
Il derby Musetti – Sinner si giocherà domani a notte fonda a New York (con il programma completo)


Mano alla sveglia e pronto il caffè… L’attesissimo derby italiano nei quarti di finale di US Open 2025 tra il n.1 del mondo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si svolgerà a notte fonda, come secondo match della sessione serale, quindi indicativamente non prima delle 3. Si sperava che l’importanza dell’incontro per il nostro Paese e movimento fosse per così dire “premiato” dal Prime time serale in Europa, invece è stato inserito nel programma di domani come ultimo incontro, dopo la sfida di singolare femminile tra Muchova e l’ex campionessa Osaka. Nella sessione diurna invece apriranno De Minaur e Auger-Aliassime, seguiti dalla partita tra Anisimova e Swiatek.
Questo il programma completo di domani a US Open:
Arthur Ashe Stadium – Ore: 17:30
F. Auger-Aliassime vs A. de Minaur
A. Anisimova vs I. Swiatek
Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
K. Muchova vs N. Osaka
J. Sinner vs L. Musetti
Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00
L. Miguel vs J. Kennedy
J. Pareja vs L. Nilsson
K. Siniakova / T. Townsend
vs V. Kudermetova / E. Mertens
G. Dabrowski / E. Routliffe
vs S. Errani
/ J. Paolini
Grandstand – Ore: 17:00
O. Bonding vs A. Santamarta Roig
J. Vandromme vs K. Penickova
F. McCollum / N. Spurling
vs J. Mackenzie
/ D. Mosejczuk
K. Hance / J. Kennedy
vs T. Batin
/ J. Lien
N. Arseneault / C. Hewitt
vs Y. Alvarez
/ J. Secord
Stadium 17 – Ore: 17:00
J. Pastikova vs H. Klugman
M. Stojsavljevic vs J. Kovackova
N. Mektic / R. Ram
vs Y. Bhambri
/ M. Venus
S. Doumbia / F. Reboul
vs R. Cash
/ J. Tracy
S. Haita / L. Lagerbohm
vs N. Johnston
/ B. Willwerth
Court 5 – Ore: 17:00
A. Vasilev vs J. Kumstat
T. Chavez vs M. Schoenhaus
I. Ivanov vs M. Dussault
T. Oda vs C. Ratzlaff
E. Bennemann / S. Zhenikhova
vs R. Goto
/ Y. Konstantinova
Court 4 – Ore: 17:00
R. Karki vs A. Johnson
K. Sawashiro vs C. Esquiva Banuls
S. Rybkin / M. Todoran vs R. Karki
/ J. Satterfield
M. Antonius / M. Farzam
vs T. Derepasko / A. Vasilev
J. Vandromme / L. Vladson
vs E. Combs
/ O. De Los Reyes
Court 6 – Ore: 17:00
G. Sasson vs F. Cayulef
Y. Kamiji vs L. De Greef
A. Bernal vs M. Tanaka
S. Houdet vs G. Fernandez
C. Esquiva Banuls / N. Taraba Wallberg
vs R. Cooling
/ L. Nilsson
Court 7 – Ore: 17:00
J. Stusek vs W. Newman
M. Pohankova vs Y. Shao
K. Efremova vs X. Sun
M. Iyengar / N. Lagaev
vs J. Pastikova
/ J. Stusek
D. Dilek / B. Zeltina
vs A. Kovackova
/ J. Kovackova
Court 8 – Ore: 17:00
D. Ramphadi vs A. Lapthorne
L. Pena vs G. Slade
K. Montjane vs K. Chasteau
M. De la Puente vs Z. Ji
Z. Nurlanuly / D. Zhalgasbay
vs N. McDonald
/ M. Schoenhaus
Court 9 – Ore: 17:00
H. Davidson vs S. Schroder
S. Takamuro vs A. Van Koot
T. Egberink vs T. Miki
R. Spaargaren vs D. Rodrigues
Y. Qu / K. Sawashiro
vs K. Penickova
/ M. Stojsavljevic
Court 10 – Ore: 17:00
R. Shaw vs A. Bogdanov
J. Griffioen vs X. Li
Z. Wang vs J. Bos
S. Lysov vs C. Stroud
H. Klugman / M. Pohankova
vs K. Yodpetch
/ R. Zhang
Court 11 – Ore: 17:00
G. Lazarte vs D. Wagner
Z. Zhu vs M. Phelps
C. Cooper vs A. Hewett
C. Frantzen / R. Haase
vs M. Granollers
/ H. Zeballos
Court 12 – Ore: 17:00
H. Schoenmakers vs T. Derepasko
Z. Nurlanuly vs O. Paldanius
S. Fajmonova / K. Supova
vs V. Barros
/ T. Frodin
J. Salisbury / N. Skupski
vs T. Machac
/ M. Vocel
Court 13 – Ore: 17:00
J. Woodman vs A. Kaplan
N. Vink vs B. Wenzel
D. De Groot vs L. Shuker
D. Caverzaschi vs G. Reid
K. Bennani / W. Rejchtman Vinciguerra
vs G. Crivellaro
/ M. Mecarelli
Court 14 – Ore: 17:00
R. Kawada vs A. Lantermann
V. Miranda vs S. Matsuoka
M. Taucher vs L. Calixto
E. Tribley vs L. Gryp
Court 15 – Ore: 17:00
M. Wong vs L. De Gouveia
S. Czauz vs L. Heald
R. Harris vs T. Majetic
E. Gjerseth vs E. Porges
TAG: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Us open 2025
Brocco è un’iperbole, speravo che si capisse, però riporta statistiche come 15 da una parte, 42 da un’altra, 37 altrove… sul cemento è fuori dai primi 50… Se Musetti è nei primi 10, perché c’è, e ha raggiunto la semifinale a Wimbledon e a Parigi, la finale a Monte Carlo eccetera e adesso è ai quarti agli USA Open allora quelle statistiche non spiegano come fa ad esserci. Tutto qui.
@ Pier no guest (#4474486)
Se Paolini è arrivata 4, Musetti può ben arrivare terzo. Più difficile rimanerci. Secondo me Musetti può contare sui 5000 punti in un’annata buona, che difficilmente danno il terzo posto.
Ma anche la fantascienza a volte si avvera.
Il tennis riserva sorprese, ma sulla carta vedere quella partita equilibrata è veramente uno sforzo notevole di immaginazione
Non leggo nel messaggio di Giampi dove ha scritto che Musetti sia un Brocco oppure che non dovrebbe essere nei 10, ha risposto a un utente che avrebbe voluto vedere Musetti al posto di Lehecka contro Alcaraz, e che asseriva che Musetti avrebbe fatto una partita equilibrata con lo spagnolo, adesso, in questo torneo con queste condizioni.
Fantascienza.
Beh, certo, se giocano due italiani sarà difficile che si faccia notte per uno svizzero… anche io tifo Sinner, non è un mistero, e sono anche certo che vincerà. Ma stavolta dico che se Musetti non perde la brocca al primo set, Jannik dovrà faticare. Ne riparliamo
@ Sporadico (#4474515)
Tutto plausibile; ma scritto da uno che, divertendosi a percularci facendosi credere donna, affermava con perentorietà insindacabile che mai Musetti avrebbe fatto meglio in classifica del quindicesimo posto e che, invece di ammettere il proprio errore, si limita a cambiare l’oggetto dei suoi proclami, perde ogni valore.
Io da tempo, da che scrivo qui, sostengo che la classifica ha valore giusto per facilitare i primi turni date le TdS, quindi non mi esalto certo perché Musetti sta tra i primi dieci da parecchio ormai (e mi fanno anche ridere le vedovelle di Sinner che mettono la difesa della sua prima posizione come una priorità assoluta a cui si debba sacrificare ogni altra considerazione).
Di Musetti mi esaltano invece le semifinali a Uuimbledon, RG, Roma e la finale a Monte-Carlo: in tal numero non possono essere risultati solo di botte di fortuna ma sono le stimmate di un Grande.
Non sono vittorie, purtroppo, lo so.
Ma, ad esempio, quanto vinse Stepanech? Eppure per me resta un Gigante di questo gioco che, anche se chi vince gode di più, sa farci trovare eroi minori anche in chi perde. Vivaddio.
Mentre Lei sembra trovarvi un senso solo nel tifo per chi vinca facilmente.
E cosa dovrebbe spiegarmi, scusa? Che Musetti a tennis sa giocare davvero? Ma questo lo scrivo da prima di lui! Solo che il ranking dice che appena 8 persone al mondo giocano meglio di lui, io dico qualcuna in più, non moltissime, ma qualcuna in più. E lo dico dopo aver scritto appena ieri (non so se mi hai letto) che non ho visto mai giocare così bene Musetti come in questo torneo, ancorché per lo spessore o la condizione degli avversari, non siano stati test davvero probanti. Per il resto, che dire? Chi tifo? Sinner! Chi è favorito? Sinner! Potrebbe Musetti impensierirlo? … direi di si. Calmatevi con questa Musettomania, non vi fa essere equilibrati.
Nel calcio si dice che se una squadra vince anche quando gioca male ci sono aspettative incoraggianti per quando giocherà bene.
Tartarini ha espresso la volontà che Muso comandi col dritto che è la chiusura del cerchio di 3 anni di lavoro:prima si è provato a farlo andare a sinistra a proteggere il rovescio e si ritrovava con il lungolinea sguarnito (oltre con il rischio di subire il contropiede stretto); poi si è data fiducia al rovescio ma questo può andare bene sulla terra.Ora si punta al completamento: se ti vuoi prendere il punto devi spingere col dritto entrando in campo e colpendo la palla in fase ascendente.Che sia inside-in o inside-out,bisogna prendere rischi perché,se si nota,il dritto non è una piuma,pesa tanto.
Basta questo? No ma vedere che costruisce ma appena può accelera,che i ricami sono dosati è incoraggiante.
Poiché però il tennis prevede sconfitte,molto poche per i fenomeni,ci ritroveremo qui commenti insulsi soprattutto da quello che diede degli incompetenti a coloro che,a differenza sua,la racchetta in mano l’hanno presa e che di tennis discutono da tempo e non al bar ma con chi ne sa.
Per me l’obiettivo realizzabile è il 3° posto,non uno scherzo.
Sarà notte fonda per un italiano, inutile illudersi.
Ovviamente Popyrin, nei primi 20 e ho sbagliato a rispondere mi riferivo a Cicerone..Aggiungo, ma presentare la sfida con un terraiolo come Munar che ha vinto il 36% delle partite sull’hard come molto difficile non vi sembra irrispettoso per un top ten? O forse ci sono dei dubbi sul rendimento di Musetti sul cemento?
Redazione.
Crivellaro/Mecarelli non meritano il grassetto ? 😉
Walden, Musetti gioca un tennis bellissimo lo so io come lo sanno tutti. Ma questo non basta. Poi il problema è il rendimento su l’anno e sulle diverse superfici. Se un giocatore esce nei primi turni nel 70% dei casi (sono numeri a caso ma solo per spiegare) e fa tre o quattro risultati negli slam o nei mille arriva molto in alto. Con mille punti sei nei primi 50 e con millecinquecento punti nei 30. Popyrin, vincendo un mille arriva nei primi mille anche se nelle 52 settimane ha un record negativo. I numeri di Musetti dicono quello che si vede in campo non quando gioca da fenomeno ma durante tutti gli incontri. Lo vedo tu come lo vedo io che spesso subisce break, che fa fatica al servizio o che nei punti di “pressione” spesso va sotto. Mentre, al contrario è più efficiente in risposta. Però devi sapere che i giocatori le statistiche le guardano, soprattutto quelle avanzate che non sono disponibili per noi..e hanno match analist che gli costano cari e quelli dei punti spettacolari se ne fregano..
@ Aquila. (#4473912)
Verissimo, Alcaraz atrafavoriro dai sorteggi, perché??????
Spiegala a Sporadico… io ormai ci ho rinunciato….
notte fonda è un pò esagerato, ci sono 6 ore di differenza
il che significa che partiranno verso le 8-9 di sera
che è prima serata, come si conviene alla partita più
importante del giorno
Se fosse la finale sarei asolutamente neutrale, dovendo presumibilmente
poi affrontare il robocop murciano spero vinca jannik che ha più posibilità di bacchettarlo nuovamente
Visto che il tabù derby è stato sfatato, il prossimo sarà una finale slam tutta italiana, il prossimo RG magari
I nostri due ragazzi Lorenzo e Jannik, questa notte(domani in mattinata) saranno di fronte ad una sfida di tennis storica che vedrà a confronto personalità stili di gioco e caratteri non solo diversi ma quasi agli antipodi…
Il Muso con la sua creatività,imprevedibilità ed emotività …nel bene e nel male…,bellezza estetica nel gesto che fanno ricordare…Roger…
Il Benzinaio granitico,continuo negli schemi e inscalfibile non solo nel gioco ma anche nell’atteggiamento,con la sua ricerca di perfezione quasi maniacale…ricorda Ivan il terribile,ma anche Borg..
Come sempre quando si incontrano due italiani non farò il tifo per nessuno dei due.
Ragazzi fateci sognare.
Scritto da piper
@ zedarioz (#4473899)
Molte volte faccio anch’io così con Now con un massimo di 3 ore di ritardo dalla diretta.
ma come fai con now? io non ho ancora capito come fare, a parte tornare indietro all’inizio mentre la partita è ancora in corso, evitando di guardare il risultato..come devo fare con now?
scusate se insisto ma vorrei capire
Gli organizzatori sono interessati a chi frequenta Flushing Meadows Park. I diritti televisivi li hanno già venduti.
Anche nel tennis il “prima gli italiani” resta una stupidata per teste vuote
Più che altro potevano mettere benissimo Anisimova Swiatek con una Americana e una Plurivincitrice Slam come ultimo match anche per le TV USA! Se è vera la parità sbandierata poteva starci con soddisfazione di noi Europei e dei giocatori in 3 su 5 non costretti possibili pericolose maratone notturne. Scelta nettamente pro Djokovic o Alcaraz e contro di noi o Sinner!
Gli statunitensi mettono gli orari in funzione degli USA, degli altri paesi non gliene frega niente come in tutte le cose
ma come fai con now? io non ho ancora capito come fare, a parte tornare indietro all’inizio mentre la partita è ancora in corso, evitando di guardare il risultato..come devo fare con now?
dove la vedi la replica alla mattina? io ho now ma le repliche le mettono non subito il giorno dopo
@ Stefanotrapp (#4473932)
..credo però che tra i 2 match quello più attrattivo, per chi va allo stadio, è Sinner-Musetti, e quindi contano di riempirlo mettendolo la sera, rispetto al match diurno dove non possono contare su chi sarà al lavoro.
Se vince Musetti, si butta per terra garantito
Alcatraz adesso si mette a fare il golfista e Djokovic suona il violino e fa scenette per i figli
Se vince Sinner, si toglie il polsino abbraccia l’avversario e poi ringrazia l’avversario e il pubblico e ci ricorda che l’importante e’ crescere e migliorare. C’e’ un ethos austroungarico, o mitteleuropeo, fate voi, che mal sopporta l’espressione non controllata delle emozioni. Io ammiro questo monachesimo emotivo, pero spero col tempo che Sinner un po’ si sciolga, perché a tener tutto dentro poi si rischia di implodere (come e’ gia successo),
No, spiega perche sarebbe inspiegabile?????
Mi vengono in mente diverse risposte per spiegare cosa ci fa quel brocco di Musetti in top ten invece che fuori dai cento: quella dei punti del supermercato convertiti in punti ATP per entrare bei primi 10 l’ho già detta un’altra volta per cui lasciamola perdere. Il complotto di Binaghi va sempre bene, non passa mai di moda. Il c…o esagerato ti soddisfa?
La verità è che siccome Musetti è fra i primi dieci giocatori del mondo con un BR 6, ha raggiunto la semifinale a Parigi, Wimbledon e adesso i quarti a New York bisogna spiegare questi dati inconfutabili. Se le statistiche che citi dicono che non dovrebbe o le leggi male o non servono a capire la situazione.
Oltre alle statistiche prova ogni tanto a guardare le sue partite, non solo quando è in crisi ma quando è in forma, sempre più spesso. Provaci e scoprirai uno che a tennis sa giocare davvero.
Americani non capiscono niente, come possono mettere gli italiani alle 2,30 di notte quando i due c giocano prima sono all altro emisfero. In Australia sarà ancora notte giocando alle 12 della America.
Ti rispondo io, con Quelo: la seconda che hai detto. Lassù ci vai non dico per caso, ma per un insieme di fattori, anche casuali (pensa, per esempio, ai sorteggi nei tornei, allo stato di forma degli avversari ecc) per cui la posizione nel ranking a volte rispecchia la sostanza del giocatore solo vagamente. E quando un giocatore NON VINCE MAI, ecco lì che qualche domanda devi fartela sui suoi limiti o su qualche fortunosa circostanza che lo ha portato così in alto nel ranking. Peraltro sei davvero gentile a ricordare i suoi due unici ATP vinti (“molto lontani”… direi meglio tre anni or sono, che nella carriera di un tennista valgono un secolo): non sottolinei, infatti, che uno dei due è il torneo di Pulcinella, che fu “ATP caso”, una sorta di baraccone improvvisato il cui livello agonistico è a tutti noto. Musetti mi ricorda Keke Rosberg, il grande pilota di formula uno finlandese… riuscì a diventare campione del mondo vincendo un solo gran premio, grazie appunto ai piazzamenti. E, probabilmente, Musetti non vincerà nemmeno questi US Open. Tuttavia voglio ribadire una cosa a suo favore: in questo torneo l’ho visto per la prima volta costruire il punto sin dal primo colpo, con una concretezza e una sapienza tattica per lui sconosciute. Solido pure emotivamente anche se sotto questo aspetto andrebbe verificato contro avversari più solidi. Un Musetti forte che costringerà Jannik a sudare parecchio
Perché secondo le statistiche dei colpi uno può essere chissà dove poi mica ti spiega come mai Shelton è n.6 o Musetti lo era.
Per fortuna il tennis è fatto di molti aspetti, decisamente più veri di freddi numeri tra l’altro ,aggiungo,elencati sempre con dovizia per i giocatori che non piacciono.
Per me così il tennis non lo si capisce,lo si elenca
Le statistiche su servizio, risposta e punti “pesanti” sono utili, ma come diceva il grande Rino Tommasi, i numeri bisogna saperli leggere. Al secondo posto nella classifica della battute,é Mpeshi, per capirci.
Complimenti a quel genio che ha stabilito questo orario…
Non metto assolutamente in dubbio i tuoi numeri perché non ho mai seguito le statistiche, però una volta che mi sono permesso di dire che adesso come Ace fatte è sicuramente a livello Top mi hai risposto che in realtà è vicino alla cinquantesima posizione e me ne sono stato perché in effetti non è da molto che ha migliorato il servizio.
Ora leggo queste classifiche e allora mi viene da chiederti: assodato che non può essere tra i migliori per tornei vinti visto che a livello Atp ne ha due molto lontani nel tempo come fa ad essere Top 20 da quasi due anni e Top 10 da qualche mese? Ha un colpo in cui eccelle che lo porta lassù o è semplice caso?
Ampiamente prevedibile… io giovedì lavoro a casa in smart working senza vincoli di orario… insomma frittatona di cipolla, birra e rutto libero
Scelta completamente priva di senso.
In Australia e Canada avrebbero visto di buon occhio un match in notturna, per via del fuso.. invece no.
Tra l’altro se c’è una partita equilibrata domani nn è certo il derby italiano…
Voglio chiudere la serata e dormire sognando una finale futura a Us Open e non solo quella tra Sinner e Musetti, certe volte i sogni si avverano, buona notte a tutti voi e a LiveTennis
Ma davvero credi a quello che dici? Musetti nelle 52 settimane è n.42 nel “serve Leaders” n.15 nel “return leaders” e n.37 nell “under pressure leaders”. Se poi lo applichiamo al cemento è quasi fuori dai primi 50…tralascio Sinner che è primo in tutte le suddette statistiche ma anche Alcaraz è tra i primi…sono categorie diverse con chicchessia..
Se Musetti vincerà un set scriverò un libro da far invidia al noto scrittore protettore dei panda 😛
Ma non accadrà e quindi scriverò come al solito 🙂
Ma nel “prime” chi ci dovevano mettere DeMinaur? Nel caso delle semifinali chi gioca nel serale Sinner/Musetti e Aliassime/De Minaur o Diokovic/Fritz e Alcaraz? Ma ci state con la testa…
Arrivo adesso dopo un cazziatone da un collega giovanissimo che non tollera le bestemmie, non ti dico dove ho posato la gentilezza nel rispondergli 😀
La cosa più gentile è stata di andare a lavorare nella mensa dei frati, ancbe se non sono certo che in quella cucina non partano gli osanna 🙂
SCUSATE REDAZIONE, UNA DOMANDA : PERCHE’ NEI MIEI COMMENTI VICINO AL MIO NICK APPARE TRA PARENTESI LA SCRITTA “GUEST”?
Grazie per una risposta
CI SARO’ ANCH’IO A VEDRE QUESTA PARTITA, NONOSTANTE L’ORARIO…….
Sai cosa significa la M. di Marco M.? Significa: Migliore di tutti noi.
Se ci fosse il premio simpatia e gentilezza, tra gli utenti di LT, lo vincerebbe a mani basse.
Il vantaggio di arrivare in finale più fresco rispetto al suo avversario
Dobbiamo pagare dazio, è l’America a imporcelo!
Sì è vero
Ma “a US Open” (cit.) mangiano pane e volpe? . A livello televisivo é una c…ata pazzesca
Beh, qui qualcuno sostiene che Sinner può battere Alcaraz solo se quest’ultimo non è al 100. Quindi è la stessa cosa, ci sono ultras dappertutto.
A Wimbledon ha vinto il migliore e domenica sarà uguale vincerà il migliore.
Ma andate …
@ W_il_Tennis (#4474004)
Ma smettila e non fare di tutta l’erba un fascio, se non ti piace Jannik puoi andare in altri siti
Perdonami non c’è la faccio…
Meglio x Sinner che ieri nell’intervista ha detto che giocare a quell’ora è tutta un’altra cosa.
Orario assurdo, fare giocare due italiani in piena notte italiana,il peggio non é questo ma il tempo di recupero per il vincitore che avrà poco tempo per dormire e minimo 6 ore di recupero in meno,a questi livelli conta parecchio e non immagino se la partita si allunga parecchio.
@ Givaldo Barbosa (#4474007)
Soprattutto un australiano contro un canadese, potevano metterla di sera , non due europei che giocano nella notte italiana
De Minaur Aliassime il match più noioso e grigio del panorama internazionale.
Abbastanza inspiegabile la scelta dell’ora. Comunque è partita che sa da vedè.
Vedendo come sta giocando Alcaraz in questo momento contro Lehecka,avrei voluto vedere Musetti contro di lui e non contro Sinner.
Secondo me sarebbe stata una partita bellissima e molto equilibrata.
Vedendo come sta giocando Alcaraz in questo momento contro Lehecka,avrei voluto vedere Musetti contro di lui e non contro Sinner.
Secondo me sarebbe stata una partita bellissima e molto equilibrata.
Visto che la partita femminile si gioca dalle 19 ora NY, che poi diventa 19.15, a mio avviso la partita prima delle 21.15/2130 non finisce. Quindi ci sarà poi il riscaldamento, e quindi si inizia alle 22, ovvero le 4 ora italiana. Considerato che il primo set sarà molto combattuto, se metto la sveglia per le 5 mi alzo abbastanza riposato e vedo la partita dal cuore dell’incontro fino alla fine.
Ma ci siete o ci fate?
Quale sarebbe il vantaggio di Alcaraz che giocherà contro un altro che ha giocato oggi, mentre Sinner giocherà contro un altro che giocherà domani?
Volevo darti il pollice rosso perché ti invidio 😛 … Però se viene fuori una bella partita scrivi un bel commento, va bene ❓
Giusto per evidenziare:
https://www.livetennis.it/post/447185/us-open-2025-il-tabellone-maschile-compresi-i-qualificati-flavio-cobolli-sfidera-il-qualificato-francesco-passaro-al-primo-turno/comment-page-2/#comments
Faustocat messaggio n° 101, quello di Pippo, citato, è il primo…
Propongo un brindisi alla salute di quelli che che sentenziavano sicuri che Musetti non sarebbe arrivato nemmeno al secondo turno perché le avrebbe prese dall’invincibile Giovanni Mpteshi Perricard, figuriamoci a giocare i quarti di finale con Sinner.
Peccato solo che adesso giochi proprio con Sinner perché, salvo Alcaraz, avrebbe fatto almeno partita pari con chiunque altro.
Infatti, mi piace molto su Supertennis il commento tecnico di Santopadre, anche per l’intelligente ironia. Purtroppo stavolta non riesco a guardarmi il match (mannaggia!) perché sarò fuori per impegni, potrò vedere la registrazione giovedì sera al rientro.
Io si perché da un po’ di tempo non prendo bene Supertennis.
Come notte fonda?? Io devo lavorare!
Resto sorpreso che sia stato fatto il programma senza il beneplacito del Presidentissimo Binaghi…
…presto scatterà un’OPA ostile di FITP su USTA!!!
Diciamo perché so già che vince un italiano ahahah
Che geni! Anticipando l’incontro dei nostri giocatori e ritardando l’incontro del canadese e dell’Australiano visto il fuso orario, avrebbero avuto un ascolto sicuramente maggiore e anche di molto… mah!
Alcaraz ha dei bye neanche gioca su
Inseguibile
@ zedarioz (#4473899)
E ti perdi leggere i commenti in diretta su livetennis ? Nah.
A cuccia
A cuuccia
Che vinca il migliore della serata l importante e’ che un italiano sia in semifinale
non è la stessa cosa
Ottimo, così fino alle tre si dorme
Ma con Santopadre su supertennis ti guardi la Però su Sky?
Programma a favore di Alcaraz lui gioca oggi i quarti, Sinner e Musetti giovedi alle 2, il giorno dopo le semifinali per entrambi, in pratica Alcaraz riposa tre giorni, Sinner 36 ore
Tour de force per Amanda Anisimova
@ Inox (#4473908)
Quindi non ci fai compagnia?
Io chiudo tutti i canali di informazione e lo guardo in replica ahahah
Sveglia obbligatoria 🙂 Forza Jannik 🙂
Da pazzi stare svegli per vedere il ritiro di musetti
@ Oldcot@66 (#4473900)
Felice perché sai gia che vince Sinner?
@ zedarioz (#4473899)
Molte volte faccio anch’io così con Now con un massimo di 3 ore di ritardo dalla diretta.
@ libbio78 (#4473894)
Non riesco a guardarmi gli incontri in replica, in qualche maniera vengo sempre a sapere lo score.
Perfetto! Sveglia alle 2 e partenza alle 7,30 per prendere il traghetto…morirò ma felice
Avendo sky, vado con la registrazione, metto la sveglia un’ora prima e me la guardo. Se si tolgono i tempi morti tra un punto e l’altro e i cambi di campo, in un’ora si vedono 4 set… Si perdono le chiacchere inutili della Pero e questo mi consola.
Io andrò a letto con le galline nel senso che andrò a dormire nel pollaio con loro!!!
@ Kenobi (#4473893)
Anch’io bevo Borbone espresso.
Sarò in ferie e me la godrò 🙂
Invidiosi americani, hanno messo il ns derby Deluxe a notte fonda….. Gomblotto fu:(
PS: a parte gli scherzi, cmq effettivamente conviene puntare la sveglia, il match è imperdibile:)
replica la mattina con calma senza ascoltare tg o altro per qualche ora….impossibile alzarsi a quell’ora. Giocando di notte le possibilità di Musetti si riducono drasticamente…
Io ordino il Borbone per stare sveglio mentre altri che hanno bruciori forti ordinano il Maalox, sono le cose della vita.
…..inchia…!! Ma ci sarò ! 😛 Triplo Caffè, corretto con Courvoisier invecchiato 30 anni… A domani!
o sono stupidi o sono s…
È vabbè ci toccherà andare a letto alle 21:00 per poi svegliarci alle 02:30.
Buono. Inizierò l’anno scolastico col botto