Calendario WTA 2026 Copertina, WTA

WTA 2026: pubblicato il calendario ufficiale, stagione al via il 2 gennaio con la United Cup. Roma si giocherà il 05 Maggio. La stagione 2026 partirà una settimana dopo rispetto al 2025

10/10/2025 10:21 2 commenti
Il calendario WTA 2026
Il calendario WTA 2026

La WTA ha finalmente pubblicato il calendario per la stagione 2026, con un anticipo di circa due mesi e mezzo rispetto all’inizio dell’anno nuovo — un piccolo passo avanti per un circuito che spesso ha mostrato ritardi nella programmazione. Nonostante il miglioramento, l’annuncio arriva comunque dopo quello dell’ATP.
La nuova stagione presenterà alcuni cambiamenti di date e collocazioni, pur mantenendo la struttura generale del 2025. L’obiettivo è offrire maggiori spazi di recupero alle giocatrici e rendere il calendario più sostenibile dal punto di vista fisico e logistico.

Una stagione che parte più tardi: via il 2 gennaio con la United Cup
La stagione WTA 2026 inizierà una settimana più tardi rispetto a quest’anno: la United Cup scatterà venerdì 2 gennaio, mentre l’Australian Open prenderà il via domenica 18 gennaio, sei giorni dopo rispetto al 2025.
Questo spostamento comporterà un effetto domino su tutto il calendario, con conseguenze anche per il primo WTA 1000 della stagione.

Doha e Abu Dhabi senza pausa dopo Melbourne
Il WTA 1000 di Doha sarà il primo grande torneo dopo l’Australian Open, ma con solo una settimana di pausa tra i due eventi. Un fattore che potrebbe aumentare il rischio di ritiri e assenze da parte delle giocatrici reduci dal Grand Slam australiano.
In quella stessa settimana è previsto anche un WTA 500 ad Abu Dhabi, a conferma del trend del circuito femminile verso un calendario “premium”: fino a luglio non ci saranno settimane con tornei di categoria inferiore al WTA 500.

Linz cambia superficie, Singapore diventa WTA 500
Tra i cambiamenti più significativi:
Linz abbandonerà l’inizio stagione e diventerà un torneo su terra battuta ad aprile, aprendo la tournée europea.
Singapur salirà di categoria, diventando un WTA 500, e verrà collocato a settembre, nella stessa settimana delle Finali della Billie Jean King Cup.
Indian Wells, Miami, Madrid e Roma confermati nelle stesse date

Il mese di marzo sarà come di consueto dedicato ai due grandi appuntamenti americani:
Indian Wells (dal 2 marzo)
Miami Open (dal 16 marzo)

Nessuna novità su terra e erba
La stagione su terra partirà poi con Madrid e Roma come eventi principali, con la chiusura della tournée prevista per l’8 giugno.
Nessuna novità per la stagione sull’erba: Queen’s resta nel calendario, mentre Wimbledon si giocherà a partire dal 29 giugno 2026.

Una tournée estiva più lunga e nuova collocazione per Washington
Come nel circuito maschile, anche la WTA ha deciso di espandere la tournée estiva nordamericana, concedendo più spazio ai tornei di Montréal/Toronto e Cincinnati, entrambi estesi a una settimana e mezzo.
Il torneo di Washington verrà disputato in solitaria nella settimana del 27 luglio, senza più sovrapposizioni con Praga, che si sposterà insieme al WTA 250 di Amburgo.
L’US Open inizierà una settimana più tardi rispetto al 2025, il 31 agosto, e si disputerà nella prima metà di settembre.

Finale di stagione tra Asia e Arabia Saudita
Dopo lo US Open, la stagione continuerà con le Finali della Billie Jean King Cup, che manterranno la loro collocazione una settimana dopo lo Slam americano.
Seguirà la tradizionale tournée asiatica, con una novità importante: Seul scende di categoria (da WTA 500 a WTA 250), lasciando il proprio spazio a Singapur.

La stagione WTA 2026 si concluderà una settimana più tardi rispetto all’anno precedente, con le WTA Finals di Riad, che si disputeranno a partire dal 9 novembre 2026.
Con un calendario più ordinato e una struttura più logica tra i grandi tornei, la WTA punta a una stagione più fluida e sostenibile, pur mantenendo alta la concentrazione di eventi di massimo livello.

