Coco Gauff nella foto - Foto Getty Images
La statunitense, numero 3 del mondo, ha rispettato i pronostici superando Laura Siegemund con un netto 6-3 6-0 in poco più di un’ora e venti minuti, dominando soprattutto nel secondo set.
Ancor più sorprendente il successo di Paolini, che ha sconfitto per la prima volta in carriera Iga Swiatek con un impressionante 6-1 6-2. L’azzurra ha mostrato un livello di gioco altissimo, trovando continuità e precisione contro un’avversaria irriconoscibile.
In semifinale, Paolini affronterà proprio Coco Gauff, in un duello che promette spettacolo.
Nell’altra parte del tabellone, Aryna Sabalenka ha confermato la sua imbattibilità a Wuhan — dove vanta ora un record di 20 vittorie e 0 sconfitte — eliminando Elena Rybakina per 6-3 6-3. La numero uno del mondo sfiderà Jessica Pegula, che ha rimontato Katerina Siniakova (2-6 6-0 6-3) e, con questa vittoria, si è matematicamente qualificata per le WTA Finals di Riad, dove raggiunge Sabalenka, Swiatek, Anisimova, Gauff e Keys.
WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Quarti di Finale, cemento
CENTER – ore 05:00
Katerina Siniakova

vs (6) Jessica Pegula
WTA Wuhan

Katerina Siniakova
6
0
3

Jessica Pegula [6]
2
6
6
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Katerina Siniakova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Katerina Siniakova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Jessica Pegula
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Katerina Siniakova
2-2 → 2-3
Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Katerina Siniakova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katerina Siniakova
0-4 → 0-5
Katerina Siniakova
0-2 → 0-3
Katerina Siniakova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Katerina Siniakova
4-2 → 5-2
Katerina Siniakova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Katerina Siniakova
0-0 → 1-0
(1) Aryna Sabalenka
vs (8) Elena Rybakina
Non prima 07:00
WTA Wuhan

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Elena Rybakina [8]
0
3
3
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-1 → 4-2
Elena Rybakina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
3-1 → 4-1
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 6-3
Elena Rybakina
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Elena Rybakina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Elena Rybakina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Laura Siegemund
vs (3) Coco Gauff
Non prima 09:30
WTA Wuhan

Laura Siegemund
0
3
0
0

Coco Gauff [3]
0
6
6
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 0-4
Laura Siegemund
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Laura Siegemund
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Laura Siegemund
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Laura Siegemund
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
(7) Jasmine Paolini
vs (2) Iga Swiatek
Non prima 13:00
WTA Wuhan

Jasmine Paolini [7]
0
6
6
0

Iga Swiatek [2]
• 0
1
2
0
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Bianca Andreescu
/ Yue Yuan
vs (8) Anna Danilina
/ (8) Aleksandra Krunic 
WTA Wuhan

Bianca Andreescu / Yue Yuan
• 0
4
6
0

Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]
0
6
7
0
Vincitore: Danilina / Krunic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Bianca Andreescu / Yue Yuan
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
0-3*
1*-3
1*-4
1-5*
1-6*
6-6 → 6-7
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
Bianca Andreescu / Yue Yuan
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 6-5
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
5-4 → 5-5
Bianca Andreescu / Yue Yuan
5-3 → 5-4
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
4-3 → 5-3
Bianca Andreescu / Yue Yuan
4-2 → 4-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
4-1 → 4-2
Bianca Andreescu / Yue Yuan
3-1 → 4-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
Bianca Andreescu / Yue Yuan
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
1-0 → 1-1
Bianca Andreescu / Yue Yuan
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Bianca Andreescu / Yue Yuan
3-5 → 4-5
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
Bianca Andreescu / Yue Yuan
2-4 → 2-5
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
2-3 → 2-4
Bianca Andreescu / Yue Yuan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
Bianca Andreescu / Yue Yuan
0-2 → 1-2
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-1 → 0-2
Bianca Andreescu / Yue Yuan
0-0 → 0-1
COURT 1 – ore 08:30
Hao-Ching Chan

