Davis Cup 2025 Copertina, Davis/FedCup

Davis Cup – Quarti di Finale: Belgio sconfigge la Francia 2-0, Collignon e Bergs portano la squadra di Darcis in semifinale

18/11/2025 21:30 58 commenti
I risultati dalla Davis Cup - Foto Getty Images
I risultati dalla Davis Cup - Foto Getty Images

DC
Coppa Davis

Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale

Bologna — indoor hard

Quarti di Finale
Indoor Hard

Città
Bologna 🇮🇹
Competizione
Coppa Davis — Quarti
Superficie
Cemento (indoor)

Programma di oggi
16:00
Francia 🇫🇷  vs  Belgio 🇧🇪 0-2

16:00 Moutet C. 🇫🇷 – Collignon R. 🇧🇪

ATP Bologna
Corentin Moutet
6
5
5
Raphael Collignon
2
7
7

17:30 Rinderknech A. 🇫🇷 – Bergs Z. 🇧🇪

ATP Bologna
Arthur Rinderknech
3
6
Zizou Bergs
6
7

19:00 Bonzi B./Herbert P.H. 🇫🇷 – Gille S./Vliegen J. 🇧🇪

Il match deve ancora iniziare



La prima giornata della Final 8 di Davis Cup vede il Belgio superare la Francia per 2-0, con le vittorie in singolare di Collignon e Bergs rispettivamente su Moutet e Rinderknech. La squadra di capitan Steve Darcis vola quindi in semifinale, dove aspetta la vincitrice di Italia – Austria, in programma domani alla città emiliana.

Zizou Bergs porta alle “furie rosse” il punto decisivo nel secondo singolare, battendo Arthur Rinderknech (recente finalista a Shanghai) per 6-3 7-6. Il primo set domina il talento di Bergs, che scappa avanti 3 giochi a 1 e con autorevolezza si prende un meritato primo set. Bergs va avanti anche nel secondo parziale ma spreca la possibilità di servire il match sul 5-4, subendo il contro break. Rindeknech arriva a due set point sul 6-5, ma Zizou si salva e al tiebreak con un gran passante di rovescio allunga per 3 punti a 2 poi 5 a 2. Il belga arriva a match point sul 6-3 con un brutto diritto in rete del francese, e chiude al secondo match point con un bel diritto vincente.

La giornata si era aperta con un risultato a sorpresa nel primo singolare: il Belgio strappa il primo punto alla Francia grazie all’impresa di Collignon, bravo a rimontare un set a Moutet, 2-6 7-5 7-5 lo score a favore del belga, che dopo l’impresa contro De Minaur porta un altro punto importantissimo alla sua squadra. Il francese, dopo un set dominato con i suoi colpi vari, si è fatto aggredire dal tennis potente di Collignon, finendo addirittura con un doppio fallo sul match point. La Francia ha pagato la poca esperienza di Moutet, apparso molto emotivo nei passaggi decisivi della partita.

 

Quarti di Finale
16:00 Italia 🇮🇹 – Austria 🇦🇹 (mercoledì)
(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿
17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪


TAG: , , ,

58 commenti. Lasciane uno!

Luca96 18-11-2025 22:26

La sconfitta della Francia è sorprendente, ma il Belgio non molla di un centimetro e in semifinale ci darà filo da torcere. Cobolli e Sonego o Berrettini dovranno stare molto attenti.

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 18-11-2025 22:02

Il Belgio è, dunque, uno dei primi quattro paesi nel mondo nel tennis? Non credo. Una formula roulette. Non giochiamo con Italia 2, come nel bob a quattro, e questo rende più interessante la cosa, Diversamente non ci sarebbe stata partita…

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Plutone 18-11-2025 21:52

@ La Bresaola Davis (#4526597)

La Davis è un gioco di squadra, non puoi permetterti certi giochetti, specie poi su punti decisivi. Che c’entra il tennis spettacolare? quella di Moutet è stata una sciocchezza imperdonabile, da compagno di squadra negli spogliatoi l’avrei attaccato al muro.

