio e quindi per Musetti era contro natura giocare contro il suo amato Belgio
Apparterrò a un’altra epoca, ma questa abitudine dei giocatori di esultare sguaiatamente su ogni errore gratuito dell’avversario la trovo veramente triste…
È piuttosto contratto (per tensione) e resta spesso corto, mentre Bergs non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare!
Cobolli sta perdendo tutti i punti con la seconda
L’ho visto troppo frenetico. Adesso inizio terzo set sembrava più ragionato ma quel dritto in mezzo al campo senza spingere mi fa pensare che non sia lucidissimo. Dai Flavio.
L’ho visto troppo frenetico. Adesso inizio terzo set sembrava più ragionato ma quel dritto in mezzo al campo senza spingere mi fa pensare che non sia lucidissimo. Dai Flavio.
Grazie. Altrettanto.
Diciamo che gli esordi erano su mymag il forum che si appoggiava al sito rinotommasi punto com.
Tra l’altro c’erano pure gli interventi di Galimberti, Ljubicic, Igor Gaudi e qualcun altro nel forum.
Ma venivano ricoperti solo di offese ed insulti, chi non credeva che fossero loro in persona ( e ti garantisco che erano proprio loro i tennisti stessi che scrivevano e non altri utenti con un nick con il loro nome ).
Così se ne andarono. Un peccato perchè Giorgio Galimberti in un periodo dove le informazioni non sono quelle attuali, ci forniva preziosi contributi ed interessanti direttamente dalle sedi dei tornei dove giocava.
Ma c’erano i soliti ” espertoni ” che si organizzavano il forum tra di loro, e capita tutt’ora questo sui social, e guai a contestarli.
C’era pure un certo Virtus una roba del genere che riusciva a mandare quasi in diretta i risultati delle partite quando di live score ancora zero, c’era al massimo il televideo delle DSF svizzera via satellite il più veloce a fornire i risultati quasi in diretta.
Poi aveva aperto lui un suo sito.
Quindi arrivò tennisteen, molti passarono li, ma anche li la zolfa era la stessa.
Parlare di tennis impossibile. O scrivi la solita frase, oppure attacchi le opinioni degli altri offendendo.
Ed infatti poi mi ero rotto le scatole ed ho smesso di contribuire.
Parlare di tennis impossibile. Poi mi sono staccato dal tennis per questioni personali, poco tempo per seguirlo come prima ed il tennis era pure diventato inguardabile con la fine dei grandi artisti della racchetta come ad esempio l’ultimo che fu Jonas Bjorkman.
Federer ? Attaccante da fondocampo, a rete ci andava solo a punto già fatto, non ha mai fatto serve and volley sistematico nemmeno a Wimbledon.
E quindi vista la noia, ho staccato per un bel po’. Seguivo, ma poco poco. E mi ero poi anche stufato di correre dietro ai diritti tv che passavano da una emittente all’altra, dal chiaro alle pay tv, da eurosport a telepiù, poi stream, poi sky, etc. etc.
La sentina ha rilasciato del suo meglio
Questi sono i classici post razzisti tossici degli odiatori.
Si mischiano immagini con affermazioni verosimili ma false e conclusioni con forti pregiudizi razziali cercando di dare una visione negativa e distorta di Jannik e della realtà.
Direi assolutamente di no.
Volandri fa il tifoso, Darcis nei cambi di campo parla molto anche a livello tecnico/tattico, anche perchè ha giocatori meno esperti, lo stesso Bergs è solo 2 anni che gioca stabilmente a livello ATP, prima ancora navigava nei challengers.
Post scritto con DITA☝️☝️Rubate allo SCACCOLAMENTO ..
Sto guardando da soli 10 minuti, mi sembra che Flavio faccia un po’ di confusione con i colpi. Vediamo sto terzo set. Nargiso insopportabile, insiema a Fares è un mix micidiale.
Anche questa è la partita più bella della tua vita?
Cobolli non è tipo da abbattersi e da mollare perché ha perso il secondo set
Secondo me è una tua impressione.
Io lo trovo molto equilibrato nonostante anche lui sia un nazionalista.
Ho un aneddoto riguardo Diego Nargiso in nazionale, ma purtroppo non lo posso dire.
