
US Open 2025: il nuovo formato del doppio misto fa il pieno di pubblico


Il cambio radicale al formato del doppio misto deciso dagli organizzatori dello US Open 2025 ha sollevato critiche e discussioni, ma a livello di pubblico i numeri parlano chiaro: l’esperimento è stato un successo.
Dopo due giornate intense, concluse con la conferma del titolo da parte della coppia azzurra Sara Errani e Andrea Vavassori, il torneo newyorkese ha reso note le cifre di affluenza: 78.000 spettatori complessivi tra martedì e mercoledì, con la Arthur Ashe Stadium sempre esaurita.
L’obiettivo principale della novità era quello di aumentare l’interesse verso una disciplina spesso considerata “minore”, e i primi dati sembrano dare ragione alla USTA. Nonostante le perplessità sul format breve, con set accorciati e deciding point, il pubblico ha risposto con entusiasmo, creando un’atmosfera da grande evento.
Un segnale forte per il futuro del doppio misto, che potrebbe così ritagliarsi uno spazio sempre più centrale anche nei tornei dello Slam.
Marco Rossi
TAG: Us Open, Us open 2025
e dimentichi anche che quei 78.000 avranno mangiato e bevuto all’interno del complesso tennistico, avranno anche speso qualcosa magari in merchandise. se avranno speso una media di 70 dolalri a bioglietto, devi raddoppiare la cifra con l’indotto.
Esperimento venuto così così… Non credo che gli altri Slam si adegueranno …calendari troppo fitti….i migliori singolaristi e le migliori singolariste preferiranno di gran lunga riposare piuttosto che rischiare infortuni… Sarà (speriamo) ancora una questione tra specialisti. P.s. spiace non aver visto la Siniakova ad esempio…
Capisco che i tradizionalisti avranno qualcosa da ridire ma questa formula attribuisce nuovo slancio al doppio e mi pare cosa attualissima divertente e assolutamente da replicare in tutti i tornei soprattutto il misto è un vero spasso.
Il punteggio next gen poi a set corti è quello che ci vorrebbeora per il futuro soprattutto 3 su 5.In tutti gli sport più famosi non si va oltre 1 ora e mezza di tempo reale e per i ns tempi dove tutti abbiamo mille impegni mi pare giusto così.
Questa era la settimana FanWeek per USOpen.
Ingresso libero per le qualificazioni. Si pagava solo il doppio misto con General admission per settore. Grande successo di pubblico.
A sensazione i guadagni derivano proprio dal merchandising (!) e dal food !! ( code – veloci ma lunghe- dai tantissimi fornitori).
Questa era la settimana FanWeek per USOpen.
Ingresso libero per le qualificazioni. Si pagava solo il doppio misto con General admission per settore. Grande successo di pubblico.
A sensazione i guadagni derivano proprio dal merchandising (!) e dal food !! ( code – veloci ma lunghe- dai tantissimi fornitori).
Basterebbe non chiamarlo Slam ma una ricca esibizione pre torneo e nessuno avrebbe da ridire al riguardo.
Ma davvero pensi che chi ha preso parte a questa roba si sia stressato?
Al di là del marketing, della monetizzazione, ecc., non si è sottolineato abbastanza quanto le partite siano state estremamente godibili e molto ben giocate. In particolare le giocatrici hanno fatto una bellissima figura.
Esperimento riuscito con monetizzazione, poi non lamentiamoci che sono troppo stressati dai troppi tornei nel singolare.
Non credo.Sarebbe un torneo serio che farebbe sprecare energie. Qui tanti sono venuti a far passarella e a perdere il prima possibile.
@ Grimaldello (#4465156)
Vero! Allora è stato un successone a livello economico e di marketing!
A livello tecnico sono d’accordo con Dr Ivo di invitare almeno le migliori 4 coppie di specialità, e per me di fare i set a 5 e non a 4 nei primi turni
Bisogna ammettere che gli organizzatori ci hanno visto giusto. Il prossimo passo saranno mini tornei di doppio dove si affronteranno coppie tipo Sinner-Draper contro Alcaraz-Shelton o Sabalenka-Gauff contro Swiatek-Paolini? Chissà…….
Sarita e Vavà erano stati invitati a questo formato vip per aver vinto il doppio misto l’anno precedente, non invitarli al party sarebbe stato poco elegante. Significa che, per loro, l’unico modo per partecipare all’evento è di vincerlo ogni anno? Capisco il marketing e l’interesse del pubblico ma sono in palio anche premi consistenti e poi gli Errassori con questa straordinaria vittoria hanno dimostrato che il doppio è un’altra cosa e non si improvvisa… Va bene il nuovo format se è stato un successo, ma che ne direbbero gli organizzatori di invitare (che so) almeno quattro coppie tra le migliori dell’anno e non soltanto gli (eventuali) vincitori della passata edizione?
Dimentichi gli sponsor, i diritti televisivi, il merchandising…
Quindi con una mdia di 70 dllari a biglietto gli organizza tori hanno incassato almeno 5,5 milioni di dollari, mene hanno circa 2,5 milioni tra montepremie spese varie. Beh direi che 3 nilioni di incasso ( da togliere poi tasse ed altro che non so) sono un ottimo incasso per 2 giorni di doppio misto. Da dire che poi tutta questa affluenza ha sicuramente aumentato le vendite di biglietti anche per le qualificazioni (almeno di un 10% in quei giorni) . Direi niente male a livello economico e di marketing
Una formula che ha ridato visibilità ad una specialità bellissima. Con buona pace degli scienziati del forum.