Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) -1° Turno, cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
Damir Dzumhur

vs Jacob Fearnley
ATP Athens

Damir Dzumhur
6
6

Jacob Fearnley
4
2
Vincitore: Dzumhur
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dzumhur
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-2 → 6-2
J. Fearnley
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-2 → 3-2
D. Dzumhur
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-2 → 2-2
J. Fearnley
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
J. Fearnley
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
J. Fearnley
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
D. Dzumhur
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
J. Fearnley
15-0
15-15
df
15-30
df
15-40
df
df
0-0 → 1-0
Miomir Kecmanovic
vs Kamil Majchrzak 
ATP Athens

Miomir Kecmanovic
• 30
7
2

Kamil Majchrzak
15
6
0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Majchrzak
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
M. Kecmanovic
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
4-3*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
M. Kecmanovic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
6-5 → 6-6
K. Majchrzak
0-15
30-15
ace
40-40
40-A
5-5 → 6-5
K. Majchrzak
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
4-4 → 4-5
M. Kecmanovic
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
M. Kecmanovic
0-15
15-15
15-30
df
15-40
2-3 → 2-4
K. Majchrzak
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
M. Kecmanovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
K. Majchrzak
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Kecmanovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
K. Majchrzak
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Stan Wawrinka
vs Botic van de Zandschulp
(Non prima 17:00)
Il match deve ancora iniziare
Alexandre Muller
vs Jan-Lennard Struff 
Il match deve ancora iniziare
Grandstand – ore 14:00
Eliot Spizzirri
vs Laslo Djere 
ATP Athens

Eliot Spizzirri
0
1
7
4

Laslo Djere
• 0
6
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Spizzirri
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
E. Spizzirri
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
L. Djere
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
E. Spizzirri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
L. Djere
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
ace
2-4*
2*-5
3*-5
ace
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
L. Djere
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
4-3 → 5-3
E. Spizzirri
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
L. Djere
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
L. Djere
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
L. Djere
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Spizzirri
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-5 → 1-5
E. Spizzirri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
L. Djere
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-2 → 0-3
E. Spizzirri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Santiago Gonzalez
/ David Pel
vs Tomas Martin Etcheverry
/ Alejandro Tabilo 
Il match deve ancora iniziare
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Marcos Giron
/ Evan King 
Il match deve ancora iniziare
Reilly Opelka
vs Vit Kopriva 
Il match deve ancora iniziare
ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)
Court Central – ore 12:00
Theo Arribage

/ Albano Olivetti

vs Dan Added

/ Tom Paris
ATP Metz

Theo Arribage / Albano Olivetti
2
7
5

Dan Added / Tom Paris
6
5
10
Vincitore: Added / Paris
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Arribage / Olivetti
0-1
0-2
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
3-6
4-6
5-6
5-7
5-8
5-9
df
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Arribage / Olivetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 7-5
D. Added / Paris
0-15
0-30
0-40
15-40
40-40
5-5 → 6-5
T. Arribage / Olivetti
4-5 → 5-5
D. Added / Paris
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
3-5 → 4-5
T. Arribage / Olivetti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-5 → 3-5
D. Added / Paris
2-4 → 2-5
T. Arribage / Olivetti
1-4 → 2-4
D. Added / Paris
1-3 → 1-4
T. Arribage / Olivetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
D. Added / Paris
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
T. Arribage / Olivetti
0-1 → 1-1
D. Added / Paris
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Arribage / Olivetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-5 → 2-6
D. Added / Paris
2-4 → 2-5
T. Arribage / Olivetti
1-4 → 2-4
D. Added / Paris
1-3 → 1-4
T. Arribage / Olivetti
1-2 → 1-3
D. Added / Paris
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
T. Arribage / Olivetti
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
D. Added / Paris
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
0-0 → 0-1
Jan Choinski
vs Lorenzo Sonego
(Non prima 14:00)
ATP Metz

Jan Choinski
• 0
6
4
2

Lorenzo Sonego
15
4
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Choinski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
A-40
4-3 → 4-4
J. Choinski
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
3-3 → 4-3
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
J. Choinski
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 3-2
L. Sonego
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
2-1 → 2-2
J. Choinski
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Choinski
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-3 → 4-3
J. Choinski
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
J. Choinski
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Giovanni Mpetshi Perricard
vs Vitaliy Sachko 
Il match deve ancora iniziare
Valentin Royer
vs Cameron Norrie
(Non prima 18:00)
Il match deve ancora iniziare
Matteo Berrettini
vs Quentin Halys 
Il match deve ancora iniziare
Court 1 – ore 12:00
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Jakub Paul
/ Matej Vocel 
ATP Metz

