Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)
Stadium Court – ore 06:30
Holger Rune

vs Ugo Humbert
ATP Shanghai

Ugo Humbert [21]
4
4

Holger Rune [10]
6
6
Vincitore: Rune
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-5 → 4-5
U. Humbert
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
U. Humbert
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
H. Rune
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
H. Rune
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
U. Humbert
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
H. Rune
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
1-2 → 1-3
U. Humbert
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Taylor Fritz
vs Giovanni Mpetshi Perricard 
ATP Shanghai

Taylor Fritz [5]
4
5

Giovanni Mpetshi Perricard [32]
6
7
Vincitore: Mpetshi Perricard
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-6 → 5-7
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
5-5 → 5-6
G. Mpetshi Perricard
5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
3-4 → 3-5
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Mpetshi Perricard
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Yannick Hanfmann
vs Novak Djokovic
(Non prima 12:30)
ATP Shanghai

Yannick Hanfmann
6
5
3

Novak Djokovic [4]
4
7
6
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Y. Hanfmann
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-3 → 3-4
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Y. Hanfmann
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
ace
4-3 → 5-3
N. Djokovic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
Y. Hanfmann
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Tallon Griekspoor
vs Jannik Sinner 
ATP Shanghai

Tallon Griekspoor [27]
• 0
6
7
3

Jannik Sinner [2]
0
7
5
2
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
6-5 → 7-5
T. Griekspoor
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
df
15-40
ace
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 3-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
ace
0*-4
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Grandstand 2 – ore 06:30
Gabriel Diallo
vs David Goffin 
ATP Shanghai

David Goffin
• 0
0

Gabriel Diallo [31]
0
3
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-2 → 0-3
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Zizou Bergs
(Non prima 08:00)
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo [19]
6
3

Zizou Bergs
7
6
Vincitore: Bergs
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
6-6 → 6-7
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
6-5 → 6-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Yoshihito Nishioka
vs Jaume Munar 
ATP Shanghai

Yoshihito Nishioka
4
7
1

Jaume Munar
6
5
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Y. Nishioka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-4 → 5-5
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
J. Munar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Y. Nishioka
0-15
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Valentin Vacherot
vs Tomas Machac 
ATP Shanghai

Valentin Vacherot
• 30
6
3

Tomas Machac [20]
0
0
1
Vincitore: Vacherot
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-1 → 3-1
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
T. Machac
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
T. Machac
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Show Court 3 – ore 06:30
Robert Cash
/ JJ Tracy
vs Rohan Bopanna
/ Jean-Julien Rojer 
ATP Shanghai

Robert Cash / JJ Tracy
7
6

Rohan Bopanna / Jean-Julien Rojer
6
2
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Rojer
5-2 → 6-2
R. Bopanna / Rojer
4-1 → 4-2
R. Bopanna / Rojer
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
R. Bopanna / Rojer
1-0 → 1-1
R. Cash / Tracy
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
ace
1*-4
2*-4
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Rojer
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Rojer
0-15
0-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Rojer
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
R. Bopanna / Rojer
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Rojer
1-1 → 1-2
R. Bopanna / Rojer
0-0 → 1-0
Santiago Gonzalez
/ David Pel
vs Corentin Moutet
/ Alexandre Muller 
ATP Shanghai

Santiago Gonzalez / David Pel
7
6

Corentin Moutet / Alexandre Muller
6
4
Vincitore: Gonzalez / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Moutet / Muller
5-3 → 5-4
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Moutet / Muller
2-2 → 2-3
S. Gonzalez / Pel
1-2 → 2-2
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Pel
5-5 → 6-5
C. Moutet / Muller
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
5-3 → 5-4
C. Moutet / Muller
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
2-2 → 3-2
C. Moutet / Muller
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
1-1 → 2-1
C. Moutet / Muller
1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 1-0
Andre Goransson
/ Alex Michelsen
vs Karen Khachanov
/ Andrey Rublev 
ATP Shanghai