/ Xinyu Jiang

vs Storm Hunter

/ Katerina Siniakova
WTA Wuhan

Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0
4
2
0

Storm Hunter / Katerina Siniakova
• 0
6
6
0
Vincitore: Hunter / Siniakova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-4 → 1-5
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
1-3 → 1-4
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-3 → 1-3
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 0-3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-1 → 0-2
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-5 → 4-6
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
Storm Hunter / Katerina Siniakova
4-3 → 4-4
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
4-1 → 4-2
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
3-1 → 4-1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
1-1 → 2-1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Tereza Mihalikova
/ Olivia Nicholls
vs Linda Noskova
/ Rebecca Sramkova 
WTA Wuhan

Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
7
2
10

Linda Noskova / Rebecca Sramkova
5
6
5
Vincitore: Mihalikova / Nicholls
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
3-3
4-3
5-3
6-3
6-4
7-4
8-4
9-4
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-5 → 2-6
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
2-4 → 2-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
1-4 → 2-4
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
1-1 → 1-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-1 → 1-1
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 7-5
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 6-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-5 → 5-5
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
4-4 → 4-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-3 → 4-4
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
4-2 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-2 → 4-2
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-0 → 2-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
1-0 → 2-0
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-0 → 1-0
Laura Siegemund
/ Fanny Stollar
vs Iva Jovic
/ Giuliana Olmos 
WTA Wuhan

Laura Siegemund / Fanny Stollar
• 0
6
6
0

Iva Jovic / Giuliana Olmos
0
4
4
0
Vincitore: Siegemund / Stollar
Servizio
Svolgimento
Set 3
Laura Siegemund / Fanny Stollar
Servizio
Svolgimento
Set 2
Laura Siegemund / Fanny Stollar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Iva Jovic / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Laura Siegemund / Fanny Stollar
5-2 → 5-3
Iva Jovic / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-1 → 5-2
Laura Siegemund / Fanny Stollar
4-1 → 5-1
Iva Jovic / Giuliana Olmos
3-1 → 4-1
Laura Siegemund / Fanny Stollar
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-0 → 3-1
Iva Jovic / Giuliana Olmos
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-0 → 3-0
Laura Siegemund / Fanny Stollar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Iva Jovic / Giuliana Olmos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Laura Siegemund / Fanny Stollar
5-4 → 6-4
Iva Jovic / Giuliana Olmos
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Laura Siegemund / Fanny Stollar
4-3 → 5-3
Iva Jovic / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-2 → 4-3
Laura Siegemund / Fanny Stollar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Iva Jovic / Giuliana Olmos
3-1 → 3-2
Laura Siegemund / Fanny Stollar
2-1 → 3-1
Iva Jovic / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Laura Siegemund / Fanny Stollar
0-1 → 1-1
Iva Jovic / Giuliana Olmos
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Quarti di Finale, terra battuta
Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00
(8) Maria Lourdes Carle

vs Teodora Kostovic
WTA Mallorca 125

Maria Lourdes Carle [8]
• 0
4
2
0

Teodora Kostovic
0
6
6
0
Vincitore: Kostovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Teodora Kostovic
2-4 → 2-5
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Teodora Kostovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Maria Lourdes Carle
1-2 → 2-2
Teodora Kostovic
1-1 → 1-2
Maria Lourdes Carle
1-0 → 1-1
Teodora Kostovic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Teodora Kostovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Maria Lourdes Carle
2-5 → 3-5
Teodora Kostovic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-5 → 2-5
Maria Lourdes Carle
1-4 → 1-5
Teodora Kostovic
1-3 → 1-4
Maria Lourdes Carle
1-2 → 1-3
Teodora Kostovic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Maria Lourdes Carle
0-1 → 0-2
Teodora Kostovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Lola Radivojevic
vs Noma Noha Akugue 
WTA Mallorca 125

Lola Radivojevic
• 0
6
7
0

Noma Noha Akugue
0
0
5
0
Vincitore: Radivojevic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lola Radivojevic
6-5 → 7-5
Noma Noha Akugue
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Lola Radivojevic
4-5 → 5-5
Noma Noha Akugue
4-4 → 4-5
Lola Radivojevic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Noma Noha Akugue
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Lola Radivojevic
3-2 → 3-3
Noma Noha Akugue
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Lola Radivojevic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-0 → 3-1
Noma Noha Akugue
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Lola Radivojevic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Noma Noha Akugue
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lola Radivojevic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-0 → 6-0
Noma Noha Akugue
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-0 → 5-0
Lola Radivojevic
3-0 → 4-0
Noma Noha Akugue
2-0 → 3-0
Lola Radivojevic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Noma Noha Akugue
0-0 → 1-0
(1) Solana Sierra
vs Ekaterine Gorgodze
Non prima 14:00
WTA Mallorca 125

