
Sinner da record: 200 vittorie sul cemento e striscia di 26 successi consecutivi come Agassi. Un episodio curioso prima della semifinale (Video)


Jannik Sinner continua a scrivere la sua storia personale sul cemento. Con il successo in semifinale al Masters 1000 di Cincinnati contro Terence Atmane, il numero uno del mondo ha raggiunto le 200 vittorie in carriera su questa superficie e, soprattutto, ha eguagliato una leggenda come Andre Agassi nella striscia di successi consecutivi sul duro: 26 vittorie di fila, tra il 2024 e il 2025.
Un traguardo che colloca l’altoatesino in una lista ristretta e prestigiosa. Davanti a lui restano mostri sacri del tennis come Andy Murray (28), Rafael Nadal (30), Novak Djokovic (29 e 35) e Roger Federer (36 e 56).
Le strisce più lunghe sul cemento (1990-2025)
🇨🇭 Roger Federer | 56 (2005-2006)
🇷🇸 Novak Djokovic | 35 (2010-2011)
🇺🇸 Pete Sampras | 34 (1994)
🇪🇸 Rafael Nadal | 30 (2012-2013)
🇬🇧 Andy Murray | 28 (2016-2017)
🇷🇸 Novak Djokovic | 29 (2023)
🇺🇸 Andre Agassi | 26 (1995)
🇮🇹 Jannik Sinner | 26 (2024-2025)
C’è anche un’altra statistica interessante e allo stesso tempo impressionante: dal 1990 (ossia dalla nascita dell’ATP Tour come lo conosciamo oggi), Jannik Sinner con i suoi 23 anni e 356 giorni è il giocatore più giovane ad aver raggiunto otto finali consecutive in eventi ATP Masters 1000 e tornei del Grande Slam, superando Roger Federer che ci riuscì a 24 anni e 273 giorni. Striscia clamorosa e altro primato.
Un episodio curioso prima della semifinale
Il match con Atmane è stato preceduto da un siparietto inatteso. Il francese, vera sorpresa del torneo, si è avvicinato a Sinner nei pressi del campo centrale per fargli un regalo speciale: una carta Pokémon di Pikachu. L’azzurro ha accolto l’omaggio con un sorriso divertito, regalando uno dei momenti più particolari e imprevisti di questa edizione del torneo.
Atmane gives Sinner a Pokémon card before their Cincinnati Masters 1000 semifinal😂
the Frenchman really is trying to catch em all pic.twitter.com/kcokwT8bWo
— Ricky Dimon (@Dimonator) August 16, 2025
Francesco Paolo Villarico
TAG: Curiosità, Jannik Sinner
Se poi pensiamo che in mezzo a questa striscia ha vinto le finals e la coppa Davis… Beh tanta roba!!!
Comunque mossa intelligente quella di fare il regalo puccioso prima della partita, psicologicamente crea un contatto empatico che potrebbe un po’ destabilizzare lo spirito agonistico. Un po’ come Agassi che fa entrare per primo il giovane avversario agli Us Open per fargli sentire la differenza del boato quando entra lui.
23 anni e 356 giorni, scusate
Come mai 23 anni e 366 giorni? Ma oggi non ne compie 24 precisi?
I see what you did here…
😆
A margine dell’articolo sul torneo ho letto il commento di un SUPER-ESPERTO (roba che Fares, campione di calcio balilla e telelogorroico, gli fa una pip..a) che ha BOCCIATO i fondamentali di Jannik, che pure su FH e BH ha gli indici di qualità più alti… del circuito.
Quindi stasera ha vinto di cul.. e così altre 199 volte su hard.
Generazione di FENOMENI !
caro atmane….benvenuto nel ristretto club dei tennisti gentili
E si, non è da tutti i giorni vedere abbracci nel tunnel prima di iniziare un match. Anche se francese, ha tutta la mia stima.
A prescindere da questo episodio divertente, Atmane mi piace come presenza e come gioco, cosa assai rara per me rispetto ai giocatori francesi. Vedremo se nei prossimi tornei si confermerà a questi livelli, ma stai a vedere che i francesi che tanto “pompavano” Fils e Perricard sono stati smentiti e sorpresi da un “proletario” non considerato per niente.
Simpatica scena, sarebbe bello vedere piu’ spesso episodi cosi’, mi sta’ simpatico adesso questo Francese.
Commentatori sovraeccitati !! 🙂
Grandissimo Atmane
Forse non sarà un record, ma anche giocare da un anno solo finali vinte o perse quello che vuoi, tranne quella del torneo di Halle, è un dato impressionatamente terrorizzante ed imbarazzante.
Complice anche un periodo dove sotto i primi 2 c’è poca qualità, ma bisogna vincere anche contro il n.90 o n.100 al mondo, che ogni tanto fanno la sorpresa. Anche sei i top 10 sono deboli, vanno comunque battuti sempre o quasi sempre, per arrivare in finale.
Quindi impresona direi anche questa.
Nella classifica manca Evans.