Karen Khachanov / Andrey Rublev

Andre Goransson / Alex Michelsen
Vincitore: Goransson / Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Court 4 – ore 06:30
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin 
ATP Shanghai

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [5]
2
6

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
6
7
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
G. Andreozzi / Guinard
5-4 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
G. Andreozzi / Guinard
4-3 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
H. Nys / Roger-Vasselin
1-5 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
1-4 → 1-5
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-4 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
0-3 → 0-4
H. Nys / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Shanghai

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
4
3

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
0-3 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
0-2 → 0-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
/ Luciano Darderi
vs Matthew Christopher Romios
/ Ryan Seggerman 
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo / Luciano Darderi
6
7

Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman
3
6
Vincitore: Cerundolo / Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6-6 → 7-6
M. Christopher Romios / Seggerman
6-5 → 6-6
F. Cerundolo / Darderi
5-5 → 6-5
M. Christopher Romios / Seggerman
5-4 → 5-5
F. Cerundolo / Darderi
4-4 → 5-4
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
F. Cerundolo / Darderi
3-3 → 4-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
F. Cerundolo / Darderi
2-2 → 3-2
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo / Darderi
1-1 → 2-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
F. Cerundolo / Darderi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
df
5-3 → 6-3
F. Cerundolo / Darderi
4-3 → 5-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
F. Cerundolo / Darderi
0-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 2-3
F. Cerundolo / Darderi
1-2 → 2-2
M. Christopher Romios / Seggerman
1-1 → 1-2
F. Cerundolo / Darderi
0-1 → 1-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
@ Alberto Rossi (#4493860)
Sinner non è a abituato all’umidità, purtroppo il clima gli è stato fatale. C’è da dire che la nuova superficie lo penalizza visto che i scambi durano molto di più.
Pare evidente che la preparazione atletica quest’ anno non sia stata al massimo.
Probabilmente hanno influito i 3 mesi di squalifica
Assurdo giocare in queste condizioni… bene ha fatto alcaraz a non andare a Shanghai
@ Luce nella notte (#4493861)
Mille pollici SU !!
Un vero peccato uscire così, ma in questo torneo c’è da sperare di ritirarsi per crampi non qualcosa di peggio. Clima davvero infame, mi auguro non accade niente di serio ad alcun tennista, è già ci siamo andati vicini.
Un po’ mi rode che abbia lasciato strada a Griekspoor, vista la sua uscita improvvisa quando Jannik superò il processo per l’inesistente doping.
Sono entrato un attimo nel sito dopo qualche giorno di astinenza e per fortuna ho subito fatto il pieno di perle di saggezza da parte di super esperti del settore. Quella di Sinner con il fisico da 80enne dovrebbe bastarmi per le prossime due settimane. Grazie
Calendario da ripensare radicalmente, almeno nella parte della stagione che va dal dopo Wimbledon in avanti: quante ne devono ancora succedere?
Ci vuole un atto di coraggio che riporti i mille a una settimana con finali di domenica
Il suo mentale coach quando stava ormai andando sotto la doccia gli ha detto: resisti perché Sinner non è nella sua confort zone. Occhio lungo e lo aveva detto molto prima dei crampi.