Solana Sierra [1]
3
6
6

Ekaterine Gorgodze
6
0
1
Vincitore: Sierra
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-1 → 6-1
Solana Sierra
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-1 → 4-1
Solana Sierra
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Solana Sierra
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Solana Sierra
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-0 → 6-0
Ekaterine Gorgodze
4-0 → 5-0
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Ekaterine Gorgodze
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Solana Sierra
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Solana Sierra
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Ekaterine Gorgodze
3-2 → 3-3
Solana Sierra
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Ekaterine Gorgodze
2-1 → 2-2
Ekaterine Gorgodze
1-1 → 2-1
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Andrea Lazaro Garcia
vs (5) Sara Bejlek 
WTA Mallorca 125

Andrea Lazaro Garcia
0
0

Sara Bejlek [5]
0
0
Vincitore: Lazaro Garcia
Troppo facile per la Paolini grazie al suo fisico bestiale.
Si veramente sorprendente, bravissima. Sono felice per lei!
Che match Jasmine, che match … 😳
Ha lasciato solo 3 games alla ex n. 1 in un confronto durato poco più di un’ora !
Grandissima la Nostra Jasminennik 😎
Che soddisfazione, enorme Jas!!
Mettiamola in quest’ ottica, gli ultimi due tornei sono le prove generali per le finals, considerando che ha giocato una gran partita contro Anisimova il torneo precedente ed ora il percorso prevede Gauff/Sabalenka o Pegula
Il prosieguo ideale della partita con la Anisimova della scorsa settimana che fu entusiasmante.
Bravissima Jas.
MIpare di aver capito che con questa vittoria si qualifichi. Però cedo la parola a chi è meglio informato.
Comunque è in semifinale di un 1000, e a sto punto si puà pensare di vincerlo
In mancanza “maschile”, ci facciamo la bocca buona con Jasmine, eccellente partita la sua di oggi. enzo
Dodici game a 3 alla Iga. Null’altro da aggiungere.
Demolita
Partita perfetta di Jasmine, un’altra semifinale di un mille e con Coco se la gioca alla grande!
Baozong
Paolini express.
Non la migliore Iga, ma Jasmine ha giocato in maniera fenomenale dall’inizio alla fine.
Speriamo si qualifichi per il Master perché é in un gran momento di forma.
Jasmine asfalta Iga, alla faccia di chi diceva (e sono molti, avessero almeno l’onestà di dire che si sono sbagliati) che non l’avrebbe mai battuta. E si mette in coda al check in per Ryad…
Meno male che Jasmine c’è…dovevamo riprenderci dalle delusioni dei maschietti…
Capolavoro paolini
Insomma manca Sinner, ci pensa Jasmine a tenere alto il tennis italiano.
E vai! che la Gauff te la divori
Io direi ma che succede a Jas. Fenomenale!
Poi, certo, a tennis si gioca in due…ma ragazzi, che roba!
Ciumbia che partita…spettacolo
Ma quanto sarà goduta Paolini dopo anni di mazzate vincere 61 62?
Che brava! Un capolavoro, grazie Jasmine e grazie Sara per averci dato questa grande campionessa….
spianata
guardate che Gaz è il primo ad essere strafelice dei risultati raggiunti da Jasmine.
Se non lo capite non capite nulla.
Solo Applausi, grande Jas, miglior partita in carriera, meglio della Finale a Roma con Coco !
Ma come ha giocato oggi???
6-1 6-2. Da non credere.
PAOLINI!!!
C’è davvero poco da dire, si gode, si gode fortissimo!
Enorme Jasmine che spettacolooooo
Paolini show ragazzi!!!
2 MP !!! ……
Secondo Set e 5-2, e’ tutto vero, MonsterJas !!
Paolinenka…
Jas sta giocando in modo magnifico.
Prima che si dica che la Swiatek sta giocando male la sorella in campo etc
Paolini sta giocando il suo miglior match della sua carriera. Speriamo tenga fino in fondo
Ma dai dopo un primo set lottatissimo e di durata epica aveva tutto il diritto di farsi doccia, shampoo, manicure e pedicure e rientrare quando pareva a lei, tanto l’avversaria non conta un ca..o.