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
El Mariachi (Guest) 18-11-2025 21:39

Correntino for president
Il re dei cogglioni

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 18-11-2025 21:33

A me sta coppa Davis piace, formula più snella, partite tirate dove non puoi sbagliare niente,il doppio che può essere decisivo, in un calendario super affollato é un buon compromesso.
Poi anche questa volta ci sono le sorpresone, il Belgio che dopo aver eliminato l’ Australia fa fuori anche la Francia ( beati i francesi), gli Usa out nonostante siano la squadra migliore dopo l’ Italia.
Contro l’ Austria passiamo ma io non sottovaluterei il Belgio con Zizou che quando gioca per la nazionale si esalta, però la finale é possibile, ma devono giocare al loro top e con l’ aiuto del pubblico

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 21:31

Lo sta dicendo Santopadre ai microfoni adesso : le assenze lasciano ben sperare.
Però che campioni del mondo saremo in una manifestazione che manca tutto il mondo ! Cioè quasi tutto ?
Francia senza Humbert e Fils
Italia senza Sinner e Musetti. E senza Becuzzi pure !
Spagna senza Nad … ehm … Alvar … ehm ehm … Alcaraz e Davidovich Fokina
Austria senza Ofner
Argentina senza Baez e Comesana
Germania senza Alt e Maier

Ok se vinciamo in giro ” Campioni del Mondo ! Campioni del Mondo ! Campioni del Mondo !

Gli unici campioni del mondo INTERO in carica imbattuti sono i russi.
Noi siamo campioni del mondo occidentale in carica, mondo occidentale zoppo però.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ehol 18-11-2025 21:19

Scritto da JOA20

Scritto da sergioat

Scritto da JOA20

Scritto da Bagel
Ma non sarebbe stato più logico far giocare oggi la squadra di casa e domani l’incontro della sua parte di tabellone?

Per me sarebbe più corretto far giocare i due quarti nello stesso giorno

Ma se sono 3 squadre!

Giovedì fanno entrambi i quarti della parte bassa del tabellone, per questo dico che sarebbe stato più corretto fare domani i quarti della parte alta

Si, ma poi si restava un giorno intero senza partite … E chi glielo spiega a chi organizza che ci perdono dei soldi? 😉

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 21:19

Ma per fortuna che ce n’è ancora almeno uno con il tennis di Corentin Moutet.
Quel colpo l’aveva già giocato, e ne erano venute fuori delle polemiche per mancanza di rispetto verso l’avversario. E gli era pure riuscito.
E nelle sue canne, insomma, un colpo del genere e difficilmente lo canna.
Questa volta non gli è riuscito.
Però quanti punti ha fatto con dei colpi pirotecnici ?
Gioco a rete spettacolare.
Poi ovvio, ogni tanto arrivano errori banali gratuiti.
Non è il n.1 al mondo. Ma con questo tennis è arrivato al n.36 che non è poco.
Altrimenti, oh. Sinner per tutti.
Sparatorie da fondocampo e servizi e risposte e finito il cinema.
Io sono per il tennis fantasia e genialità invece.
Il problema è che non ci sono più tennisti di altissimo livello che giocano questo tennis, ma si può ancora giocare.
La dimostrazione è Dimitrov, che finnnnchè era in condizione stava nascondendo la palla addirittura a Sinner e se non si infortuna passa lui il turno.
E non è detto che potesse andare a vincere Wimbledon con quel tennis !

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 18-11-2025 21:04

E i francesi fuori, sempre una goduria vederli perdere 🙂 e bravo il Belgio!

50
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lob, filouche8
Kenobi 18-11-2025 21:00

Francia già eliminata .

49
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, filouche8
Plutone 18-11-2025 20:59

Francia eliminata, mi giunge notizia che tutta la squadra francese è uscita correndo dalla Supertennis Arena con in mano dei nodosi bastoni inseguendo Moutet che poco prima del match point di Bergs aveva prudentemente guadagnato l’uscita. 😀

48
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Lob, brunodalla
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 20:54

ASTERIX ed OBELIX in semifinale contro l’ITALIA !
Come ? Ma deve ancora giocare l’Italia !
E anche l’Austria deve ancora giocare, il bello è quello.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paola (Guest) 18-11-2025 20:36

Bergs che hai combinato?

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 20:36

Scritto da Silvy__89
Ah però…il Belgio sta facendo soffrire i francesi, la dimostrazione che in Davis è tutto imprevedibile

Bergs indoor è messo meglio rispetto a Rinderkechrendeksbaraqueck
Eppure il tedesco francese adesso si porta 6-5.
Che se si va al terzo si riapre il passaggio del turno che era in mano al Belgio.
Poi la Francia avesse avuto Fils e Humbert, sarebbe già in semifinale.
Ma anche un Giovannino Mpesciolino se era in condizioni era un bel problemino.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 18-11-2025 20:22

Scritto da JOA20

Scritto da Azzurri
@ Calvin (#4526500)
Cioè? Che ha fatto?

https://x.com/GustavoLuza/status/1990833183810543746?t=Qio1j8vKyG3RZk6UAAbNow&s=19
Davvero imbecille

Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha

Non ci credo l’ha fatto davvero

Che foca ammaestrata (male)

44
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, filouche8
Detuqueridapresencia 18-11-2025 20:17

Scritto da Moi
@ La Bresaola Davis (#4526434)
Complimenti per il nickname!
Mi è venuta una fame…

In effetti…. ora cambio il nick in el pata negra davis vamosssss Ahahahaha stile nonsense del remix

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 18-11-2025 20:15

Beati i franc…. ah no scusate

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolopaolopa (Guest) 18-11-2025 20:04

Solo una vittoria di Sinner supera per goduria la sconfitta di un francese

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lob
Silvy__89 (Guest) 18-11-2025 20:02

Ah però…il Belgio sta facendo soffrire i francesi, la dimostrazione che in Davis è tutto imprevedibile

40
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP, filouche8
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 20:02

Scritto da zedarioz

Scritto da Calvin

Scritto da La Bresaola Davis
Quindi nemmeno Humbert per la Francia, ma va dentro all’ultimo Moutet che non era dato nella lista dei convocati.

Ed ha perso il secondo set con uno dei gesti più stupidi della storia del tennis

E’ un numero che ha già fatto. Fa finta di fare lo smash, fa scendere la palla tra le gambe e fa la smorzata in tweener frontale. Figura di m colossale. Poi fa finta di niente, va a battere e tira fuori la seconda di due metri. La figuraccia l’ha sentita eccome. Mathieu imperturbabile se avesse potuto l’avrebbe strozzato.

Colpo che faceva sempre anche Noah quando gli arrivavano i pallonetti. La palla colpita appena prima che toccasse terra. Anche senza il colpo sotto le gambe.
Ma gli riusciva sempre però.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 19:59

Scritto da Di Passaggio
@ Arrotino (#4526478)
l’unico modo per rivitalizzare la Davis è renderla competitiva economicamente. Questi giocano per soldi. O si alzano i dindi-premio, o ci saranno calcoli di opportunità, da parte di tutti i professionisti, tra cui i big players, che sceglieranno forzatamente altre bancarelle al mercato.

Se ci arriviamo noi … ci arrivano anche loro.
Ma ho il sospetto che lo facciano apposta per farla sparire di torno
” visto ? Abbiamo provato a cambiare la formula ma è anche peggio ! ”
Diranno.
Dai ma è assurdo appiccicarla subito dopo le ATP Finals.
Ma anni addietro era giocata molto dopo e solo la finale di Coppa Davis.
OK, così però almeno io italiano non le vedevo mai le finali di Coppa Davis tra le altre nazioni.
L’unica finale che ho visto è stata Italia – Svezia ma sul posto, ovviamente.
Si giocò dal 4 al 6 Dicembre, prima che l’Inter esonerasse Simoni dopo aver battuto il Real Madrid e la Salernitana.
l’ATP Tour World Championship 1998 si era giocato infatti dal 18 al 24 Novembre, quindi 10 giorni prima la finale di Coppa Davis.
Come si faceva ai tempi.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 19:53

Scritto da Carota Senior
@ La Bresaola Davis (#4526434)
Il suo generatore automatico di nickname stavolta ne ha scovato uno simpatico, quello di stamattina sul codacons era orrendo.
Farà un elenco dettagliato di tutti i nickname sul libro di prossima uscita da 5 anni?

Dai quello della co da cons era un riferimento a Crozza Di a da in Con su per tra FIIIbit e … fiNNNchè !
Comunque non sono io che li genera : è la deficienza artificiale !

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 19:50

Comunque ok, la Coppa Davis era meglio rispetto a questa roba qui, ma va bene anche così.
Ci sono le emozioni del passaggio del turno di una squadra che rappresenta la sua nazione.
Anche il sistema : perdi un match ma la squadra può ancora recuperare il tutto con il passaggio del turno vincendo gli altri due.
Il fatto che non ci siano i big ultramilionari ammazzatutto, potrebbe anche essere più interessante. I giocatori di secondo piano hanno una possibilità unica di essere sotto i riflettori da protatonisti.
Ad esempio prima Moutet e Collignon, ora Bergs e Rinderknecherkeksbaraquekk
L’unica cosa, è che dovrebbe essere sistemata un attimino.
Io metterei una o anche due settimane di distanza dalle ATP Finals alla Coppa Davis.
La giocherei la settimana prima dei Grandi Slam, poi la finale andata e ritorno, l’anno dopo con le due finaliste già in semifinale l’anno dopo.
Ma anche così, 4 o 5 turni in unica sede o più sedi, alla fine di Novembre va bene.
Metterei l’obbligo di iscrizione e punteggi simili al Grande Slam.
I giocatori che non hanno altri compagni top 200 potrebbero mettersi in multinazionali, come ai tempi dell’Australasia circa 140 anni fa.
Le nazioni potrebbero schierare più squadre nazionali, visto che Italia, Stati Uniti, Francia ed ogni tanto Germania, Spagna, Argentina arrivano ad avere anche 10-15 giocatori top 100.
Ci sarebbero proprio tutti, chi mancherebbe sarebbe per infortunio.
Sinner che potesse avere 2000 punti in più nel ranking, secondo me non l’avrebbe mai saltata la Coppa Davis a Bologna.
E di conseguenza pure il montepremi aumentato di parecchio.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 18-11-2025 19:45

