
Giulio Zeppieri trionfa a Shanghai: terzo titolo Challenger in carriera. Ritorno in top 200 (Video)


Giulio Zeppieri (n.260 ATP) torna a sorridere sul circuito Challenger conquistando il torneo di Shanghai (160.000 dollari di montepremi, cemento) grazie al successo in finale sul giapponese Yasutaka Uchiyama (n.225) con il punteggio di 7-6(2) 7-5. Per il 23enne laziale si tratta del terzo titolo della carriera a livello Challenger, il primo dopo oltre due anni: i precedenti trionfi risalgono infatti a Cherbourg 2023 e Barletta 2021.
Il match di Shanghai ha visto Zeppieri dimostrare grande solidità nei momenti delicati. Nel primo set ha annullato due palle break cruciali sul 4-4, riuscendo poi a dominare il tie-break con autorità (7-2). Nel secondo parziale, dopo una falsa partenza con break subito in avvio (0-2), l’azzurro ha trovato immediatamente la reazione, riportando il punteggio in equilibrio e mettendo a segno la spallata decisiva sul 5-5. Con il break ottenuto, ha poi chiuso la pratica nel game successivo per 7-5, conquistando così un titolo che lo rilancia in classifica.
Grazie a questo successo, Zeppieri compirà un balzo significativo di 89 posizioni, attestandosi alla 171ª posizione del ranking ATP a partire dalla prossima settimana. Una scalata importante che conferma il suo valore e la sua crescita dopo mesi di risultati altalenanti.
Curiosità: il destino ha voluto che Zeppieri e Uchiyama si ritrovino di fronte già dalla prossima settimana, questa volta al primo turno del Challenger di Guangzhou 2, per un immediato “rematch”.
CH Shanghai – hard – (⛅ 34-28)
F Zeppieri – Uchiyama
Inizio 10:00
Il cammino di Giulio Zeppieri a Shanghai
Finale: Zeppieri 🇮🇹 b Uchiyama 🇯🇵 7-6(2), 7-5
Semifinale: Zeppieri 🇮🇹 b Hsu 7-6(5), 6-3
Quarti di finale: Zeppieri 🇮🇹 b Peliwo 6-1, 6-3
Ottavi di finale: Zeppieri 🇮🇹 b Bar Biryukov 6-4, 6-1
1° turno: Zeppieri 🇮🇹 b Onclin 6-4, 6-4
TAG: Giulio Zeppieri
come è già stato detto, Zeppieri da qui a fine anno non avrà punti da difendere. la sua programmazione è ancora in cina, settimana prossima a canton , poi settimana di riposo e poi a jingshan (torneo con una entry list di spessore). nel prossimo toreno al primo turno ha ancora lo stesso avversario di oggi. spesso in questi casi si perde, ma un Zeppieri finalmente libero da infortuni e ben centrato (come è sembrato questa settimana) può farcela, anche a fare il bis del torneo. non è peregrina l’ipotesi per Zeppo di un avvicinamento importante alla top100, si spera che questa vittoria gli abbia dato la fiducia per almeno provarci.
Vero.
Tipico Post del quale non avevamo bisogno
(e ne potevamo fare a meno).
Giga buttati nel wc.
Parole in Fumo come sempre.
Vero.
Come spesso capita, gli spalti dei tornei asiatici sono semi-deserti.
Sono così contento per Giulio Zeppieri. Se lo merita, e spero possa dimostrare tutto il duo talento
Finalmente ZEPPIERI!!!
Ma perché vi esaltate per un pidocchioso 100 italico che gonfia le classifiche italiche monocolori grazie al don abbondio faentino?
Mica ha giocato in Cina: San Gaio è in provincia di Viterbo
ahahahahahhaahhahahahaha zyk@te teorici dei challenger casalinghi, zyk@te!
Beh, i record degli anni ’21-22-23 sono lontani, ma i ragazzi che li vincevano oggi fanno ATP maggiori e qualcuno anche con discreto successo, vedi Cobolli e lo stesso Darderi che in un Challenger è un’anomalia.
Ottimo, peccato,per il tempo perduto,
Era vicino ad entrare nei 100,poi l’infortunio nella finale dove aveva vinto il primo set,e dominava,da lì il buio ,ora pare che sia uscito dal tunnel,se mantiene,entra tra i cento a breve,forza Giulio
Se gli infortuni lo lasceranno in pace può risalire fino ai cento perché è un ottimo tennista con grandi qualità
a 12 magari non arriviamo ma in una settimana ne abbiamo vinti 2.
certo luciano nei CH c’entra poco ormai ma sono felice per l’ottima settimana di zeppo e
pellegrino. e per il 15
mila vinto dal siciliano giorgio tabacco.
era precipitato intorno a 350, sembrava in un vicolo cieco, invece ci ha creduto,ha lavorato sodo e grazie al ranking protetto ha fatto tornei importanti. ora si ritrova 170 con tre
mesi in cui ha solo da guadagnare. proviamo ad avvicinare i 100,
zeppieri ha i mezzi per farcela.
Bravissimo Zepp, il cemento è la tua superficie! e adesso attacchiamo la top100
vittoria importantissima per il zeppo….soldi punti e morale.Consederato che non ha punti da difendere e quattro zeri da recuperare…..i top 100 non sono poi cosi lontano!
Zeppieri è troppo forte per questi livelli. Ora forza con Canton, ci sono altri 100 punti in palio!
Ottavo titolo Challenger dell’anno vinto da un italiano, stasera Darderi e Pellegrino si contenderanno il nono. I 12 del 2024 non sembrano così lontani
Giulio ha trionfato davanti a 14 spettatori paganti e una decina di portoghesi a Shanghai, pazienza.
Sembra abbia servito molto molto bene, dalla sintesi. Molto incisivo.
O era un campo particolarmente veloce?
Ancora più bravo che ha vinto il challenger senza perdere set
Grandissimo Zeppieri,ora testa al prossimo challenger sempre lì in cina,il giocatore di Latina non ha più punti da difendere,dai Goulio
Grandissimo Zeppieri,ora testa al prossimo challenger sempre lì in cina,il giocatore di Latina non ha più punti da difendere,dai Goulio
Bravo, perché vincere una finale molto lottata dovrebbe dargli tanta fiducia. Lui nella lotta spesso si è perso….
Onclin al primo turno non facile, il resto fattibile
Bravo
Redazione, Zeppieri compie 24 anni a dicembre
Peccato che sugli spalti ci fossero meno spettatori dei commenti nel post ……
Bravo Giulio!