Circuito ATP ATP, Copertina, Entry List
ATP 250 Stoccolma, Almaty e Brussels: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni
10/10/2025 08:45
33 commenti
33 commenti
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
Almaty 🇰🇿 – ATP 250 – Hard – 28S / 16D
Brussels 🇧🇪 – ATP 250 – Hard – 28S / 16D
Stockholm 🇸🇪 – ATP 250 – Hard – 28S / 16D
ATP 250 Stoccolma (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 63 - Data entry list: 15/09/25 - Special Exempts: 2/4)
- 0.
N. Budkov Kjaer - 11.
(LE) H. Rune - 12.
C. Ruud - 15.
T. Paul - 24.
U. Humbert - 26.
D. Shapovalov - 28.
G. Dimitrov - 31.
T. Griekspoor - 34.
C. Norrie - 38.
A. Muller - 40.
A. Popyrin - 43.
C. Ugo Carabelli - 44.
L. Sonego - 47.
M. Kecmanovic - 57.
M. Berrettini - 58.
M. Fucsovics - 59.
M. Cilic - 61.
K. Majchrzak - 63.
T. Martin Etcheverry - 0.
(WC) E. Ymer - 0.
(WC) M. Ymer - 0.
(WC) L. Borg
Alternates
- 1.
J. Fearnley (64) - 2.
A. Kovacevic (69) - 3.
S. Ofner (74)*pr - 4.
S. Korda (79) - 5.
J. de Jong (80) - 6.
E. Quinn (81) - 7.
E. Ruusuvuori (83)*pr - 8.
F. Misolic (92) - 9.
H. Gaston (106) - 10.
J. Duckworth (107) - 11.
R. Hijikata (111) - 12.
I. Buse (113) - 13.
J. Faria (118) - 14.
L. Draxl (119) - 15.
D. Prizmic (121) - 16.
L. Klein (123) - 17.
D. Elahi Gala (130) - 18.
B. Harris (131) - 19.
Y. Hanfmann (134) - 20.
A. Pellegrino (135) - 21.
C. Smith (136) - 22.
S. Ofner (140) - 23.
M. Gigante (141) - 24.
O. Virtanen (142) - 25.
P. Herbert (143)
ATP 250 Stoccolma (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 22/09/25 - Special Exempts: 0/0)
- 62.
J. Fearnley - 67.
A. Kovacevic - 70.
P. Martinez - 74.
S. Korda - 79.
J. de Jong - 81.
E. Quinn - 98.
F. Misolic - 106.
S. Mochizuki - 115.
D. Prizmic - 116.
I. Buse - 127.
L. Klein - 132.
L. Riedi*pr - 135.
C. Smith
Alternates
- 1.
R. Sakamoto (0) - 2.
M. Gigante (138) - 3.
M. Lajal (145) - 4.
G. Zeppieri (163) - 5.
J. Clarke (185) - 6.
R. Sakamoto (190) - 7.
C. Hemery (201) - 8.
S. Gueymard W (203) - 9.
V. Sachko (205) - 10.
A. Fery (229) - 11.
V. Durasovic (241) - 12.
D. Stricker (243) - 13.
P. Zahraj (247) - 14.
F. Cristian J (259) - 15.
M. Dodig (271) - 16.
T. Pereira (282) - 17.
T. Gentzsch (286) - 18.
I. Gakhov (287) - 19.
M. Martineau (296) - 20.
N. Sanchez Iz (301) - 21.
F. Forti (307)*pr - 22.
A. Vavassori (317) - 23.
A. Ritschard (332) - 24.
K. Feldbausch (338) - 25.
A. Vatutin (344) - 26.
M. Damas (347) - 27.
M. Karol (358) - 28.
D. Jorda Sanc (407) - 29.
S. Banerjee (416) - 30.
L. Pokorny (425) - 31.
M. Moeller (426)
ATP 250 Brussels (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 62 - Data entry list: 15/09/25 - Special Exempts: 3/6)
- 9.
L. Musetti - 13.
F. Auger-Aliassime - 16.
J. Lehecka - 20.
A. Davidovich Fokina - 29.
F. Tiafoe - 36.
G. Mpetshi Perricard - 37.
J. Munar - 41.
S. Baez - 42.
J. Fonseca - 45.
B. Bonzi - 46.
Z. Bergs - 48.
R. Bautista Agut - 49.
D. Altmaier - 50.
M. Giron - 51.
N. Borges - 56.
A. Rinderknech - 60.
F. Comesana - 62.
R. Opelka - 0.
(WC) D. Goffin - 0.
