
ITF World Tennis Tour Junior Finals: definito il sorteggio, Vasamì rappresenta l’Italia a Chengdu


Sono stati sorteggiati i gironi delle ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025, l’equivalente giovanile delle Nitto ATP Finals e delle WTA Finals, che riunisce i migliori otto giocatori e le migliori otto giocatrici del mondo Under 18. Il torneo si disputerà a Chengdu, in Cina, dal 22 al 26 ottobre, e verrà trasmesso in diretta su SuperTenniX e SuperTennis Plus.
L’Italia sarà rappresentata da Jacopo Vasamì, inserito nel Gruppo A insieme al bulgaro Alexander Vasilev, al rumeno Yannick Theodor Alexandrescou e al finlandese Oskari Paldanius. Nel Gruppo B figurano invece lo spagnolo Andres Santamarta Roig, il tedesco Max Schoenhaus e gli statunitensi Jack Kennedy e Benjamin Willwerth.
Il format della competizione è identico per i tornei maschile e femminile: i protagonisti sono divisi in due gironi da quattro, e i primi due classificati di ciascun gruppo accederanno alle semifinali, dove il primo di un girone affronterà il secondo dell’altro.
Nel tabellone femminile, il Gruppo A comprende l’americana Kristina Penickova, la belga Jeline Vandromme, la tedesca Julia Stusek e la spagnola Charo Esquiva Banuls. Nel Gruppo B si sfideranno invece la britannica Hannah Klugman, la slovacca Mia Pohankova, la ceca Jana Kovackova e la cinese Ruien Zhang, unica rappresentante di casa.
I campioni dell’edizione 2025 otterranno 1000 punti ITF, lo stesso bottino riservato ai vincitori di un torneo dello Slam Under 18, e verranno distribuiti 220.000 dollari complessivi in contributi per le trasferte, con 23.000 dollari destinati a ciascun vincitore.
Marco Rossi
TAG: ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025, Jacopo Vasamì
Fonseca nn partecipa, ha vinto anni scorso.
Darei per scontato il forfait di Mensik e per possibile quello di Tien
Sta a rovereto.
La Grant?
Grande Paldanius!
Forza Vasami
Grande Paldanius!
Forza Vasami
Il limite da tre anni è stato portato a 20 e non più 21.
Quindi il vincitore guadagna circa un duecentocinquantesimo rispetto al vincitore del sixslam.
Solo una curiosità.
Sbaglio, o manca ivanov?
In teoria 21, ma se uno a 20 anni è già forte ci rinuncia (v. Alcaraz l’anno dopo averle vinte).
in teoria quest’anno nel ranking ci sono in cima Mensik, Tien e Fonseca.
Insomma mondiale under 18. Invece la NEXT GEN sino a che età possono partecipare?
Grazie