Davis Cup 2025 Copertina, Davis/FedCup
Davis Cup – Semifinali: Italia b. Belgio 2-0. Azzurri in finale per il terzo anno consecutivo. Vittorie di Berrettini e Cobolli
21/11/2025 19:06
221 commenti
221 commenti
La squadra italiana di Davis Cup - Foto Brigitte Grassotti
DC
Coppa Davis
Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Semifinali
Bologna — indoor hard
Semifinali
Indoor Hard
Indoor Hard
Città
Bologna 🇮🇹
Competizione
Coppa Davis — Semifinali
Superficie
Cemento (indoor)
Programma di oggi
16:00
🇮🇹 Italia – 🇧🇪 Belgio 2-0
16:15 🇮🇹 Berrettini M. – 🇧🇪 Collignon R.
ATP Bologna
Matteo Berrettini6
6
Raphael Collignon3
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
5-4 → 6-4
R. Collignon
15-0
30-0
5-3 → 5-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
R. Collignon
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
R. Collignon
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 2-2
R. Collignon
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
R. Collignon
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
R. Collignon
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
4-2 → 5-2
R. Collignon
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
3-1 → 4-1
R. Collignon
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
R. Collignon
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
M. Berrettini
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
17:45 🇮🇹 Cobolli F. – 🇧🇪 Bergs Z.
ATP Bologna
Flavio Cobolli6
6
7
Zizou Bergs3
7
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
4-6*
5*-6
6*-6
6-7*
7-7*
7*-8
8*-8
9-8*
9-9*
9*-10
10*-10
11-10*
11-11*
12*-11
12*-12
13-12*
13-13*
13*-14
14*-14
14-15*
15-15*
16*-15
6-6 → 7-6
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
Z. Bergs
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
4-5 → 5-5
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
4-1 → 4-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-1 → 4-1
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
15-40
2-1 → 3-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
1-0 → 1-1
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
19:15 🇮🇹 Bolelli S. / Vavassori A. – 🇧🇪 Gille S. / Vliegen J.
Il match deve ancora iniziare
Semifinali
12:00 🇪🇸 Spagna – 🇩🇪 Germania (domani)
TAG: Coppa Davis, Coppa Davis 2025, Davis Cup, Davis Cup 2025, Italia

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
ben 9 pollicioni in giù.. una chat di with bigotti pazzeschi
Quindi oltre ad essere un ignorante razzista è pure psicologo e fa parte delle FFOO?
QUANTE VOLTE DEVE RIPETERE SINNER CHE È ITALIANO , SI SENTE ITALIANO E CHE DOVE È NATO È ITALIA ,QUANTE VOLTE LO DEVE RIPETERE A VOI RAZZISTI?
“Nonno, ma com’è che non si vince nulla e per vedere una coppa in mano a un italiano bisogna tirar fuori i rulli dell’Istituto Luce?”
“Ebbene figliuolo, arriverà un giorno in cui l’Italia farà finale di coppa Davis senza far giocare non solo il suo numero uno ma nemmeno il suo numero due”
“Nonno smettila di spararle grosse che poi finisce che ti ricoverano!”
Doveva perdere, così avrebbe fatto esperienza per l’anno prossimo. E l’anno prossimo le avrebbe vinte tutte.
Se non perdi non puoi sapere cosa succede se perdi, e quindi come fai a vincere se non sai cosa succede perdendo ? 😆
( seriamente : il doppio belga non è scarso, c’erano alte probabilità di lasciarci le penne. Poi siamo in Italia e quindi forse ce la saremmo cavata lo stesso ).
Adesso inizio a contarli, poi ti dico quanti abitanti ci sono in Italia. Tu li avevi contati quando avevi 10 anni ?
Logica? Buon senso? Cioè bisognava sperare che Cobolli perdesse per far giocare il doppio?? E se il doppio avesse perso?
In Coppa Valtellina a Tirano io e il Tino eravamo sotto 5-2 nel secondo set, perso il primo. Abbiamo ribaltato l’incontro, eravamo sotto anche nel terzo set.
Vinto al terzo. Partita epica. Una delle tre o quattro che ho ribaltato.
n.c. ho giocato poco, essendo una zona con pochi tornei, altrimenti occorreva fare almeno 75-100 km solo di andata per andare a giocare tanti tornei.
Sono match che di disputano dappertutto ad ogni livello
Non è la formula.
E’ il sistema del punteggio invece, che come il tennis non c’è da nessuna parte.
Ed era solo due su tre.
Nel tre su 5 le emozioni arrivano ancora più tardi, con gli atleti ancora più cotti.
Il due su tre le anticipa, ma le sintetizza anche addirittura.
Se ci fosse stata la vecchia Davis 3 su 5 sarebbe stata ancora più intensa questa partita a livello di emozioni.
Camporese Moya è eloquente a riguardo.
Ma perdendo però, pure Camporese – Becker agli Australian Open. Il 6-0 dato da Omar a Boris la dice lunga.
Domenica sarà una battaglia, spero che la Spagna faccia il colpaccio,con la Germania abbiamo possibilità solo se berrettini porta a casa il match. Forza Italia
Ovviamente né- né ma andavo meglio in geografia che in grammatica..
Così è ancora più bello vincerle.
Ne lei ne Nargiso sanno quanti abitanti ci sono in Italia…cose che sapevamo quando avevamo 10 anni.
Ha ragione Binaghi, se perdi match come questi probabilmente vai in tilt per un bel po’ di tempo.
Era successo proprio ad Acasuso perdendo un match come quello in finale a Biella giocato contro Volandri.
Era 64 52 senza aver mai perso il servizio … servendo per il match.
Break di Volandri e ribaltoni su ribaltoni è finita mi sembra 7-5 al terzo per Filo.
Ma l’assurdo ?
Io ed un mio giovanissimo amico ( ora vicesindaco del mio comune ) ci stavamo giocando un po’ di tennis sul campo in erba sintetica ( dietro permesso ottenuto dal gentilissimo Signor cosimo Napolitano direttore del circolo e del torneo n) ed abbiamo visto sotto il Sole Acasuso allenarsi ma forse un’ora e mezza o anche due ore con il suo coach.
Ho detto a Davide : quello è matto. Se vanno al terzo la paga.
Tacchete.
Ho perso qualche anno di vita , alla faccia di chi dice che la Davis non conta nulla e non sa emozionare… Solo chi ha giocato e gioca tennis può capire il senso di una partita del genere.. grande Flavio, grandi ragazzi!!
Penso che anche le nostre 2 coppie di doppio abbiano testato la superficie almeno in allenamento.
Tra l’altro questa era la partita che avrebbe dovuto giocare Berrettini, invece la sua è risultata una partita risolta in due set, questa è andata a concludersi sul filo del rasoio.
tutto il contrario.
Chi dice che sa tutto di tennis e sa quello che può succedere … non sa niente di tennis.
Possiamo solo formulare ipotesi che puntualmente possono ribaltarsi totalmente al contrario.
Clicca qui per visualizzarlo.
Roma caput mundi… visto che qualche deficiente mi accusa di essere razzista (in effetti a me gli austroungarici non stanno particolarmente simpatici)
Bellissima partita, nel podio insieme a Sinner vs Alcaraz di Parigi, de Minaur vs Musetti RR e Djokovic vs Musetti ad Atene.
Per chi dice che è una coppetta!!
@ Krik Kroc (#4528228)
Si, ho capito, ma non si possono fare delle valutazioni e generalizzazioni su una singola partita, ma tenendo conto del livello mostrato da degli atleti durante tutto l’ anno, di cui il ranking è specchio fedele, a meno che uno per infortuni o altre cose non sia arrivato del tutto fuori forma ad un dato appuntamento. Altrimenti anche Cameron Norrie ha battuto poche settimane fa Carlos Alcaraz, ma nessuno di noi sosterrebbe che il britannico sia in senso assoluto più forte dello spagnolo.
In coppa Davis contano gli attributi, se Flavio resiste a qualche turno di battuta di Zwerev, credo che poi ci sarà da divertirsi. Cobolli gli attributi c’è li ha, e l’ha fatto vedere. Sono quasi più preoccupato di Berrettini.
Grandissimi!! Però quella Lucrezia lì che fa le interviste è IMBARAZZANTE sembra un cartone animato per come si deforma la faccia
Che dire
Bravi tutti e 2, immenso Flavio e bravissimi i nostri azzurri che partiti senza i migliori sono arrivati in finale senza perdere neppure una partita (che gli anni scorsi non è mai successo), grandissimo onore a Bergs e al Belgio, vincitore morale di questa davis per il percorso fatto. Quando Zizou si è messo a piangere ho sofferto per lui. Per l’intensità, la grinta che ci mettevano e il punteggio rocambolesco, questo per me dopo la finale del Roland Garros (che sarà ricordata come la madre di tutte le partite per anni e anni) è il match più bello dell’anno. Bravissimo Flavio, bellissima anche la dedica alla famiglia e Edoardo Bove, ci hai fatto soffrire ma quanto è bello vederti sorridere! Ti aspettiamo domenica insieme agli altri ragazzi per andare a prenderci la coppa!
Concludo con il dire che a mio parere la davis è il torneo più bello del mondo, della formula non mi importa niente è un torneo unico, perché solo la davis può trasformare cobolli bergs in un match del livello della finale di Wimbledon.