Jacopo Vasamì parte con il piede giusto alle ITF World Tennis Tour Junior Finals di Chengdu
9 commenti
Inizia bene il suo cammino Jacopo Vasamì alle ITF World Tennis Tour Junior Finals, il prestigioso evento che riunisce gli otto migliori giocatori e le otto migliori giocatrici del mondo juniores, considerato l’equivalente giovanile delle Nitto ATP Finals e delle WTA Finals.
A Chengdu, dove il torneo si disputa fino al 26 ottobre, il giovane azzurro ha iniziato nel migliore dei modi il suo percorso, imponendosi per 6-3 7-6(4) sul finlandese Oskar Paldanius dopo una battaglia di oltre un’ora e mezza. Vasamì ha mostrato grande solidità nei momenti chiave del match, riuscendo a salvare un set point nel secondo parziale e rimontando da 0-3 nel tie-break per poi chiudere con determinazione per 7 punti a 4 infilando un parziale di 7 punti a 1.
Il 18enne italiano ha costruito il successo soprattutto grazie al suo servizio potente e preciso, colpo su cui ha lavorato molto negli ultimi mesi:
“Il servizio è il mio colpo migliore, sono contento che oggi mi abbia aiutato. Ci ho lavorato molto per migliorarlo,” ha dichiarato Vasamì nell’intervista post-partita.
I numeri confermano le sue parole: 9 ace a 3, 82% di punti vinti con la prima di servizio e un solido 50% con la seconda. Dati che testimoniano l’efficacia di un fondamentale ormai maturo per competere ad alto livello.
Con questa vittoria, Vasamì parte col piede giusto nel suo girone e si candida tra i protagonisti di queste Finals giovanili.
Marco Rossi
TAG: Jacopo Vasamì

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ma questo master per gli Under18 non si potrebbe svolgere altrove e non sempre in Cina?
Ho visto qualche video e si gioca sempre con gli spalti praticamente vuoti.
Desolazione assoluta!
Bravo Jacopo, ha vinto un match molto duro. Sono un attento osservatore del tennis giovanile ma mi fermo ai 2008 e questo Tuomolin mi manca. Forse è 2009-2010?
Jacopo è un giovane MOLTO interessante ma se vuole diventare un campione deve lavorare sodo ed ancora per MOLTO tempo.
In bocca alla volpe (*-^)
Aggiungerei anche Alex Tuomolin, tra i finlandesi di prospettiva
Bene Jacopo, così si chiude con gli u18 e l’anno prossimo si inizia seriamente a scalare…
Per me a fine 2026 è già vincente a livello challenger e non tanto lontano dai 100.
Bravissimo Jacopo ! Sei un grande!
VasamIRADIDDIO è tornato!
ottima vittoria contro il giocatore finlandese che è un più che discreto prospetto, candidato a raggiungere la top 100, come hanno fatto Ruusuvuori e Virtanen, tra qualche anno.
Paldanius giocatore tutt’altro che banale, ragazzo molto promettente. Bravissimo Jacopo