La squadra italiana di Davis Cup - Foto FITP
DC
Coppa Davis
Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale
Bologna — indoor hard
Quarti di Finale
Indoor Hard
Competizione
Coppa Davis — Quarti
Superficie
Cemento (indoor)
Programma di oggi
16:00
Italia 🇮🇹 vs Austria 🇦🇹 2-0
Matteo Berrettini 🇮🇹 vs Jurij Rodionov 🇦🇹
ATP Bologna

Matteo Berrettini
6
7

Jurij Rodionov
3
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rodionov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Filip Misolic 🇦🇹
ATP Bologna

Flavio Cobolli
6
6

Filip Misolic
1
3
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-0 → 3-0
F. Misolic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
F. Misolic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
F. Misolic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Simone Bolelli / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Alexander Erler / Lucas Miedler 🇦🇹 (eventuale doppio decisivo)
Il match deve ancora iniziare
Quarti di Finale
(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿
17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪
Semifinali
Belgio vs Italia o Austria – Venerdi 21 novembre ore 16
Nel 2023 a noi erano capitate Olanda e Serbia.
Oggi a me, domani a te dice il proverbio.
Vista sugli spalti dal vivo. A giudicare da quanto visto, il numero 1 austriaco sembrava rodionov. Detto questo, berrettini a sprazzi ha fatto vedere buone cose e dei bei drittoni, ovviamente non è più quello di una volta ma è bastato. Cobolli bravo, per lui giusto il tempo dell’ora del campo ahah se Matteo sta bene non vedo perché non possa giocare anche la prossima
Va bene, interpretazioni. D’altronde sono convinto che di tennis ne capisci di gran lunga più di me (e di una gran percentuale di individui che scrive qui).
Simpatico che hai scritto “avremmo” e non “avreste” 🙂 🙂 🙂
@ walden (#4527030)
Nel mio film mentale: a Matteo andava dato qualcosa. Credo che dalla prox i due alfieri saranno Flavio e Sonny. Andasse bene contro Zizou e compagnia, rimane lo spauracchio Ceco. Sorteggio ai limiti del più perverso Binaghi-pensiero. In cuor suo si giustificherà pensando che se avessimo giocato con Sinner e Musetti avremmo potuto sfidare qualsiasi sorteggio.
Questo tabellone non è il max per l’autostima della nostra squadra. Però il Binaghi che è in ognuno di noi pensa che è una situazione molto vantaggiosa.
Beh, sì, ma si sapeva. Bene così lo stesso.
Il 2026 per lui potrebbe essere un anno chiave. Io ci spero.
E se la vincessimo?
Tutto giusto, però riflettiamo anche sull’alternativa che abbiamo a Berrettini, che non è Pancho Gonzales. Quindi la differenza resta sottile. Sonego forse dà qualche garanzia in più di Berrettini in questo momento, ma credo che Collignon entrerebbe in campo più spaventato con Matteo. Con Sonego la vedrebbe più giocabile. Entrambi hanno battuto Bergs quest’anno sul duro, peraltro, mentre Cobolli l’anno scorso ci ha perso. Quindi, paradossalmente, i precedenti consiglierebbero di dare un turno di riposo a Cobolli.
@ MAURO (#4527075)
Maurone, da qua all’AO26, datti pace, pensa ad altro
Non c’è trippa per gatti ispanici
Prenditi una pausa dal tennis, ho pietà del tuo fegato
In mancanza di Sinner il fuoriclasse dell’Italia è chi ha fatto i sorteggi dei gironi.
Contro l’Italia 3 squadre debolissime.
Nell’altro girone 4 squadre forti.
Magia …
Se si parla di Pro, Rodionov è scarso ,ma se si parla in generale allora son tutti grandi atleti , ma il punto è che in Davis non devi sottovalutare nessuno,la over prestazione è sempre dietro l’angolo.
Matteo ha vinto di esperienza e perché l’austriaco non è abituato a quel tipo di tensione, ma obiettivamente Matteo deve fare molto di più.