Guido Andreozzi / Manuel Guinard [3]
4
6
10

Jakub Paul / Matej Vocel
6
0
7
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Guinard
0-1
0-2
1-2
2-2
3-2
3-3
3-4
3-5
3-6
3-7
4-7
5-7
6-7
7-7
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paul / Vocel
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-0 → 6-0
G. Andreozzi / Guinard
4-0 → 5-0
J. Paul / Vocel
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-0 → 4-0
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-0 → 3-0
J. Paul / Vocel
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
G. Andreozzi / Guinard
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
J. Paul / Vocel
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
G. Andreozzi / Guinard
2-4 → 3-4
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Guinard
1-1 → 2-1
G. Andreozzi / Guinard
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
0-0 → 1-0
Ugo Blanchet
vs Learner Tien
(Non prima 13:00)
ATP Metz

Ugo Blanchet
3
3

Learner Tien
6
6
Vincitore: Tien
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Blanchet
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
2-4 → 3-4
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-2 → 1-2
L. Tien
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-1 → 0-2
U. Blanchet
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tien
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-5 → 3-6
U. Blanchet
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
U. Blanchet
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Clement Tabur
vs Aleksandar Kovacevic 
ATP Metz

Clement Tabur
6
6

Aleksandar Kovacevic
3
2
Vincitore: Tabur
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Tabur
15-0
15-15
ace
30-15
40-15
5-2 → 6-2
A. Kovacevic
0-15
ace
0-30
df
15-30
ace
30-30
ace
40-30
ace
40-40
ace
A-40
ace
40-40
40-A
ace
ace
4-2 → 5-2
A. Kovacevic
0-15
ace
0-30
ace
0-40
ace
ace
2-2 → 3-2
A. Kovacevic
0-15
ace
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
40-30
ace
ace
1-1 → 1-2
C. Tabur
0-15
ace
0-30
ace
0-40
ace
15-40
ace
30-40
ace
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. Kovacevic
0-15
ace
15-15
ace
30-30
ace
40-30
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kovacevic
0-15
df
0-30
ace
15-30
ace
30-30
ace
40-30
ace
40-40
ace
40-A
df
40-40
A-40
ace
ace
5-2 → 5-3
A. Kovacevic
0-15
ace
0-30
ace
0-40
ace
ace
3-2 → 4-2
C. Tabur
0-15
ace
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
A. Kovacevic
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
ace
2-1 → 2-2
A. Kovacevic
15-0
ace
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
40-30
ace
40-40
ace
A-40
ace
ace
1-0 → 1-1
C. Tabur
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
ace
0-0 → 1-0
Petr Nouza
/ Patrik Rikl
vs Diego Hidalgo
/ Patrik Trhac 
Il match deve ancora iniziare
Binaghi ha annunciato la partecipazione di Djokovic alla finals…
@ PeppiTennis (#4514201)
In linea di principio Lei ha ragione, ma ignoro se Musetti si alleni ancora al circolo dove ebbe inizio il suo rapporto con Tartarini. Ne dubito.
Comunque il mondo è di chi se lo piglia: sapeva che per determinati redditi, non so a partire da quanto ma immagino parecchi milioncini, se si stabilisce la residenza a Milano si paga una cifra fissa di tasse intorno a 300.000€€ e nulla più?
Ciò a me fa ancora più rabbia perché questo paradiso fiscale nostrano finisce col gonfiare spropositatamente i prezzi dei mercati, quello immobiliare in primis, su base locale, così che le pesanti conseguenze inflattive ricadono sulle nostre teste e nelle nostre tasche.
O ci ribelliamo in blocco su scala globale contro ogni paradiso fiscale (ma diciamo che vedo improbabile la cittadinanza monegasca scendere in piazza a protestare per questo…) o è il caso di dire che Musetti, Sinner, Berrettini […] sono il minore dei mali.