Caro Gaz, il problema e’ che ne dici talmente tante che, comprensione del testo o meno, non siamo piu’ stupiti dal leggere una qualsiasi stupidata a tuo nome.
Swiatek ha lasciato in bagno la brutta copia ed è tornato più cattiva che mai. Speriamo bene che Jasmine resista
Siamo chiari: se la Paolini avesse avuto una carriera junior degna del suo nome, il primo set lo avrebbe chiuso in meno di 20 minuti!
La scorrettezza della Swiatek non ha limiti
6-1 Paolini? Wow, non posso seguire ma che succede a Iga?
Primo Set : 6-1 !!!
Io punto sull’imbecillita’.
Paolini sta giocando alla Swiatek
Patetico commento. Lei è quello che non sarebbe mai entrata nelle prime 100 perché non aveva carriera junior e non era nelle prime 200 a 16 anni, mentre le Fruhirtova avrebbero dominato la scena da qui all’eternità.
Mille volte le è stato risposto che ciascuno ha i suoi tempi di maturazione e che non sempre l’estrema precocità è predittiva di una futura campionessa. Ma niente.
E poi, perché 134 e non 129 o 141? Può dire i nomi delle 133 più forti?
E comunque anche con Gaio e senza Furlan speriamo arrivi alle finale.
Nel frattempo, primo set portato a casa. Speriamo la Swiatek continui con queste seconde di servizio e la Paolini con questa aggressività.
Una Paolini nel periodo SchiavonePenna penso avrebbe potuto vincere 2-3 slam.
Questo NON È SARCASMO
Ma ogni cosa è figlia del suo tempo,le cose evolvono a passo coi tempi.
Ahahahah ahahahah ahahahah
Certo che a pensarci
Partenza sprint per Jas! Forza.
Primo game direi bene…
Dire dopo le prime sconfitte della stagione:”Senza Furlan uscirà dalle 30″
è incompetenza di chi segue tennis.
Dire quello che ho detto nel primo commento,o è follia e ignoranza o è sarcasmo.
Vi pare?
@ Mario Plus (#4496353)
premesso che comunque in doppio non sarebbero favorite per via della superficie, jas lo ha fatto tutto l’anno e lo scorso anno pure. ora sta rifiatando e rispetto allo scorso anno è stato comunque meno dispendioso perchè negli slam non è andata mai particolarmente avanti in singolo. inoltre non ci sono neanche state le olimpiadi che le avevano portato via tantissimo lo scorso anno a livello psicofisico.
Sarcasmo, questo sconosciuto.
In 9 mesi lo avrò usato 16 volte per ironizzare su una certa cerchia di persone che a oltranza viene fuori con questa storia dopo le sconfitte di Paolini, l’ultima volta l’ho usato ancora pochi giorni fa.
Non si leggono attentamente i commenti di Gaz,non si conosce di conseguenza il suo pensiero, spirito e permettetemi… intelligenza.
Come scrivo spesso il sarcasmo è per pochi dove il 87% non capisce un certo tipo di testi,anche laureati.
Ma Furlan è forse quest’anno ancora allenatore della Paolini?
Ma può mai valere il ranking 134,175-106 una tennista del genere?
Santa pazienza, aiutami tu?
Scusa… intendevo sciocco: però scirocco non è male
Ma lui non fa discorsi, dice Gaz-zate
@ Gaz (#4496282)
Pare di no
@ Gaz (#4496316)
Che scirocco che sei, Gaz…
LA PEgula vince l’ennesima partita “che si era messa male”,ma credo le sue fortune finiranno in semi dove incontrerà la fiera Sabalenka, che ha passeggiato (o quasi) sulle rovine della Rybakina.
Vittoria scontatissima della Gauff sulal Siegemund soddisfatta e probabilmente senza più benzina, vista anche la sua non tenera età
Sul match della Paolini non vorrei pronunciarmi, peròpenso che Jas se lapossa giocare senza l’ansia di vincere, sarà un match basato più sulla volontà e la resistenza che non su tecnica e tattica, quindi per me aperto ad ogni pronostico. La Swiatek non sta benissimo, però è pur sempre la Swiatek…
speriamo allora che vada ad allenare la Stefanini…..sicuramente otterrebbe lo stesso risultato.
