Federico Cina ITA, 30.03.2007
CH Szczecin – terra – (☀️ 24-15)
R32 Pellegrino
– Lange
Non prima 19:00
Il match deve ancora iniziare
R32 Blancaneaux
– Bocchi
2° inc. ore 11
ATP Szczecin

Geoffrey Blancaneaux
30
6
3

Lorenzo Bocchi
• 15
4
3
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
2-3 → 3-3
L. Bocchi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
G. Blancaneaux
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
G. Blancaneaux
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
0-1 → 1-1
L. Bocchi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Bocchi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
L. Bocchi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
G. Blancaneaux
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
L. Bocchi
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 1-1
CH Guangzhou – hard – (🌦️ 32-26)
R32 Zhu

– Zeppieri
Non prima 11:00
ATP Guangzhou

Evan Zhu
6
2

Giulio Zeppieri
7
6
Vincitore: Zeppieri
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Zhu
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-5 → 2-6
E. Zhu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-4 → 2-4
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
1-4*
1-5*
ace
2*-5
2*-6
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
E. Zhu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
5-5 → 6-5
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-4 → 5-5
E. Zhu
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
E. Zhu
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
E. Zhu
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
E. Zhu
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
E. Zhu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R32 Gea
– Binda
2° inc. ore 8
ATP Guangzhou

Arthur Gea
6
6

Alexandr Binda
4
4
Vincitore: Gea
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Binda
40-A
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
5-4 → 6-4
A. Gea
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 5-4
A. Binda
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
1-2 → 1-3
A. Gea
15-0
15-15
15-30
30-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
A. Gea
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Binda
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
5-4 → 6-4
A. Gea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
A. Gea
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
A. Binda
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Gea
0-15
df
0-30
0-40
df
15-40
30-40
3-1 → 3-2
A. Binda
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
A. Gea
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
CH Targu Mures – terra – (🌧️ 22-12)
R32 Jianu
– Compagnucci
Non prima 16:00
Il match deve ancora iniziare
R32 Gima
– Picchione
Inizio 10:00
ATP Targu Mures

Sebastian Gima
0
0

Andrea Picchione
0
0
CH Rennes – Indoor Hard
R32 Cina
– Poullain
Non prima 16:30
Il match deve ancora iniziare
CH Biella – terra – (🌦️ 22-15)
R32 Romano
– Fonio
Inizio 10:00
ATP Biella

Filippo Romano
6
4

Giovanni Fonio
7
6
Vincitore: Fonio
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Romano
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
F. Romano
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
G. Fonio
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
1-1 → 1-2
F. Romano
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Romano
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 5-4
F. Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
F. Romano
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 4-1
G. Fonio
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
R32 Gadamauri
– Cecchinato
2° inc. ore 10
ATP Biella

Buvaysar Gadamauri
0
1
6
5

Marco Cecchinato [3]
• 0
6
4
4
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-4 → 4-4
B. Gadamauri
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
B. Gadamauri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
df
2-2 → 2-3
M. Cecchinato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 2-2
B. Gadamauri
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
M. Cecchinato
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
B. Gadamauri
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-4 → 6-4
B. Gadamauri
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-4 → 5-4
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
B. Gadamauri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
B. Gadamauri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
B. Gadamauri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Gadamauri
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
1-4 → 1-5
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 1-4
B. Gadamauri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R32 Napolitano
– Dalla Valle
3° inc. ore 10
Il match deve ancora iniziare
R32 Travaglia
– Arnaboldi
4° inc. ore 10
ATP Biella

Stefano Travaglia [1]
0

Federico Arnaboldi
0
Vincitore: Arnaboldi per walkover
R16 Kalyanpur
/Somani
– Cardella
/Rossi
2° inc. ore 14:30
Il match deve ancora iniziare
R32 Oradini
– Cadenasso
2° inc. ore 10
ATP Biella

Giovanni Oradini
3
3

Gianluca Cadenasso
6
6
Vincitore: Cadenasso
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Oradini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
G. Oradini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
G. Oradini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Cadenasso
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Oradini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
G. Cadenasso
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
R32 Mikrut
– Carboni
3° inc. ore 10
ATP Biella

Luka Mikrut
6
6

Lorenzo Carboni
1
4
Vincitore: Mikrut
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Carboni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-4 → 5-4
L. Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
3-3 → 4-3
L. Carboni
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
L. Mikrut
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
L. Carboni
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
L. Mikrut
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
L. Carboni
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mikrut
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
5-1 → 6-1
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
4-1 → 5-1
L. Mikrut
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Mikrut
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
L. Mikrut
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
R32 Pennaforti
– Martin Tiffon
3° inc. ore 10
ATP Biella

Gabriele Pennaforti
40
5
3

Pol Martin Tiffon
• 40
7
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martin Tiffon
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
G. Pennaforti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
P. Martin Tiffon
1-1 → 2-1
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 1-1
P. Martin Tiffon
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pennaforti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-6 → 5-7
P. Martin Tiffon
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-5 → 5-6
G. Pennaforti
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
P. Martin Tiffon
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
G. Pennaforti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-4 → 4-4
P. Martin Tiffon
3-3 → 3-4
P. Martin Tiffon
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
P. Martin Tiffon
0-2 → 1-2
P. Martin Tiffon
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 0-1
R16 Kopp
/Weis
– Kalender
/Verbin
Non prima 14:00
Il match deve ancora iniziare
R16 Fuchs
/Thayne
– Giunta
/Noce
2° inc. ore 14:30
Il match deve ancora iniziare
WTA San Sebastian 125 – terra – (🌧️ 18-13)
1T Todoni
– Spiteri
3 incontro dalle 10:00
Il match deve ancora iniziare
WTA 250 Sao Paulo – hard – (🌤️ 28-15)
1T Haddad Maia
– Tona
2 incontro dalle 22:30
Il match deve ancora iniziare
Huzhou 125 – terra – (⛅ 29-25)
1T Zheng
– Pieri
2 incontro dalle 06:00
WTA Huzhou 125

Wushuang Zheng
0
1
6
0

Jessica Pieri
0
6
7
0
Vincitore: Pieri
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2-0*
2-1*
3*-1
3*-2
3-3*
4-3*
4*-4
4*-5
4-6*
5-6*
6*-6
6*-7
6-6 → 6-7
Jessica Pieri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
5-6 → 6-6
Jessica Pieri
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 5-5
Wushuang Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Wushuang Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-5 → 2-5
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Wushuang Zheng
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-2 → 1-2
Jessica Pieri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Wushuang Zheng
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-5 → 1-6
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-4 → 1-4
Wushuang Zheng
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-3 → 0-4
Wushuang Zheng
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Jessica Pieri
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
1T Cherubini
– Serban
3 incontro dalle 05:00
WTA Huzhou 125

Diletta Cherubini
0
7
6
0

Raluka Serban
• 0
5
1
0
Vincitore: Cherubini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Raluka Serban
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
5-1 → 6-1
Diletta Cherubini
4-1 → 5-1
Diletta Cherubini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-0 → 3-1
Raluka Serban
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Diletta Cherubini
1-0 → 2-0
Raluka Serban
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Diletta Cherubini
6-5 → 7-5
Raluka Serban
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Diletta Cherubini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Raluka Serban
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Diletta Cherubini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Raluka Serban
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
2-4 → 3-4
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
Raluka Serban
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-3 → 2-3
Diletta Cherubini
0-3 → 1-3
Raluka Serban
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Ljubljana 125 – terra – (🌧️ 29-16)
1T Jakupovic
– Zantedeschi
4 incontro dalle 10:00
WTA Ljubljana 125

Dalila Jakupovic
0
1

Aurora Zantedeschi
• 40
4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dalila Jakupovic
1-3 → 1-4
Aurora Zantedeschi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
Dalila Jakupovic
0-2 → 1-2
Aurora Zantedeschi
0-1 → 0-2
Dalila Jakupovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
1T Brancaccio
– Gorgodze
3 incontro dalle 10:00
WTA Ljubljana 125

Nuria Brancaccio [7]
0
3

Ekaterine Gorgodze
• 0
2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
Ekaterine Gorgodze
1-1 → 2-1
Nuria Brancaccio
0-1 → 1-1
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
2T Ambrosio
– Kraus
ore 10:00
WTA Ljubljana 125

Silvia Ambrosio
• 0
1
3
0

Sinja Kraus [2]
0
6
6
0
Vincitore: Kraus
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sinja Kraus
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
Guadalajara 500 – hard – (🌩️ 26-17)
1T Stephens
– Stefanini
2 incontro dalle 02:00
Il match deve ancora iniziare
1T Trevisan
– Marino
2 incontro dalle 21:00
Il match deve ancora iniziare
1T Kempen
/Piter
– Fossa Huergo
/Kubka
ore 21:00
Il match deve ancora iniziare
La cosa più probabile è che il ritiro sia avvenuto nell’imminenza dell’incontro, per esempio mentre stava facendo riscaldamento.
Altrimenti non erano più presenti possibili Ll, ma la vedo improbabile
Bravo zeppieri.
io ricordo che 3-4 anni fa Zeppieri era più quotato di Arnaldi, Darderi, Cobolli, Bellucci… era a un passo dal battere Alcaraz in Croazia se non avesse avuto i crampi.. se riesce a giocare con continuità e senza infortuni, pochi dubbi che Zeppieri valga almeno la top-100
@ Ging89 (#4480591)
Guarda, può avere avuto due problemini fisici: il gomito, che ogni tanto scuote quando stecca e forse il manicotto non è proprio solo un portafortuna. Il problemino agli addominali avuto in semifinale che magari finito l’effetto dell’antidolorifico lo ha un po’ condizionato in finale. Però inventarsi un’operazione alla spalla……
un’altra cosa che invece considero, che pur essendo un ultra fighter, dopo la vittoria di Wimbledon, che ha coronato un anno esaltante ma anche ultrastressante, abbia avuto anche un calo di adrenalina. I 15 mesi vissuti da Sinner da Montecarlo 2024 (prima del quale gli comunicarono la positività e ci fu la prima sentenza di sospensione poi revocata) a Wimbledon 2025 toglierebbero il respiro a chiunque, in un mix tra incubi e trionfi. Io non mi aspetto niente da questo fine 2025 che è già trionfale per Jannik. Tutto quello che viene è un di più ai 2 slam al coronamento del sogno Wimbledon. Da metà Novembre ricaricherà le pile anche mentali e vedremo come si presenterà nel 2026, dove agli Australian Open ci sarà una grande battaglia con Alcaraz che vorrà completare il career grand slam prima di Sinner che invece ci proverà al RG.
Bene Zeppieri che continua la striscia positiva di vittorie ma al prossimo turno trova Basavareddy, sono curioso di vedere come se la caverà.
Davvero strano che Travaglia non sia stato rimpiazzato da un LL, discreta botta di culo per Arnaboldi che ha bisogno di risalire un po’ la classifica.
Travaglia si è ritirato ma perchè nn c’è un LL al suo posto?
Interessante
40% è troppo strano anche per il servizio di Sinner
Bravissime Pieri e Cheruba in Cina
Come mai a Biella niente LL al posto di Travaglia?
Fortunato arna junior
Straordinario, ti inventi una teoria bislacca e in più prevedi un’operazione (a cosa poi?) oppure un crollo prestazionale.
Tutto questo perché ha perso in finale agli US Open contro Alcaraz e non Roca Batalla…
Si sta intonando il De Profundis ad un giocatore che ha vinto 4 slam in due anni con 6 finali, di cui 5 consecutive, un ATP Finals e un paio di Davis. Il tutto con il problema della squalifica.
Misericordia…
Biella: Arnaboldi vince per w/o (nessun LL) mah. A volte pensar male …
@ Ging89 (#4480591)
usti, se ci hai pure pensato per scrivere questa serie di scemenze vuol dire che non stai messo molto bene.
Qualcosa non mi torna nella vittoria di arnaboldi per ritiro su travaglia.
mi chiedo perchè non sia subentrato un LL( come nel caso di Iannaccone al posto di forejtek).
Il tempo c’era visto che giocavano stasera…
@ brunodalla (#4480553)
Cinà ha una programmazione top .
Ci ho ripensato: secondo me Sinner ha un evidente problema fisico: cambiare in questo modo il servizio dopo che a Wimbledon aveva cominciato a funzionare vuol dire due cose: sei nevrotico oppure molto più probabilmente hai un infortunio
40% di prime non solo in finale ma proprio in tutto il torneo con record di doppi falli ed anche da fondocampo ha spinto ma di meno
Se Sinner ha un infortunio cronico alla spalla come credo allora che si prenda il resto della stagione libera per operarsi altrimenti è inutile continuare a competere da menomato sennò si fa la fine di Medvedev
Benissimo la cherubini
Benissimo jessica
cambiato l’avversario di zeppieri in cina. evidentemente lo Zeppo ha sfiancato talmente uchiyama che quest’ultimo ha deciso di cancellarsi. al suo posto evan zhu.
Nel WTA 125 di Lubiana manca la Ambrosio che,ripescata come LL,sta giocando già il 1T contro la tds n.2 Krauss…
per le prossime settimane ci sono tre cose da segnalare, in chiave italiana.
la prima è che maestrelli ha scelto di andare a lottare nelle arene del sudamerica sulla terra rossa.
la seconda è che bondioli invece si fa un tour in america.
la terza è che cina’ invece si fa tutti i tornei sul duro in francia di settembre.
SOLO CHALLENGER OGGI, MA IN CAMPO UNA MAREA DI AZZURRI!
PER ME DA SEGUIRE:
PELLEGRINO
ZEPPIERI
CINA
CADENASSO
CARBONI
I primi due perche’ li seguo da sempre e mi piacerebbe vederli primeggiare!
Gli altri tre in quanto giovanissimi rappresentano per l’Italia il futuro del nostro sport