Il licenziamento di Panichi e Badio..nasce tutto da lì il problema…
@ Marco (#4493854)
Purtroppo potresti avere ragione…
Incredibile, abbiamo un mille che non verrà vinto ne da sinner ne da alcaraz. mi verrebbe da dire finalmente al netto del dispiacere per il ritiro di jannik. vediamo chi ne approfitterà,
non ci sono i due cannibali, è una occasione unica per portare a casa un mille.
@ Ciupaciupa (#4493847)
Insinui che è “gracilino”? enzo
I crampi come vengono passano anche velocemente, peccato succede…. Oggi ha vinto l’umidità e Griekspoor
E’ l’occasione perfetta per Musetti per vincere un 1000!
Ma perché non dovrebbe fare la Davis?
Andare a Bologna e togliere il minimo di recupero fisiologico a fine stagione significa arrivare impreparato, e a pezzi, allo Slam australiano.
Logorarsi fuori misura a fine novembre per una PAGLIACCIATA “pseudo davis” è da idioti.
Non per fare l’avvocato del diavolo, ma Jannik da quando ha ripreso Ferrara si è già ritirato due volte e in finale a Flushing Meadows non si reggeva in piedi… ancora sicuri che abbia fatto bene a mollare Panichi, che ha vinto dodici slam con un Nole ultratrentenne, per riprendere Ferrara, che gli ha fatto rischiare due anni di squalifica per la storia del clostebol?
Ecco che adesso si incensa Panichi e si critica l’attuale preparatore. Ricordo nuovamente che sono stati in tanti a lasciare per via delle condizioni difficili; ricordo che qualche giorno fa il nostro ha vinto a Pechino. Non sono uno specialista, ma sembra si sia trattato di crampi, cosa comprensibile vista la perdita di così tanti liquidi e la fatica accumulata. Sia Panichi sia Ferrara sono ottimi specialisti, è successo, pazienza! Si guarda avanti!
D’accordo con aria irrespirabile ossigenazione minima a tutto il sistema muscolare. Questo torneo lo vince chi sopravvive. Speriamo sia Musetti
@ Alberto Rossi (#4493822)
Sono d’accordo. Dopo Wimbledon, la condizione fisica è quasi crollata.
Eppure si diceva che stare fermo 3 mesi l’avrebbe aiutato ad essere più fresco nel finale di stagione. Mah
Beh è diverso anche quello 25 nell’US Open nonostante la finale raggiunta. Ipotizzo un rilassamento inconscio dopo il raggiungimento del grande obiettivo Wimbledon. Da li Sinner mi è sembrato imbolsito e il 500 vinto di recente non era di altissimo livello. La vittoria si doveva al servizio ritrovato e non tanto a scambi fenomenali da fondo. Con Griekspoor è dura invece.
È il quarto torneo di fila che ha sempre qualcosa…Sinner è di cristallo,va accettato e va anche accettato che no lo avremo ancora per tanto tempo visto il fisico e il suo tipo di gioco logorante…3/4 anni al massimo,dopodiché farà la fine di Berrettini
È mia opinione che Sinner ha raggiunto l’età, con tanti anni di gioco, nella quale è opportuno
centellinare le forze. Muscoli, nervi e ossa “hanno memoria”. Ne so qualcosa enzo
Ma si può giocare un torneo in queste condizioni ? Già stamane ho visto una partita drammatica …quella di Fritz …poi ho visto altri ritiri … Questo non è tennis è tortura !!!
La cosa che la gente non capisce e’ che quando si gioca troppo possono succedere questi fatti ed il troppo sono i tornei che danno punti, mica le ricche esibizioni in cui si gioca liberi mentalmente.
Comunque dire che il 2025 non sia l’annata giusta per sinner vuol dire non capire nulla di tennis.
Ha giocato 9 (9!) soli tornei in tutto l’anno, praticamente la metà degli altri, ed è 2 del mondo con 5000 punti di vantaggio sul terzo. Ha fatto 7 finali su 9, e soprattutto ha disputato tutte le finali slam dell’anno, una cosa riuscita a un gruppo di tennisti che su conta sulle dita di una mano. È inutile giudicarlo solo nei match con alcaraz, se uno dieci anni fa avesse detto che un italiano avrebbe fatto un’annata del genere lo avrebbero dichiarato matto.