Accenno solo una cosa : molte volte le dichiarazioni, in tutto lo sport, sono di facciata, non corrispondono alla verità, che ovviamente non possono mai dire in pubblico. Come io non posso dire niente a riguardo.
Niente di scandaloso o vergognoso, comunque, le solite cose.
Ecco perchè poi, certe dicharazioni, soprattutto da parte di Sinner, mi fanno molto ma molto ridere, soprattutto sapendo che c’è chi le prende come oro colato.
Posso fare un esempio. Inter – Milan 0-6. Ho visto la partita a San Siro. 7 tiri in porta, uno solo Frey non si è spostato ed è stato centrato in pieno.
Secondo me Frey aveva fatto apposta, in polemica magari con la società per motivi contrattuali.
Fatto sta che quella fu l’ultima partita giocata dal portiere con l’Inter.
La società ? ” è scivolato in piscina purtroppo stagione finita ”
Ma che combinazione.
E’ una partita di Bergs.
E’ un giocatore che non fa giocare scambi lunghi, va sull’uno due, tennis pulito ed efficace, molto valido a rete.
Normale indoor saltino fuori partite così.
Ho previsto il futuro ma troppo futuro però.
Il set bloccato previsto nel match di Berrettini invece è arrivato nel match di Cobolli.
Potrebbe anche dipendere dalla superficie, forse più veloce del livello “medio” comparso in qualche dichiarazione…
…ma il CPI ufficiale non c’è ed è una mancanza grave per noi appassionati.
🙁
Le statistiche in risposta alla prima (ho guardato il 2° set) sono orribili per entrambi, anche se non c’è Perricard…
Ricordo i commenti da prima del 2010… Come passa il tempo… Spero tu stia al meglio. Anche se non ci conosciamo ti saluto con affetto!
Clicca qui per visualizzarlo.
È comunque bello vedere Sinner giocare a golf mentre l’Italia si gioca la Davis .. un po’ lo capisco Jannik: per lui giocare contro la patria Austria sarebbe stato contro natura
@ tacchino freddo (#4528155)
Forse perché, in fin dei conti, si tratta di un gioco? Il tennista deve anche divertirsi, altrimenti perde il gusto di giocare…
Partita non tanto piacevole.
Solo servizio e pochi scambi.
Senza polemica, se sono almeno due anni che gioca un tennis da challenger, com’è che ha vinto tre 250 e fatto un’altra finale nel ’24? Per carità, non è che conti solo quello. Musetti ha vinto l’ultimo torneo tre anni fa, ma è chiaro che qui avrebbe giocato. Ma, insomma, mi pare che anche dimenticando tutto quello che c’era stato prima, limitandosi al rendimento degli ultimi due anni, preferire Berrettini a Sonego (che ha vinto un 250 nel ’24 e il precedente tre anni fa) ci potesse stare.
@ Mortadella Davis (#4528104)
Ma guarda, il Nargiso giocatore mi era anche simpatico, il Nargiso commentatore (e stendiamo un velo sull’intervistatore), chissà perché, ma mi induce sempre a fare gli scongiuri!! E dai, ragazzi, un po’ di ottimismo, invece una cupezza, con la pretesa di avere ragione anche nelle sentenze pro avversario…comunque guardiamo la partita…
Di solito commento dopo le partite, Flavio ha messo su un servizio non indifferente. (anche Bergs ha un bel servizio).
Intanto chi tifa Itaglia e Travaglia non si sbaglia !
A Bergamo domani alle ore 18:00
Stefano Travaglia contro Marco Topo
Top of the match !
Visto due anni fa Travaglia a Lugano contro Bergs che era la 1 del challenger t-cinese. Già si vedeva che Bergs era di un livello molto alto.
Perchè nella vita ogni tanto è bello avere a che fare con una bella gnocca e fare i numeri e non solo parlarle e dirgli che è bella.
Non vogliono rischiare di beccarsi il cichètt ( cicchetto ) come Sinner con Vagnozzi e Cahill quando non si eranon alzati su un punto vincente su una palla break.
Fare il Moutet, stava costando il set a Cobolli.
Mi chiedo perché voler fare i fighetti e non badare al sodo.
La curiosità : forse non tutti se lo ricordano, soprattutto i più piccoli, ma Umberto Rianna, tecnico ora federale spesso inquadrato sia oggi che in giro per i tornei con Volandri, ai tempi allenò pure il belga talentuoso Xavier Malisse.