Scritto da Azzurri
@ Calvin (#4526500)
Cioè? Che ha fatto?

ha tentato il “colpo Cuevas”, ma l’ha ciccato clamorosamente.
a volte il confine fra l’estro e la stravaganza e la stupidità è molto labile.
e poi lo tenti quando giochi per te stesso in un torneo, non quando giochi in squadra, per rispetto dei tuoi compagni.

35
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP, Jack66_, filouche8
Carota Senior 18-11-2025 19:26

@ La Bresaola Davis (#4526434)

Il suo generatore automatico di nickname stavolta ne ha scovato uno simpatico, quello di stamattina sul codacons era orrendo.
Farà un elenco dettagliato di tutti i nickname sul libro di prossima uscita da 5 anni?

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
Di Passaggio 18-11-2025 19:17

@ Arrotino (#4526478)

l’unico modo per rivitalizzare la Davis è renderla competitiva economicamente. Questi giocano per soldi. O si alzano i dindi-premio, o ci saranno calcoli di opportunità, da parte di tutti i professionisti, tra cui i big players, che sceglieranno forzatamente altre bancarelle al mercato.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 18-11-2025 19:13

Scritto da Azzurri
@ Calvin (#4526500)
Cioè? Che ha fatto?

https://x.com/GustavoLuza/status/1990833183810543746?t=Qio1j8vKyG3RZk6UAAbNow&s=19

Davvero imbecille

32
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP, Jack66_
Azzurri (Guest) 18-11-2025 19:11

@ Calvin (#4526500)

Cioè? Che ha fatto?

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 19:08

Dovessimo trovare in semi il Belgio, vorrei ricordare il precedente di 2 anni fa ( anzi : Settembre dell’anno scorso ) sempre a Bologna SENZA NE SINNER NE MUSETTI :
ITALIA 2 – BELGIO 1
Berrettini M – Blockx 36 62 75
Cobolli – Bergs 36 76(5) 06
Bolelli Vavassori – Gille Vlieken J 76(2) 75

Sfida che si decise solo al break decisivo nel secondo set dell’ultimo incontro. Molto equilibrata.
Ma se dovesse ripetersi vorrebbe dire finale
Senza andare in giro a fare troppo i Campioni del Mondo, che è una Bresaola Davis e non una Coppa Davis, ma non sarebbe da buttare.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 18:58

Toh : avevo scritto che Moutet si batte da solo : doppio fallo sul match point !
Rindernech chi ride ultimo !

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Fi (Guest) 18-11-2025 18:55

Complimenti a moutet per la gestione della partita. Complimenti sinceri invece a collignon che in davis dà sempre il meglio di sé. Sono contento per la cavalcata del Belgio, ora speriamo vadano in semifinale perché se lo meritano

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
zedarioz 18-11-2025 18:31

Scritto da Calvin

Scritto da La Bresaola Davis
Quindi nemmeno Humbert per la Francia, ma va dentro all’ultimo Moutet che non era dato nella lista dei convocati.

Ed ha perso il secondo set con uno dei gesti più stupidi della storia del tennis

E’ un numero che ha già fatto. Fa finta di fare lo smash, fa scendere la palla tra le gambe e fa la smorzata in tweener frontale. Figura di m colossale. Poi fa finta di niente, va a battere e tira fuori la seconda di due metri. La figuraccia l’ha sentita eccome. Mathieu imperturbabile se avesse potuto l’avrebbe strozzato.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 18:30

Ah, Zizou Bergs gioca dopo contro Rinderknech.
Bel match. Indoor vedo favorito Zizou.
Rinderknech comunque sempre finalista di un 1000, ma non credo che a Bologna ci siano 38 gradi come a Shanghai però …