Se qualcuno si accontenta di quel Matteo allora non sa cosa può fare, di cosa è capace ,non sarà più quello di un tempo ma deve ancora trovare il suo picco di forma .
Vedrà Volandri se preferire la personalità e l’esperienza allo stato di forma di Sonego.
… quando si dice che uno è irrecuperabile…
Aspettiamo a vedere contro il Belgio.
Cobolli ha dei momenti di gioco da top ten, sono curioso di vederlo nel 2026, sta facendo continui progressi questo ragazzo.
Altrimenti, se, ma…guarda se mio nonno aveva le ruote era un carretto. La Spagna dal 2019 al 2024 ha giocato 5 fase finali consecutive in casa e ha vinto solo una volta la Davis. Alcaraz ha giocato 8 match in Coppa Davis perdendo due partite, mica è imbattibile, a volte si distrae e di recente ha perso anche con Norrie. Il resto è fuffa.
E cosa c’ é di strano? Già é stato un azzardo schierarlo in coppia con Berretto in finale, non va sempre bene, anche ci fosse stato Sinner io non l’ avrei fatto giocare in doppio.
Ti posso assicurare che con tutto il bene che gli voglio ma non si può dire di aver visto un Berrettini dominante, ma soprattutto deporenziato.
Io gliela darei una seconda possibilità perché con il Belgio possiamo tranquillamente vincere con il nostro fortissimo doppio.
Però poi se anche vincesse male dovrebbe a quel punto giocare anche la finale e li la faccenda si può complicare.
Volandri ha un compito non facile, Ma credo lo confermerà anche per la sua esperienza, vedremo
Mamma mia, ma anche galimberti si presta alla stucchevole retorica patriottica….. non se ne può più!!! Speriamo che passino presto questi tempi ..per molti motivi.
Bravissimo Cobo che non ha mollato un cm, Misolic é chiaramente più un giocatore da terra battuta,fa fare sempre un colpo in più all’ avversario, però manca di velocità di palla e Flavio non é mai sceso d’ intensità.
É davvero un peccato che non ci sia almeno Muso a giocare, ci fosse stato lui vincevamo anche con la Spagna con Alcaraz, anzi probabilmente l’ avrebbe anche battuto questa volta.
Colgo perplessità su Berrettini da parte di chi ha visto la partita, il cui giudizio devo rispettare, anche perché io non l’ho potuta vedere. Tralasciando l’aspetto tecnico, penso che Matteo meritasse e meriti di giocare per quanto ha dato in passato alla squadra. Io gli concederei una seconda prova anche contro il Belgio che, dopotutto, non ha un doppio così minaccioso. Se Berrettini vincesse altre partite qui a Bologna, potrebbe essere buono nel suo percorso di recupero e rilancio.
Bergs da prendere con le molle
Ma ti pagano per scrivere queste sciocchezze?
Cobolli molto centrato.
Direi un buonissimo inizio.
Forza ragazzi
Cobolli molto centrato.
Direi un buonissimo inizio.
Forza ragazzi
La notizia, ottima, è che il Cob c’è, bello carico.
Si infatti le probabilità di vincere la terza consecutiva sono altissime. Avevo letto troppo pessimismo, ma in realtà è super fattibile
Direi che Cobolli sta lasciando ottime impressioni. Il dubbio resta sull’altro singolarista. Senza Sinner il doppio lo devono giocare Bole-Vava.
Cobolli sta giocando alla grande.
Grandissimo Nargiso: “Così si risponde in Paradiso!”.
Ahahahah 😀
Bellucci a Kobe non ne aveva più era fuori condizione ha provato poi altri due tornei in Asia ma senza superare il primo turno, non riuscendo a rientrare nei primi 100.
Un Bellucci appena appena in condizione nasconde la palla a Rodionov.
Lui è il nostro amatissimo n.1 Lombardico dei record storici del tennis lombardo !
Hai ragione, ma i doppisti mi sembrano parecchio ai margini ormai…difendo la categoria
Guarda mio caro che a Malaga la vincemmo esclusivamente perché la Spagna non si qualificò. D’ altronde nei gironi decisero di far giocare BERNABE ZM, Braccina e Ramos Vinolas che contro la Serbia di DJOKOVIC e la Repubblica Ceca non potevano che perdere.