(WC) R. Collignon - 0.
(WC) G. Arnaud Bailly
Alternates
- 1.
M. Bellucci (65) - 2.
P. Martinez (67) - 3.
D. Dzumhur (68) - 4.
M. Arnaldi (73) - 5.
Q. Halys (75) - 6.
B. van de Zan (83) - 7.
E. Ruusuvuori (83)*pr - 8.
V. Royer (88) - 9.
H. Gaston (106) - 10.
J. Duckworth (107) - 11.
R. Hijikata (111) - 12.
I. Buse (113) - 13.
J. Faria (118) - 14.
L. Draxl (119) - 15.
A. Blockx (120) - 16.
D. Prizmic (121) - 17.
L. Klein (123) - 18.
D. Elahi Gala (130) - 19.
B. Harris (131) - 20.
Y. Hanfmann (134) - 21.
A. Pellegrino (135) - 22.
M. Gigante (141) - 23.
O. Virtanen (142) - 24.
P. Herbert (143) - 25.
M. Trungellit (144) - 26.
D. Goffin (87) - 27.
R. Collignon (89)
ATP 250 Brussels (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 22/09/25 - Special Exempts: 0/0)
- 64.
M. Bellucci - 66.
D. Dzumhur - 68.
T. Atmane - 75.
Q. Halys - 76.
V. Royer - 84.
B. van de Zandschulp - 93.
R. Collignon - 102.
J. Struff - 104.
N. Basilashvili - 105.
H. Gaston - 118.
J. Faria - 121.
A. Blockx - 128.
E. Spizzirri - 130.
Z. Svajda
Alternates
- 1.
O. Virtanen (140) - 2.
P. Herbert (141) - 3.
M. Trungellit (143) - 4.
Z. Piros (151) - 5.
J. Rodionov (156) - 6.
Y. Hanfmann (159) - 7.
J. Choinski (161) - 8.
D. Merida (173) - 9.
K. Coppejans (186) - 10.
G. Onclin (192) - 11.
C. Hemery (201) - 12.
V. Sachko (205) - 13.
D. Stricker (243) - 14.
P. Zahraj (247) - 15.
F. Cristian J (259) - 16.
G. Arnaud Bai (261) - 17.
M. Dodig (271) - 18.
T. Pereira (282) - 19.
T. Gentzsch (286) - 20.
I. Gakhov (287) - 21.
M. Martineau (296) - 22.
N. Sanchez Iz (301) - 23.
F. Forti (307)*pr - 24.
A. Ritschard (332) - 25.
K. Feldbausch (338) - 26.
A. Vatutin (344) - 27.
M. Damas (347) - 28.
M. Karol (358)
ATP 250 Almaty (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 85 - Data entry list: 15/09/25 - Special Exempts: 3/6)
- 10.
K. Khachanov - 18.
D. Medvedev - 19.
A. Bublik - 25.
F. Cobolli - 30.
L. Darderi - 32.
A. Michelsen - 33.
B. Nakashima - 35.
G. Diallo - 39.
C. Moutet - 55.
F. Marozsan - 66.
H. Medjedovic - 74.
Y. Bu - 76.
A. Walton - 77.
L. Djere - 78.
J. Thompson - 82.
M. Navone - 84.
A. Cazaux - 85.
L. Nardi - 0.
(WC) B. Zhukayev - 0.
(WC) T. Skatov - 0.
(WC) A. Omarkhanov
Alternates
- 1.
A. Vukic (93) - 2.
T. Schoolkate (95) - 3.
A. Shevchenko (96) - 4.
J. Struff (97) - 5.
M. McDonald (98) - 6.
N. Jarry (101) - 7.
S. Mochizuki (105) - 8.
J. Duckworth (107) - 9.
R. Hijikata (111) - 10.
J. Faria (118) - 11.
L. Draxl (119) - 12.
D. Prizmic (121) - 13.
L. Klein (123) - 14.
D. Elahi Gala (130) - 15.
B. Harris (131) - 16.
Y. Hanfmann (134) - 17.
M. Gigante (141) - 18.
O. Virtanen (142) - 19.
P. Herbert (143) - 20.
M. Trungellit (144) - 21.
F. Passaro (145) - 22.
U. Blanchet (147) - 23.
Z. Piros (154) - 24.
M. Lajal (156) - 25.
J. Rodionov (157) - 26.
T. Droguet (163) - 27.
B. Tomic (165)
ATP 250 Almaty (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 17:45
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 22/09/25 - Special Exempts: 0/0)
- 95.
A. Vukic - 96.
M. McDonald - 100.
T. Schoolkate - 103.
C. O'Connell - 109.
J. Duckworth - 111.
N. Jarry - 112.
R. Hijikata - 119.
L. Draxl - 131.
B. Harris - 149.
U. Blanchet - 162.
T. Daniel - 167.
T. Droguet - 169.
B. Tomic - 176.
A. Holmgren
Alternates
- 1.
M. Huesler (219) - 2.
I. Simakin (250) - 3.
M. Topo (272) - 4.
S. Purtseladz (276) - 5.
J. Paul (291) - 6.
M. Kukushkin (294) - 7.
A. Soriano Ba (336) - 8.
K. Feldbausch (338) - 9.
A. Vatutin (344) - 10.
D. Yevseyev (364) - 11.
A. Binda (373) - 12.
K. Singh (420) - 13.
R. Molleker (436) - 14.
R. Nijboer (439) - 15.
N. Oberleitne (450)
TAG: ATP 250 Almaty, ATP 250 Almaty 2025, ATP 250 Brussels, ATP 250 Brussels 2025, ATP 250 Stoccolma, ATP 250 Stoccolma 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ancora Cobolli?? Vuole ancora farsi del male???
Come sempre è un privilegio per chi merita. Poi non devo scrivere che sei un manipolatore
Binda ci prova ad Almaty?
in tutti qualificazioni da challenger
Come sempre,non è un privilegio per tutti…
in ogni caso non è automatico che venga utilizzata, dipende da fattori organizzativi, si applica, di solito, per “rimpolpare” il seeding
non conoscevo questa regola, immagino che questo spot sia unico, e che vada in ordine di ranking se più giocatori ne fanno richiesta.
in ogni caso a mio parere è una regola da rivedere, nei challenger chi non è iscritto si fa le quali, come è successo a Tirante questa settimana a Cali.
Late Entry, uno spot nei tornei 250 che permette ai giocatori di iscriversi in ritardo, ne ha fatto uso anche Arnaldi a Winston-Salem ad agosto.
cosa sarebbe una LE? se è mezzo infortunato cosa va a fare?
Senza contare che i punti pesanti (1000) e la qualificazione a Torino se l’è giocata qui..
anche se vincesse Stoccolma e Basilea sarebbero 750 punti…
Il gioco non vale la candela…
Le finals sono un arma a doppio taglio per i giocatori tra la 6 e la 12 posizione. Si collocano infatti in questa fascia quei giocatori che, a fine stagione, si sottopongono a stress psico fisici al limite per raccogliere i punti necessari a qualificarsi. Questo potrebbe incidere sul loro organismo provocando infiammazione e infortuni muscolari che le condizioni climatiche presenti in Cina hanno purtroppo evidenziato. Non so se il gioco valga la candela. Un Rune che perde con Vacherot dopo il medical time out è emblematico di questa situazione.
Rune ha ottenuto una LE per Stoccolma, si vede che punta alle Finals
Ho forti dubbi in merito, quel tipo di lesione si quello specifico muscolo richiede tempi lunghi…
… oltretutto il bulgaro non è più un ragazzino!
Non credo proprio che si possa ripresentare prima di AO-26.
@ gisva (#4495603)
Darderi è iscritto ad Almaty (avrebbe un bye), Vienna, Parigi e Atene. Per guadagnare punti dovrebbe vincere più di un match per torneo. Spero che l’anno prossimo faccia una programmazione più oculata
Scarta poco, ma non mi pare che abbia posto nei tornei calcolabili al fine della classifica.
I 50 punti di Vienna verranno sostituiti dai punti che farà a Bercy.
Qualunque altro risultato andrà a sostituire i 50 punti di Rio e Tokyo.
La sua classifica si smuove solo se fa dei punteggi oltre i 100 punti, altrimenti non cambia di molto.
Musetti ha perso di proposito oggi da FAA in modo da ottenerne la cancellazione a Bruxelles e riguadagnare punti per le Finals.
Arnaldi dovrebbe entrare a Bruxelles, mentre Zeppieri è abbastanza vicino a fare le quali lì o a Stoccolma
ma davvero rientra Dimitrov? speriamo….
Certamente, ma vedendo chi lo precede la sua posizione naturale come potenziale è la numero 3.
Non ho mica insultato, ho semplicemente detto cosa scrivete.
intanto cominci a puntare al 6 al mondo…
Curioso di vedere cosa combina Darderi in questo finale di stagione, sperando abbia ancora energie. Aggiungo che Luciano scarta solo 50 punti e può ambire ad entrare nei primi 24 per l’Australia. Vorrebbe dire evitare le prime 8 teste di serie al terzo turno slam. Incredibile solo un anno fa.
Se batte Auger-Aliassime a Shanghai per me si cancella da Bruxelles, avrebbe almeno 730 punti sul canadese nella Race, margine più che discreto per prendersi una settimana di pausa prima del forcing finale (Vienna>Parigi indoor>riposo>ATP Finals>Davis Cup Final 8). A meno che non voglia provare a spezzare il tabù finali, credo sia a 5 perse di fila
Le sue “mire” sono abbastanza evidenti, no? E non è l’unico…
@ Nonpensoproprio (#4494789)
Dirlo con un altro tono no?
Un dettaglio su Musetti.
él’unico top ten a giocare un atp 250 questa settimana.
ed era già capitato a Chengdu..
Fossi in lui ora cambierei programmazione, le sue mire
devono rislutare più ambiziose e per puntare al numero 3 del mondo deve puntare ai tornei grossi, atp 500 e master 1000.
@ Nonpensoproprio (#4494789)
l’articolo è stato scritto prima del rientro quando era uscita l’entry Md. Ora lo cancelliamo. Un abbraccio
Ma cosa scrivete? L’ultimo match di Berrettini risale a Wimbledon? E a Shanghai contro Mannarino chi era? Boh
Dovrebbe entrare anche Bellucci nel MD e Passaro nelle Q, credo che Musetti si ritirerà da Bruxelles (vorrebbe dire che gioca 4 tornei, in due continenti, senza interruzione) a meno che a Shanghai non esca subito.
Si ma la parola programmazione cosa significa per Arnaldi ed il suo team? Aspettare sino all’ultimo o quasi se andare a Stoccolma o Bruxelles? Quando c’era un ottimo 250 in Kazakistan dove sarebbe già stato in MD! Fra l’altro, in coincidenza con la seconda settimana di Shanghai c’è un CH125 a Jinan, a circa 1h e mezza dal porto cinese, al quale, non a caso, sono iscritti molti top100 (fra i quali Nardi, che vuole evidentemente capitalizzare punti dalla trasferta in Estremo Oriente). Arnaldi gioca il minimo indispensabile, ma forse non si è ancora accorto che fra un po’ dovrà giocare per forza i Challenger, visto che fatica ad entrare nel MD dei 250.
Oppure, come ho detto, pensa di fare il colpaccio a Shanghai! Glielo auguro.
Gigante dovrebbe entrare nelle quali a Bruxelles, Collignon ha ricevuto una wild card per il MD ma deve ancora togliersi dal torneo cadetto.
@ walden (#4487959)
Da dove venga questa fiducia di Arnaldi e del suo staff devo ancora capirlo, comunque qualche possibilità di entrare ce l’ha. Non può chiedere una Late Entry per Almaty in caso?
Secondo me entra. Ha davanti gli stessi in entrambi i tornei e presumo ci saranno 7 cancellazioni tra Stoccolma e Bruxelles
Darderi sempre presente tutte le settimane!
Nessuno ha il fisico bestiale come il suo.. il come riesca a essere cosi’ forte fisicamente senza dei richiami atletici o dei riposi è per me un mistero
Anche questa settimana Arnaldi iscritto come Alternate (con scarse possibilità di scorrimento fino a lui) ma non alle Q. Fra l’altro in Kazakistan sarebbe entrato direttamente. Evidentemente pensa di arrivare almeno ai quarti a Shanghai.