Musetti come nessun altro ha un esercito di impiegati falliti dell’Agenzia Entrate , troll, preti, odiatori , gente che ha la capacità di pensiero di un batterio, falliti, frustrati , tutta gente che non ha nulla in comune con lo sport ,che non ci capisce nulla,che non comprende le regole più elementari “Non se lo merita ” come se fosse più importante il giudizio benevolo di qualche cialtrone moralizzatore e non i punti ATP, come se dovesse dimostrare a qualcuno di voi che ciò che sta facendo è vero.
Vi dovete vergognare tutti, se siete , se lei è amante del tennis , se scrive qui non può rimanere indifferente a Musetti il secondo giocatore della storia italiana ad entrare così giovane in topten e come gesto atletico e tecnico uno dei più sopraffini del circuito e di sempre.
Lo hai già scritto ieri, vuoi propinarci anche nei prossimi giorni sta solfa?
Se Musetti passasse più del 50% dei giorni in Italia stai pur certo che sarebbe l’agenzia dell’entrate ad intervenire, con o senza l’accordo degli utenti di LT (cfr. Valentino Rossi).
Ad ogni modo considerando che Musetti ha giocato quest’anno una ventina di tornei, di cui diversi disputati in due settimane, e tenendo conto dei trasferimenti e dei giorni di arrivo prima del torneo per acclimatarsi, si evince che che è improbabile che abbia soggiornato in Italia più di 26 settimane.
Hai scritto lo stesso identico post ieri con il nick PIPPO BUIO 2 e nessuno ti ha risposto…oggi ci riprovi sotto quest’altro articolo senza vergogna e nella speranza di polemizzare…sei un povero troll senza nulla da fare…una passeggiata e un po’ di aria fresca ti farebbe bene.
Cosa vuoi che ci importi del fatto in se e delle tue becere provocazioni…che tristezza che mi fai.
Fearnley perde il primo turno di servizio con 4 doppi falli 😮
@ PeppiTennis (#4514201)
Onestamente? Non me ne può fregare di meno, non sono soldi che entrano a me
Musetti si allena a La Spezia ed è seguito da tecnici della federazione. Notoriamente sappiamo che la federazione è praticamente di proprietà privata Binaghi che ha un appannaggio vicino a 500.000 EUR. Residenza a Montecarlo per Musetti ok, ma per i motivi citati dovrebbe pagare le tasse in Italia perché è qui che di fatto si svolge il suo business per la maggior parte dell’anno, ovvero non ci sono dubbi che la metà dei giorni in un anno Musetti la trascorra in Italia (il resto in giro per tornei, etc.). Siete d’accordo?
@ JOA20 (#4514168)
Potrebbero spostare il limite almeno al secondo giorno di gioco, evitando di far giocare al primo giorno giocatori che potrebbero essere coinvolti nel cambio di teste di serie, come in realtà è stato fatto…).
Già il torneo è abbastanza in tono minore con questi ritiri, in più hai 2 lucky loser al secondo turno, non mi stupisce che questo torneo non sarà in calendario l’anno prossimo.
Se fosse al corrente del ritiro di Nole, perché mai gioca ad Atene invece di riposarsi come tutti gli altri partecipanti alle Finals?
Ei doppisti errani e paolini.
Forza sonego e berrettini.
Sì, mi sa che è come dici tu, una volta pubblicato l’ordine di gioco del primo giorno non è più possibile scalare le teste di serie. Certo però che potrebbero evitare di dare ai LL il posto con bye come è stato per Echargui a Metz, lui era stato sorteggiato assieme ai qualificati…
I tifosi di Musetti questi problemi non se li fanno. Sappiamo benissimo
che quest’anno ha giocato una stagione di ottimo livello. Fognini arrivò alle Finals da riserva con circa 2500 punti in saccoccia, pur avendo vinto un 1000. Musetti ha 3685 punti, frutto di una stagione strepitosa anche se non ha potuto partecipare alla stagione sull’erba, che nel 2024 gli diede una valanga di punti. Ha giocato una stagione su terra rossa strepitosa, con la finale a Montecarlo e le semi di Roma e Parigi, e potrà giocarsi la possibilità di partecipare da titolare ai masters grazie agli evidenti miglioramenti sul veloce in termini di gioco e risultati.