Altrimenti se ci fosse stato CARLONE, col cavolo che l’ avremmo portata a casa.
Inoltre nella fase finale abbiamo dovuto schierare il GRANITICO, altrimenti non sarebbe andata a finire in quel modo.
Eh, ma è Sinner quello che ci fa vincere la mini coppa Davis da solo …
4-1 40-40 per Cobolli contro un austriaco che cerca di giocare a tennis.
Qui andiamo verso i 4 set a zero per l’Italia come facilmente pronosticabile alla faccia di quelli del luogo comune ” ma in Davis non contano le classifiche può succedere di tutto “.
Anzi : adesso 5-1 40 – 0
…
Puah ah ah ! Sinner non poreva giocare contro Misolic se no si stancava ?
Puah ah ah !
…
Grande Flavio Cobolli eroe nazionale 6-1 il primo !
Con questa vittoria Matteo è 10-2 in Davis. Non male.
@ stef (#4527049)
Brava, ma cosa vuoi pretendere???… Qui per molti o sei Sinner o Alcaraz o dal numero tre del mondo in giù sono tutti dei gran pipponi che non si sa perchè giocano a tennis quando dovrebbero dedicarsi ad altro… Poco tempo fa ho letto un post dove si definiva Stan “The Man” Wawrinka: “uno che è sempre stato da pannolone”. Parliamo di uno dei più bei rovesci della storia del tennis, numero tre del mondo, vincitore di Roland Garros, US open e Aus Open, con Djokovic, Nadal e Federer nel loro prime e che più di una volta ha fatto grattare la testa a questi signori. Ah-Ah-Ah Ah!!!! Ma di cosa parliamo???…. Roba da ridere Ah-Ah-Ah-Ah!!!!!!
Ah e poi se si va 2-0 fai giocare un solo singolare ?
E dopo fidati che oltre a Sinner non giocano la Davis nemmeno gli altri top 100.
Flavio molto più in forma di Matteo
Ultima partita di Rodionov a Novembre :
Imamura ( ATP 570 ) – Rodionov 64 60
a Settembre contro Shelbayh ( 437 e poi 302 ATP ) due match e due sconfitte.
Dopo Vacherot ha subito perso con Glinka ( 347 ).
Secondo te Vacherot però giocò come a Shanghai, vero ?
Marozsan e Fucsovic ? Già scritto, giocatori di talento ma tutti e due fuori dai 50 e come best ranking nemmeno dei top 20.
Berrettini se l’è mangiato vivo anche fuori condizione.
Se quello è scarso, mica di conseguenza è scarso anche chi lo mette via.
Ma perché non provano a cambiare la Davis partendo con il doppio?
Hai ragione Maurone mio! Fosse,chesso’, a Malaga non potremmo mai vincerla 😉
Che bello Flavio è migliorato davvero tanto , in questi ultimi mesi se la gioca contro chiunque degli umani.
Che Cobolli!
Sicuro. Ma vallo a spiegare agli innamorati del coppone…
Concordo, soprattutto il drittone non sembra quello maramaldo di un tempo e poi sono cresciute in quantità le mozzarelle in risposta. Per converso, gli spostamenti sono ok e il rovescio quasi guadagna in varietà,,, se si riallineassero tutte queste stelle, se ne potrebbero vedere ancora delle belle.
😀
Ma vai a ciapà i ratt…datti all’ alcool
@ stankosky (#4527046)
bravo…non guardarla…aspetta il prossimo match di JS
63 76 e a casa. Abbiamo annullato dei match poin forse ? ah, però se li annulla Sinner è un super eroe. Ho capito io come funziona …
… se invece Berrettini annulla semplicemente dei match poin ha giocato male … ho capito io come funziona.
Cobolli lo annienta, lo disintegra Misolic che non riesce a passare le quali di un torneo ATP.
qui c’e’ un sacco di gente che da aria alla bocca..anzi…alle dita della tastiera…ridicolizzando Rodionov in quanto n. 177 atp… (e di conseguenza sminuendo Berretto).
Ecco…il vs 177 atp (ma nel 2024 era anche n. 87) nessuno dice sia un fenomeno..ed ha perso in carriera con cani e porci…ma se azzecca la giornata indoor può essere ostico ..e infatti settembre in Davis ha fatto fuori VACHEROT (chi sa di tennis sa come gioca), ha battuto Maroszan e Fucsovic.
A novembre 2024 indoor ha vinto 2 set a zero con Bellucci…
insomma è sempre un giocatore da battere e la davis può sempre fare brutti scherzi
per cui molto bene berrettini che rispetto a Rodionov sta comunque 2 categorie sopra
Basti vedere le semifinali di Atene
La Davis del 2025.
Niente USA, Australia, Gran Bretagna, Svizzera, Svezia, Croazia, Francia e Spagna in crisi ( salvo Alcaraz ).
Top 10 ?
solo Zverev
1 Alcaraz : indisponibile 2 Sinner : in ferie 3 Zverev PRESENTE 4 Djokovic in prepensionamento 5 Aliassime assente 6 Fritz assente 7 De Minaur Assente 8 Musetti in maternità 9 Shelton assente 10 Draper in ospedale 11 Bublik assente 12 Ruud assente 13 Medvedev in guerra 14 Davidofich Fokina in castigo 15 Rune in ospedale 16 Rublev in guerra 17 Lehecka PRESENTE 18 Kachanov in guerra 19 Mensik PRESENTE 20 Paul in ospedale e assente
…
Solo 3 top 20 presenti a Bologna
conta di piu un atp 250 della davis
Secondo me sta limitando perchè ha paura di farsi male, anche di questo si dovrebbe tener conto nele scelte del team, partire con un atleta con molte incongnite non è mai una buona scelta…
Apppunto, scelte “politiche”, finchè gli va bene, vedi come lo scaricano poi i “politici”….
Scusami, anche Giannessi è stato 77 per una volta, Rodionov è un buon giocatore da challenger, in vita sua non si è mai qualificato ad uno slam, e questo si vede da come gioca, l’unica cosa che ha fatto per due set è stato giocare costantemente sul rovescio di Berrettini, e solo grazie a questo l’ha messo in difficoltà. Chi ha visto la partita non può che essere preoccupato per i prossimi match, anche perchè Matteo tre set non li gioca. E non è vero che è da tanto che non gioca, perchè a Metz ha giocato tre turni, perdendo al terzo set con il vincitore del torneo, Tien, ed a Vienna ha perso sempre al terzo match contro DeMinaur. Quindi il problema, sospetto, è che sia proprio al lumicino, e si alleni poco proprio perchè poi non recupera. Con i risultati di due settimane fa (non di un mese fa) questo avrebbe dovuto essre un incontro di routine. Invece è diventato faticosissimo. Contro Collignon, che sarà stracarico dopo la vittoria dell’outsider Belgio (propiziata, a mio parere, dalla scellerata scelta di far giocare Moutet e non Mpteshi) questo Berrettini perde in due set. Quello di due settimane fa vince. Ma quale sarà dopodomani (sempre che passiamo questo quarto di finale)?
Partita per niente scontata come avevo scritto stamattina, chi pensava che avremmo fatto un sol boccone dell’ Austria si sbagliava e davvero guarda solo il tennis sulla carta non come sono le condizioni anche psicologiche di certi match.
Mi aspettavo davvero di più da Berrettini,ha le polveri bagnate, non e più ( almeno per il momento) l’ hammer famoso ma al massimo un martellino da calzolaio e mi dispiace dirlo.
Negli spostamenti non é così lento come altri hanno scritto, ma la pesantezza di palla davvero é al 70% di pre infortuni.
Forse il risentimento alla schiena l’ ha un po’ limitato, però contro i belgi serve molto molto di più.
Rodinov correva tanto ma non ha neanche la metà dei colpi di Bergs e manco di Collinjon, quindi occhio!
Adesso speriamo che Cobo vinca facile
E Matteo fa il suo dovere, bravo! Ora forza Flavio!