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 18:27

Scritto da Il GUEst

Scritto da La Bresaola Davis

Scritto da Il GUEst

Scritto da Fi
Dunque
Francia Belgio molto combattuta, vedo leggermente sopra il Belgio per l’atteggiamento che hanno mostrato i giocatori durante i turni precedenti, mentre la Francia ha tutti giocatori abbastanza discontinui anche se bravi. Non ho capito che gioca, ma vedrei moutet sopra collignon e bergs sopra rinderknech. Si deciderà tutto al doppio.
Noi con l’Austria dobbiamo vincere senza scuse, perché i nostri sono tutti superiori agli austriaci, che però non vanno sottovalutati perché quest’anno l’italia è più o meno al livello del 2022 e dobbiamo affrontare con umiltà passo per passo.
Senza alcaraz e fokina le chance della Spagna sono ridotte al lumicino, prevedo un 2 a 0 secco per la repubblica ceca (machac è perfettamente in grado di sostituire mensik o lehecka se non dovessero essere al top).
Germania Argentina secondo me è la sfida più bella, Germania sulla carta favorita anche per la vittoria finale, ma i sudamericani prima di perdere venderanno molto cara la pelle.
Anche senza i migliori a me la coppa davis piace, sono tutte partite appassionanti e interessanti. Prepariamoci a una settimana avvincente.

Con l’Austria dobbiamo assolutamente vincere senza sè e senza ma i due singolari perché l’incontro più equilibrato e a rischio sarebbe il doppio decisivo, la loro coppia è molta buona, mentre i loro singolaristi sono nettamente inferiori a Cobolli, Berrettini e Sonego

Direi anche contro la Francia.
Dai, se veniamo eliminati da Misolic, Rodionov e Neumayer che non passano i turni nelle quali e nei challenger non so io … Neumayer prometteva bene quando PERSE due anni da contro Gigante a Cordenons.
Non è mai approdato sul circuito maggiore.
L’Austria è pure senza il suo n.2 nel ranking.
OK che succede tutto in Coppa Davis, ma a tutto c’è un limite.
Passeremmo il turno pure con Gigante e Zeppieri.
Il Travaglia visto ieri a Bergamo, mette via tutti i singolaristi austriaci.
E Sinner non poteva venire a Bologna ed aspettare per giocare solo la Finale ? Ma dai, non scherziamo.
Ah, se la vincessimo ” eh, ma facile : non c’era nessuno ! “.
Quindi anche se non c’è Sinner i sinneroidi diranno sempre che è Sinner che la fa vincere da solo all’Italia …

Ma sono d’accordo infatti ho detto che bisogna vincere senza sè e senza ma i 2 singolari perché se ne sbagli 1 nel doppio rischi.
Con Francia e Belgio sarebbero più equilibrati i due singolari, mi spaventa molto più il doppio belga di quello francese

Eh, con l’Austria non c’è bisogno del doppio.
Comunque sia Collignon che Moutet sono degli avversari che in giornata possono anche vincere con ognuno dei nostri, ma sono inferiori lo stesso.
Moutet si batte da solo, ci pensa lui, Collignon è meno attrezzato rispetto a Moutet.
Poi il Giovanni, non lo so. Se è in giornata e serve a mille è una lotteria. Il secondo singolarista belga, veramente, imprensentabile.
Blocks giovane promettente ma nessuna esperienza a parte l’anno scorso a Bologna o era due anni fa.
Strano non ci sia Zizou Bergs, quello si che era pericolosissimo per i nostri.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 18:20

Scritto da Calvin

Scritto da La Bresaola Davis
Quindi nemmeno Humbert per la Francia, ma va dentro all’ultimo Moutet che non era dato nella lista dei convocati.

Ed ha perso il secondo set con uno dei gesti più stupidi della storia del tennis

Eh, ho visto. Il primo punto robe da funambolo del tennis, controbalzi incredibili, demivolèe da fondocampo, con Collignon che manda lungo uno schiaffo al volo a rete.
Poi serve and volley voleè di rovescio come la mia quando sono in forma, incrociata in corridoio.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 18-11-2025 18:20

Un capitano di Davis dovrebbe anche saper far scelte tattiche efficaci. Far scendere in campo Moutet contro Colignon, (invece di, per esempio, Mpetshi Perricard) quando sanno tutti che Moutet è il massimo dell’antipatia, e, rischia, come sta succedendo, di alienare le simpatie dei “neutrali”, non è certo stata la scelta più intelligente. Poi vincerà lo stesso, perchè Collignon è palesemente inferiore, ma intanto gli sta dando, anche sulla spinta del pubblico, molto più filo da torcere di quanto si sarebbe pensato. Prenda nota Rinderknecht, qui non siamo in Francia, le smargiassate dei francesi a Bologna non gliele perdonano.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 18-11-2025 18:12

Scritto da sergioat

Scritto da JOA20

Scritto da Bagel
Ma non sarebbe stato più logico far giocare oggi la squadra di casa e domani l’incontro della sua parte di tabellone?