Da tifoso di Musetti, spero che vada alle finals, ma ciò che spero più di ogni altra cosa è che possa giocare il clou della sua stagione 2026 (terra rossa e erba ) al massimo della sua forma. Li può scrivere la storia.
Se non vincerà Metz, francamente, me ne farò una ragione. E comunque credo che giocherà comunque le Finals al posto di Nole.
Ieri sono iniziate delle partite di primo turno (a Metz Cazaux-Mannarino e Gaston-Atmane), non è che i forfait sono arrivati dopo che uno di questi incontri era già iniziato? In tal caso mi risulta che vadano ripescati LL senza quindi la possibilità di scalare le teste di serie
Anche io non capisco perché non hanno modificato i tabelloni, ci dovrebbe essere una scadenza oltre la quale non è più possibile scalare le teste di serie ma non è del tutto chiaro quale sia.
veramente squalliduccia come battuta.. Lorenzo, lo sappiamo, non è un giocatore da cemento e probabilmente non lo sarà mai, ma ha dato tutto per arrivare alle finals, nessuno ha giocato tanto come lui, dal Nord America, all’Asia, all’Europa, non ha saltato un torneo, malgrado la compagna aspetti un figlio… non vi sentite almeno un po’ vermi quando sputate tanto veleno su un uomo che fatto enormi sacrifici per arrivare dove è ora, ossia un top-10, qualcosa che prima di Berrettini e Sinner ce la sognavamo di notte
In pratica, su 8 teste di serie, 3 si sono già ritirate prima dell’inizio del torneo.
Perché non sono state sostituite, scalando la classifica (Altmaier, Royer Mpetshi…) , invece che mettere 2 LL già al secondo turno?
C’è una regola a tal proposito?
Bello e prestigioso qualificarsi per Torino. Ma se bisogna arrivarci distrutti fisicamente ed in affanno mentale per rimediare solo brutte figure, è solo controproducente.
Ottima la scelta di Auger e Musetti farebbe bene a fare altrettanto.
Ci si gioca la carta Nole e, al 90, si entra comunque.
anche oggi la solita svelenata sul muso, secondo me lui sa che nole non va a torino, non vincerà tornei ma è 9 al mondo, preferireste un torneo o 9 al mondo per voi? per lui so già che direste aahh meglio vincere il challener di cagliari o l’atp 249 di forlimpopoli che 9 al mondo sennò che uomo è
@ Giuliano da Viareggio (#4514081)
Il canadese non si è ancora cancellato ufficialmente. Lo farà oggi crediamo…
(1) Felix Auger-Aliassime [flag cc=CAN] vs Bye
(LL) Kyrian Jacquet [flag cc=FRA] vs (Q) Luca Van Assche [flag cc=FRA]
Arthur Cazaux [flag cc=FRA] vs Adrian Mannarino [flag cc=FRA]
Valentin Royer [flag cc=FRA] vs (7) Cameron Norrie [flag cc=GBR]
(4) Flavio Cobolli [flag cc=ITA] vs Bye
(Q) Jan Choinski [flag cc=GBR] vs Lorenzo Sonego [flag cc=ITA]
Terence Atmane [flag cc=FRA] vs (WC) Hugo Gaston [flag cc=FRA]
Daniel Altmaier [flag cc=GER] vs (6) Arthur Rinderknech [flag cc=FRA]
(Q) Clement Tabur [flag cc=FRA] vs Aleksandar Kovacevic [flag cc=USA]
(Q) Francesco Passaro [flag cc=ITA] vs (NG) Alexander Blockx [flag cc=BEL]
Giovanni Mpetshi Perricard [flag cc=FRA] vs (LL) Vitaliy Sachko [flag cc=UKR]
Bye vs (3) Alexander Bublik [flag cc=KAZ]
(8) Corentin Moutet [flag cc=FRA] vs Aleksandar Vukic [flag cc=AUS]
Matteo Berrettini [flag cc=ITA] vs Quentin Halys [flag cc=FRA]
(WC) Ugo Blanchet [flag cc=FRA] vs Learner Tien [flag cc=USA]
Bye vs (LL) Moez Echargui [flag cc=TUN]
REDAZIONE: CHIEDO CORTESEMENTE SE POSSIBILE VEDERE IL TABELLONE DI METZ AGGIORNATO DOPO IL RITIRO DI ALIASSIME E L’INSERIMENTO DI PASSARO COME QUALIFICATO. GRAZIE
LO SPERO ANCH’IO MA, SARA DUUUUUUUUURAAAAAAAA!!
DUE BEI ATP 250 PRIMA DEL GRAN FINEANNO DELLE “FINALS”………
FAA si e’ ritirato a Metz. Il Muso ha l’occasione di andare comunque a Torino e di zittire molti di noi che, pur apprezzandolo, rimarchiamo che non vince un torneo da 3 anni e che sul più bello non sa gestire la pressione. Mi auguro di cospargerci il capo di cenere.