Da Bergamo Challenger, Copertina

Vent’anni di storia in un luogo da favola: bentornata Bergamo

16/10/2025 12:32 1 commento
Vent'anni di storia in un luogo da favola: bentornata Bergamo
Vent'anni di storia in un luogo da favola: bentornata Bergamo

La ventesima edizione degli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel si terrà nella maestosa ChorusLife Arena, impianto perfetto per rinnovare la tradizione (che sarà premiata dall’ATP durante il torneo) e garantire un upgrade a un evento che, in quattro delle ultime sette edizioni, ha premiato futuri top-10 ATP. Tra cui Jannik Sinner. È già attiva la biglietteria su TicketOne e Clappit anche accedendo tramite il sito www.internazionalidibergamo.it

La tempistica è talmente perfetta, quasi poetica, da sembrare studiata a tavolino. Invece è stata una gioiosa casualità: la nuova vita degli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel (presenting by IntesaSanpaolo e Sarco – Lexus Bergamo) prende forma nell’anno in cui si festeggerà l’edizione numero 20. Le foto, i filmati e i ricordi del passato vanno definitivamente in archivio, poiché lo storico palazzetto dello sport è stato convertito ad altro utilizzo. E allora si celebreranno nuova sede, nuova data e persino nuovo logo di un torneo che è amatissimo dai bergamaschi e non solo, oltre a essere uno degli eventi Challenger più longevi del panorama nazionale. Intanto c’è l’upgrade di categoria: da evento “75”, Bergamo diventa “100”, il che permetterà di avere un campo di partecipazione ancora più prestigioso, nel rispetto di una storia straordinaria, culminata con i successi di giocatori che negli anni a venire sarebbero entrati (come minimo) tra i top-10 ATP: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Holger Rune e Jack Draper. Ma la novità più grande e saporita, che modificherà (e migliorerà) le abitudini degli appassionati è la nuova location: si giocherà presso la nuovissima ChorusLife Arena, impianto avveniristico che rispetta i più elevati standard richiesti da un impianto di intrattenimento indoor. Il palazzetto fa parte di un contesto più generale che ha trasformato un’area industriale ormai dismessa in un sistema che comprende anche attività residenziali, ricettive e ricreative. In meno di un anno, il ChorusLife ha cambiato le abitudini dei bergamaschi e le ha arricchite con eventi di massimo livello. La 20esima edizione del Trofeo FAIP-Perrel si inserisce in un contesto di eventi d’elite: l’appuntamento è dal 16 al 23 novembre per accogliere alcuni dei migliori tennisti al mondo, con la speranza di individuare i nuovi fenomeni del futuro. La flessibilità di utilizzo della ChorusLife Arena ha permesso di risolvere in una volta sola le complessità logistiche del torneo, che in passato si è dovuto snodare tra varie sedi, distanti alcuni chilometri l’una dall’altra.

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE E CLAPPIT
Anche quello è il passato: saranno allestiti due campi adiacenti, dando così la possibilità agli spettatori di seguire anche due match in contemporanea dalle maestose e confortevoli tribune. Il nuovo colpo d’occhio sarà la cornice perfetta per accompagnare la celebrazione che si terrà durante la settimana, in cui l’ATP premierà il torneo per la sua longevità. Perché sarà pur vero che quest’anno sono in calendario ben 216 tornei Challenger (record assoluto di categoria), ma sono ben pochi quelli che resistono alle intemperie e alle complessità del tempo che passa. Bergamo è tra questi e può raccontare di aver tenuto duro a momenti durissimi come la pandemia da Covid-19 e le incertezze strutturali. A partire da quest’anno, l’afflusso del pubblico sarà regolato dalla biglietteria, che dopo tanti anni di gratuità tornerà a regolare gli ingressi all’impianto. Dai primi giorni di ottobre è già possibile acquistare online i tagliandi tramite le note piattaforme online TicketOne e Clappit. La ChorusLife Arena sarà divisa in quattro ordini di biglietti: primo e secondo anello, a loro volta divisi in lato lungo e lato corto (più corner). Per venire incontro agli appassionati, gli organizzatori hanno pensato a due soluzioni extra: oltre ai tagliandi per le singole sessioni, è previsto l’abbonamento completo per tutti i giorni di gara (dal 16 al 23 novembre), a cui si aggiunge un abbonamento-weekend che permetterà di accedere all’impianto nelle ultime quattro giornate di gara, dal 20 al 23 novembre. Nel periodo in cui il tennis in Italia sta vivendo il suo massimo splendore, Bergamo si godrà il suo restyling dopo un anno di esilio a Rovereto, fondamentale per mantenere la storicità del torneo e ben recepito dal Comune di Bergamo, che ha sempre sostenuto da vicino il torneo, in una delle più efficaci sinergie possibili tra pubblico e privato. Per arrivare a vent’anni di storia, serve anche e soprattutto questo.


TAG: ,

1 commento

mico75 (Guest) 16-10-2025 13:52

confermato il pagamento anche per gli incontri mattutini?
grazie

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!