🎾 CALENDARIO WTA 2026
GENNAIO

Week 1 (5 GEN)
AUS United Cup – Perth / Sydney – H
NZL ASB Classic – Auckland – H
AUS Brisbane International presented by EVIE – Brisbane – H

Week 2 (12 GEN)
AUS Adelaide International – Adelaide – H
AUS Hobart International – Hobart – H

Weeks 3–4 (19 GEN)
AUS Australian Open – Melbourne – H

FEBBRAIO
Week 5 (2 FEB)
ARE Mubadala Abu Dhabi Open presented by Abu Dhabi Sports Council – Abu Dhabi – H
ROU Transylvania Open – Cluj-Napoca – I-H
TBD

Week 6 (9 FEB)
QAT Qatar TotalEnergies Open – Doha – H

Week 7 (16 FEB)
ARE Dubai Duty Free Tennis Championships – Dubai – H

Week 8 (23 FEB)
MEX Merida Open AKRON – Mérida – H
USA ATX Open – Austin – H

MARZO
Weeks 9–10 (2 MAR)
USA BNP Paribas Open – Indian Wells – H

Weeks 11–12 (16 MAR)
USA Miami Open presented by Itaú – Miami – H

Week 13 (30 MAR)
USA Credit One Charleston Open – Charleston – C
COL Copa Colsanitas Zurich – Bogotá – C

APRILE
Week 14 (6 APR)
🏆 Billie Jean King Cup Qualifiers / Zonal
AUT Upper Austria Ladies Linz – Linz – I-C

Week 15 (13 APR)
DEU Porsche Tennis Grand Prix – Stuttgart – I-C
FRA Open Capfinances Rouen Métropole – Rouen – I-C

Weeks 16–17 (21 APR)
ESP Mutua Madrid Open – Madrid – C

MAGGIO
Weeks 18–19 (5 MAG)
ITA Internazionali BNL d’Italia – Roma – C

Week 20 (19 MAG)
FRA Internationaux de Strasbourg – Strasbourg – C
MAR Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem – Rabat – C

Weeks 21–22 (26 MAG)
FRA Roland Garros – Parigi – C

GIUGNO
Week 23 (8 GIU)
GBR The HSBC Championships – Londra – G
NLD Libéma Open – ’s-Hertogenbosch – G

Week 24 (15 GIU)
DEU Berlin Tennis Open – Berlino – G
GBR Lexus Nottingham Open – Nottingham – G

Week 25 (22 GIU)
DEU Bad Homburg Open powered by Solarwatt – Bad Homburg – G
GBR Lexus Eastbourne Open – Eastbourne – G

Weeks 26–27 (29 GIU)
GBR The Championships (Wimbledon) – Londra – G

LUGLIO
Week 28 (13 LUG)
ROU UniCredit Iasi Open – Iasi – C

Week 29 (20 LUG)
DEU MSC Hamburg Ladies Open – Hamburg – C
CZE Livesport Prague Open 2026 – Praga – H

Week 30 (27 LUG)
USA Mubadala DC Open – Washington DC – H

AGOSTO
Weeks 31–32 (3 AGO)
CAN National Bank Open presented by Rogers – Toronto – H

Weeks 32–33 (10 AGO)
USA Cincinnati Open – Cincinnati – H

Week 34 (24 AGO)
MEX Abierto GNP Seguros – Monterrey – H
USA Tennis in the Land powered by Rocke – Cleveland – H

Weeks 35–36 (31 AGO)
USA US Open – New York – H

SETTEMBRE
Week 37 (14 SET)
MEX Guadalajara Open AKRON presented by Santander – Guadalajara – H
BRA SP Open – São Paulo – H

Week 38 (21 SET)
🏆 Billie Jean King Cup Finals
SGP Singapore Tennis Open – Singapore – I-H
KOR Korea Open – Seoul – H

Weeks 39–40 (28 SET)
CHN China Open – Pechino – H

OTTOBRE
Week 41 (12 OTT)
CHN Wuhan Open – Wuhan – H

Week 42 (19 OTT)
CHN Ningbo Open – Ningbo – H
JPN Kinoshita Group Japan Open – Osaka – H

Week 43 (26 OTT)
JPN Toray Pan Pacific Open Tennis – Tokyo – H
CHN Guangzhou Open – Guangzhou – H

NOVEMBRE
Week 44 (2 NOV)
IND Chennai Open – Chennai – H
HKG Prudential Hong Kong Tennis Open – Hong Kong – H
CHN Jiangxi Open – Jiujiang – H

Week 45 (9 NOV)
🏆 SAU WTA Finals Riyadh – Riyadh – I-H

Week 46 (16 NOV)
🏆 Billie Jean King Cup Playoffs

Legenda:
C = Clay | I-C = Indoor Clay | G = Grass | H = Hard | I-H = Indoor Hard | * = data da confermare


TAG: ,

2 commenti

akgul num.1 10-10-2025 10:49

qualcuno un giorno mi spiegherà perchè 7 settimane in Cina…
e perchè i cinesi investono così tanto per questi eventi a fronte di 2 giocatrici in top100

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 10-10-2025 10:28

Il 30 Giugno 2026 è un martedì. Dubito che Wimbledon inizierà in quella data…

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver