Us Open 2025 ATP, Copertina

US Open 2025, Djokovic resiste a Fritz: semifinale con Alcaraz per il sogno del 25° Slam (Video)

03/09/2025 11:52 30 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images

Novak Djokovic continua la sua corsa verso la storia. Il serbo ha battuto con fatica ma con grande solidità lo statunitense Taylor Fritz, finalista dello scorso anno, con il punteggio di 6-3, 7-5, 3-6, 6-4 in tre ore e 24 minuti, approdando così alla semifinale degli US Open 2025.
Nonostante il successo, il match è stato tutt’altro che semplice: Fritz ha avuto 13 palle break, ma ne ha trasformate solo due, fallendo le prime nove occasioni a disposizione. Djokovic, al contrario, ha sfruttato i momenti chiave, salvando punti cruciali nel secondo set e capitalizzando gli errori dell’americano, tra cui due doppi falli pesantissimi in fasi decisive.

“È stato un match incredibilmente equilibrato, poteva vincerlo chiunque – ha ammesso Djokovic a fine gara –. Per gran parte del secondo e del terzo set lui è stato migliore di me. Alla fine contano pochi punti, e oggi sono stato fortunato a salvarne alcuni molto importanti”.

Con questo risultato, il campione di Belgrado porta a 11-0 il bilancio dei precedenti contro Fritz e centra la 14ª semifinale a Flushing Meadows, eguagliando il record di Jimmy Connors. Non solo: Djokovic ha così raggiunto la semifinale in tutti e quattro gli Slam del 2025, la settima volta in carriera che realizza questa impresa.
Il serbo, già vincitore a New York nel 2011, 2015, 2018 e 2023, affronterà ora un rivale speciale: Carlos Alcaraz, che lo attende in semifinale dopo la vittoria su Jiri Lehecka. Il loro bilancio è sul 5-3 in favore di Djokovic, che ha vinto gli ultimi due incontri. Sarà la prima volta che i due si affrontano all’US Open.

Il match contro Fritz ha regalato anche un momento di leggerezza: dopo la stretta di mano, Djokovic si è esibito in un balletto K-pop, il “Soda Pop Dance”, dedicato alla figlia Tara nel giorno del suo ottavo compleanno. “Indosso il cuore sulla manica per questo sport – ha detto –. Non mi sentivo dominante da fondo campo, spesso ho solo cercato di resistere nei miei turni di servizio. Ma alla fine conta vincere, e sono orgoglioso della lotta che ho messo in campo. Mi sto ancora divertendo”.

Djokovic arriva così a un passo dalla sua decima finale a New York e, soprattutto, dal sogno di un 25° titolo Slam, che sarebbe un nuovo record assoluto.

Slam Us Open
N. Djokovic [7]
6
7
3
6
T. Fritz [4]
3
5
6
4
Vincitore: N. Djokovic

TAG: , ,

30 commenti. Lasciane uno!

ospite (Guest) 03-09-2025 12:06

Scritto da Pier no guest
Oltre ai complimenti a Nole una considerazione.
Qui si è letto che il tennis delle nuove leve è superiore per velocità e che quello dei big 3 era lento.
Chi lo sostiene capisce che la palla nel tennis si direziona e non si sbatte?Che se la muovi con saggezza sposti l’avversario e ti apri via via uno spazio con basso margine d’errore e che puoi quindi chiudere in sicurezza? Che il giocatore forte davvero colpisce e riprende posizione e si trova sempre nel posto corretto anche per un’eventuale contrattacco avversario?
Fritz,non me ne voglia,non migliora,conferma una pochezza tattica sopperita dal servizio ma poi oltre non va.
Nole mette a nudo tutto questo ma Roger e Rafa avrebbero fatto altrettanto.
Leggere che Ruud faticava perché il servizio della Errani nel doppio era troppo lento mostra che pure a manualità messi benissimo non sono molti protagonisti odierni.

Poi c’è anche che il livello dei top 10 si è abbassato rispetto a quello di quando c’erano i big 3 al top.
Lasciando perdere JS e CA e guardando agli altri attuali top 10: Stan + Murray + Delpo sicuramente più forti di tutti gli altri.
Cilic Tsonga Ferrer e Berdich, forse più forti o cmq non si può dire che siano certo molto più deboli…
Insomma, in quel periodo gli attuali CA e JS, senza nulla togliere alla loro forza che è innegabile, sicuramente avrebbero faticato di più per vincere slam, penso perfino se i big 3 non fossero mai esistiti.
Per me se si fosse nel periodo dei big 3 al top, JS e CA al livello attuale, anche dando per scontato che tirino più “forte” dei big 3, non sarebbero riusciti a battere i big 3 incontrandoli nel loro periodo di massima forza (il tennis è anche tattica, “resilieza”, ecc., ecc… e c’è anche il fatto che, prima di incontrare uno di loro in finale, trovarsi tipo in semi uno come Andy o Stan al suo top nei loro slam “preferiti”, ammesso che li batti, poi ti leva una grossa fetta di energie per la finale).
Vero che c’e da dire che CA e JS per me ad oggi NON sono ancora arrivati al loro periodo di “prime” e quando lo raggiungeranno, tipo tra 3/4 anni, magari potrebbero addiritura superare il livello massimo di picchi di gioco raggiunto dai big 3, ma ad oggi per me la situazione è questa…

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 03-09-2025 11:51

Scritto da Sudtyrol

Scritto da magilla
Comunque in generale non un grandissimo us open a livello di spettacolo : negli ottavi solo due partite che vanno al quarto set e anche nei due quarti giocati stanotte solo una al quarto.Ci sono differenze enormi tra i vari livelli di classifica.Alcaraz e Sinner ad un livello irragiungibile e forse solo djoko si puo avvicinare.Poi una sbalzo di livello enorme con gli inseguitori (aspettando di vedere musetti stasera).il numero 3 in caduta libera e anche fritz in difficolta e non certo ai livelli dell’anno scorso.Incertezza nei risultati al minimo storico.

Quindi, le partite belle sono solo quelle che arrivano al 5° set? Bah!

io non ho parlato di partite belle ma di partite che fanno spettacolo…..e credo che l’incertezza del risultato al 5 set in tal senso aiuti…..se per te non è cosi’ abbiamo gusti diversi il che ci sta senza problemi

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-09-2025 11:35

Scritto da Marco60
Highlanders a questa età è un club esclusivo a 2: Federer e Djokovic

Federer è stato stroncato dal quella finale di Wimbledon 2019. Per pochi giorni non aveva ancora 38 anni. Dopo, a differenza di Nole, ha combinato poco e niente fino al ritiro definitivo.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-09-2025 11:32

Scritto da Pier no guest
Oltre ai complimenti a Nole una considerazione.
Qui si è letto che il tennis delle nuove leve è superiore per velocità e che quello dei big 3 era lento.
Chi lo sostiene capisce che la palla nel tennis si direziona e non si sbatte?Che se la muovi con saggezza sposti l’avversario e ti apri via via uno spazio con basso margine d’errore e che puoi quindi chiudere in sicurezza? Che il giocatore forte davvero colpisce e riprende posizione e si trova sempre nel posto corretto anche per un’eventuale contrattacco avversario?
Fritz,non me ne voglia,non migliora,conferma una pochezza tattica sopperita dal servizio ma poi oltre non va.
Nole mette a nudo tutto questo ma Roger e Rafa avrebbero fatto altrettanto.
Leggere che Ruud faticava perché il servizio della Errani nel doppio era troppo lento mostra che pure a manualità messi benissimo non sono molti protagonisti odierni.

Fritz è il nuovo Berdick. Si rifiuta di migliorare.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-09-2025 11:28

Scritto da magilla
Comunque in generale non un grandissimo us open a livello di spettacolo : negli ottavi solo due partite che vanno al quarto set e anche nei due quarti giocati stanotte solo una al quarto.Ci sono differenze enormi tra i vari livelli di classifica.Alcaraz e Sinner ad un livello irragiungibile e forse solo djoko si puo avvicinare.Poi una sbalzo di livello enorme con gli inseguitori (aspettando di vedere musetti stasera).il numero 3 in caduta libera e anche fritz in difficolta e non certo ai livelli dell’anno scorso.Incertezza nei risultati al minimo storico.

Quindi, le partite belle sono solo quelle che arrivano al 5° set? Bah!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gio (Guest) 03-09-2025 11:27

Comunque a parte lui in slam e i primi 2 e alcune eccezioni, anno piuttosto disastroso per quasi tutti gli altri top…i russi, ruud , il greco ecc ecc…tutti rimandati a gennaio!!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gio (Guest) 03-09-2025 11:24

Ultimo anno di gran livello giocando pochissimo e fa bene…ma adesso non credo possa battere Alcaraz…sarebbe una sorpresona

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 03-09-2025 11:15

Comunque in generale non un grandissimo us open a livello di spettacolo : negli ottavi solo due partite che vanno al quarto set e anche nei due quarti giocati stanotte solo una al quarto.Ci sono differenze enormi tra i vari livelli di classifica.Alcaraz e Sinner ad un livello irragiungibile e forse solo djoko si puo avvicinare.Poi una sbalzo di livello enorme con gli inseguitori (aspettando di vedere musetti stasera).il numero 3 in caduta libera e anche fritz in difficolta e non certo ai livelli dell’anno scorso.Incertezza nei risultati al minimo storico.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SlamdogMillionare 03-09-2025 10:59

Scritto da zedarioz
Onestissimo nell’analisi. Una volta vinceva contro Fritz perché era semplicemente più forte. Ora Fritz è più forte di lui ma lui sa uscire dalle difficoltà e sa giocare i punti importanti come uno che ha vinto 24 slam e Fritz questo non lo potrà mai fare. Poi gioca senza alcuna pressione e quindi può serenamente dare il 100% di quello che ha, mentre gli altri ovviamente sentono la tensione dell’evento. Alle qualità mentali e tecniche aggiungi la forza dei nervi distesi e vengono fuori 4 semifinali slam anche se ormai è lontano dai suoi standard passati a livello fisico.

ora Fritz è più forte di lui…
no, niente fa già ridere così.
grazie

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampieur77 03-09-2025 10:59

Scritto da AmeAur
Nole leggendario ma credo sappia bene anche lui che alzare un trofeo slam resti pura impossibile illusione. Impossibile batterli in fila semi e finale, a meno che non intervengano fattori imprevisti tipo uscite premature per infortuni o simili. Inoltre mentre prima poteva almeno contare su una certa fragilità psicologica di Carlos, di recente (e lo sarà ancora più in futuro) Alcaraz mi sembra migliorato a vista d’occhio soprattutto dal punto di vista del focus e della mentalità. Ovvio poi che fisicamente (e anche tecnicamente) non c’era già da un pezzo partita. Di Jannik non parlo proprio perchè ormai lo reputo irrangiugibile per Nole nel 3 su 5. Io credo che queste cose le sappia bene anche lui ma accetta con serenità e orgoglio, finchè sente che tutto questo fa parte della sua vita, il ruolo di vecchietto terribile che ancora offre scoppole dal numero tre in poi

agli australian open alcaraz lo ha batttuto abbastanza nettamente.. certo ora sta a bomba il murciano ma sicuramente lo soffre, e’ l unico oltre a sinner che soffre..

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 03-09-2025 10:42

Onestissimo nell’analisi. Una volta vinceva contro Fritz perché era semplicemente più forte. Ora Fritz è più forte di lui ma lui sa uscire dalle difficoltà e sa giocare i punti importanti come uno che ha vinto 24 slam e Fritz questo non lo potrà mai fare. Poi gioca senza alcuna pressione e quindi può serenamente dare il 100% di quello che ha, mentre gli altri ovviamente sentono la tensione dell’evento. Alle qualità mentali e tecniche aggiungi la forza dei nervi distesi e vengono fuori 4 semifinali slam anche se ormai è lontano dai suoi standard passati a livello fisico.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AmeAur 03-09-2025 10:07

Nole leggendario ma credo sappia bene anche lui che alzare un trofeo slam resti pura impossibile illusione. Impossibile batterli in fila semi e finale, a meno che non intervengano fattori imprevisti tipo uscite premature per infortuni o simili. Inoltre mentre prima poteva almeno contare su una certa fragilità psicologica di Carlos, di recente (e lo sarà ancora più in futuro) Alcaraz mi sembra migliorato a vista d’occhio soprattutto dal punto di vista del focus e della mentalità. Ovvio poi che fisicamente (e anche tecnicamente) non c’era già da un pezzo partita. Di Jannik non parlo proprio perchè ormai lo reputo irrangiugibile per Nole nel 3 su 5. Io credo che queste cose le sappia bene anche lui ma accetta con serenità e orgoglio, finchè sente che tutto questo fa parte della sua vita, il ruolo di vecchietto terribile che ancora offre scoppole dal numero tre in poi

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 03-09-2025 09:58

Quando a inizio anno scrissi che negli Slam ,se non avesse avuto infortuni o incidenti, sarebbe stato competitivo per arrivare fino in fondo, perché Alcaraz/Sinner a parte, rispetto a tutti gli altri Nole pratica un altro sport ricordo valanghe di post in cui ,ad essere educati, mi si dava dell’incompetente o del visionario. 4 semifinali su 4 Slam disputati è stata la risposta del vecchio leone serbo. Alla faccia dei grandi esperti di Divani&divani che lo davano per bollito. Qua non è ancora finita tra l’altro, e se fossi Alcaraz non dormirei sonni troppo sereni.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antoniobn78 (Guest) 03-09-2025 09:51

38 anni:
4 slam giocati e 4 semifinali, in Australia senza l’infortunio arrivava in finale, ancora finale Masters a Miami, 1 250 vinto, altri tre tornei ha fatto la presenza ed era con le p in mano.
Negli ultimi 4 mesi nessun torneo di preparazione,è mostruoso,ad oggi è il vero numero 3 al mondo,e il più forte di tutti i tempi.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LunaDiamante 03-09-2025 09:46

Scritto da Spider 99
A 38 anni ha fatto 4 semi slam quest’anno. impressionante. e stavolta non ha sinner di fronte ma carlos che mentalmente è meno solido e lo soffre di più come si è visto alle olimpiadi.
ma ci vorrà un miracolo, ormai i primi 2 del ranking gli sono superiori.

Lo credevo anch’io che i primi due del ranking gli fossero superiori, ma a vederlo giocare stanotte contro Fritz comincio a dubitarne dato che, come giustamente hai sottolieato anche tu, lo spagnolo lo soffre più che del nostro Jannik…

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 03-09-2025 09:33

Oltre ai complimenti a Nole una considerazione.
Qui si è letto che il tennis delle nuove leve è superiore per velocità e che quello dei big 3 era lento.
Chi lo sostiene capisce che la palla nel tennis si direziona e non si sbatte?Che se la muovi con saggezza sposti l’avversario e ti apri via via uno spazio con basso margine d’errore e che puoi quindi chiudere in sicurezza? Che il giocatore forte davvero colpisce e riprende posizione e si trova sempre nel posto corretto anche per un’eventuale contrattacco avversario?
Fritz,non me ne voglia,non migliora,conferma una pochezza tattica sopperita dal servizio ma poi oltre non va.
Nole mette a nudo tutto questo ma Roger e Rafa avrebbero fatto altrettanto.
Leggere che Ruud faticava perché il servizio della Errani nel doppio era troppo lento mostra che pure a manualità messi benissimo non sono molti protagonisti odierni.

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, piper
Papero 03-09-2025 09:19

Comunque, i video degli highlights degli usopen sono orrendi. 8 punti, tra cui 2-3 normalissimi, per un quarto di questo spessore. Sono generati dall’IA da quello che ho capito.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 03-09-2025 09:08

Se Sinner è come lo ha definito Bublik A.I. Nole è E.T penso che rimarrà il tennista più vincente di sempre non credo che potrà essere superato il suo palmares. Papillon in gran spolvero e con vista n 1 è favorito ma dovrà fare una partita perfetta contro l’extraterrestre. 38 anni semplicemente immenso.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lele (Guest) 03-09-2025 08:45

Poco da dire, moltissimo da ammirare! E mi lascia ancora intatta la “speranziella” della sculacciata a Carletto. Sarà ovviamente difficilissimo ma, a giudicare dagli ultimi due incontri, Alcaraz soffre tantissimo l’aura leggendaria di Nole. Vedremo, sperando in una bellissima partita, come in Australia

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lukas (Guest) 03-09-2025 08:35

Mike Tyson fino ad ora si è allenato con degli sparring partner, adesso in semifinale incontrerà un vero professionista e non vincerà per knockout, Djokovic venderà cara la pelle…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 03-09-2025 08:19

Scritto da Alberto Rossi
Ora il match che tutti attendevano nella parte bassa: Alcaraz parte favorito ma Nole lo ha già battuto quest’anno a Melbourne, per giunta infortunato, e Carlitos a livello mentale soffre Nole… spero in un match equilibrato per lo spettacolo e personalmente tiferò per Nole

Anche io spero in una grande partita e faccio il tifo per Nole, però Carlos in questi mesi è cresciuto tantissimo e ha una condizione atletica impressionante. Per me vince facile lo spagnolo.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 03-09-2025 08:18

Fritz non delude mai, doveva perdere e ha perso. Era ovvio. Nessuna sorpresa

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 03-09-2025 08:16

A 38 anni ha fatto 4 semi slam quest’anno. impressionante. e stavolta non ha sinner di fronte ma carlos che mentalmente è meno solido e lo soffre di più come si è visto alle olimpiadi.
ma ci vorrà un miracolo, ormai i primi 2 del ranking gli sono superiori.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SlamdogMillionare 03-09-2025 08:15

mah, io avevo capito che era finito, che doveva ritirarsi, che non si reggeva in piedi, che doveva vergognarsi, che doveva puntare solo ai 1000…
Fedalini quand’è che vi sveglierete?

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Manu09
Alberto Rossi 03-09-2025 08:13

Ora il match che tutti attendevano nella parte bassa: Alcaraz parte favorito ma Nole lo ha già battuto quest’anno a Melbourne, per giunta infortunato, e Carlitos a livello mentale soffre Nole… spero in un match equilibrato per lo spettacolo e personalmente tiferò per Nole

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 03-09-2025 08:13

Che dire, il nonno è sempre sul pezzo. Ora Alcaraz per sognare la finale, sarà dura ma lo vedo meno chiuso rispetto agli altri 3 Slam dell’anno (infortunato agli AO, uscito contro Sinner sia a RG sia a Wimbledon). Fa impressione vederlo terzo nella Race con qualcosa come 11 tornei giocati (uscito al debutto in 4 di essi), solo Sinner ha fatto meglio con 7.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. 03-09-2025 08:13

Credo che Fritz abbia gli incubi ogni qualvolta lo veda dalla sua parte di tabellone.
Ancor più che De Minaur con Sinner

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 08:11

Comunque arriva ad un passo dalla finale (e che passo…), ma a due (con il secondo ancora più lungo) dal venticinquesimo (!) Torneo Maggiore.
Per me si ferma prima ma stiamo a vedere se la sua gamba da 38enne è proporzionata all’enorme distanza da coprire con questi due passi rimasti.
A parte l’irrealistica ipotesi in cui si giochi il titolo in finale contro Musetti, arrivasse in finale farei dannatamente il tifo per lui: mi piace perdere facile, quando ne vale la pena.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco60 (Guest) 03-09-2025 08:10

Highlanders a questa età è un club esclusivo a 2: Federer e Djokovic

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 08:02

Ogni parola fu/è stata (in questo caso penso possano andar bene tutt’e due, a seconda dell’interpretazione) già spesa.
Non resta che ammirarlo a bocca aperta ed immobile, con ebete stupore.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andrewthefirst