Invece no, perché quest’anno ha vinto a Roma, sei il solito miserello che alla prima occasione sparge letame sulle nostre. Sei il peggior utente di questo blog, sia come competenza che come personaggio. Mi dici una 134 del mondo che vince due mille in 2 anni, due finali in slam, e che slam? Forza professore spara.
Bene così?
Secondo me sarebbe meglio se non si qualificasse. Non ê in grado di reggere singolare e doppio a questo punto della stagione in un contesto come quello dove affronti solo le migliori.
Nel caso si qualificasse , al 99% finirebbe col fare male entrambe le cose come l’anno scorso.
Perché oggettivamente in singolare non ha chances. In doppio invece si. Ha enormi possibilità di vittoria. Ma deve essere fresca e concentrata.
Oltretutto è anche l’unico titolo che manca a Sara Errani.
Secondo me sarebbe solo deleteria una qualificazione anche in singolare. In doppio invece può davvero vincere
Ma che discorsi sono?! Ogni tennista vale per quello che ha raggiunto e la Paolini vale la top 10 da almeno 2 anni e lo ha dimostrato. Ogni allenatore ha il merito di aver contribuito alla crescita di un/a tennista ma poi è il/la tennista che va in campo e mette in pratica gli insegnamenti e la capacità di migliorare e solo sua.
Sabalenka fa un regalo a Jas in ottica Finals. Bene così.
E’ Gaz, non dimentichiamo…
E di questo bisogna ringraziare Furlan che è rimasto un altro anno.
Altrimenti a quest’ora la Paolini sarebbe la tennista che in realtà vale, ovvero 134 del mondo.
Come altri hanno già spiegato, Rybakina deve scartare almeno 108 punti (quarti di 500), mentre Paolini scarta solo 1 e 10 punti. Entrambe partiranno dagli ottavi a Ningbo e a Tokyo, ma mentre Jas può guadagnare un centinaio di punti solo vincendo una partita, Lena deve fare almeno semifinale per guadagnare punti.
Non è così: ci sono gli scarti perché entrambe hanno più di 18 risultati. Siccome Rybakyna è stata continua, ma non ha picchi, scarta risultati migliori
Diciamo che salvo vittoria di un 500 della Russa la Paolini ha quasi chiuso la pratic e sarebbe tantissima cosa perché se le finals l’anno scorso parevano un evento straordinario frutto di due exploit negli slam di primavera queste sarebbero una conferma con pienissimo merito
@ dateccitrungelliti (#4496307)
Paolini scarta: 1 e 10 punti se fa due tornei
Rybakina scarta: 108 e 150 punti
Se Jasmine batte Swiatek (sarebbe ora!) è fatta al 99%, per come è adesso è favoritissima per l’ottava posizione
Alla Rybakina basterebbe fare un turno più di Jas, visto che fra le due ci sono solo 43 punti.
@ Gaz (#4496282)
“presenziato da” : forse intendeva “presidiato da”, o “con la presenza di”… ?
Ma continuiamo così, facciamo del male alla lingua italiana
Riyadh
Pegula non smette di vincere in tre set 🙄
Sabalenka butta fuori Rybakina da Wuhan, ora la corsa della kazaka alle Finals si complica davvero tanto. Anche se Swiatek dovesse eliminare Paolini, Rybakina nei 500 di Ningbo e Tokyo per guadagnare punti deve fare almeno semifinale, mentre a Jas basta una sola vittoria. Chiaro che non deve abbassare la guardia ma direi che il sorpasso è fatto.
Sabalenka batte Rybakina e aiuta Paolini nella sua corsa nella race verso Jeddah!
A parte la Andreeva tutte le prime TDS ai quarti,dopo il forfait della Anisimova e l’assenza della Keys.
Il settore della russa presenziato dalla Siegemund,con titolo, perché è stata proprio lei l’artefice di quella eliminazione.
La stagione della tedesca vedeva solo 2 vittorie all’infuori degli slam,dove le cose sono andate bene, soprattutto il quarto di finale a Wimbledon che le consente questo ranking.
Il settore di tabellone sguarnito avrebbe dovuto essere della Shnaider e invece il capolavoro lo ha fatto Siniakova,dalle qualificazioni 10 set a 0.
La sensazione è che Rybakina e Paolini continueranno ad andare a braccetto anche oggi.
La domanda della vigilia è invece: “Sarà cotta la Pegula?”.