Comunque oggi proprio non c’era con la testa…ha fatto degli errori da 18enne…
Paradossalmente meglio così.Almeno eviterà la tentazione di fare un tour de force a fine stagione per cercare di tornare numero uno.Cosa che è costata praticamente la carriera a Murray
Comunque come tenuta fisica è inferiore a tanti nel circuito, vado a memoria e ricordo problemi di vesciche, problemi alle anche, problemi di allergia, problemi alla schiena e problemi di crampi. Il fatto che nonostante questo sia 1/2 al mondo fa capire quanto sia bravo.
Conseguenze gravi??? Per dei crampi??? Ma per favore?? Io ho dubbi solo sul cambio di preparazione atletica..
E’ successo su un scambio già perso in cui ha cambiato direzione per arrivare su un colpo di Griekpoor. Farsi male su un scambio perso è deprimente.
Se ha avuto crampi sono … i preparatori !
E con questa sconfitta puo’ dire addio al n.1 per quest anno. Da qui agli AO deve difendere 3500 contro i manco 600 di alcaraz e il divario tra i 2 sara’ sempre piu netto. Povero jannik
Anche io ti do ragione.
Il Sinner “Asiatico” del 23 e anche del 24 era di un’ altra categoria rispetto a quello che si e’ rivelato quest’ anno.
Come mai?
Non credo che fara’ la Davis
Perso purtroppo! Poteva chiuderla in due set, ma non ce l’ha fatta, l’olandese ha resistito e lui e’ crollato per i crampi……
Torneo da dimenticare per Sinner, spero possa recuperare in fretta.
Assurdo
@ Marco (#4493804)
Quindi gli altri ottantenni che si sono ritirati? Alcaraz ha fatto bene a non partecipare a Shangai
Il primo posto e’ andato da tempo.
A Sinner conviene non giocare piu’ fino alle finals, o al massimo Vienna.
Maledetto clima di Shanghai. L’ anno scorso ha vinto, forse c’era aria più respirabile. Spiace per 900 punti persi. Alcarax per un pò è al sicuro
Per me la Davis quest’anno la salta al 100%
Queste sono le sconfitte peggiori !
Trattasi solo di crampi ? Meglio questo che altro.
Rimettiti in sesto Campione !
Male …un po’ me lo sentivo…lo sapeva che c’era qs clima e non hanno fatto adeguata preparazione!!
Nooo, che sfiga assurda! Peccato davvero
@ Marco (#4493804)
Possibile che dici solo stupidaggini
Speriamo nulla di gravissimo, comunque Griekspoor meritava di togliere lo zero dagli H2H.
Forza campione riprenditi presto.
Adesso è importante ritirarsi dall’inutile esibizione araba.
A Vienna deve andare solo se se la sente, altrimenti che faccia solo torino e bologna, i veri appuntamenti importanti del finale di stagione.
Non e’ Superman ed una sconfitta in queste condizioni ci può stare. Auguriamoci che non abbia ripercussioni ma per come conosciamo Jannik non credo. Dovrà centellinare i prossimi impegni, questo sì, se vuole arrivare a Torino al top.
Se fa la “stupid CUP” non lo saluto più! …Davis
Crampi
Succo di cetrioli ai primi sintomi
Cambiare ortaggio
Non sono il tipo da sparare sulla croce rossa, ma obiettivamente Jannik dopo Wimbledon è irriconoscibile.. ora saltare Vienna e Parigi, due tornei che non si fila nessuno, per arrivare in forma a Torino e Bologna
Ancora crampi….non mi tolgo dalla testa che il cambio di preparazione da Panichi a Ferrara sia la conseguenza del peggioramento fisico dal dopo wimbledon in poi…spero di sbagliarmi perché da quello che si sente ha licenziato Panichi e Badio per un puntiglio..
Ok, non è l’annata giusta. Parrebbe una contrattura. Io temevo, da come si toccava, che si trattasse di un problema tendineo o cartilagineo, invece pare qualcosa che interessi il sartorio o il quadricipite. Cose che succedono. Musetti o lo stesso Tallon ne hanno avuti di problemi durante l’anno. Tutto sommato per quanto gioca Jannik non ha poi tutti questi stop fisici. Alla prossima vittoria una volta risanato.
Quello che conta sono le finals …vediamo se adesso va a giocare l esibizione di m….riposo assoluto poi Vienna ed è al top x le finals….ma la vera domanda è: perché fare il 500 a Pechino e subito dopo Shangai con questo caldo assurdo? Ma che senso ha ? Ma che razza di programmazione è? Poi ci si lamenta che ci si fa male…
Doveva chiudere nel Secondo SET!
Troppe ingenuità!
Purtroppo anche il tabellone molto duro e Alcaraz a riposo in attesa sulle rive del fiume non aiutano! Sinner infortunato anche per un eccesivo nervosismo e senza calma si arriva anche maluccio su palle corte e scambi intensi. O vinceva al volo o se si complica non ha lo stato di forma di un anno fa.
Questo 1000 di quest’anno si sta rivelando drammatico per molti giocatori, viste le terribili condizioni climatiche. Forza Sinner, riprenditi presto per nuove e avvincenti sfide!
Griekspoor, con la ciccietta alla vita e un servizio killer, è riuscito finalmente a metter sotto lo Jannik. Chi l’avrebbe mai detto. Riposo almeno fino a Parigi, se non oltre. Forza Jan!
Nella migliore delle ipotesi, crampi
Non voglio pensare ad altro….
Tallon tallona e supera
Sono crampi ma é cosi difficile da capire?
Crampi su tutte e due le gambe, di quelli tremendi, non sta in piedi e si è ritirato.
Abbiamo un campione con il fisico di un ottantenne
Forse adesso sarai un po’ meno convinto.
Non sono un esperto, ma Panichi è stato per tanti anni con Djokovic, che ha sempre avuto nell’elasticità dei muscoli un suo vantaggio.
Non ci siamo caro Sinner!
Sfiga colossale, ASSURDO.
Beh Carlitos aveva ragione a quanto pare. Pechino e Shanghai assieme sono impossibili
Speriamo si tratti solo di una contrattura o poco più …forza Jannik!!!
Però questa figura non può farla! Penosa
Potrebbero essere crampi…
Lascia sicuramente. Non può continuare, grazie lo stesso per le emozioni che ci hai dato questa sera! Grazie campione! Alla prossima!
Ma ritirati e poi vai all’esibizione in Arabia mi raccomando
Ma che succede?? Non posso vedere
Meno male che Alcarax si è ritirato. Si prendeva 1900 punti comodi
finalmente Tallon riuscirà nell impresa di battere Sinner! Tanti meriti a lui ma jannik in versione Babbo natale
Partita finita….complimenti a Sinner per averla buttata prima
È troppo sofferente. Mi dispiace proprio! Sta vistosamente zoppicando! È dolorante! Non ci voleva, non ci voleva!
Finita qui…
Poraccio, evidentemente spera di recuperare col mto
Qua butta male. Break a zero a quest’ora butta proprio malissimo 😡
Ma cosa continua a fare?? Rischia di farsi male seriamente per niente
Si è rotto. È finita. Peccato. A questo punto tanto vale mandare avanti griekspoor, in queste condizioni non è certo il caso di affrontarlo, poi con il contributo dell’umidità sennò va a finire che si fa male seriamente.
ma dai cosa stiamo vedendo
Jannik…non fare peggio per favore.
Ed ora si perde il servizio e buonanotte suonatori
Non riesce a muoversi. Non ci voleva proprio! Non ce la fa proprio… maledizione!! Vediamo se stringe i denti fino al fisio…
Forza Jannik è ora del break
Ma be vale così la pena continuare?
Crampi?
A questo punto se la giocheranno Muso e Nole.
Zoppica, non so quanto sia grave, sono preoccupato
Si infatti dalla fine del caso Clostebol ha vinto Wimbledon, ha rischiato di vincere Roland Garros, finale a Roma, US open ecc ecc
Non riesce a muoversi, maledizione!
Noo!
E’ il momento di fare questo benedetto break
E’ il momento di fare questo benedetto break
Benzina quasi finita per Sinner,credo che il break di Griekspoor arriverà a breve
Da quel 0-40 l’olandese sta servendo veramente bene.