Per me sarebbe più corretto far giocare i due quarti nello stesso giorno

Ma se sono 3 squadre!

Giovedì fanno entrambi i quarti della parte bassa del tabellone, per questo dico che sarebbe stato più corretto fare domani i quarti della parte alta

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Calvin (Guest) 18-11-2025 18:11

Scritto da La Bresaola Davis
Quindi nemmeno Humbert per la Francia, ma va dentro all’ultimo Moutet che non era dato nella lista dei convocati.

Ed ha perso il secondo set con uno dei gesti più stupidi della storia del tennis

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, brunodalla, MarcoP
Il GUEst 18-11-2025 18:05

Scritto da La Bresaola Davis

Scritto da Il GUEst

Scritto da Fi
Dunque
Francia Belgio molto combattuta, vedo leggermente sopra il Belgio per l’atteggiamento che hanno mostrato i giocatori durante i turni precedenti, mentre la Francia ha tutti giocatori abbastanza discontinui anche se bravi. Non ho capito che gioca, ma vedrei moutet sopra collignon e bergs sopra rinderknech. Si deciderà tutto al doppio.
Noi con l’Austria dobbiamo vincere senza scuse, perché i nostri sono tutti superiori agli austriaci, che però non vanno sottovalutati perché quest’anno l’italia è più o meno al livello del 2022 e dobbiamo affrontare con umiltà passo per passo.
Senza alcaraz e fokina le chance della Spagna sono ridotte al lumicino, prevedo un 2 a 0 secco per la repubblica ceca (machac è perfettamente in grado di sostituire mensik o lehecka se non dovessero essere al top).
Germania Argentina secondo me è la sfida più bella, Germania sulla carta favorita anche per la vittoria finale, ma i sudamericani prima di perdere venderanno molto cara la pelle.
Anche senza i migliori a me la coppa davis piace, sono tutte partite appassionanti e interessanti. Prepariamoci a una settimana avvincente.

Con l’Austria dobbiamo assolutamente vincere senza sè e senza ma i due singolari perché l’incontro più equilibrato e a rischio sarebbe il doppio decisivo, la loro coppia è molta buona, mentre i loro singolaristi sono nettamente inferiori a Cobolli, Berrettini e Sonego

Direi anche contro la Francia.
Dai, se veniamo eliminati da Misolic, Rodionov e Neumayer che non passano i turni nelle quali e nei challenger non so io … Neumayer prometteva bene quando PERSE due anni da contro Gigante a Cordenons.
Non è mai approdato sul circuito maggiore.
L’Austria è pure senza il suo n.2 nel ranking.
OK che succede tutto in Coppa Davis, ma a tutto c’è un limite.
Passeremmo il turno pure con Gigante e Zeppieri.
Il Travaglia visto ieri a Bergamo, mette via tutti i singolaristi austriaci.
E Sinner non poteva venire a Bologna ed aspettare per giocare solo la Finale ? Ma dai, non scherziamo.
Ah, se la vincessimo ” eh, ma facile : non c’era nessuno ! “.
Quindi anche se non c’è Sinner i sinneroidi diranno sempre che è Sinner che la fa vincere da solo all’Italia …

Ma sono d’accordo infatti ho detto che bisogna vincere senza sè e senza ma i 2 singolari perché se ne sbagli 1 nel doppio rischi.
Con Francia e Belgio sarebbero più equilibrati i due singolari, mi spaventa molto più il doppio belga di quello francese

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sergioat 18-11-2025 18:03

Scritto da JOA20

Scritto da Bagel
Ma non sarebbe stato più logico far giocare oggi la squadra di casa e domani l’incontro della sua parte di tabellone?

Per me sarebbe più corretto far giocare i due quarti nello stesso giorno

Ma se sono 3 squadre!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arrotino (Guest) 18-11-2025 17:38

Scritto da La Bresaola Davis
Francia Belgio farebbe registrare il tutto esaurito, il pienone sia in Francia che in Belgio data la rivalità tra le due nazioni.
Qui vediamo le prime file semivuote, 90% dei posti vuoti. E non vediamo gli altri settori. Si, sembrano con un po’ più di presenze.
Ma nemmeno l’organizzazione muovere il pubblico sopra e farlo scendere, per non presentare il fallimento del vuoto in Coppa Davis.

Detto questo anche con quei 4 gatti, il tifo che si vede in Coppa Davis non si vede in nessun torneo del mondo.
E poi vogliono ridurla ad ogni 2 o ogni 4 anni.
Il fascino della Davis rimane anche senza che ci sia più la Davis, però va recuperato il tutto, non demolito ulteriormente.

Personalmente, la penso come Panatta: restituirle la forza e la dignità antica, ma giocarla ogni 2 oppure 4 anni (come per il calcio). In tal caso, i TOP PLAYERS potrebbero programmarsi dall’inizio per giocarla, sapendo che non c’è ogni anno 😉

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 17:36

Scritto da Moi
@ La Bresaola Davis (#4526434)
Complimenti per il nickname!
Mi è venuta una fame…

Grazie : buonissima. Sia di Manzo che di Cavallo.
Qui intanto c’è fame di tennis, per fortuna che c’è Moutet che ci delizia con delle prelibatezze di giocate

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 17:35

Moutet è l’ultimo del tennis show spettacolo fantasia

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Moi (Guest) 18-11-2025 17:18

@ La Bresaola Davis (#4526434)
Complimenti per il nickname!
Mi è venuta una fame…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 17:04

Moutet – Collignon 6-2 il primo set.
Quanto costava vedere questa partita che oggi è da Challenger 175 ?

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 16:48

Scritto da Il GUEst

Scritto da Fi
Dunque
Francia Belgio molto combattuta, vedo leggermente sopra il Belgio per l’atteggiamento che hanno mostrato i giocatori durante i turni precedenti, mentre la Francia ha tutti giocatori abbastanza discontinui anche se bravi. Non ho capito che gioca, ma vedrei moutet sopra collignon e bergs sopra rinderknech. Si deciderà tutto al doppio.
Noi con l’Austria dobbiamo vincere senza scuse, perché i nostri sono tutti superiori agli austriaci, che però non vanno sottovalutati perché quest’anno l’italia è più o meno al livello del 2022 e dobbiamo affrontare con umiltà passo per passo.
Senza alcaraz e fokina le chance della Spagna sono ridotte al lumicino, prevedo un 2 a 0 secco per la repubblica ceca (machac è perfettamente in grado di sostituire mensik o lehecka se non dovessero essere al top).
Germania Argentina secondo me è la sfida più bella, Germania sulla carta favorita anche per la vittoria finale, ma i sudamericani prima di perdere venderanno molto cara la pelle.
Anche senza i migliori a me la coppa davis piace, sono tutte partite appassionanti e interessanti. Prepariamoci a una settimana avvincente.

Con l’Austria dobbiamo assolutamente vincere senza sè e senza ma i due singolari perché l’incontro più equilibrato e a rischio sarebbe il doppio decisivo, la loro coppia è molta buona, mentre i loro singolaristi sono nettamente inferiori a Cobolli, Berrettini e Sonego

Direi anche contro la Francia.
Dai, se veniamo eliminati da Misolic, Rodionov e Neumayer che non passano i turni nelle quali e nei challenger non so io … Neumayer prometteva bene quando PERSE due anni da contro Gigante a Cordenons.
Non è mai approdato sul circuito maggiore.
L’Austria è pure senza il suo n.2 nel ranking.
OK che succede tutto in Coppa Davis, ma a tutto c’è un limite.
Passeremmo il turno pure con Gigante e Zeppieri.
Il Travaglia visto ieri a Bergamo, mette via tutti i singolaristi austriaci.
E Sinner non poteva venire a Bologna ed aspettare per giocare solo la Finale ? Ma dai, non scherziamo.
Ah, se la vincessimo ” eh, ma facile : non c’era nessuno ! “.
Quindi anche se non c’è Sinner i sinneroidi diranno sempre che è Sinner che la fa vincere da solo all’Italia …

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 16:41

Francia Belgio farebbe registrare il tutto esaurito, il pienone sia in Francia che in Belgio data la rivalità tra le due nazioni.
Qui vediamo le prime file semivuote, 90% dei posti vuoti. E non vediamo gli altri settori. Si, sembrano con un po’ più di presenze.
Ma nemmeno l’organizzazione muovere il pubblico sopra e farlo scendere, per non presentare il fallimento del vuoto in Coppa Davis.

Detto questo anche con quei 4 gatti, il tifo che si vede in Coppa Davis non si vede in nessun torneo del mondo.
E poi vogliono ridurla ad ogni 2 o ogni 4 anni.
Il fascino della Davis rimane anche senza che ci sia più la Davis, però va recuperato il tutto, non demolito ulteriormente.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
La Bresaola Davis (Guest) 18-11-2025 16:31

Quindi nemmeno Humbert per la Francia, ma va dentro all’ultimo Moutet che non era dato nella lista dei convocati.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 18-11-2025 16:17

Scritto da Fi
Dunque
Francia Belgio molto combattuta, vedo leggermente sopra il Belgio per l’atteggiamento che hanno mostrato i giocatori durante i turni precedenti, mentre la Francia ha tutti giocatori abbastanza discontinui anche se bravi. Non ho capito che gioca, ma vedrei moutet sopra collignon e bergs sopra rinderknech. Si deciderà tutto al doppio.
Noi con l’Austria dobbiamo vincere senza scuse, perché i nostri sono tutti superiori agli austriaci, che però non vanno sottovalutati perché quest’anno l’italia è più o meno al livello del 2022 e dobbiamo affrontare con umiltà passo per passo.
Senza alcaraz e fokina le chance della Spagna sono ridotte al lumicino, prevedo un 2 a 0 secco per la repubblica ceca (machac è perfettamente in grado di sostituire mensik o lehecka se non dovessero essere al top).
Germania Argentina secondo me è la sfida più bella, Germania sulla carta favorita anche per la vittoria finale, ma i sudamericani prima di perdere venderanno molto cara la pelle.
Anche senza i migliori a me la coppa davis piace, sono tutte partite appassionanti e interessanti. Prepariamoci a una settimana avvincente.

Con l’Austria dobbiamo assolutamente vincere senza sè e senza ma i due singolari perché l’incontro più equilibrato e a rischio sarebbe il doppio decisivo, la loro coppia è molta buona, mentre i loro singolaristi sono nettamente inferiori a Cobolli, Berrettini e Sonego

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marcusmin 18-11-2025 15:46

Scritto da Henry
Segreto chi gioca?

Moutet vs. Collignon.
A seguire Rinderkneck vs Bergs.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 18-11-2025 15:33

Cacchio che servizio esaustivo! Mistero sui nomi dei giocatori!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 18-11-2025 15:32

Ma veramente redazione non sapete chi gioca oggi?!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 18-11-2025 15:31

@ Tiger Woods (#4526358)

Hihihihi

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 18-11-2025 14:56

Dunque
Francia Belgio molto combattuta, vedo leggermente sopra il Belgio per l’atteggiamento che hanno mostrato i giocatori durante i turni precedenti, mentre la Francia ha tutti giocatori abbastanza discontinui anche se bravi. Non ho capito che gioca, ma vedrei moutet sopra collignon e bergs sopra rinderknech. Si deciderà tutto al doppio.
Noi con l’Austria dobbiamo vincere senza scuse, perché i nostri sono tutti superiori agli austriaci, che però non vanno sottovalutati perché quest’anno l’italia è più o meno al livello del 2022 e dobbiamo affrontare con umiltà passo per passo.
Senza alcaraz e fokina le chance della Spagna sono ridotte al lumicino, prevedo un 2 a 0 secco per la repubblica ceca (machac è perfettamente in grado di sostituire mensik o lehecka se non dovessero essere al top).
Germania Argentina secondo me è la sfida più bella, Germania sulla carta favorita anche per la vittoria finale, ma i sudamericani prima di perdere venderanno molto cara la pelle.
Anche senza i migliori a me la coppa davis piace, sono tutte partite appassionanti e interessanti. Prepariamoci a una settimana avvincente.

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcusmin, walden
JOA20 (Guest) 18-11-2025 14:49

Scritto da Bagel
Ma non sarebbe stato più logico far giocare oggi la squadra di casa e domani l’incontro della sua parte di tabellone?

Per me sarebbe più corretto far giocare i due quarti nello stesso giorno

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 18-11-2025 14:41

I have a dream.
Che la vinca la Germania e Zverev sul palco al microfono annunci: ‘Grazie di cuore Bologna, finalmente ho vinto sto cesso di manifestazione. L’anno prossimo col piffero che mi rivedrete.’
Diventerebbe io mio idolo, anche contro Sinner sarei indeciso tra chi tifare.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il GUEst
-1: sergioat
Bagel 18-11-2025 14:21

Ma non sarebbe stato più logico far giocare oggi la squadra di casa e domani l’incobtro della sua parte di tabellone?

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Henry (Guest) 18-11-2025 13:40

Segreto chi gioca? 😆

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan