Us Open 2025 ATP, Copertina

US Open, Djokovic: “Non mi sentivo bene, ma ho vinto col cuore. Ora Alcaraz, poi chissà…”. Fritz amareggiato dopo l’ennesima sconfitta con Djokovic: “Ho avuto le mie chance, ma nei momenti chiave lui è imbattibile”. Alcaraz show contro Lehecka: “Ho giocato un match quasi perfetto”

03/09/2025 08:21 28 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images

Continua a vincere, continua ad accumulare record, continua a respingere giovani avversari con la stessa ambizione del primo giorno. A 38 anni Novak Djokovic ha raggiunto la semifinale del quarto Slam consecutivo in questo 2025, dopo aver superato Taylor Fritz in quattro set. In conferenza stampa, il serbo ha raccontato sensazioni e difficoltà di una sfida più dura del previsto, guardando già al prossimo appuntamento contro Carlos Alcaraz.

Sul piano fisico Djokovic non ha nascosto qualche fatica: “Non mi sento molto fresco adesso, ma per fortuna ho due giorni liberi prima della semifinale. Spero che questo tempo mi aiuti a recuperare”.
Analizzando il match con Fritz, Nole ha ammesso di essersi trovato spesso in difficoltà: “Nel secondo e terzo set lui è stato migliore. Io non sentivo la palla bene come in altre partite. Taylor è il tipo di giocatore che, se lo lasci giocare, detta il ritmo e ti punisce. Ho cercato di resistere, di rimanere negli scambi. Nel quarto set ho servito meglio nei momenti importanti e ho aspettato con pazienza l’occasione, arrivata nell’ultimo game. Mi ha regalato la partita con una doppia fallo, ma fino a quel momento è stata una lotta vera”.

Djokovic ha parlato anche della tensione del gioco finale: “Avevo già avuto due match point e li ho sprecati. In quel game lui ha perso più prime palle che in tutto il set, così sono potuto entrare negli scambi. All’inizio ero troppo passivo, poi ho cambiato posizione in risposta e credo che questo lo abbia messo in difficoltà, fino all’errore finale. È stato un finale duro per lui, ma l’intensità è stata incredibile”.

Ora l’attenzione si sposta sulla semifinale contro Carlos Alcaraz, un confronto che promette spettacolo: “Quello che mi aspetta non sarà più facile, questo è certo (ride). Voglio prepararmi bene, perché so che ci saranno scambi lunghi e servirà il miglior tennis possibile. Mi piace giocare le grandi partite su grandi palcoscenici, e questa è una di quelle”.

Infine, Djokovic ha parlato anche del possibile incrocio con Jannik Sinner in finale: “Non servono parole per descrivere lui e Carlos, sono i due migliori del mondo in questo momento. Tutti si aspettano una loro finale, io cercherò di rovinare i piani (sorride). Sinner sta giocando il miglior tennis di chiunque in questo torneo, è dominante dall’inizio. Io però non entro mai in campo con la bandiera bianca. Sono stato molto costante quest’anno negli Slam, ed è qui che mi piace dare il meglio. Spero di arrivare pronto e di essere all’altezza di Carlos”.

Per Taylor Fritz la notte newyorkese si è trasformata in un déjà vu amaro. Ancora una volta, come già accaduto in tutte le undici sfide precedenti, l’americano è stato costretto ad arrendersi a Novak Djokovic, questa volta nei quarti di finale degli US Open 2025. Una sconfitta che pesa, soprattutto perché arrivata nonostante una prestazione convincente e con il pubblico dalla sua parte, ma che conferma l’impossibilità, per ora, di superare il muro serbo.

In conferenza stampa, Fritz ha analizzato con lucidità il suo match: “Nel terzo set ho servito molto meglio, ma da fondo campo non credo di aver giocato diversamente rispetto ai primi due. Il quarto set è stato quello in cui ho espresso il miglior livello, anche se lui ha alzato il suo. Nei primi parziali non mi sono girate bene le cose: di solito basta convertire una palla break e servire bene per vincere un set, ma non è successo”.

Il grande rammarico resta quello delle occasioni mancate: “Credo che la statistica fosse 0 su 10 nelle palle break, ma in realtà è peggio di così se pensiamo a tutte le volte in cui sono arrivato 15-30 o 30-30. Ho avuto tantissime opportunità, ma nei punti decisivi ho giocato male. A volte sono stato troppo conservativo, altre ho forzato nei momenti sbagliati. In cinque o sei occasioni Novak ha fatto cose incredibili, ma le altre sono errori miei. È frustrante, perché non serviva giocare molto meglio per vincere almeno un set, bastava gestire meglio quei momenti”.

Sul servizio di Djokovic, Fritz ha riconosciuto l’efficacia del serbo: “Con la prima ottiene tanti punti gratis, ma il vero problema è la seconda. Cambia direzione, varia molto, ed è difficile attaccarlo. Nel lato sinistro del campo ama tirare quel servizio a tre quarti, lo fa ogni volta che giochiamo. È imbarazzante quante volte lo aspettassi e non riuscissi comunque a rispondere. A volte è più difficile attaccare un colpo apparentemente facile, perché ti aspetti che arrivi qualcosa di più pesante”.

Fritz non ha nascosto la delusione, ma anche la consapevolezza di aver avuto le sue chance: “Il quarto set è stato il più alto livello di entrambi. Lui ha servito meglio, ha sbagliato meno e ha fatto la differenza. Questi sono i grandi giocatori: vincono i punti importanti. Io non sono riuscito a toglierglieli, e senza quello non puoi batterlo”.

Infine, uno sguardo al futuro e alla rivalità che aspetta Djokovic in semifinale contro Alcaraz o Sinner: “Conoscendo Novak, so che sarà entusiasta di affrontare una sfida del genere. È un grande competidor e questi sono i match che lo motivano. Per me era un’occasione fantastica affrontarlo di nuovo, magari poi sfidare Carlos o Jannik. Adoro queste sfide, ma oggi la differenza l’hanno fatta quei pochi punti”.

Carlos Alcaraz ha incantato l’Arthur Ashe Stadium con una delle sue migliori prestazioni in carriera sul cemento di New York. Lo spagnolo ha dominato i quarti di finale contro Jiri Lehecka con un netto 6-4, 6-2, 6-4, conquistando la sua nona semifinale Slam e confermandosi uno dei protagonisti assoluti di questo US Open 2025.

Il murciano ha messo in mostra tutto il suo repertorio: colpi spettacolari, ritmo incessante e un linguaggio del corpo che trasmetteva forza e freschezza. “Credo di aver giocato una partita davvero perfetta, o quasi perfetta. Ai quarti di un Major mi sento così, come se mancassero solo due passi al traguardo. Mi sento bene e ho tanta voglia di riuscirci”, ha dichiarato in conferenza stampa.

Uno dei punti chiave del suo successo è stato il servizio, un fondamentale sul quale ha lavorato a lungo in questa stagione: “Ho migliorato molto, sto cercando di essere più costante. Nel tennis a volte un giorno servi benissimo e quello dopo ti senti perso, quindi provo a mantenere sempre la concentrazione e a ripetere i movimenti con sicurezza. Finora il servizio è stato molto importante per il mio gioco, spero di continuare a crescere in questo aspetto”.
Non sono mancati i colpi “impossibili”, veri marchi di fabbrica del 22enne: “A volte perdo punti cercando il colpo spettacolare, ma quando entra ti dà una fiducia enorme. Bisogna provarci, a volte funziona, a volte no, ma oggi per fortuna è andata bene”.

Alcaraz ha anche sottolineato il valore della comunicazione non verbale durante un match: “Giochiamo due partite allo stesso tempo: quella dei punti e quella del linguaggio del corpo. Mostrare al rivale che sei fresco, anche quando sei stanco, è fondamentale. Io cerco sempre di far capire che posso giocare ore e ore, che sarà durissima per chi mi affronta. È un messaggio chiaro: per battermi bisogna sudare e correre molto”.

Infine, nessuna anticipazione sul prossimo avversario, che sarà Novak Djokovic o Taylor Fritz (sarà Djokovic(: “Hanno un match molto duro, non voglio parlare prima del tempo. Guarderò la partita e vedremo cosa succede. Li rispetto entrambi, quindi per me conta solo prepararmi e arrivare pronto a venerdì”.


TAG: , , , ,

28 commenti. Lasciane uno!

Luca (Guest) 03-09-2025 12:00

Cioè questo manco s’è accorto che aveva la fascetta in testa messa al contrario e nessuno dal box che l’ha avvertito

In pratica,una roba da comiche,povero Taylor

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 03-09-2025 11:51

A Wimbledon leggevo che molti ne chiedevano il ritiro , adesso loro su saranno ritirati.

A prescindere dalle sconfitte che può subire un fenomeno , Djokovic ha in realtà raggiunto le semifinali in tutti gli Slam dimostrandosi superiore nel match singolo contro tutti tranne Sinner.

A mio avviso ha possibilità di battere Carlos ed arrivare alla finale , ha già dimostrato di poterlo battere anche non al meglio.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kb24 03-09-2025 11:41

Fritz m ricorda molto Berdych, con la differenza che il ceco era 1 giocatore migliore.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
doc (Guest) 03-09-2025 11:21

Vabbè enfatizziamo pure le semifinali, ma Jannik è sulla strada per le 4 finali.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (Guest) 03-09-2025 11:18

A Fritz gli si vuole bene perché è davvero un bravissimo ragazzo….
però rimarrà sempre quello che è riuscito a perdere al quinto contro un Nadal strappato agli addominali dal primo set.
Quindi contro Nole non ci vincerà mai, a meno che il serbo non sia in terapia intensiva.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MagoMerlino (Guest) 03-09-2025 11:16

Che meraviglia di giocatore. Che atleta Carlos Alcaraz.
Forzaaaaaaa!!!!

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Djidji 03-09-2025 11:15

Scritto da Just is back

Scritto da MARMAS
Altra impresa del fenomeno serbo.
Ci rendiamo conto che se non fossero spuntati i due alieni Nole, alla soglia dei 40 anni, avrebbe continuato a mettere Slam in bacheca, gigioneggiando sui vari Fritz, Zverev, Medvedev e compagnia?
Venendo alla semifinale credo che il doppio giorno di riposa possa aiutare il serbo, ma il fatto che il match quasi sicuramente si giocherà in diurna è un grosso problema per Djokovic.
Ovvio che c’è un chiaro favorito, ma Nole non è chiuso.
Se riesce a tenere botta fisicamente e a tenere il match in equilibrio può fare l’impresona.
Djokovic, se non viene travolto atleticamente, ha la chiave tattica per mettere in difficoltà Alcaraz.
Il murciano in un match punto a punto soffre mentalmente Nole ed il peso dei suoi 24 Slam e titoli in tripla cifra,come del resto tutti i tennisti del mondo al di fuori della Val Pusteria.
Può uscire una cavalcata di Alcaraz o un match epico e in quest’ultimo caso, se scommettessi, un centesimo sul vecchio Campione lo metterei.
Aspettiamo venerdì e vediamo che succede…

Mi ci gioco le palle, da tennis, sia chiaro eh, che Nole Carlos sarà in notturna, giustamente

Non penso perché di solito va nel diurno la semifinale che proviene dai quarti di martedì e nel serale la semifinale che viene dai quarti di mercoledì per questioni di recupero,comunque tutto può essere

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 03-09-2025 10:17

Tendo a pensare che questa semi testimonia più che altro l’ abisso tra i primi due e gli altri più che un titanismo arzillo di Djokovic! Questo prenderebbe corpo solo a sconfitta di Alcaraz maturata!

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 03-09-2025 10:14

Scritto da MARMAS
Altra impresa del fenomeno serbo.
Ci rendiamo conto che se non fossero spuntati i due alieni Nole, alla soglia dei 40 anni, avrebbe continuato a mettere Slam in bacheca, gigioneggiando sui vari Fritz, Zverev, Medvedev e compagnia?
Venendo alla semifinale credo che il doppio giorno di riposa possa aiutare il serbo, ma il fatto che il match quasi sicuramente si giocherà in diurna è un grosso problema per Djokovic.
Ovvio che c’è un chiaro favorito, ma Nole non è chiuso.
Se riesce a tenere botta fisicamente e a tenere il match in equilibrio può fare l’impresona.
Djokovic, se non viene travolto atleticamente, ha la chiave tattica per mettere in difficoltà Alcaraz.
Il murciano in un match punto a punto soffre mentalmente Nole ed il peso dei suoi 24 Slam e titoli in tripla cifra,come del resto tutti i tennisti del mondo al di fuori della Val Pusteria.
Può uscire una cavalcata di Alcaraz o un match epico e in quest’ultimo caso, se scommettessi, un centesimo sul vecchio Campione lo metterei.
Aspettiamo venerdì e vediamo che succede…

Mi ci gioco le palle, da tennis, sia chiaro eh, che Nole Carlos sarà in notturna, giustamente

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 03-09-2025 10:14

Scritto da MARMAS
Altra impresa del fenomeno serbo.
Ci rendiamo conto che se non fossero spuntati i due alieni Nole, alla soglia dei 40 anni, avrebbe continuato a mettere Slam in bacheca, gigioneggiando sui vari Fritz, Zverev, Medvedev e compagnia?
Venendo alla semifinale credo che il doppio giorno di riposa possa aiutare il serbo, ma il fatto che il match quasi sicuramente si giocherà in diurna è un grosso problema per Djokovic.
Ovvio che c’è un chiaro favorito, ma Nole non è chiuso.
Se riesce a tenere botta fisicamente e a tenere il match in equilibrio può fare l’impresona.
Djokovic, se non viene travolto atleticamente, ha la chiave tattica per mettere in difficoltà Alcaraz.
Il murciano in un match punto a punto soffre mentalmente Nole ed il peso dei suoi 24 Slam e titoli in tripla cifra,come del resto tutti i tennisti del mondo al di fuori della Val Pusteria.
Può uscire una cavalcata di Alcaraz o un match epico e in quest’ultimo caso, se scommettessi, un centesimo sul vecchio Campione lo metterei.
Aspettiamo venerdì e vediamo che succede…

Mi ci gioco le palle, da tennis, sia chiaro eh, che Nole Carlos sarà in notturna, giustamente

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 03-09-2025 10:14

Scritto da MARMAS
Altra impresa del fenomeno serbo.
Ci rendiamo conto che se non fossero spuntati i due alieni Nole, alla soglia dei 40 anni, avrebbe continuato a mettere Slam in bacheca, gigioneggiando sui vari Fritz, Zverev, Medvedev e compagnia?
Venendo alla semifinale credo che il doppio giorno di riposa possa aiutare il serbo, ma il fatto che il match quasi sicuramente si giocherà in diurna è un grosso problema per Djokovic.
Ovvio che c’è un chiaro favorito, ma Nole non è chiuso.
Se riesce a tenere botta fisicamente e a tenere il match in equilibrio può fare l’impresona.
Djokovic, se non viene travolto atleticamente, ha la chiave tattica per mettere in difficoltà Alcaraz.
Il murciano in un match punto a punto soffre mentalmente Nole ed il peso dei suoi 24 Slam e titoli in tripla cifra,come del resto tutti i tennisti del mondo al di fuori della Val Pusteria.
Può uscire una cavalcata di Alcaraz o un match epico e in quest’ultimo caso, se scommettessi, un centesimo sul vecchio Campione lo metterei.
Aspettiamo venerdì e vediamo che succede…

Mi ci gioco le palle, da tennis, sia chiaro eh, che Nole Carlos sarà in notturna, giustamente

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Io ho il Terrore di Carlos Alcaraz (Guest) 03-09-2025 10:10

Poi cosa???…con Carlos Alcaraz l’imbattibile finirà la tua corsa

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PPF (Guest) 03-09-2025 10:04

Scritto da omerjno
Non so chi abbia scritto l’articolo, ma scrivere incanta di Alcaraz , mi pare un tantino esagerato. In fondo il suo avversario ha vinto 10 game. Sinner al Rolando ne ha concessi solo 3.

e già… E’ il modo con cui esegue i vincenti, l’energia e il vigore di quei suoi drittoni improvvisi (isolati, non a mitraglia come riesce a fare Sinner, sforzando molto meno il corpo), il gioco di gambe per inseguire le palle negli angolini, la faccia grintosa… Tutte cose che stimolano l’estetica di molti, della maggior parte dei guardoni del tennis.
Sinner è più forte, e alla lunga, salvo disgrazie e contrattempi, ciò verrà fuori, ne sono convinto.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
teuz (Guest) 03-09-2025 09:59

Nole è avanti 5-3 negli head to head con Carlos e ha vinto 4 delle ultime 5 partite contro il murciano.. Riesce probabilmente come nessuno ad entrargli nella testa con i tempi morti al servizio (tipo ad esempio con 15 rimbalzi e 20 secondi di attesa tra la prima e la seconda..), e se riuscirà a partire bene potrà fare partita alla pari. Carlos in questo momento è in super-fiducia e sta giocando un tennis stellare.. ma obiettivamente fino ai quarti non ha avuto test match attendibili.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
forzaragazziforza 03-09-2025 09:57

sul vecchio leone potremmo scrivere “fiumi di parole” e sarebbero sempre poche, ero quasi certo che avrebbe vinto, fritzettone e ancor più zverev tanto fisico ma poca testa e come al solito anche “pigro” in campo in tante decisive occasioni, a certi livelli devi metterci una grinta “gattusiana” su ogni palla; quanto al murciano anche il ceco è capace di sfoderarti il colpo sensazionale ma ha troppa poca intensità nel game, poi ti parte subito con un doppio fallo e siamo a posto, ha fatto una buona gara alky senza nemmeno dover strafare. In semi col semidio serbo la vedo dura (per Nole), non credo possa reggere il ritmo del murciano sul veloce per 5 set ma col djoker è ancora tutto possibile

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
omerjno 03-09-2025 09:51

Non so chi abbia scritto l’articolo, ma scrivere incanta di Alcaraz , mi pare un tantino esagerato. In fondo il suo avversario ha vinto 10 game. Sinner al Rolando ne ha concessi solo 3.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 03-09-2025 09:46

Chiedo scusa a tutti ma la tastiera è partita per le sue.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 03-09-2025 09:45

Se Sinner è A.I. come lo ha definito Bublik Nole è E.T. Immenso .

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antoniobn78 (Guest) 03-09-2025 09:44

Per Nole però la velocità di palla cambia a seconda dell’avversario, lui tranne in alcuni anni l’ha sempre aumentata nelle sfide galattiche.
Quello che sta facendo va già oltre, il suo Handicap è uno solo e purtroppo sempre più determinate la differenza di età con gli altri due e il fatto che per vincere lo slam dovrebbe batterli entrambi.
Detto questo ha due giorni di riposo e una motivazione spaziale, se regge farà venire i brividi allo spagnolo.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 03-09-2025 09:41

Dai Fritz, che forse quando avrà 50 anni ce la farai a batterlo. Comunque grande Nole, speravo arrivasse lui.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
puffo65 03-09-2025 09:31

Ora magari prende una stesa in semifinale e qualcuno scriverà che Novak è finito, che cosa va avanti a fare … come è accaduto a Wimbledon. Ma ragazzi! Quattro semifinali su 4 negli slam nel 2025 a 38 anni! Ma questo è un super! Comunque vada a finire.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto
MARMAS 03-09-2025 09:12

Altra impresa del fenomeno serbo.
Ci rendiamo conto che se non fossero spuntati i due alieni Nole, alla soglia dei 40 anni, avrebbe continuato a mettere Slam in bacheca, gigioneggiando sui vari Fritz, Zverev, Medvedev e compagnia?
Venendo alla semifinale credo che il doppio giorno di riposa possa aiutare il serbo, ma il fatto che il match quasi sicuramente si giocherà in diurna è un grosso problema per Djokovic.
Ovvio che c’è un chiaro favorito, ma Nole non è chiuso.
Se riesce a tenere botta fisicamente e a tenere il match in equilibrio può fare l’impresona.
Djokovic, se non viene travolto atleticamente, ha la chiave tattica per mettere in difficoltà Alcaraz.
Il murciano in un match punto a punto soffre mentalmente Nole ed il peso dei suoi 24 Slam e titoli in tripla cifra,come del resto tutti i tennisti del mondo al di fuori della Val Pusteria.
Può uscire una cavalcata di Alcaraz o un match epico e in quest’ultimo caso, se scommettessi, un centesimo sul vecchio Campione lo metterei.
Aspettiamo venerdì e vediamo che succede…

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Alex77 03-09-2025 08:48

Djoko monumentale, ma nei momenti chiave Fritz se l’è fatta sotto.. personalità poca.. in ogni caso, la velocità dei colpi di Sinner e Alcaraz sembra doppia rispetto a tutti gli altri, Djokovic compreso, pur, ripeto, bravissimo come sempre negli Slam

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Luca (Guest) 03-09-2025 08:47

Fritz ma taci,perlomeno eviti ulteriori brutte figure

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: digeritor, Scolaretto, Taxi Driver
-1: lele83
Taxi Driver 03-09-2025 08:42

A sto punto, vedendo anche le ultime due vittorie del serbo contro lo spagnolo a Parigi e Australia, non sono mica più sicuro che in semifinale prevalga il ragazzo

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
aiblo65 03-09-2025 08:35

Sudditanza psicologica Fritz pur potendo vincere perde perché ha la faccia del perdente e nei momenti cruciali il suo tennis cala e gli altri ne approfittano, con Nole poi perde sempre, adesso sono curioso di vedere se Alcaraz riesce e non subire il serbo dal punto di vista mentale perché sulla carta è due spanne sopra.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Paolo (Guest) 03-09-2025 08:33

Ah, non stava nemmeno bene.
Povero Fritz, battuto per l’undicesima volta, e pure perculato.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Roberto Eusebi (Guest) 03-09-2025 08:27

Anno 2052, conferenza a stampa di Taylor Fritz dopo la sua primissima vittoria in carriera contro Novak Djokovic:” E come disse una volta Vitas Gerulaitis, nessuno batte Taylor Fritz per 45 volte di seguito!”

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano